Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 92
  1. #76
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816

    Vorrei inoltre ricordare che questi discorsi si facevano decenni fa sui giapponesi e poi abbiamo visto dove sono arrivati. E loro venivano dal dopoguerra.......non oso immaginare cosa potranno fare con quel potere economico. Ci asfaltano tutti

  2. #77
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.330
    http://www.hifishock.org/index.php?/category/2073
    http://www.hifishock.org/index.php?/category/614
    http://www.hifishock.org/index.php?/category/2441
    http://www.hifishock.org/index.php?/category/1516

    Scusami ma guarda come sono fatti anche i prodotti Italiani, e non solo che costano poco di più di quelli cinesi.

    PS chiedo ai moderator se non si posso no linkare le foto di togliere gentimente.

  3. #78
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Non capisco cosa abbiano di particolare, classico circuito stampato fatto a macchina, nulla a che vedere con i cablati in aria fatti a mano.
    Ultima modifica di Caprettone; 04-01-2013 alle 19:23

  4. #79
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Ho venduto una settimana fa un Audiospace Galaxy 34 SOLO X PREOBLEMI DI SPAZIO.

    Non sono intervenuto prima in questa discussione visto che avendolo nel mercatino rischiavo un sospensione e non volevo che i miei interventi sembrassero solo e semplicemente per conflitto di interessi...

    Ritengo e non sono il solo... vedi in tanti altri forum in giro dove non ci sono mode, che sia un amplificatore eccellente...pilotava con un soffio le mie Dynaudio Focus 110... e chi le conosce sa quanto sono dure... ha un suono dettagliato...corposo, mai affaticante e soprattutto una delle qualità che mi sto rimpiangendo è che è stato veramente EMOZIONANTE... si lasciava ascoltare per ore...giornate... Consiglio a chi può di ascoltarlo senza alcun pregiudizio...pensando che dietro al fatto che sia un marchio cinese ci sia un azienda dove è stato investito al pari delle nostre prestigiose aziende...

    Venivo da un Primaluna ed il confronto è stato impietoso... l'ho confrontato con uno xindax...idem...lo consiglio a tutti per come suona e per come è costruito....trovandomi d'accordo con caprettone in quanto tutti i cablaggi sono fatti in aria e sono di qualità...

    Audio Space Galaxy 34-..JPG
    Audio Space Galaxy dentro.JPG
    Audio Space Galaxy34.JPG
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  5. #80
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Anch'io ho venduto da poco un audio space, quello sul mercatino, e non perchè non fossi soddisfatto ma solo perchè avevo voglia di provare un single ended e mi incuriosivano le 300b. Comunque il mio galaxy mini (non ho ancora tolto l'annuncio in quanto il nuovo proprietario verrà a ritirarlo domani) mi ha dato grandi soddisfazioni, una macchina veramente ben progettata, alimentazione separata e controllo della controreazione; è incredibile quello che riescie a tirar fuori da delle el84 e 12w di potenza. Secondo me questa è vera hifi: pochi semplici elementi che tirano fuori qualcosa di straordinario, Peter Lau è un genio una ventata di aria fresca nel mondo HiFi.
    ciuchino con cosa sostituirai il galaxy?

  6. #81
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Stato solido non troppo ingombrante...
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  7. #82
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Lo hai già scelto? Che mi ricordi un'ottimo transistor, degno di essere definito HiFi sono gli nva. Uno dei pochi transistor europei ben suonanti a prezzi umani: cablaggio in aria, componentistica minimale, ottima fattura, affascinanti. Il proprietario non è simpaticissimo ma i prodotti sono veramente validi, tra i migliori in assoluto come qualità/prezzo e forse capaci di darti sensazioni quasi valvolari. Li fanno (per davvero) in inghilterra ma li spediscono anche in italia. Io ho posseduto l'AP10 ormai fuori produzione, un AP20 costa 500 euro mentre il più potente AP50 vieni circa 800. A questi prezzi penso che esista poco nulla in giro che si avvicini a loro. Se vuoi ti mando il link via mp.
    Ultima modifica di Caprettone; 04-01-2013 alle 23:50

  8. #83
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    volevo riesumare questo 3d poichè non avendoli mai sentiti ho una certa curiosità verso i valvolari cinesi, vorrei sapere che differenze vi sono tra i vari costruttori, leggo di ming da, dared, audiospace, jolida, cayin, cst, yarland, xindak... Alcuni prodotti sembran veramente ben realizzati ..chi ha avuto modo di comparare/ possedere alcuni tra questi prodotti? Impressioni generali?

  9. #84
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    L'unica é ascoltarli

    a mio vedere c'é una condizione al contorno: non devi cercare alte potenze/ pressioni sonore -- se sì lascia perdere
    altrimenti devi ascoltarli --da quello che un pò usmato forse (forse) i 2 modelli che vanno per la maggiore (intorno ai 1000 - 1500 €) sono
    AUDIOSPACE GALAXY 34 (push pull EL 34) e XINDAK V30 (push pull KT 88) (l'ultimo lo uso personalmente)

    ascoltali ( è l'unica) senza pregiudizi senza preoccuparti troppo della questione pilotaggio

    Hanno entrambi buone recensioni in siti stranieri

    saluti

    Jakob

  10. #85
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Io ho avuto il Cayin A300B......un suono sublime come tutti i Single Ended, ma ci vanno abbinati Diffusori Efficienti altrimenti ascolti a volumi da radiolina portatile, invece i Push Pull (cinesi) non mi sono piaciuti, meglio un Buon SS.

  11. #86
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Bè è come dire come sono le macchine tedesche: ogni prodotto è a se. Io ho avuto 4 ampli cinesi nell'ordine: yarland, ming da, audio space e dared. Tutti ben suonati. Il dared che ho attualmente , un single ended 300b, è delizioso e inaspettatamente versatile.

  12. #87
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    beh non è così semplice trovarli per un ascolto.. se capiterà non perderò l'occasione..

  13. #88
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Direi che oggi più che mai è semplicemente ridicolo giudicare la bontà di un prodotto hi-fi in base alla sua nazionalità. I prodotti cinesi scarsi sono quelli che costano due lire e proprio i cinesi hanno già dimostrato che quando si impegnano a fare una cosa (qualsiasi cosa) la sanno fare come e meglio di noi.

  14. #89
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    Citazione Originariamente scritto da josephpino Visualizza messaggio
    quando si impegnano a fare una cosa (qualsiasi cosa) la sanno fare come e meglio di noi.
    ...scusa ma...sei cinese?? )
    onde evitare la riapertura di una discussione infuocata direi di chiudere qui!!
    Il fatto è che si possono permettere prezzi che noi non possiamo e il secondo fatto è che tanto anche prodotti "italiani o tedeschi" son fatti li ugualmente quindi personalmente non vedo grosse distinzioni tra "brand cinese" o meno..

  15. #90
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062

    Citazione Originariamente scritto da dizzy Visualizza messaggio
    ...scusa ma...sei cinese?? )
    No, credo di avere semplicemente un po' di buon senso

    Citazione Originariamente scritto da dizzy Visualizza messaggio
    e il secondo fatto è che tanto anche prodotti "italiani o tedeschi" son fatti lì
    Proprio per questo infatti ho detto "oggi più che mai". Ormai l'Asia in generale e la Cina in particolare sfornano ingegneri, tecnici e operai di livello assoluto. Altro che noi europei...se poi si giudica l'abilità dei cinesi di costruire un prodotto di qualità dall'imitazione da due lire del prodotto di nicchia italiano siamo proprio fuori strada.


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •