Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 19 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 275
  1. #136
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659

    in buona teoria si tratta di una decodifica pertanto della ricostruzione di un segnale attraverso una chiave di lettura comune per tutti.
    il mio sistema prevede la codifica all'interno del HTPC e poi un trasporto via ADAT del segnale musicale. non ho pre/processori o sintoampli di mezzo per cui si avvalora l'ipotesi che il problema dia proprio nel trasporto del segnale in Bitstream dal lettore al processore.
    controllate se nel momento in cui il segnale si sgancia anche il display del processore/sintoampli si perdono le informazioni relative al tipo di segnale

  2. #137
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    Sì il segnale sull'ampliamento scompare x poi riagganciarlo ma non ho capito cosa hai detto
    Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s

  3. #138
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    in sostanza, quei "buchi" che si sentono potrebbero essere dovuti al tempo in cui il processore audio o sintoampli sgancia e riaggancia il tipo di codifica del segnale che gli arriva.
    se invece la decodifica viene fatta internamente dal lettore, questi tempi di individuazione ed aggancio non ci sono

  4. #139
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Stazza quindi in teoria che cosa bisogna fare? Hai qualche suggerimento? Oppure bisogna per forza vederlo con la traccia DolbyD?
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  5. #140
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    Ma perché ad alcuni non da problemi....e se il problema è quello che dici tu la questione va posta sul sinto o sul disco?
    Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s

  6. #141
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    la prova del nove è quella di far fare la decodifica al lettore e mandare in PCM il segnale al sintoampli.
    il sintoampli riceve un flusso digitale con già i canali decodificati e non fa altro che convertirli da digitale ad analogico
    in questo modo non si perde nulla della codifica True HD e magari non si sentono le interruzioni.
    io non ho modo di provare in quanto ho un sistema atipico

  7. #142
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    655
    con il denon dvd a1ud non ci sono problemi di nessun tipo.con l'oppo 93 si.queste sono le parti favorevoli al denon. la qualità video dell'oppo ,aime è decisamente superiore ,di conseguenza non sono riuscito a vederlo comunque al massimo della qualità.
    nikpin teatre
    proiettore:jvc hd1-lettore blu ray denon dvd a1 ud-oppo 93-pre denon avp a1hd-finale denon poa a1hd-
    casse centrale b&w htm2d-laterali b&w 802s-sourround laterali 2 coppie b&w scm1-posteriori 1 coppia scm1-
    subwoofer autocostruito 300w

  8. #143
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    in questo modo non si perde nulla della codifica True HD e magari non si sentono le interruzioni.
    Confermo, con l'Oppo 93 in analogico non ho avuto nessun buco audio o altri problemi, tutto perfetto ottimo video e audio spettacolare!
    La mia sala Cinema: Entra

  9. #144
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.951
    Citazione Originariamente scritto da nik 99 Visualizza messaggio
    con il denon dvd a1ud non ci sono problemi di nessun tipo.con l'oppo 93 si.queste sono le parti favorevoli al denon. la qualità video dell'oppo ,aime è decisamente superiore ,di conseguenza non sono riuscito a vederlo comunque al massimo della qualità.
    il tuo sistema di amplificazione non ha ingressi analogici?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  10. #145
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    468
    Impostando il sony in pcm ,nessun salto,ma un solo monento di panico nel momento in cui per una manciata di secondi il segnale video si è sganciato lasciandomi lo schermo nero,ripeto,per uno due secondi... Urge aggiornamento firmware !
    Ps : ho guardato la versione estesa.

  11. #146
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    il tuo sistema di amplificazione non ha ingressi analogici?
    si ,ho anche ingressi analogici.ma in hdmi tra lettore+pre+finale non mi ha dato nessun problema di buchi audio,al contrario dell'oppo 93.
    nikpin teatre
    proiettore:jvc hd1-lettore blu ray denon dvd a1 ud-oppo 93-pre denon avp a1hd-finale denon poa a1hd-
    casse centrale b&w htm2d-laterali b&w 802s-sourround laterali 2 coppie b&w scm1-posteriori 1 coppia scm1-
    subwoofer autocostruito 300w

  12. #147
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Citazione Originariamente scritto da starkeeper Visualizza messaggio
    Impostando il sony in pcm ,nessun salto,ma un solo monento di panico nel momento in cui per una manciata di secondi il segnale video si è sganciato lasciandomi lo schermo nero,ripeto,per uno due secondi... Urge aggiornamento firmware !
    Ps : ho guardato la versione estesa.
    Io ritiro quello che ho detto...mettendo Downmixpcm all'inizio sembrava non esserci nulla invece poi i salti dell'audio si sono ripresentati...come hai settato il lettore in pcm? Come ho fatto io?
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  13. #148
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    307
    Visto ieri sera con htpc+sinto nessun problema di audio,il film non è malvagio pieno di effetti speciali e con un audio che spacca!
    il video non è da riferimento ma comunque buono...

  14. #149
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Ho fatto la prova,
    anche remuxando la traccia video,
    continuano ad esserci gli sganci di segnale con il bitsream DTHD

    Grazie al nuovo Cinavia, e a quanti si prestano nel complicare la vita a chi i dischi ancora li acquista.

  15. #150
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933

    Citazione Originariamente scritto da Salmon Visualizza messaggio
    Grazie al nuovo Cinavia, e a quanti si prestano nel complicare la vita a chi i dischi ancora li acquista.
    Come non quotarti.....
    La mia sala Cinema: Entra


Pagina 10 di 19 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •