Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 24 PrimaPrima ... 142021222324
Risultati da 346 a 360 di 360
  1. #346
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    EDIT: Scusate, avevo capito male

  2. #347
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Romagna
    Messaggi
    184
    il foro della ferrite è 0,9 mm con diametro 1,6 mm, sono della viablue e costano 0,8 cent l'una,
    il diametro del cavo da 9 conduttori è circa è 1,2 mm posso allargare il foro cono la fresa oppure acquistare le ferriti sempre via blu con diametro superiore ma costano 15,00 la coppia, incidono troppo sul costo totale che deve rimanere basso.

    sono indeciso se prendere i connettori Shuko, IEC con contatti rodiati o placcati oro...
    Ultima modifica di goahead; 26-01-2013 alle 18:10

  3. #348
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    Ti consiglio di seguire le indicazioni del sito, io l'ho fatto tanti anni fa e mi sono trovato bene. La qualita' dei materiali e' importante ma stiamo parlando di 230 v alternati , non di un delicatissimo segnale audio preamplificato, quindi ti consiglio di regolarti di conseguenza.

    Ciao e buon lavoro

  4. #349
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Citazione Originariamente scritto da goahead Visualizza messaggio
    sono indeciso se prendere...[CUT]
    Prendili di rodio, il placcato oro col tempo si rovina con i continui stacca-attacca
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  5. #350
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Per le Shuko e IEC ti consiglio caldamente le ATL che hanno tutte le parti metalliche in rame puro massiccio. Ho fatto confronti con spine rodiate e le ATL sono risultate superiori e non di poco. Incredibile ma vero. Sono trattate per cui non si ossidono.

  6. #351
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Ariano nel Polesine
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    Per le Shuko e IEC ti consiglio caldamente le ATL che hanno tutte le parti metalliche in rame puro massiccio. Ho fatto confronti con spine rodiate e le ATL sono risultate superiori e non di poco. Incredibile ma vero. Sono trattate per cui non si ossidono.
    Dove si possono trovare cavi pirelli e spine atl?

  7. #352
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  8. #353
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Romagna
    Messaggi
    184
    su audioselection non c'è il pirelli, prima di acquistare l'itc belden FR20HH2R, ho cercato sutti i siti, poi mi sono rivolto ai negozi di elettronica e magazzini di materiale elettrico tipo comet, si poteva ordinare solo bobine da 1000 metri
    Ho chiamato il tecnico della sede ITC-Beldede che mi ha confermato che il cavo è identico.

    L'ho ordinato da FIME (catena di magazzini che vende materiale elettrico) prezzo circa 120 per bobina da 100 metri.

    ___[CUT]___

    Nota del Moderator (nordata):
    Sei pregato di rispettare il regolamento.
    Ultima modifica di Nordata; 01-02-2013 alle 10:24

  9. #354
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Romagna
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    Per le Shuko e IEC ti consiglio caldamente le ATL che hanno tutte le parti metalliche in rame puro massiccio. Ho fatto confronti con spine rodiate e le ATL sono risultate superiori e non di poco. Incredibile ma vero. Sono trattate per cui non si ossidono.
    siamo fuori budget: shuko 45 eur e iec 29
    il cavo schermato costa 1.20 al metro cosi non ha senso.... allora conviente acquistare i cavi già fatti, il wireworld strauts 5.2
    costa 69, è assemblato dalla fabbrica, cavo in ofc con connettori in rame placcato argento, (Vincitore del gruppo di test con cavi Black Rhodium, TCI, Isotek & Russ Andrews)
    What Hi-Fi SV, Maggio ‘04

    lo si può usare per il preamplificatore e sorgente

    shuko e iec si possono prendere qui, 14 euro la coppia connettori rame placcati oro 24k

    ___[CUT]___
    ci sono anche queste in alluminio e carbonio con connettori in rodio
    ne avevo presa una per un amico, sono rifinite bene, rispecchia la foto.

    ___[CUT]___
    Ultima modifica di Nordata; 01-02-2013 alle 10:25

  10. #355
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Goahead

    La prima infrazione si può perdonare, ma 3 in due messaggi, no.

    Due giorni di sospensione.

    Ritengo che sarebbe opportuno che leggessi almeno una volta il regolamento, poichè hai espressamente dichiarato di averlo letto e di accettarlo.

    Grazie
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #356
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Biassono
    Messaggi
    284
    Ieri ho installato la ciabatta WireWorld Matrix ed un WireWorld Stratus cha dalla Matrix (che attende il suo Stratus) va al Denon. Istantaneamente ho avvertito che il mio sistema ne ha guadagnato in termini di dinamica e "pulizia" agli estremi di banda.
    Devo fare ancora qualche ascolto fatto bene ma di primo acchito direi che ho ottenuto benefici anche in termini di estensione tridimensionale della scena con una maggior intelligibilità per quanto concerne il posizionamento degli strumenti...
    Sarei curioso, però, di provare a sostituire anche il cavo del lettore e vedere quanti e quali benefici otterrei così facendo. Unico problema: il BDP9500 monta un attacco C8...
    Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / ​Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
    HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn
    / F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
    Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8

  12. #357
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Vi parlo da perfetto ignorante in materia di cavi di alimentazione per Hi Fi.
    Che senso ha comprare un cavo da 150 € di alimentazione magari di sezione 2,5 mm per poi collegarlo a una ciabatta o tripla da 2 € e il tutto collegato in una presa al muro con sezione da 1,5 ?
    Questo è il mio ragionamento come ex elettricista!
    illuminatemi per favore!!!!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  13. #358
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Sono pienamente d'accordo. Si immagina che chi installa un cavo da 2.5 mm2 abbia alle prese almeno un 2.5 mm2 ed abbia una ciabatta con cavi adeguati.
    Pensavo anche che un cavo da 2 m e 0.75 mm2, percorso da 10 A di corrente, dà una caduta di tensione pari a 0.5 - 0.6 V che, su 230 V, sono il 0.24% circa.
    Riguardo il cavo d'alimentazione "hi-fi" penso che, al limite, potrebbe avere più senso installare dei condensatori di rifasamento.
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 03-02-2013 alle 14:42
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  14. #359
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Biassono
    Messaggi
    284
    La questione che sollevate è più che realistica e condivisibile ma, personalmente, ho optato per una soluzione ciabatta/cavo progettate espressamente per sopprimere il più possibile i disturbi EMI/RFI che inquinano la linea elettrica. Abitando in una zona industriale l'alternativa migliore sarebbe l'acquisto di quello che nell'azienda dove lavoro chiamiamo "ferro sacro" ovvero un trasformatore di disaccoppiamento. Il fatto è che questi dispositivi sono, sostanzialmente, dei blocchi di ferro quasi impossibili da collocare in ambiente per motivi di ingombro ed estetica e che, comunque, non costano poi molto meno della soluzione da me adottata anche se espressamente industriali... Gli unici prodotti di questo tipo venduti come "Hi-Fi" che mi vengono in mente sono i Galactron che, però, costano qualche, ma giusto qualche, centinaio di € in più rispetto alle 150€ preventivate da Old Funk.
    Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / ​Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
    HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn
    / F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
    Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8

  15. #360
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Se hai disturbi seri ci vogliono dei condizionatori di rete come gli Irem. Altrimenti una ciabatta filtrata può essere sufficiente. Nel mio caso una Belkin isolator ha migliorato parecchio il suono, successivamente ulteriormente rifinito con dei cavi di alimentazione Ramm con le terminazione che ho elencato più su. Tuttavia la resa di ciabatte filtrate, cavi ecc, è condizionata dalla qualità della rete elettrica, per cui ogni caso è a sé stante.


Pagina 24 di 24 PrimaPrima ... 142021222324

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •