Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 79 di 99 PrimaPrima ... 296975767778798081828389 ... UltimaUltima
Risultati da 1.171 a 1.185 di 1476
  1. #1171
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    208

    ---qui non di parla di prezzi e simili---
    Ultima modifica di nenny1978; 24-02-2013 alle 13:19
    LIVING ZONE:-monitor plasma:50" NEC 50 PX-50XR5G-dvd recorder:PIONEER DVR 545H-cd/dvd/bluray:PS3 fat 40gb-tuner ddt hd:PLAY TV-decoder:MYSKY HD-selettore HDMI:COBRA-sintoampli A/V: DENON AVR 4306-5.1:front C:LINN KOMPONENT 106-FL+FR+SL+SR:LINN KOMPONENT 104-sub:B&W AS2***CINEMA ZONE:-proiettore:dlp fullhd SIM2 DOMINO 80 EVO-telo 16:9 fisso con cornice nera Arrow 3.10 mt di base-decoder: pace SKY HD-lettore cd/dvd/bd:PANASONIC DMP-BDT310-sintoampli A/V: DENON 3808-7.1-Front C:B&W HTM 61-FL+FR:B&W 685-SL+SR:WHARFEDALE diamond dfs-21-SBL+SBR a soffitto:AD-sub:REL T2-mobile:ICONN-10 poltrone DOIMO ...click=>ENTER2C! --totale titoli Blu ray:379

  2. #1172
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Quindi i problemi di clipping dell'audio sono solo sulla compagnia dell'anello, gli altri due titoli ne sono esenti?
    Grazie

  3. #1173
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Si, é già stato detto più volte...

    Citazione Originariamente scritto da Gus Visualizza messaggio
    Sono sul primo episodio.
    ...solo sul primo...
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #1174
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    637
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    Se risuciamo a provare che nei confanetti sia vecchi che quellli nuovi "singoli", cè il difetto dell'audio rallentato dalla traccia della extended ottimizzata per i 25fps, poi riportata a 24fps senza coreggere/riequalizzare il tutto in modo da avere la stessa tonalità della traccia originale cinematografica nativa a 24fps, o della traccia..........[CUT]
    ho cominciato a vedere stasera il BR di LOTR...bhe, mi sono subito accorto di questo difetto, che però ho corretto col il ritardo tramite l'onkyo...

    purtroppo però devo mio malgrado ammettere il clipping almeno sulla prima parte della "Compagnia dell'Anello"...non è marcatissimo (probabilmente l'elettronica del mio 5010 lo attutisce parecchio), ma ad un orecchio attento si avverte...proprio come nei commenti letti in questo post....

    bhe speravo che un'edizione tanto importante di LOTR fosse curata nei minimi particolari...invece mi sbagliavo...
    per il resto nulla da eccepire, qualità audio e video ai massimi livelli....
    TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...

  5. #1175
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    @Pedro80

    Hai la firma irregolare. Leggi il regolamento e sistema, per favore.
    Grazie

  6. #1176
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Ciao Predro,
    Ma a livello pratico in cosa consiste questo difetto della traccia rallentata?
    Si sentono i dialoghi leggermente sfasati dal video?

  7. #1177
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    6
    Salve, scusate l’intromissione: di quest’ultimo “cofanone” purtroppo come la maggior parte di voi ho riscontrato dei lievi problemi che, pur essendo “quasi lievi” non ho digerito molto e che nel complesso sei costretto a dire “vabbè alla fine dai, so piccolezze dopo pare che sò pignolo!!”. Voglio quindi elencare qui sotto i problemi che ho riscontrato su tutti e 3 i film, creando quindi (sempre se non crea confusione ovviamente) una specie di “lista” da ampliare e da consultare da chiunque e portare avanti riguardo gli errori di quest’edizione (soprattutto sul Ritorno Del Re dato che nessuno ha mai citato nulla). P.S. tengo a precisare che fino ad ora ho solo avuto il Ritorno del Re versione cinematografica e i restanti li ho sempre visti in tv/casa di altri:

    • La Compagnia dell’Anello

    1. Nella scena dove camminano sulla neve si nota quest’ultima troppo azzurrina rispetto al suo colore naturale.
    2. Al minuto 15:16 del primo CD durante l’inquadratura (in movimento verso destra) della contea dove poi zooma con Gandalf che apre il
    cancello di casa di Bilbo, pare che la scena va un po’ a scatti e non è liscissima.
    3. A detta di molti, c’è ancora il difetto audio della scena fuori sincronizzazione dove gandalf dice “tu non puoi passare” (secondo me è
    più che altro un problema di labiale che non combacia tra inglese e italiano:
    Provate a dire << YOUUUU - SHALL NOOOOT - PAAASSSS! >> e << TUUUUU - NON PUOIIII - PASSAREE!! >> e noterete che
    loro aprono la bocca 1 volta per dire “PAAASSSS!” mentre noi per
    dire “PASSAREE!” 2, inoltre l’ ““ARE”” citato da noi non combacia con la “SSSSS” a bocca chiusa della parola PASSS anche se “ARE”
    in fin dei conti si può quasi fare a denti stretti).


    Le Due Torri

    4. Nella scena iniziale del primo CD quando fa vedere il combattimento tra il Balrog e Gandalf. Precisamente quando quest’ultimo cita
    “TUUUUU - NON PUOIIII - PASSAREE!!” molto fuori tempo sia rispetto al labiale di quella scena, sia alla stessa frase citata nel
    primo film (mentre nella traccia in inglese no).
    5. Quando Marry e Pipino scappano dagli orchi, questi ultimi emettono dei versi (3 per la precisione) inesistenti nella traccia audio italiana
    lasciando quindi le tipiche bocche aperte a prendere aria, ma che sono presenti nella traccia in Inglese
    (1 CD. I versi sono al minuto: 30:00/01 poi 30:11/12 poi 30:18)



    Il Ritorno del Re

    6. Appena arrivano i Roirrim davanti Minas Tirith prima dell’attacco (precisamente quando Theoden appena arrivato guarda le truppe
    nemiche che fanno una specie di “BUUUUU” con l’inquadratura verso quest’ultime), si notano 2/3 secondi di lampeggio delle truppe
    degli orchi come se l’alta qualità gli abbia portato troppa illuminazione causandogli sbalzi di luce (2 CD minuto: 25:26 fino al 25:29).
    7. Durante la guerra davanti Minas Tirith manca una frase citata da Gimli che fa a gara di uccisioni con Legolas, precisamente manca il
    “DICIASSETTEE!!” al minuto 41:04 del 2 disco (mentre c’è sia nella versione cinematografica che nella traccia inglese).
    8. Prima della guerra davanti i cancelli di Mordor, (precisamente appena dopo Aragorn dice: “PER FRODO” e si getta contro gli orchi e di
    seguito Pipino e Merry) non si sentono le tracce degli urli di Pipino, Marry, Gandalf, Aragorn; nonostante aprano la bocca (vanno dal
    minuto 1:18:32 fino al 1:18:46 del 2 CD). Questo problema: Non c’è ne sulla versione DVD cinematografica e ne se si mette
    l’audio Inglese.

    Quando avete del tempo libero fate caso a ciò che ho scritto, a breve scriverò anche delle mie impressioni generali (non le voglio aggiungere ora su questo messaggio perché è già troppo lungo da leggere :P)

  8. #1178
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    637
    Citazione Originariamente scritto da Bolero Visualizza messaggio
    Ciao Predro,
    Ma a livello pratico in cosa consiste questo difetto della traccia rallentata?
    Si sentono i dialoghi leggermente sfasati dal video?
    esattamente...mi sono accorto che l'audio è leggermente in ritardo rispetto al video...ho risolto con pochi millisecondi di compensazione nei settings dell'Onkyo...

    Citazione Originariamente scritto da Ernestore Visualizza messaggio
    Salve, scusate l’intromissione: di quest’ultimo “cofanone” purtroppo come la maggior parte di voi ho riscontrato dei lievi problemi che, pur essendo “quasi lievi” non ho digerito molto e che nel complesso sei costretto a dire “vabbè alla fine dai, so piccolezze dopo pare che sò pignolo!!”. Voglio quin..........[CUT]
    fino ad ora ho visto il primo BD de "La compagnia dell'anello", stasera vedrò il secondo e farò attenzione al colore della neve...per ilr esto però la resa audio/video generale è meravigliosa....e il cofanetto è davvero ben curato!
    TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...

  9. #1179
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    6
    • Mie Impressioni Generali

    Ancora non sono a conoscenza di tutti i termini moderni usati per definire alcuni problemi come “Clipping” etc. quindi a parole più semplici ho descritto le mie impressioni generali (e soprattutto io sono quel tipo che mette il CD e se lo gode con tutte le apparecchiature utili, quindi magari se mi dite cose del tipo “si ma devi leggere dietro c’è scritto che ci vogliono le casse adatte, etc.” ben vengano questi consigli, incomincerò a leggerli, è solo che ci capisco poco anche leggendoli! :P) :

    9. Questo non so se definirlo un problema (dato che non è fastidioso) o una cosa normale, ma molto spesso (forse a causa dell’alta
    qualità o del disco) ci sono dei granuli molto leggeri su ogni parte delle immagini.
    Un esempio dove l’ho riscontrato è stato soprattutto sulle scene buie come quella dove nel “Le Due Torri” Pipino e Merry fuggono
    dagli orchi che li hanno catturati, precisamente in quella scena in cui mentre strusciano per terra, viene inquadrato dal basso un
    cavallo che pesta quasi la faccia di Pipino.
    Se è un vero problema o se accade solo a me non lo so perché i film li ho provati su un televisore HD Haier 42 pollici da pochi soldi (e
    non su un televisore di elevata qualità) e sul lettore Blu Ray della PS3 (ovviamente tutto collegato col cavo HDMI).

    10. La qualità audio è fatta bene però ad esempio nella guerra davanti Minas Tirith durante il discorso di Theoden prima della carica, ho
    notato che la sua voce è diventata più accattivante, forse più distorta e con più volume rispetto al DVD cinematografico.
    Ma questo non lo ritengo un problema, anzi fa anche più impressione.

    11. Sempre riguardo la qualità audio: non avendo casse adeguate per goderne a pieno, ho attaccato l’uscita delle cuffie del televisore ad
    un Imput passivo di un amplificatore testata/cassa di basso elettrico e mi sono dovuto far aiutare per forza dal Compressore situato
    all'interno della testata, altrimenti ci sarebbero stati dei forti momenti di scricchiolio del cono Tweeter dovuti a scene con audio molto
    accentuato (tipo urli di Natzgul etc.).
    Ma questo penso sia più che altro il fatto che è un ampli per basso elettrico e non per televisore, anzi al 99% è così dunque è un
    problema mio.

    12. C’è un cambio di tonalità tra le 2 versioni di traccia audio, quella in italiano è di poco più bassa dell’altra in inglese ma non è
    comunque un problema, a meno che non cambi continuamente le tracce audio.

    Tutto sommato il film fa godere gli appassionati.
    La qualità video è sicuramente il minor male (anzi quasi è perfetta) la qualità audio anche è ottima ma ciò che non mi piace sono soprattutto le parti dove è fuori tempo e dove manca l’audio e parlano, perché ti danno quell'effetto di impotenza (soprattutto quello sul punto 8 che ho scritto prima). Ho finito comunque e spero di essere stato d’aiuto (voto il cofanone con un 9 e mezzo, ma voto il lavoro dei doppiatori/"curatori" delle traccie in italiano con un 8)

  10. #1180
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    Citazione Originariamente scritto da Ernestore Visualizza messaggio
    9. Questo non so se definirlo un problema (dato che non è fastidioso) o una cosa normale, ma molto spesso (forse a causa dell’alta
    qualità o del disco) ci sono dei granuli molto leggeri su ogni parte delle immagini.
    Un esempio dove l’ho riscontrato è stato soprattutto sulle scene buie come quella dove nel “Le Due Torri” Pipino e Merry fuggono
    dagli orchi che li hanno catturati, precisamente in quella scena in cui mentre strusciano per terra, viene inquadrato dal basso un
    cavallo che pesta quasi la faccia di Pipino.[CUT]
    questa credo possa essere grana cinematografica se vuoi averne la certezza ti basta mettere in pausa..se i puntini si fermano allora è grana, se si muovno ancora è un disturbo della catena (cavi, tv, lettore...)
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  11. #1181
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    questa credo possa essere grana cinematografica se vuoi averne la certezza ti basta mettere in pausa..se i puntini si fermano allora è grana, se si muovno ancora è un disturbo della catena (cavi, tv, lettore...)
    Se metto in pausa la lieve grana/sabbiolina si ferma.
    Si può definire "problema" dunque? Inoltre lo risconto solo io?
    Non vorrei che di questa extended edition, ogni copia ha dei lievi difetti diversi dalle altre copie, perché per l'appunto io ho riscontrato dei "problemi" nel Ritorno Del Re e invece mi è sembrato che nessun'altro ha mai trovato niente.

  12. #1182
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da Ernestore Visualizza messaggio
    • Mie Impressioni Generali

    ma ciò che non mi piace sono soprattutto le parti dove è fuori tempo e dove manca l’audio e parlano, perché ti danno quell'effetto di impotenza[CUT]
    ??? Sarebbero ?
    "....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
    Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)

  13. #1183
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    ehehhe no assolutamente, la grana è una caratteristica fisiologica dei BD qualora il riversamento sia fatto da pellicola a digitale, infatti ne sono solitamente esenti i cartoni animati e i film girati nativamente in digitale (a meno che non sia chiaro volere del regista che la grana sia presente: vedi "300")

    ci sono tv che tendono a nasconderla (i led in generale) e altri che tendono ad evidenziarla (i plasma in generale e i pana in particolare) ma cmq è una caratterstica nativa del disco.

    poi varia da film a film..solitamente è piu visibile nei campi lunghi e nei secondi piani, poi come detto dipende dall'età del film, dalla pellicola usata nativamente, dal riversaggio utilizzato, e dai filtri che possono attenuarla o meno (il DNR...rischiando xò di andare ad impastare un pò l'immagine e far perdere in dettaglio)
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  14. #1184
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    637
    ieri sera ho visto la seconda parte de "La Compagnia dell'Anello"...anche in questo caso l'audio era di qualche millisecondo anticipato rispetto al video, ma meno rispetto al primo disco (prima parte)...in compenso ho notato anche io un colore azzurrino della neve prima di entrare nelle miniere di Moira...
    l'audio e i suoi scoppiettii...ho fatto molta attenzione a questo particolare e ho notato che non sono scoppiettii, ma tamburi in lontananza...se ci fate caso durante la battaglia con gli urukai avvicinate l'orecchio al diffusore ant sx o dx e ascoltate, noterete che non sono scoppiettii, ma battiti di tamburo...probabilmente è dovuto alla traccia MasterAudio molto più dettagliata della classica!
    Ultima modifica di Pedro80; 01-03-2013 alle 11:01
    TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...

  15. #1185
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    6

    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    ehehhe no assolutamente, la grana è una caratteristica fisiologica dei BD.....[CUT]
    Capito, grazie dell'informazione zed.

    Citazione Originariamente scritto da Gus Visualizza messaggio
    ??? Sarebbero ?
    Sarebbero i punti che ho elencato sopra (a numeri), di cui l'8 è soprattutto quello più fastidioso, prova a guardali bene tutti, lo so ho scritto tanto perdonami.


Pagina 79 di 99 PrimaPrima ... 296975767778798081828389 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •