Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    48

    Videoproiettore Full HD 3D a meno di € 900??


    Mi consigliate per favore un buon videoproiettore Full HD 3D che, se possibile, rimanga al di sotto dei 900 euro? Ho già un videoproiettore Toshiba acquistato quanche anno fa con risoluzione nativa 800 x 600, usato pochissimo (ci ho visto al massimo 15 film); se lo metto in vendita quanto potrei chiedere?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    282
    al momento posso suggerire il Benq W1070 VPR Full HD 3D,ne parlano un gran bene sopratutto .
    la trovi qui http://www.avmagazine.it/forum/77-vi...vpr-full-hd-3d

    poi OPTOMA HD300X FULL HD 3D, e lo trovi qui http://www.avmagazine.it/forum/77-vi...00x-full-hd-3d

    tutti e 2 tecnologia dlp e con prezzo un po' diverso fra uno e l'altro,ma vicini alla soglia indicata.

    de gustibus non disputandum est

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    48
    Ti ringrazio tantissimo delle indicazioni. Come posso fare per sapere quanto potrei ricavare dal mio videoproiettore Toshiba che ho acquistato quanche anno fa (risoluzione nativa 800 x 600) usato pochissimo (ci ho visto al massimo 15 film)?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Putroppo usato poco o tanto, sempre di usato parliamo, in più con una risoluzione molto bassa...
    Farai fatica a ricavarci la metà di quello che l'hai pagato, dato che la tecnologia galloppa e svaluta di brutto i prodotti elettronici.
    Fosse stato Hd, avresti avuto più possibilità.
    Il discorso è, che anche se ci avessi guardato un solo film, e lo vendi a 300 euro (facciamo un esempio) chi acquista si fà i suoi conti e aggiungendo un tot, se lo prende nuovo e HD-Ready.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da trudon Visualizza messaggio
    Mi consigliate per favore un buon videoproiettore Full HD 3D che, se possibile, rimanga al di sotto dei 900 euro? Ho già un videoproiettore Toshiba acquistato quanche anno fa con risoluzione nativa 800 x 600, usato pochissimo (ci ho visto al massimo 15 film); se lo metto in vendita quanto potrei chiedere?
    Potresti indicare quali sono i parametri; distanza di proiezione e visione e un idea sulla base da realizzare, potremmo essere più precisi nelle indicazioni.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    8
    boungiorno a tutti, sono nuovo del forum ...ma vi ho letto molto traendo degli spunti decisivi per la mia scelta: entrare nel magico mondo del vpr.
    Premetto che non sono un palato fine e che ho poca dimestichezza con la tecnologia ma ieri, dopo aver ammirato dal vivo l'Epson TW9000 ne sono rimasto folgorato.... purtroppo però sfora di molto il mio budget e mi sarei orientato sul Benq W1070.
    Mi riallaccio al post di ellebiser in risposta a trudon descrivendo il mio caso per capire se il W1070 fa al mio caso:
    - larghezza immagine 2.20 mt (100'')
    - punto di visione (divano) a 4,5 mt dallo schermo
    - altezza base dello schermo da terra 0,95mt
    - punto di istallazione da 2,40 mt a 4,5 mt
    - altezza soffitto 3,05 mt

    infine vorrei chiedere a voi esperti se la differenza di visione tra l'Epson TW9000 ed il Benq W1070 sarebbe apprezzabile anche da un "profano" come me
    grazie a chi vorrà darmi suggerimenti

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Il benq lo apprezzerai sicuramente, essendo dlp, dona una immagine molto brillante, certo che magari il confronto sarà inevitabile.
    Il benq ha uno zoom molto elevato e da 4 metri e 50, col zoom al minimo avrai uno schermo da 3 metri di base, non riesci a ridurlo.
    Per fare uno schermo da 220 di base, devi mettere il vpr a 2 metri e 50 cn. di distanza, sempre con lo zoom al minimo.
    Ma forse in questo ultimo caso avresti troppa luminosità sparata sul telo.
    Controlla qui: http://www.projectorcentral.com/BenQ...calculator.htm
    Ti conviene se puoi, fare uno schermo da 3 metri di base, o optare per un altro vpr.
    Restando in casa lcd, prenditi l'epson TW3200, piccolo fratellino del 9000.
    ci sarebbero anche altri modelli da valutare, come optoma hd300x sempre dlp.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    8
    grazie mille tomalo della tua disponibilità e visto che ci sei ne approfitto.... la scelta iniziale sul benq W1070, oltre per il prezzo conveniente, era dovuta al fatto che avrei posizionato il vpr a metà strada circa (2.5/3,00 mt) tra lo schermo ed il punto di visione anche per evitare il rumore che, se ho ben capito, è piuttosto fastidioso.
    Prenderò in considerazione l'epson TW3200: mi confermi che è sia full hd che 3d (non che il 3d mi interessi particolarmente ma visto che ci siamo...); in questo caso, posizionandolo sopra la mia testa a circa 4.5 mt dallo schermo, posso ottenere un'immagine di 2.2mt? e se si il rumore non sarà fastidioso?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Ti confermo che l'epson a 4 metri e mezzo, ti fa uno schermo di base da 157 cn. con zoom al minimo.
    Invece con zoom al max ti fa un schermo di base: 336 cn. Puoi giocare bene con lo zoom, oltrettutto ha il lens shift che ti dà la possibilità di fare una installazione facile, in quanto puoi spostare lo schermo Destra/sinistra su/giù - tenedo il vpr fermo, certo fino ad un certo grado di spostamento.
    Non è un vpr nuovissimo, è uscito già più di un anno, ma troverai nella sezione lcd, info e utenti che l'hanno aquistato.
    Essendo al lavoro non posso vedere se il calcolo della proiezione mi dice se è troppo luminoso a quella distanza, ma non credo, per il 3D, devo controllare, ti scrivo più tardi, poi per la rumorosità, io ho il mitsubischi HC4000 che ha 25 db di rumore, non lo sento, nessun fastidio. Controllo più tardi e ti dico.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Confermo che l'epson è dentro la soglia accettabile come luminosità per i 4 metri e mezzo.
    Non è 3D.
    La scheda tecnica dice che con lampada in normal-mode ti dà 28 db, in eco mode ti dà 22 db di rumorosità.
    Io con 25 db non ho nessun fastidio, ed essendo molto luminoso, in eco mode vedrai molto bene.
    Scheda tecnica del vpr: http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...41524429,d.Yms

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    8
    grazie tomalo ma i bambini mi richiedono il 3d.... su quella fascia di prezzo ci sono alternative praticabili oppure mi accontento del faro Benq W1070? questo difetto è molto noioso a tuo parere?

  12. #12
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Piu che altro dal calcolo della distanza il benq 1070 sarebbe troppo luminoso, sarebbe sopra la soglia, oltre al fastidio, magari sopportabile tramite occhialini quando usi il 3D, ti ritrovi un vpr che spara una luminosità eccessiva anche per i film in 2D.
    Potresti fare cosi:
    Lo metti a metri e mezzo e hai uno schermo da 220, ricordati che questo vpr ha uno zoom molto elevato a distanze molto corte, quindi già con 2 metri e mezzo sei al limite per avere 220 di telo.
    Metti la lampada in eco-mode che riduce la luminosità e prendi un telo con basso guadagno, tendente al grigio.
    Allora la restituzione della luce non sarà fastidiosa e ti potrai godere questo modello 3D che costa sotto i mille euro.
    Intanto lo potresti proiettare solo sul muro e poi ti regoli per il guadagno del telo.
    Se vuoi questo modello, io farei cosi, ad un altro utente avevo consigliato di mettere un filtro, acquistabile in negozio di fotografia, filtro nd2. Riduce la luminosità, ma dovresti andare a tentativi.
    Altrimenti vedi l'optoma hd300x che è 3D, è meno luminoso, ma non riesco a trovare il modello sul calcolatore per la grandezza dello schermo.
    Qualcuno ti risponderà senz'altro, solitamente ellebiser è molto informato e magari ti risponde.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    8
    grazie infinite tomalo sei stato preziosissimo
    buon fine settimana

  14. #14
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Buon fine settimana a te, ciao!!

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    48

    Citazione Originariamente scritto da wondermax Visualizza messaggio
    al momento posso suggerire il Benq W1070 VPR Full HD 3D,ne parlano un gran bene sopratutto .
    la trovi qui http://www.avmagazine.it/forum/77-vi...vpr-full-hd-3d

    poi OPTOMA HD300X FULL HD 3D, e lo trovi qui http://www.avmagazine.it/forum/77-vi...ma-hd300x-full..........[CUT]


    Ho misurato la distanza tra il punto di proiezione (obbligato, ricavato in una nicchietta del controsoffitto in cartongesso) e lo schermo che ha una larghezza di 220 cm ed è di circa 4,50 - 5,00 m. Dai calcoli del "Projection Calculator Classic" al link http://www.projectorcentral.com/BenQ...calculator.htm ho visto che il Benq W1070 anche se impostato al minimo zoom alla distanza di 4,5 m spara un'immagine con larghezza di 3 m circa e io, come detto sopra, ho un telo da 220 cm. Attualmente ho un vpr Toshiba TLP S40 e non ho problemi di zoom. Pensavo di vendere il Toshiba e acquistare il Benq W1070 di cui ho letto molto bene sia su questo forum che altrove e anche perchè mi andava bene come prezzo. Purtroppo il punto di installazione è obbligato, come anche il telo. Su quale altro proiettore mi potrei orientare che non si discosti molto come prezzo e come qualità dal BenQ W1070 (e che abbia la possibilità del 3D) ma che mi possa sparare un'immagine adeguata al mio telo da 4,5 m?
    Al link del "Projection Calculator Classic" alla marca Optoma non ho trovato il modello OPTOMA HD300X FULL HD 3D. Che zoom ha quest'ultimo? Potrebbe andare bene per la mia distanza? Dimenticavo: la nichia obbligata ha una dimenzione di 37 cm di larghezza per 15 cm di altezza (sarebbe andata benissimo per il Benq!!!).
    Ultima modifica di trudon; 29-01-2013 alle 07:42


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •