|
|
Risultati da 61 a 75 di 92
Discussione: Quale valvolare? Pro e contro
-
04-01-2013, 11:17 #61Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
04-01-2013, 11:21 #62
vedi che io non ho scritto cinesi in assoluto.....per me li possono anche realizzare in italia....quelli sempre schifo faranno.
Nello specifico possono anche dare assistenza....ADESSO.....e poi???chi ci rassicura???chi vivrà vedrà.
chi non può permettersi un Mac o un altra macchina è inutile denigrarla......i regali non li fà nessuno.....pure io vorrei che una mega villa fosse alla portata ma vallo a dire a chi la costruisce e agli operai che la fanno se vogliono mettere a disposizione la loro maestria e soprattutto se vogliono lavorare gratis per te o per me.....o la rendono proibitiva di proposito?
Certo magari ci compri 20 mini appartamenti........ma sempre vivere in una gabbia è...poi ognuno si accontenta.....ma sognare è lecito e per qualcuno si realizza anche.
L'unica cosa ad effetto che leggo è la tipica risposta che quasi sottointende che i fessi stanno altrove.......questo sì che è noioso....pensare che i marchi a lampadine sono magnanimi a regalare la merce e gli altri rubano i soldi con rapine a mano armata..........leggerti che scrivi un Copland da tot Euro non li vale tot euro e che sopravvivono solo perchè ci sono dei fessi masochisti che li acquista........beh.........direi che è veramente una bella storia ad effetto......e che magari te nel tuo privato non applichi dappertutto.........magari compri l'AUDI e non la SKODA, oppure il mobile pincopallino e non un altro....., la canna da pesca X e non Y........ne abbiamo sgamati parecchi di questi soggetti....e magari fanno anche un mestiere tipico in un settore come quelli sopracitati.Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
04-01-2013, 11:24 #63
-
04-01-2013, 11:53 #64
Quindi quando parlavi di giocattolini a cosa ti riferivi? Mi sembra ti stia arrampicando sugli specchi: prima dici che non hanno garanzia, poi che c'è l'hanno ma in futuro chi sà
La volvo ora è cinese, la jaguar indiana, la saab è fallita, chi mi assicura che la stessa cosa non possa accadere a MEC o Copland? Hai la sfera di cristallo?
E poi"chi non può permettersi un Mac o un altra macchina è inutile denigrarla"su questo caliamo un velo pietoso. Per caso hai la mia denuncia dei redditi? Sai quanto guadagno? Io non compro Mac perchè non me lo posso permettere ma perchè mi sembrano soldi buttati, come lo sono 500 euro per un jeans o 800 per un maglione o 300 per una cintura. Non sono mosso da invidia ma da razionalità che mi porta a pensare che dentro quegli oggetti non ci sia nulla che valga quei soldi.
Ripeto inoltre che nonostante si torni sempre sulle stesse tematiche non ho mai paragonato un MAC ad un Dared sei tu a farlo.
-
04-01-2013, 11:57 #65
@ Antonio Leone
Condivido in pieno: i regali non li fa nessuno e nemmeno i miracoli. Quando paiono regali, in realtà c'è: o sfruttamento di manodopera o evasione o materiali scadenti o tutto quanto.
E' anche vero che ci sono marchi "particolari" che propongono sole a costi stratosferici ma anche fabbricanti che fanno ricerca continua per migliorare in continuazione.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
04-01-2013, 12:49 #66
mi riferivo a questi yarland e compagnia bella in particolare...spacciati per gli ennesimi ammazzagiganti o chissà cosa......
semplicemente la storia.....mica sono un mago come quelli dei prodotti sopra descritti.....che con 300,00 farebbero la barba a tutti.....mi attengo agli anni in cui quelle aziende ci deliziano le orecchie e sono accanto agli appassionati....e poi.....alla MAC come per JAGUAR è successo la stessa cosa passata in mano alla Nissan, poi alal Denon e adesso a un fondo....ma MAC sta sempre lì perchè ci sarà sempre qualcuno, eventualmente ce ne fosse bisogno, a salvarla pagando comunque,...mentre gli eroi sopracitati non se li filerebbe nessuno manco gratis......Una Sottile differenza sai.
Mi piace la razionalità e razionalmente cerco di risponderti.......ma quello che per te può apparire soldi buttati permetti che per altri possono apparire addirittura regalati?o magari pensano di non essere proprio dei fessi anche se guadagnano poco?Anche Una marea di appassionati senza soldi ritengono che un Accuphase sia un desisderio per tante cose.....La denuncia dei redditi non ci azzecca.....la pensi così con e senza soldi.....ma la mia domanda....che puntualmente hai evitato di rispondere era:......RAGIONI allo stesso modo quando compri altro?Tipo auto,tanto per citare qualche esempio, auto Tedesche(se le hai),o hai messo i climatizzatori in casa? o magari compri penne Montblanc, scarpe regain, il telefoni x piuttosto che y,come pure quando si fà casa o si và a mangiare da un ristorante per così dire FAMOSO.....perchè il succo non cambia......al pari del maglione Prada, o del MAC di turno con la tua logica sono sempre e solo soldi buttati, bastava una capanna e via col vento, gli stessi ingredienti e tutti i pasti assumono lo stesso sapore.
P.S.questo lo hai scritto tu....per MC che intendi morto comunque???
E' stato scritto che non è possibile produrre un prodotto di qualità a quelle cifre perchè altrimenti Copland, MC, UR ecc. sarebbero gia falliti. Avete mai pensato alla rovescia, ovvero non è che fino ad adesso ci hanno fatto pagare troppo giocando con l'esoterismo delle elettroniche? Pensate veramente che in un copland 405 ci siano 4000 euro di roba?Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
04-01-2013, 14:06 #67
Quando scendo dalla mia BMW e salgo su una punto è evidente la differenza qualitativa. Tra l'altro mi occupo di climatizzazione e so bene come ad esempio un Daikin o un Toshiba sia molto più efficiente, silenzioso e meglio costruito di un prodotto da centro commerciale. Soldi in più per queste cose le spendo ben volentieri perchè la differenza è palpabile e evidente: ossia una bmw che costa tre volte una punto vale effettivamente tre volte ma un MEC non suona 20 meglio di uno yarland o di un audio space. Io rispetto tutti: nell'alta fedeltà, come in tutti i beni di lusso, contano le sensazioni e se ci si sente appagati possedendo oggetti costosi blasonati e fascinosi allora sono soldi ben spesi. Ma se guardiamo il rapporto prezzo/prestazione pura non ci siamo. E' un po come con gli orologi: un rolex e un casio fanno la stesse cosa: indicano l'ora. Il casio è subacqueo, non sgarra un secondo, indistruttibile e costa 100 euro. Il rolex è più delicato, perde 1/2 minuti al mese e costa 50 volte tanto Pero vuoi mettere la sensazione di avere un rolex la polso, vale tutti i 5000 euro per chi lo apprezza. Quando si compra Mec o copland si paga la stessa cosa: sensazioni.
-
04-01-2013, 14:24 #68
Sa come funziona il made in......vero? Secondo la comunità europea basta che il 51% del costo del prodotto sia chesso italiano che si può mettere Made in italy. Questo significa che se un apparecchio cinese costa 30 euro e quello che in italia ti attacca un'adesivo e ti strige una vite te ne costa 31 puoi fregiare tale oggetto del marchio made in italy. In europa siamo pieni di appicicatori di adesivi. Inutile affogare in falsi moralismi: non solo l'economia cinese ma tutta l'economia mondiale si poggia sullo sfruttamento della manod'opera e ne beneficiano tutti dal pellettiere cinese che lavora in cantina ai marchi più nobili e blasonati.
-
04-01-2013, 15:58 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 310
come già scrissi altre volte i prezzi cambiano in base a più fattori sia produttivi che di blasone che mille altri, questo è quanto. Ottimo l'esempio del Casio per rendere l'idea riguardo alla funzione/prezzo (la BMW mi pare più che altro una moda del momento..se voglio "la funzione" prendo una giapponese..)
Nessuno regala nulla, vero, c'è però chi ricarica meno.
Un mio pensiero rivolto in senso assoluto (visto che si parla di più famiglie di prodotti) è che man mano che si va su di prezzo le differenze si assottigliano sempre più, e che le differenze tra prodotti di prezzo crescente devono esser giudicate man mano da persone sempre più colte e istruite riguardo alla tipologia di prodotto in esame
-
04-01-2013, 16:30 #70
E non può essere altrimenti, viste le tasse da pagare. Mi spiego: io lavoro in proprio. Non ho dipendenti, non ho magazzino, le spese sono trascurabili, di quello che guadagno, tra irpef, cassa previdenziale, ecc. mi parte dal 45 al 55%. Tutte le mie "spese" sono lì: in tasse e previdenza. Lavorando per l'industria, è fatturato dal primo all'ultimo millesimo di euro.
Premesso questo immagino la fatica che possa fare chi ha spese di dipendenti, magazzino, tasse, casse previdenziali, ecc. a tirare avanti se il suo lavoro non ha un valore aggiunto elevatissimo.
Come si fa a vendere un valvolare di qualità ad 800 € quando ci deve guadagnare il fabbricante, l'importatore, il negoziante, più le spese di spedizione più tutto il resto?
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
04-01-2013, 17:24 #71
Ecco punti di vista......io credo che per quello che offre un'auto tedesca si enormemente sovravvalutata e pure hanno ragione loro, è il desiderio di tutti averla....e non credo che tu prima di comprarla sia diventato un pilota per capirla, l'hai presa sulla fiducia e il passaparola....altresì per un MAC.....si pigli asulla fiducia, passaparola e altro......e se tra una Honda Civic da 17 mila euro e una BMW da 50 mila euro ti ci vedi 3 volte la differenza di valore/costo......io e molti altri ci vedono anche 100 volte la differenza tra lo YARLAND e il MAC altrimenti pur costando un MAC dai 3/4 mila euro in sù e non da pensare solo a quelli da 30 mila euro.
Una differenza in media di 3/3,5 volte un ampli MAC come la tua BMW con la Civic......solo che nel causo delle AUTO hai un effetto limitativo e di appiattimento imposto dalla legge......130KM/H che purtroppo per chi ha auto migliori o più sportive come me nè mortifica le differenze....ma questa è un'altra cosa.......vuoi mettere la sensazione di scendere da una M 3 al posto di una Civic?E vuoi mettere quando accendi un Clima Fujitsu e uno changsheck?Anche in questo ambito, visto che cis ei.....qualcuno ti avrà detto....ehhh...tanto rinfrescano ugualmente.Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
04-01-2013, 17:37 #72
Ed è per questo che ritengo fuorviante scindere nettamente il cinese dall'occidentale, alla fine nella maggior parte dei casi viene prodotto tutto li quindi perchè non comprare dal produttore saltando un costosissimo adesivo? Se si va a leggere i miei primi commenti paragonavo i vari yaquin, dared, yarland, ming da, con prodotti a transistor di pari fascia come nad marantz o rotel. Tempo fa acquistai un Minga da a 400 euro con delle ottime el34 serie blu costruito con quasi tutti componenti giapponesi e europei peso 20 kg. Dentro era fatto cosi
Cablaggio totalmente i aria. Quanto sarebbe costato marcato ( e non costruito altrimenti la cosa si fa drammatica)in occidente? Perchè dovrei accontentarmi di uno scatolozza di lamieta vuota con dei connettori ridicoli e dei circuiti stampati da due lire? Mi ripeto non esiste un produttore occidentale che può anche solo avvicinarsi a questi livelli, sia costruttivo che sonico, nella stessa fascia di prezzo. Di questo si stava parlando, tutto il resto, confronti con MAC o copland, condizioni fiscali o lavorative, sono ininfluenti.
-
04-01-2013, 17:48 #73
Mi capita spesso di combattere con clienti che dicono che alla fine i clima fanno tutti freddo quindi capisco il tuo ragionamento. Pero nelle auto la differenza è palese: guarda gli interni, le finiture, la qualità delle plastiche e degli accoppiamenti , prova a chiudere lo sportello di una bmw e quella di una civic.......c'è un'abisso. Ho venduto la subaru proprio per questo: gran prestazioni ma materiali infimi e cigolii ovunque. La differenza di prezzo a mio avviso è giustificata, anche perchè la civic non va paragonata ad un serie 5 ma ad un serie 1 e quella costa circa 10.000 euro in più della Honda, 10.000 euro giustificabilissimi. Quindi si parla, parità di prodotto di un 35/40% in più e non di 3/4 volte tanto che poi diventano 10 visto che un buon cinese si può trovare a 400 euro come si nota sopra.
Ultima modifica di Caprettone; 04-01-2013 alle 17:56
-
04-01-2013, 18:01 #74
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Concordo pienamente con Caprettone
Noi europei dobbiamo darci una bella svegliata --- stiamo dormendo sugli allori --
Ormai la Cina (e fra un po' India) a livello di manufacturing ci prende a schiaffoni---- addirittura alcuni componenti li comprano (sotto specifiche rigidissime) da sub fornitori europei.
Del resto prima gli abbiamo venduto equipments e tecnologie per produrre per noi oggetti e quant'altro-- ed ora hanno anche il know-how e sono intraprendenti ed hanno inoltre il pecunio che qui scarseggia;
Ripeto ci dobbiamo dare tutti una bella svegliata ed incominciare a fare seria innovazione e ricerca facendo girare la materia grigia che abbiamo.
Jakob
-
04-01-2013, 18:02 #75
prova ad ascoltare un accuphase del 1984...oggi suona quasi come allora quando era fresco........non ha fatto una grinza...e ti assicuro che anche allora che non esistevano i cinesi c'era chi sosteneva il tuo ragionamento con altri marchi...e nell'assurdo anche americani....oggi Accuphase suon ancora, l'azienda sta lì e produce componenti sempre top level.....Cello, Krell, ML,Threshold,e altri che manco più mi passano per la mente, pur costando un botto, pur essendo non cinesi.....sono chi spariti, chi quasi, chi non si sà.......questa è l' hi fi...che nel tempo ha minato le coscienze e i portafogli senza mai appagarli e facendo maturare in loro la convinzione della fregatura a prescindere a certi prezzi.......è più giusto che una mercedes si faccia pagare 50 mila euro e non una Hyundai anche perchè...tu saresti il primo e non l'unico(i numeri e i desideri lo dimostrano) a preferire la Mercedes alla Coreana
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio