Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 191 123451151101 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 2862
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407

    Benq W1070 VPR Full HD 3D





    Queste le Specifiche, prezzo sotto i 900 euro:

    Projection System DLP
    Native Resolution 1080p (1920 x 1080)
    Brightness* 2000 ANSI Lumen
    Contrast Ratio 10000:1
    Display Color 1.07 Billion Colors
    Lens F=2.59-2.87, f=16.88-21.88mm
    Aspect Ratio Native 16:9 (5 aspect ratio selectable)
    Throw Ratio 1.15-1.5 (79"@2M)
    Image Size (Diagonal) 40"-235"
    Zoom Ratio 1.3:1
    Lamp Type 240W
    Lamp(Normal/Economic Mode/SmartEco Mode)* 3500/5000/6000 hours
    Keystone Adjustment 1D, Vertical ± 20 degrees
    Projection Offset Vertical 110%-130%±5%
    Resolution Support up to WUXGA
    Horizontal Frequency 15K-102KHz
    Vertical Scan Rate 23-120Hz
    Dimensions(W x H x D) 312 x 109 x 244 mm
    HDTV Compatibility 480i, 480p, 576i, 567p, 720p, 1080i, 1080p
    Video Compatibility NTSC, PAL, SECAM
    Weight 2.65KG
    Audible Noise 33/30 dBA (Normal/Economic mode)
    Power Supply AC 100 to 240 V, 50 to 60 Hz
    Power Consumption 353W/110V (typical), Standby < 0.5W
    Picture Modes Dynamic / Standard / Cinema / 3D / User 1 / User 2 / User 3
    Accessories (Standard) Remote Control w/ Battery
    Power Cord (by region)
    User Manual CD
    Quick Start Guide
    Warranty Card (by region)
    VGA (D-sub 15pin) Cable
    Accessories (Optional) Spare Lamp Kit
    Ceilling Mount
    3D Glasses
    Carry Bag
    Interface Computer in (D-sub 15pin) x 1
    HDMI x 2
    Composite Video in (RCA) x 1
    S-Video in (Mini DIN 4pin) x 1
    Component Video in x 1
    Audio in (Mini Jack) x 1
    Audio L/R in (RCA) x 1
    Audio out (Mini Jack) x 1
    Speaker 10W x 1
    USB (Type Mini B) x1 (for service)
    RS232 (DB-9pin) x 1
    DC 12V Trigger x 1


    Una prima positiva recensione:

    http://www.audiovideohd.fr/tests/344-Benq-W1070-0.html
    Ultima modifica di ABAP; 24-03-2013 alle 17:10
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    730
    Molto interessante...
    Link benq europeo http://www.benq.eu/product/projector/w1070/
    manuale in italiano ftp://files.benq.eu/projector/manual...0/w1070_it.pdf
    il manuale rivela che c' è anche una versione w1080st dello stesso w1070 ma a tiro corto...
    SOGGIORNO: H.T. : VPR: Nec HT1000, SINTOAMPLIFICATORE: TX-NR609, DIFFUSORI: Tesi 504-704-204-Dj810. HI-FI: AMPLIFICATORI: KENWOOD LA-1, Steg ST350L, Fenice 20, Fenice 100, Pioneer SA-7800. LETTORE: ROTEL RCD965BX, DIFFUSORI: B&W CDM 1 S.E. | CAMERA_DA_LETTO: DIFFUSORI: 4x IL Nano | SALA_DA_BAGNO: IL Luna white ... above the bathtub... | MULTIROOM: AMPLIFICATORI: n° 1 Technics SU-V670 psx + n° 2 Technics su-vz320 DIFFUSORI: 4x IL Nano.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    349
    ho dato una scorsa a questo 3d (tradotto alla buona da google...) e questo proiettore sembra proprio promettere bene ... in germania è in preordine a 749euro!! qualche dubbio sulla visione 3D e sulla veridicità del 6x della ruota colore, ma alla prova di visione ha letteralmente stupito, tra l'altro ha un throw-ratio particolarmente adatto ad ambienti piccoli (fa 2metri di base a 2,3m di distanza) anche se l'escursione piccola dello zoom ed il lens-shift di soli 30 cm (e solo verticale) rendono l'istallazione non particolarmente versatile...
    "Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice." (Albert Camus)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    su amazon è già disponibile a 834€

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    23
    Io l'ho ordinato dalla Germania...
    Sono curioso di provarlo!
    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    730
    grande...e noi curiosi ed interessati ad una tua futura valutazione...grazie riki
    SOGGIORNO: H.T. : VPR: Nec HT1000, SINTOAMPLIFICATORE: TX-NR609, DIFFUSORI: Tesi 504-704-204-Dj810. HI-FI: AMPLIFICATORI: KENWOOD LA-1, Steg ST350L, Fenice 20, Fenice 100, Pioneer SA-7800. LETTORE: ROTEL RCD965BX, DIFFUSORI: B&W CDM 1 S.E. | CAMERA_DA_LETTO: DIFFUSORI: 4x IL Nano | SALA_DA_BAGNO: IL Luna white ... above the bathtub... | MULTIROOM: AMPLIFICATORI: n° 1 Technics SU-V670 psx + n° 2 Technics su-vz320 DIFFUSORI: 4x IL Nano.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    PERUGIA
    Messaggi
    38
    Come segnalavo in un'altra discussione la cosa che mi lascia perplesso al momento è lo zoom di questo VPR.
    Considerando la distanza di visione ottimale cioè 1,5 x base schermo, non puoi fare altrimenti che posizionarlo tra il punto di visione e lo schermo, con lo zoom al minimo te lo ritrovi proprio sopra la testa. Non vorrei aver sbagliato qualcosa ma se così fosse per me sarebbe una bella seccatura. E' più difficile inserirlo in un soggiorno in modo che si veda poco. In pratica lo tieni appeso al soffito a centro stanza o se lo metti 1metro dietro al punto di visione, (diciamo su u' ipotetica libreria), lo schermo diventa veramente troppo grande. Ditemi che non è così!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    349
    Citazione Originariamente scritto da giama78 Visualizza messaggio
    Come segnalavo in un'altra discussione la cosa che mi lascia perplesso al momento è lo zoom di questo VPR.
    E si, l'escursione dello zoom è piccola ed trow-ratios è breve quindi qualche difficoltà di installazione ci può essere ... ma tu che base dovresti fare?
    "Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice." (Albert Camus)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    730
    SOGGIORNO: H.T. : VPR: Nec HT1000, SINTOAMPLIFICATORE: TX-NR609, DIFFUSORI: Tesi 504-704-204-Dj810. HI-FI: AMPLIFICATORI: KENWOOD LA-1, Steg ST350L, Fenice 20, Fenice 100, Pioneer SA-7800. LETTORE: ROTEL RCD965BX, DIFFUSORI: B&W CDM 1 S.E. | CAMERA_DA_LETTO: DIFFUSORI: 4x IL Nano | SALA_DA_BAGNO: IL Luna white ... above the bathtub... | MULTIROOM: AMPLIFICATORI: n° 1 Technics SU-V670 psx + n° 2 Technics su-vz320 DIFFUSORI: 4x IL Nano.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    PERUGIA
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da pisacao Visualizza messaggio
    E si, l'escursione dello zoom è piccola ed trow-ratios è breve quindi qualche difficoltà di installazione ci può essere ... ma tu che base dovresti fare?

    Il fatto è che ho una distanza vincolata tra vpr e schermo di 4 mt, ma come distanza di visione non posso andare oltre i 3.5 mt, posso solo avvicinarmi.
    Considerando come base max accettabile 2.36 mt, (3.50:1.5 =2.33=107"), a quella distanza il w1070 mi restituisce un 121" minimo, che dovendo arrotondare per eccesso a quello che si trova in commercio, (o meglio quello che ho trovato io), sarebbe un 128". Non credo sia fattibile, non vorrei trovarmi a girare la testa come se stessi guardando una partita di tennis.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    349
    Citazione Originariamente scritto da giama78 Visualizza messaggio
    Il fatto è che ho una distanza vincolata tra vpr e schermo di 4 mt, ma come distanza di visione non posso andare oltre i 3.5 mt, posso solo avvicinarmi.
    Considerando come base max accettabile 2.36 mt, (3.50:1.5 =2.33=107"), a quella distanza il w1070 mi restituisce un 121" minimo, che dovendo arrotondare per eccesso a quello che si trov..........[CUT]
    guarda se hai un po' di gioco, col proiettore a 3,85m, potresti riempire uno schermo da 117" come questo, e con 2,6m di base, da una distanza di visione di 3,5m, avresti un angolo di 40°... praticamente perfetto

    ... 128" andrebbero più che bene con materiale 2,35:1, forse in 16/9 rischiano di essere troppi
    Ultima modifica di pisacao; 22-11-2012 alle 11:27
    "Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice." (Albert Camus)

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    PERUGIA
    Messaggi
    38
    Si, una ventina di centimetri potrei guadagnarli e la configurazione che hai proposto sarebbe fattibile. La mia paura è avere un immagine troppo grande e non poterla ridurre, chiaramente lo schermo lo prenderei dopo il vpr.
    Avevo pensato a questo http://www.visivo.de/it/Schermi-Moto...0-cm-16-9.html con l'HC4000 sebbene avrei preferito un gain 0.8, perchè come mi avete spiegato nel forum, aiuta i DLP. Ad ogni modo se mi dici che da 3.5-3.6 mt un 117" va ancora bene (l'utilizzo sarebbe esclusivamente BR e qualche DVD), allora questo benq ritorna alla grande sul podio. Spero solo che non si percpisca la retinatura (effetto zanzariera). Per il formato 2,35:1 chiaramente dovrei fare una striscia di tessuto nero da applicare allo schermo se non ho capito male. Mi puoi spiegare la questione dei 40° che non ce l'ho chiara? (se non andiamo troppo ot).

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    349
    Citazione Originariamente scritto da giama78 Visualizza messaggio
    Mi puoi spiegare la questione dei 40° che non ce l'ho chiara?
    Ci si riferisce all'angolo sotto il quale viene inscritta la larghezza dello schermo (vedi: angolo di visione_esempio.png), al di sotto del quale sono indistinguibili i pixels... a seconda dell'approssimazione che viene fatta (pixel puntiforme, disco di Airy sulla retina, concetto di "acutezza visiva di risoluzione", emmetropia media et cetera) smpte e thx consigliano angoli "giusti" (30° il primo, 26-36° il secondo) ma per schermi grandi, considerata anche la minore capacità di risolvere immagini in movimento, oramai si è arrivati ai 40°, qualcuno consiglia anche di più (tipo 2,2-2,5 volte l'altezza del fotogramma in 21/9 o addirittura un rapporto distanza di visione/larghezza schermo pari a 1:1, che corrisponde ad oltre 53° !!!)... se non vuoi fare noiosi calcoli trigonometrici, puoi usare calcolatori tipo questo (i cui riferimenti non sono particolarmente aggiornati perciò non ti spaventi il fatto di andare al di sotto della distanza "raccomandata")
    "Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice." (Albert Camus)

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    PERUGIA
    Messaggi
    38
    Ok, grazie Pisacao...disco di Airy a parte....ho capito il concetto....mi sembri abbastanza ferrato usando un eufemismo
    Aspettiamo allora notizie su questo vpr, seguirò i tuoi commenti sapendo che potresi anche tu essere un futuro acquirente.
    Grazie ancora per le dritte.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    23

    Ne aprofitto anch'io per chiedere un consiglio, il proiettore l'ho scelto apposta anche per le caratteristiche che avete citato. La stanza in cui lo metterò è lunga 3,5 metri e quindi la distanza tra schermo e proiettore sarà circa 3,2 metri. L'altezza della stanza è 2,7 metri. Come dimensioni dello schermo su cosa stareste? E come altezza da terra?
    Grazie.
    Ciao


Pagina 1 di 191 123451151101 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •