|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
-
27-01-2013, 21:11 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Arona, NO
- Messaggi
- 69
Epson TW6100W oppure Benq 1070: neri, 3D etc... cosa mi consigliate?
Mi interesserebbe approfondire il discorso neri/luminosità (arrivando da un Pioneer Kuro la cosa è ancora più difficile da valutare), ed effetti (tipo rainbow: cos'è???) o artefici sia in 2D che 3D.
Fra chi possiede uno dei due, Qualcuno può darmi riferimenti?
Io vorrei una diagonale di almeno 150 pollici, parete di installazione a soffitto del proiettore a circa 4,7/5 metri dalla parete di proiezione, in una stanza con una finestra.
Come posso valutare il proiettore migliore? Quali sono i fattori che devo considerare, e gli eventuali "optional" indispensabili (qualcuno cita il Darbee)? Come scegliere il telo del colore e guadagno ideale? Non ho trovato nessuna guida...
Utilizzo generalmente serale, ma non solo, e prevalentemente Blu-Ray o SkyHD.
Grazie!
-
27-01-2013, 22:12 #2
Se hai un Kuro ed ami il Nero...ti consiglio di risparmiare e passare a JVC RS45 / x30.
Se cerchi un qualcosa di prestante in tutte le direzioni 3D specialmente allora SONY HW50...
L'effetto Rainbow ( arcobaleno ) era molto più evidente nei proiettori DLP di vecchia generazione con bassa velocità della rutoa colore, oggi è stato minimizzato ed è piuttosto difficile che appaia con velocità 6x.
Piuttosto che un Darbee...Acquisteri un buon telo spendendo qualche soldino in più , se hai disponibilità, il processing dell'immagine non è semplice da utilizzare e secondo il mio modesto parere prima è meglio fare esperienza con il VPR liscio e poi cimentarsi ma solo dopo parecchie visioni a smanettare con i filtri ed il CMS ...
Leggere le tante discussioni sul forum, qualche consiglio in mp non oggi però.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-01-2013, 07:25 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Sei stato ben consigliato, i vpr proposti sono di ottima qualità.
Se preferisci aspettare e prenderti qualcosina di meno costoso come prima esperienza, tra i due modelli citati sul titolo, mi sento di consigliarti il benq per qualità e prezzo veramente ottimo.
Se nessuno ti risponde, spulcia nelle varie discussioni, ci sono acquirenti di entrambi i modelli.
-
28-01-2013, 09:52 #4
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Arona, NO
- Messaggi
- 69
Grazie molte ad entrambi, avevo già letto del JVC, effettivamente costa molto ma tutto dipende da quanto riuscirò a vendere il mio Kuro. Essendo pari al nuovo, con base e casse originali + imballi vari, credo di riuscire a recuperare 2000€, per cui magari posso fare la follia (per me, essendo il primo proiettore) di andare su JVC, anche se il 3D (e relativa alta qualità di colori e luminosità) mi interessa...
Non c'è niente di buono con occhiali passivi? Ho visto un 3D LG LED che aveva un'ottima resa colori e 3D nonostante gli occhiali passivi...
-
28-01-2013, 09:52 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Arona, NO
- Messaggi
- 69
E invece il BenQ W7000?
-
28-01-2013, 10:10 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 125
Il w7000 non lo conosco, ma come ti dicevo nell'altra discussione ho il diretto riscontro con entrambi i vpr che menzioni.
Parere personale è che se puoi andare di jvc, come qualità credo che qui si non c'è discussione, ma credo che però dipenda molto in che ambiente lo metterai, perchè se non adeguatamente trattato rischi di perdere le obiettive qualità in più del jvc.
Gli altri due invece non si discostano di molto (secondo me affatto, anzi, ti ho già detto che secondo me il benq è superiore come resa di immagine) e va un po' a gusto (ad es il wifi dell'epson è grandioso e solo quello vale una bella cifra!)
Per il led che menzioni non lo conosco affatto, ma direi che stiamo parlando di tutt'altro rispetto ai vpr in oggetto (jvc soprattutto!)
-
28-01-2013, 10:24 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Il benq 7000 è un dlp, ha una ruota colori uguale ai vpr da mille euro.
Certamente è un buon prodotto, ma se vuoi la qualità, devi andare sui jvc, che sono tecnologia lcos come i Sony.
La differenza tra dlp e lcos, ad occhio ho avuto occasione di vederla, i dlp sono brillanti, molto belli e si vede bene, i lcos sono più dettagliati, l'immagine si avvicina di più al vero cinema, con dettagli più definiti, non sono troppo luminosi. La luce è ben dosata per dare un nero più profondo. E quindi adatti solo a installazione con buio totale. Invece i dlp se ami luminosità, sono adatti allo scopo.
Certo che il benq w7000 non è un vpr da scartare.
Io che amo la luminosità, avrei optato per un dlp.
I led, troppo nuovi, e non li seguo, aspetto che questa tecnologia prenda piede. Ci vorrà ancora del tempo.
Non si capisce se prenderà piede il led o il led/laser, staremo a vedere
-
28-01-2013, 10:25 #8
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Arona, NO
- Messaggi
- 69
Cosa ne pensate anche del Acer H9500BD?
-
28-01-2013, 10:34 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Purtroppo qui è una marca non molto recensita, e preferisco a volte sentire i pareri della massa.
Opinione personale, visto che è meglio sentire pareri e difetti di chi già lo possiede.
Per quello che costa, non sembra male, al contrario, vedi se riesci a trovare qualche recensione in giro.
Si presenta bene su carta, come prestazioni. Vedi se in rete c'è qualche video.
-
30-01-2013, 21:56 #10
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Arona, NO
- Messaggi
- 69
Scusate, per LED LG intendevo proprio un TV, per quello parlavo di occhiali passivi. So che potrebbe non c'entrare nulla, ma è il primo schermo LED con una resa 3D passiva davvero ottima. Prezzo abbordabile.