|
|
Risultati da 10.921 a 10.935 di 12560
Discussione: Sony Serie HX855 40/46/55
-
25-01-2013, 11:14 #10921
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 16
buongiorno
vorrei un consiglio. Per la visualizzazione di riprese video riversate su blu-ray, quali setting consigliereste?
Mi spiego meglio. Io creo video blu-ray (mi curo il montaggio) con immagini riprese dalla videocamera Sony full hd con immagini 1080i. (non p)
Quindi si tratta di video in alta definizione che pero' chiaramente non hanno una cadenza filmica.
Che suggerite?GrazieSony HX855 40 lettor brlu ray Sony Bdp s790
-
25-01-2013, 12:20 #10922
@Kayem
Non si parla di altre tv qui, nè di consigli per gli acquisti! Non rispondete se vengono fatte queste domande. Sono stati bannati più volte utenti per queste domande in una discussione ufficiale! Aprite un thread dedicato su Consigli acquisti.
@HTOSMJE
Non credo sia questa la sezione per chiedere queste cose...qui si parla solo di HX855.
Vi chiedo cortesemente a tutti di rimanere In Topic. Questa discussione è stata già chiusa più volte. ora basta!Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
25-01-2013, 14:31 #10923
kayem - andreapoggi69
Evidentemente gli avvisi precedenti non sono bastati.
5 giorni di sospensione a testa, che vi consiglio di utilizzare per leggere accuratamente il regolamento e imparare come comportarsi nelle Discussioni Ufficiali.
Mauro credo francamente che la domanda di HTOSMJE sia legittima: possiede un HX855 e sta chiedendo un consiglio come settarlo per materiale interlacciato non filmico (quindi, se ho capito la sua spiegazione, un 1080i@50Hz equivalente al segnale Sky).
Se pensate ci sia qualcosa che non va, vi ricordo che è preferibile utilizzare il tasto per la segnalazione.
Grazie.Ultima modifica di ABAP; 25-01-2013 alle 14:38
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
25-01-2013, 14:38 #10924
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 16
-
25-01-2013, 14:52 #10925
Allora si per 50Hz a 1080i prova i miei per Sport(non quelli per il calcio). Parti da quelli poi modifica a tuo piacimento. Con i segnali interlacciati è meglio Nitido + Auto 1 per il movimento.
Non avendo Sky non mi sono mai dedicato ad un setting interlacciatoTv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
25-01-2013, 15:08 #10926
HTOSMJE la cosa a pensarci non mi stupisce, perché suppongo che se la modalità Sport parte da qualche preset Sony, sia stato predisposto per deinterlacciare il segnale correttamente, ovvero senza tentare di riscostruire una sequenza che venga dal telecine A, ma con un algoritmo di deinterlacing di tipo motion adaptive o simile.
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
25-01-2013, 15:24 #10927
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 16
Grazie a entrambi
mi sembrava di essere scemo nel notare un'immagine migliore con i settaggi sport e volevo convicermi del contrario..:-)
Comunque anche i video amatoriali sembrano prendere "vita" con questo televisore...Sembra di essere di nuovo nei luoghi dove sono stato girati. Non oso immaginare con le recentissime videocamere che registrano in progressivo..Sony HX855 40 lettor brlu ray Sony Bdp s790
-
25-01-2013, 17:19 #10928
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 12
Oggi mi è arrivata una bella 55HX855!
Sono abbastanza soddisfatto.. seguivo questa discussione da molto tempo, quindi sapevo a cosa andavo incontro. Ho avuto per 10 giorni a casa una 55es6900 samsung, ma qui siamo su un altro livello. Il mio set è afflitto da dse/banding davvero leggero (che sollievo) notabile solamente in panning veloci su sfondi chiari. C'è un po' di clouding (più del samsung che avevo) ma Sony ha fatto qualcosa di miracoloso con la gestione dinamica dei led, che quando attiva, lo elimina quasi del tutto. Io guardo molto materiale con sottotitoli e questo può tirare qualche brutto scherzo al Dynamic Led in quanto tende ad accendere molte zone adiacenti ai sottotitoli, ma niente di grave. La parte Smart mi ha deluso, bisogna dotarsi di un mediaplayer esterno, sotto questo punto di vista Sony è indietro. Credo di aver trovato il TV che fa per me finalmente. Lo testerò con PC / PS3 e altre fonti nei prossimi giorni e lascerò qui qualche impressione
-
25-01-2013, 21:22 #10929
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 84
Mauro cortesemente puoi spiegare meglio questa cosa? Che significa che se si trova la gamma dinamica su AUTO, bisogna settarla sulla fonte esterna. Io per esempio ho un mediaplayer Popcorn Hour a300, non mi risulta che posso cambiare parametri di questo tipo (ma ovviamente andando a braccio posso sbagliare). Da quello che scrivete mi pare che la gamma dinamica sia molto importante, quindi vorrei capire meglio.
Ultima domanda il Sensore Luce Ambientale nel menu ECO, va messo off o su On?
-
25-01-2013, 22:33 #10930
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 108
Domani ho finalmente una giornata a disposizione e volevo dedicarmi al TV
Il mio è il 55 pollici fabbricato a settembre 2012.
Non avendo Internet a casa nuova dovrò fare con Bluray etc etc per vedere se soffre di Vertical banding od altro, avete qualcosa da consigliarmi?
per esempio mi portero il film 127 ore ci sono delle scene sul grand canyon che potrebbero essere adatte, oppure il gioco per PS3 Journey dove ci sono grandi distese di deserto con colore uniforme ed un omino rosso che ci cammina sopra.
Poi ho provato in velocità i setting di mauro per il gaming ma purtroppo ho notato un opacità dei colori altissima, il gioco ed il menù ps3 sembravano veramente annebbiati e con colori morti, quando invece dovrebbe essere tutto brillante e nitido (almeno in modalità Games)
Secondo me ho sbagliato qualcosa, devo mettere tutte le modalità Eco su "No"? dove le trovo, questo potrebbe avere inficiato sulla resa?
e poi quando setto la modalità gioco, devo selezionarla da "selezione scene" in option e cambio tutte le impostazioni da la?
Grazie in anticipo
-
26-01-2013, 09:38 #10931
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 335
Finalmente arrivato da pochi giorni il 55 pollici.
Soddisfattissimo dell'acquisto e non noto difetti particolari, anche se non sono un esperto in questo.
La qualità d'immagine mi soddisfa molto già in SD(pensando fosse il punto più critico per una Tv di queste dimensioni).
Non ho ancora provato HD, ma tenete conto che provengo da una TV a retroproiezione dove la parola HD era a dir poco sconosciuta...
Per ultimo ripropongo una domanda già fatto qualche giorno fa di cui non ho ricevuto risposta:
"Mentre registro su Hard Disk posso guardare un programma precedente registrato sullo stesso hard disk?"
Grazie
-
26-01-2013, 11:34 #10932
Dunque i bluray sono a gamma limitata, quindi è giusto settarla su limitata. La tv cmq in Auto dovrebbe settarla nel modo giusto ma spesso se si utilizza un player o un pc mal configurato il film può non uscire in Limitato, con conseguenza di un nero tendente al grigio e un'immagine in generale sbiadita.
Il sensore di luce va a gusto...scurisce l'immagine, ma migliora leggermente il nero. A mio parere è meglio spento...per avere un pannello più brillante e dinamico nei colori.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
26-01-2013, 11:36 #10933
I miei setting per la game mode sono testati con XBOX 360! Non con la PS3...quindi non è detto che vadano bene! Cerca di farti un tuo setting personale con i giochi. La game mode cmq è rilevante SOLO online con alcuni giochi...puoi benissimo giocare con la modalità cinema e motionflow attivato! La tv ha un input lag molto basso. In tal caso prova i miei setting per "film d'animazione", o cmq parti da quelli.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
26-01-2013, 12:28 #10934
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 108
Ahhh ecco, forse potrebbe esser questo il problema, vediamo se riesco a risolvere l'arcano.
nell'X3500 LCD di Sony, mio TV precedente, c'era la modalità Gioco che riusciva a darti la brillantezza della modalità brillante ma a renderti morbidi i colori e i bordi, dando al tutto un effetto ultra nitido ma molto brillante. C'è qualcosa del genere nell'855?
Pensavo che fosse la Game mode.
Comunque sono riuscito a fare l'aggiornamento tramite usb che mi dicevi, dovevo solo tirar fuori l'aggiornamento dalla cartella e non lasciarlo dentro.
Oggi che vado a casa nuova mi metto sotto con le prove. Consigli qualche BD con una certa gamma cromatica per scovare difetti? hai qualche hint da darmi per creare migliori settaggi?
seguirò nuovamente quelli tuoi in prima pagina ma dimmi, quando scrivi di disabilitare per ogni settaggio la modalità ECO, a cosa ti riferisci?
Grazie.
-
26-01-2013, 12:38 #10935
Nella modalità gioco puoi cmq toccare molti parametri eh! Ti leva solo il reality creation e il motionflow. Prova ad aumentare il contrasto, gioca con colore brillante, usa netro o caldo 1, metti colore a 55. Insomma fà un pò di prove. Io ho messo anche correzione nero su basso. Prova anche i vari ottimizzatore dettaglio e contorni(senza esagerare). C'è da sbizzarrirsi insomma
Tutti i bluray sono in gamma limitata quindi non c'è alcun test da fare. Te ne accorgi da solo se hai un nero sbiadito! Poi ovviamente se usi un BD player come si deve la resa è ancora più appagante!
Su ECO disabilita il sensore di luce ambientale e l'autospegnimento. Tutto qui.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB