Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253

    Ascolto diffusori da in piedi


    Scusate la domanda da ignorante, le mie RF52 Mkii suonano molto bene, ho solo una curiosità come mai alzandomi in piedi, cioè superando con la testa di un mezzometro la linea ideale dei tweeter, percepisco bassi molto più profondi?è normale o ho sbagliato qualcosa nel posizionamento delle casse o nella posizione in cui io ascolto (ora come ora ho un divano di fronte alle casse e quando ascolto i miei occhi sono all'altezza dei tweeter)

    Grazie e scusate per la curiosità

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    E' normale. Da seduto pecepisci una risonanza generata dall'ambiente e varia in funzione della posizione assunta nella stanza.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Cool Cancellazione di fr basse

    Forse da seduto hai le orecchie in un punto di interferenza negativa per freq basse a cui sei particolarmente sensibile e magari interessato... inoltre, essendo quei tweeter molto direttivi, alzandoti sei fuori dal loro tiro micidiale, e senti + le basse...!
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    mettiti seduto e prova ad avanzare o arretrare con la posizione
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    mettiti seduto e prova ad avanzare o arretrare con la posizione
    Infatti più vai indietro dal punto di ascolto e più percepisci basse frequenze.
    Considera che il giusto compromesso sarebbe un triangolo equilatero tra casse e punto d'ascolto!
    ciao
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quello del "triangolo equilatero" è il consiglio classico per la disposizione di un impianto stereo, però va bene anche quello isoscele, ma ha poco o nulla a che fare con il punto migliore di ascolto e con l'acustica dell'ambiente e relativa propagazione delle onde nell'ambiente stesso, che poi è quanto provoca il fenomeno descritto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Quoto Nordata
    Infatti nel mio ambiete sarebbe più ottimale la configurazione Isoscile,ma non mi è possibile!

    @lorenz975 comunque è normale il fenomeno da te descritto.
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253
    Grazie a tutti per i pareri, il punto di ascolto forma con le casse un triangolo isoscele, mi sono allontanato un pochino. Ho anche fatto delle prove facendo convergere leggermente le casse. Le ho allotanate ancora un poco dal muro ed ora mi sembra di aver ottenuto un sound più equilibrato. Inoltre sto andando avanti con il rodaggio ed ora come ora il basso da seduto comincia ad arrotondarsi e mi piace. In effetti da in piedi era un inganno, visto che standoci un po' attento non erano proprio le basse ad essere percepite ma più una coda delle medio basse. Per ora quindi molto meglio. Indubbiamente le RF52 come tutte le KL immagino hanno veramente bisogno di un posizionamento rigido per trovare il proprio sound

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Visto,basta spostare un po' i diffusori e si risparmiano i soldini che,sicuramentei avresti speso in cavi..

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591

    Ho fatto delle misurazioni di come varia la risposta in frequenza in funzione della posizione relativa tra schienale del divano ed orecchie ovvero, di quanto ci si sprofonda su divani e poltrone durante l'ascolto. Ho, inoltre, aperto un thread (qui) dove ho esposto i risultati delle misurazioni in quanto li ritenevo interessanti spunti riguardo l'attribuzione di effetti alla sostituzione di componenti ed all'installazione di accessori dell'impianto poco suscettibili di introdurre modifiche sensibili.
    In sintesi è più che normale che, già spostandosi di pochissimo, si percepisca una timbrica diversa, figurati tra lo stare in piedi e lo stare seduti. E' ovvio che anche spostamenti anche minimi dei diffusori provocano variazioni significative.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •