|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: DALI IKON MK2 Home Theatre
-
21-01-2013, 21:46 #1
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
DALI IKON MK2 Home Theatre
Dopo il dilemma su quali diffusori per 60% HT e 40% musica e live HT il mio dilemma si é risolto.
dopo aver ascoltato indiana line DIVA,canton,triangle color, SF toy ecc.ecc.ecc..... la mia incertezza continuava a persistere!
ancora dopo aver ascoltato B&W CM8 e MA RX6/8 con denon 3313 e CA 851 non riuscivo a convincermi ed appassionarmi.....
Il negoziante allora mi propone e consiglia vivamente l'ascolto di 2 diffusori DALI IKON 6 MK2.....
AMORE A PRIMO ASCOLTO!!!
Quello che mi ha colpito di più di questi diffusori, ascoltati in stereo con denon 3313 e CA 851 é stato l'equilibrio generale in tutte le frequenze, il suono estremamente preciso, colorito (ma non troppo), ma sopprattutto, anche se avendo un doppio tweeter, 1 a cupola e 1 a nastro (usato solo come rifinitura), questi non hanno mai infastidito o stancato, anche dopo 2 ore di ascolto ad un buon volume.
Nelle gamme medie e alte, dove voce, chitarre e batteria (tom e charleson) devono distaccarsi e rendere tutto il più coinvolgente e piacevole possibile, queste non peccavano mai, forse un pelino con i chitarroni distorti dei Machine Head.
ho ascoltato tracce su CD di Max Gazze, Dire straits, De Gregori, Guano Apes, Machine Head, le ho messe alla frusta inomma, ma sempre con ottimi risultati!
Un altra cosa veramente piacevolissima? i giri di basso mi lasciavano a bocca aperta, completamente distaccati dal resto! e come poi!!!
Purtroppo una nota negativa c'é, non sono bellissime e sono un po grandine, ma dove le posizionerò non avrò di questi problemi!!!
Quindi, aquisto fatto!!!
Diff. front Dali IKON 6 MK2 http://www.dali-us.com/en-US/Loudspe...KON-6-MK2.aspx
Diff. rear Dali IKON 1 MK2 http://www.dali-us.com/en-US/Loudspe...KON-1-MK2.aspx
Diff. center Dali IKON VOCAL 2 MK2 http://www.dali-us.com/en-US/Loudspe...KAL-2-MK2.aspx
http://www.dali-us.com/en-US/Loudspeakers/IKON-MK2.aspx
Purtroppo non le ho potute ascoltare in HT, ma solo front. e rear. in stereo, con ampli stereo e integrato HT.
Prossimo aquisto, adesso é l'ampli!
ho potuto provare i diffusori con il Denon 3313 e il tutto era molto equilibrato, ma voglio provarle anche con Marantz 7007 e con Cambridge 751R.
in italia le Dali non hanno un gran mercato, ma nel resto d'Europa fa dei buoni numeri ed é molto conosciuta.
in questi ultimi anni ha ricevuto in varie categorie ottimi riconoscimenti.
il costo di listino per le front ikon 6mk2 €1450,00, le rear ikon 1mk2 €750,00 e ikon vokal 2 mk2 €560.00, sconto escluso e il tutto di colore legno nero. Per i laccati nero lucido e bianco opaco, bisogna aggiungere qualche eurozzo.
devo dire che come estetica e finitura in commercio c'é di meglio, ma a livello
costruttivo sono diffusori ben fatti, senza fronzoli, ma molto molto efficenti, fanno il loro lavoro egreggiamente e in svariati tipi di musica, prima di mé le ho sentite con musica da camera, FACEVANO PAURA!!!
considerato il prezzo, dando paga anche a diffusori di fascia di €2000,00 circa.
purtroppo non sono propio riuscito a sentirle in HT, ma credo e "spero" non mi deluderanno!
se qualcuno le conosce, mi farebbe piacere avere anche la sua opinione, e visto che faticherò ad ascoltarle con ampli diversi mi sarebbe utile avere qualche riferimento.Ultima modifica di .faso.; 21-01-2013 alle 22:15
-
22-01-2013, 12:33 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
Nessuno conosce o a mai sentito suonare le Dali IKON MK2???
Ho aquistato un “Pacco“???
Datemi pure tranquillamente le vostre opinioni....
-
22-01-2013, 12:42 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 306
Ma quale pacco, complimenti per l'acquisto sono ottime casse e il marchio è una garanzia. Fossi in te le proverei anche con amplificazioni nad. Saluti. Marco
-
22-01-2013, 21:52 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
il problema é che non sono tanti i rivenditori DALI nella zona di milano, quindi é molto difficile poterle ascoltare con varie elettroniche.
se qualcuno conosce rivenditori DALI nella zona di milano e dintorni, mi farebbe comodo saperlo per poter fare delle prove.
-
23-01-2013, 08:42 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 61
hai guardato sul sito? http://www.dali-speakers.com/en-US/D...x?nzArea=Italy
-
23-01-2013, 21:52 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
-
27-01-2013, 16:46 #7
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
oggi guardando sul sito DALI mi sono accorto di un particolare a cui non avevo fatto caso....
nella descrizione del centrale mi sono accorto che la schermatura del magnete non é presente.
http://www.dali-us.com/en-US/Loudspe...KAL-2-MK2.aspx
visto che avevo intenzione di pesizionare il centrale subito sotto la TV, SONY HX 855, corro il rischio di mandare in palla qualcosa???
con i vecchi LCD si formavano aloni sullo schermo, con i nuovi LED é la stessa cosa??? mi sembra di aver letto da qualche parte che le schermature dei magneti servono ad evitare delle inutili interferenze, di che tipo????Ultima modifica di .faso.; 27-01-2013 alle 17:10
-
28-01-2013, 16:28 #8
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
Non ci credo....... nessuno sa niente riguardo alle schermature???
Boooooo!!!
-
02-02-2013, 15:12 #9
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
bene bene..........
finalmente i diffusori DALI IKON sono arrivati, e da un paio di giorni li stò rodando per benino (per quello che posso fare con l'ampli attuale)......
considerando il fatto che adesso sono attaccate ad un marantz 1501, che utilizzavo con il vecchio impianto, diciamo che le prime impressioni sono abbastanza buone.
ascoltando il tutto musicalmente, l'impatto é notevole, nelle gamme medio alte (per ora) danno il meglio di sè, ma nelle gamme basse pago pegno (credo) a causa della poca potenza dell'ampli.
anche nell HT vale lo stesso discorso, i dettagli nei medio/alti emergono in modo veramente soddisfacente, cosa che prima neppure sapevo che esistevano, ma i bassi???????????
il coinvolgimento generale non é male, ma mancando di dinamica non posso dire di essere soddisfatto!
le IKON sono diffusori un bel pò duretti da spingere, quale ampli abbinarci???
usando l'impianto 60/70% ht e 30/40% musica, con il marantz, la timbrica delle voci direi che non é affatto male in entrambi gli utilizzi.
ho ascoltato un cambridge 751 in stereo con diffusori rossofiorentino e devo dire che mi ha colpito molto per pulizia e precisione, ma ho paura che in HT non riesca a tenere il passo di marantz 7007 e danon 3313 quanto a dinamica.
ho un budget di € 2000 MAX. e non posso andare oltre.
il denon 3313 l'ho ascoltato in HT con B&W CM8 e mi ha soddisfatto per dinamica e equilibrio generale.
il marantz 7007 in stereo con rossofiorentino mi é piaciuto come timbrica (calda), anche se un pochino chiuso rispetto agli altri
il cambridge 751 in stereo mi é sembrato veramente un ottimo prodotto, preciso e pulito, ma in HT?
vorrei rimanere su queste 3 case, ma non escludo del tutto anche altre...
un vostro parere non sarebbe affatto male
-
02-02-2013, 15:29 #10
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 83
per la schermatura non provoca danni ne a gli lcd o plasma! creavano problemi sul tubo catodico!
per i sinto prova il 751r superiore agli altri due sia in dinamica che dettaglio, non rimarrai deluso.
-
03-02-2013, 21:19 #11
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
[QUOTE=per i sinto prova il 751r superiore agli altri due sia in dinamica che dettaglio, non rimarrai deluso.[/QUOTE]
il cambridge l'ho sentito, e devo dire che mi é piaciuto veramente molto, sicuramente il migliore che ho sentito in stereo....
l'unico dubbio, é che essendo le IKON diffusori molto asciutti nelle gamme basse (con woofer e mid/woofer veramente frenatissimi e precisi), ma molto ricche di dettaglio nei medio/alti e alti non vorrei perdere quel minimo di avvolgenza che hanno.
il cambridge 751, lo vedo veramente eccellente in musica, ma non vorrei pentirmi poi in HT.
tu sei possessore di 751? se si, a quali diffusori lo hai accoppiato?
-
03-02-2013, 22:04 #12
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 83
non lo possiedo! ma lo sentito suonare abbinato a delle monitor audio silver rx6! mentre le ikon 6 mk2 le ho ascoltate con un cambridge azur a 751 la timbrica è quella di essere molto corretto sul tutta l' intera gamma,non avrai mai dei rigonfiamento o code lunghe sulla mediobassa; non avrai la resa esplosiva come klipsch in ht;
ma come credo di aver capito tu sei uno che predilige la correttezza timbrica ed omogenea sullo spettro sonoro!
secondo me la scelta è azzeccata.
-
04-02-2013, 22:49 #13
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
in effetti sono amante del dettaglio puro e pulito, ma devo dire che non mi dispiace neppure un basso bello avvolgente.....
dovrei aver trovato un negoziante che mi lascia provare a casa sia il 7007 che il 751r, speriamo sia veramente possibile!
stò valutando l'opzione di mettere 2 sub anzichè uno solo, ma questo lo deciderò solo dopo aver scelto l'ampli.
la stanza é grande L4,2XP5.1XH2,7, e visto che sarà una stanza dedicata all HT, non avrò grossi vincoli (a parte i costi) di posizionamento o altro.
-
05-02-2013, 22:21 #14
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
ho provato le ikon con Marantz7007 ma onestamente non mi ha soddisfatto molto, mentre riconferma é il CA 751r, veramente molto preciso e dettagliato, che però lascio come ultima decisione a causa dei bassi un po troppo frenati, e quasi per niente coinvolgenti in HT.
mi servirebbero consigli su amplificatori che diano molta corrente anche a basso volume, con bassi rotondi e che siano abbastanza musicali.
vorrei trovare il compromesso giusto tra dettaglio e coinvolgenza!
cosa ne pensate dei 2 sub???Ultima modifica di .faso.; 06-02-2013 alle 06:56
-
06-02-2013, 21:06 #15
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
cosa ne dite di denon 4520 o anthem mrx 700?
dalle specifice e dalle recensioni mi sembra di aver capito che siano superiori sia a marantz 7007 che a denon 3313.
pensate che questi 2 ampli possano donare dei bassi un po più rotondi e avvolgenti rispetto ad altri?
quello che cerco é un ampli con molta corrente e con bassi con un pò di corpo, per donare un pò di tridimensionalita sui bassi, mancante alle Ikon.