|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: Quale DAC?
-
24-01-2013, 16:04 #16
-
24-01-2013, 17:40 #17AV : Panasonic TX-55FZ800-E - Panasonic DMP-BDT220 - PCH A210 - Marantz SR6005 - Monitor Audio Apex 2xA10 / A40 - REL T5 ... HI-FI : Denon PMA1560 - Cerwin Vega AT-80 - Sony CDP-X505ES - Netbook - DAC Teac UD-H01 - Philips 212 Electronic - Cavi potenza Viablue SC-2
-
24-01-2013, 20:33 #18
si: hai la scusa per spendere meno in cavi
-
26-01-2013, 23:28 #19
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 77
Ciao, a me hanno parlato molto bene, anche all'estero di MYDAC di micromega. Le riviste addirittura lo chiamano anche il miracolo!
é un po'sotto il tuo budget ma potrebbe essere una soluzione. Mai ascoltato peró!
-
27-01-2013, 17:45 #20
Guarda, ogni DAC che esce, c'e' sempre qualcuno che grida al miracolo, quindi fossi in te non ci crederei molto.
Secondo le prove di una nota rivista qua del luogo, al "peggior dac" che han provato han dato come voto 59 al suono da sorgente 24/96, al "miglior dac" 69.
Il peggiore dichiara un prezzo di 250 euri, il migliore 6900.
Detta in altra maniera, all'aumentare del prezzo del 2000%, corrisponde un miglioramento del suono del 20%
Quindi, se non hai MAI avuto un DAC, io ti consiglio di andarci cauto, e fare qualche ascolto.
Oppure di "puntare" l'usato.
Cmq sappi che il grande vantaggio del DAC, e' di poterci passare musica ad alta risoluzione dal PC, utilizzandolo invece come "upgrade" per lettori CD//DVD//ipodi//etc non so nemmeno se riusciresti ad avvertire la differenza.
Come scritto sopra, NON aspettarti il miracolo.
Di mio posso dirti che ho collegato il DACmagic (quello vecchio)da poco comprato tra l'ampli e il mio vecchio lettore CD.. e alla fine ho ricollegato il lettore CD
Ora ho in mente di fare qualche prova con il lettore DVD, magari li' migliorera' qualcosa... o magari scopriro' che il DAC che c'e' dentro al mio 808 fa invece il suo dovere
Guardavo le foto del retro del tuo 753, e apparentemente un DAC li' dentro dovrebbe esserci!
Come e' collegata ora la apple TV all'ampli???Ultima modifica di karletto_; 27-01-2013 alle 17:48
-
27-01-2013, 21:08 #21
Il Mydac di Micromega va molto, molto bene. Non è miracoloso, suona semplicemente bene, soprattutto sui medio-alti.
Il Dacmagic Plus (ho venduto il mio proprio oggi) è forse più coerente su tutta la gamma, senza eccellere in nessun settore. Ottima costruzione e connettività, ha un discreto ampli per cuffia. Può anche usato come preampli, magari non eccezionale ma fa il suo lavoro.IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
27-01-2013, 21:48 #22
-
27-01-2013, 21:54 #23IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
27-01-2013, 23:07 #24
Originariamente scritto da il Carletto
Stereoplay, la rivista che ho citato, da un voto in base a "come suona", indipendentemente da quanto costa.
Se per gli ampli i "voti" van da 38 a 61, per i lettori CD i voti van da 47 a 70, ma per quanto riguarda i DAC, come ho scritto sopra, i voti son li' li'.
O se vuoi vederla in altra maniera, tra i DAC non viene riconosciuta quella differenza che viene riconosciuta tra ampli e sorgenti "solide".
Delle prove di Stereoplay, ne parla anche Mario Bon.... http://www.mariobon.com/Articoli_nuo...Stereoplay.htmUltima modifica di karletto_; 27-01-2013 alle 23:17
-
28-01-2013, 10:45 #25
Hai ragione, nel caso specifico.
Interessante, anche se non sono molto d'accordo col sistema di valutazione assoluta.
È palese che in hi-fi, come anche in altri settori, la curva di incremento del rapporto prezzo/prestazioni non sia lineare.
È il vecchio discorso dei due apparecchi: uno costa 1000 e ha delle prestazioni 10, un altro che costa 2000 non avrà necessariamente prestazioni pari a 20. Così come una bottiglia di Masseto da 500€ non sarà per forza dieci volte più buona di un altro merlot da 50€.IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
28-01-2013, 12:22 #26
si carletto e inoltre secondo me più si va su apparecchi costosi è più l'incremento delle prestazioni sii avvicini al nulla...tanto che entra in campo la soggettività
-
28-01-2013, 12:37 #27
Infatti pare che il problema della forte distorsione sui segnali deboli (ovvero sulle armoniche più alte) non sia poi ancora così risolto, soprattutto nei dac "commerciali usuali". Sia che costino 200 € o 10000 € od anche più, sono tutti molto vicini gli uni agli altri. I più costosi si limitano ad una cura maniacale degli stadi d'uscita più o meno valvolari, a mettere in parallelo n integrati di conversione, a fare upsampling con numeri d'effetto ma ciò non è sufficiente. Certo, non suonano in modo spiacevole, infatti, sono tutti lì: tra 59 e 69.
Ma poi si dice che il suono analogico è superiore....
La conversione resta uno step molto delicato cui è affidato l'ingrato compito di far valere il teorema di Nyquist.
Ciao, EnzoUltima modifica di enzo66; 28-01-2013 alle 12:43
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
28-01-2013, 13:03 #28
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 59
se vuoi vivere felice compra il DAC Schiit Bifrost senza usb,ed abbinaci una m2tech hiface 2