Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 516 di 565 PrimaPrima ... 16416466506512513514515516517518519520526 ... UltimaUltima
Risultati da 7.726 a 7.740 di 8474
  1. #7726
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Concordo sul 4K, li le limitazioni sono a tutto campo, cè da dire che non è il caso dei plasma Panasonic, visto che il 4K ce lo scordiamo su plasma almeno quest'anno, quando dici che in pochi potrebbero collegare il pc di facia medio/alta, magari in quei pochi cè una grossa fetta che prenderebbe lo ZT60, propio perchè i cerca del protdotto più evoluto e completo, non solo per gurdare i film, ma anche come monitor evoluto per giocare a 1080p 3D, già oggi le attuali console obsolete possono ad una risoluzione di 720p o un poco più bassa getire la stereoscopia, con una Ati 7970 scheda di un anno fà, in alcuni giochi si possono avere anche 60fps per occhio in 3D 1080p, immaginati lo spettacolo, realismo e coinvolgimento, su un ZT60 da 60' a 2,7m (specifiche THX), di giocare a 1080p per occhio, il tutto con un semplice chip HDMI evoluto, dal costo di 2$..!

    In teoria il nuovo chip HDMI a 300mhz, potrebbe garantire la compatibilità con un futuro HFR 3D domestico a 60fps, senza dover cambiare la tv..?

    non bastarebbero i 120hz degli attuali plasma, più il nuovo chip a 300 Mhz, per avere con gli occhiali attivi due immagini a 60fps 1080p/60hz pieni per occhio, oppure ci vorebbe dell'altro per avere la compatibilità con un futuro HFR 3D domestico..?
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  2. #7727
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non credo proprio: il pc in salotto ha fallito totalmente, non è un caso se anche gli HTPC non li spinge più nessuno (una volta presentavano soluzioni finite e componenti, anche a fiere come il CES, ma da anni sono spariti da eventi di questo tipo), i desktop hanno vendite in caduta libera, ed i pc da gioco sono una nicchia nella nicchia (del resto non so quanti abbiano voglia di piazzarsi dei cassoni orrendi in piena vista: finché si tratta di uno studio od una camera, magari infilati sotto una scrivania, è un conto, ma in bella vista in salotto pochi li metterebbero).
    Poi, ripeto, ci aggiungi quelli che non vedono la differenza e quelli che non potrebbero vederla per la distanza di visione, e hai il quadro di quanto sia effettivamente un problema .
    E' diverso il 4K perché con l'attuale HDMI a 50 e 60Hz non ci si arriva, e quella sì che è una limitazione decisamente stringente.
    Anche dell'HFR non mi preoccuperei: non è uno standard neanche al cinema, prima è bene che si imponga e diventi una convenzione (sempre se succederà), altrimenti si rischia di adottare il formato a 48fps salvo poi trovarsi chi fa i film a 60fps (come si vocifera per Avatar 2) o altre varianti ancora magari, quindi sostanzialmente non si sarebbe risolto assolutamente nulla.
    Ribadisco: mi vengono in mente problematiche ben più importanti prima di queste.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #7728
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Sui tagli piccoli (50" o giù di lì) il 4K temo che non lo vedremo mai sui plasma.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  4. #7729
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Forse non lo vedremo mai a livello consumer in toto: io temo sia molto difficile e molto costoso portarlo su diagonali non molto grandi (temo richieda un lavoro notevole anche adattarlo ad un 65").
    Se sarà conveniente a livello commerciale faranno lo sforzo, ma diversamente non credo proprio, e viste le notizie che circolano da mesi, non mi pare che si vada esattamente in questa direzione.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #7730
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Infatti, tutt'altro. Oramai siamo agli sgoccioli per il futuro del plasma.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  6. #7731
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    certo che pensare al "futuro del plasma" agli sgoccioli quando ormai anche un 50" è considerato "piccolo" e sapendo per certo che il pannello plasma rispetto al led rende meglio proprio da diagonali over 50"...
    mi sembra veramente un mercato in controsenso...mah...
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  7. #7732
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    A me pare abbastanza logico (praticamente l'unica cosa logica riguardo le scelte di mercato inerenti i plasma): va bene che la diagonale delle tv sta aumentando, ma non si può pensare di vendere solo dei 65" o addirittura di più (anche perché la coperta, già corta, è destinata ad accorciarsi ulteriormente: arriverà anche l'8K), e purtroppo a livello di tecnologia il plasma ha effettivamente dei limiti ormai (c'è anche una bella differenza tra mettersi in casa una tv spessa pochi centimetri e non troppo pesante, anche se molto grande, e piazzarsi in casa un colosso da oltre 100 chili che consuma oltre 1 KW/h).
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #7733
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Le prime impressioni dal CES 2013 sul Panasonic ZT60:


    "got a quick look at the ZT60 compared to the VT50 in a dark-room demo at Panasonic's booth, and the new panel did produce slightly deeper black levels than even that vaunted set. Panasonic's rep mentioned the company was still tweaking the software, but the improvements, while subtle, were clearly visible. Blacks didn't look quite as deep the "absolute" seen on OLED TVs, but they were pretty close. I was also told the ZT60 has a slightly better light-rejecting filter than the VT60, but it was tough to tell any difference in the booth. Suffice to say I'm psyched to get my hands on a shipping sample, which Panasonic says will be in the April/May time frame."


    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 08-01-2013 alle 22:28
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  9. #7734
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Beh, mi sembrano cose abbastanza scontate (lanciano una serie top di gamma nuova, esteticamente è praticamente uguale, a livello di features pure, per forza deve avere una qualità di immagine migliore, poco o tanto che sia).
    Curiosa l'affermazione sugli OLED: la differenza tra il nero assoluto e quello non assoluto è "solo" infinita .
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #7735
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    ... nuovo chip HDMI a 300mhz..........[CUT]
    le voci sull'eventuale presenza di questa caratteristica sono state smentite, è stata ritenuta inutile al momento.

  11. #7736
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    le voci sull'eventuale presenza di questa caratteristica sono state smentite, è stata ritenuta inutile al momento.
    ma la fonte che ha confermato ufficialmente l'assenza dei nuovi chip HDMI a 300mhz, sarebbe in questi 3 post:

    1) http://www.avsforum.com/t/1450235/ce...#post_22799284

    2) http://www.avsforum.com/t/1422082/wh...#post_22799774

    3) http://www.avsforum.com/t/1422082/wh...#post_22799961


    Ma poi chi sarà questo presunto insider Panasonic che conferma l'assenza del nuovo chip HDMI, su tutta la gamma..? ZT60 compreso..?, in teoria il tizio che ha scritto il post, non sapendo chi sia, potrebbe anche esserselo inventato ?
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 08-01-2013 alle 23:04
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  12. #7737
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    non credo sia una cosa ufficiale, sembra attendibile, ma sono voci di corridoio.

  13. #7738
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    379
    Il futuro del plasma parte dal passato..... nel senso che se non correggono prima ( non so se dipende dalla produzione di certi componenti o l'assemblaggio ) i difetti noti VB - e altri , possono fare anche il 16 K a cosa serve? se lo compri e ti trovi una bella linea al centro dello schermo? Inoltre se tutto ciò avviene ( che ci può anche stare su tanta produzione) e nessuno ti assite come dovrebbe....
    IL plasma ha gia tanta tecnologia e qualità , basta solo essere attenti nella produzione, perchè non ditemi che ad esempio il nero del vt50 non soddisfa già tutti ( a quel prezzo poi ). Un vt 50 con pannello uniforme, senza Vb o qualche piccolo problemino risolto sulle partite, non ditemi che non soddisferebbe tutti, o no?

  14. #7739
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Se non ricordo male il full-hd più piccolo al plasma mai prodotto è stato sempre un 42''. Viene da se che non dovrebbe essere possibile (o ragionevole) scendere tanto sotto gli 80'' per un 4k plasma.

    Comunque Panasonic se ne è uscita con un 56'' 4k oled. Ormai il plasma è un morto che cammina. Il re è morto, lunga vita al re!

    Per come la vedo io negli anni futuri il plasma continuerà come un'alternativa economica ai display top di gamma oled, un po' come le tv al plasma non neopdp ancora nei negozi.
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  15. #7740
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029

    Francamente stento a capire: un 55, per godere a pieno del fullHD, va visto da 2,1 metri!! Un TV 55 (o 56 che sia) 4k per percepirne la risoluzione occorrerebbe avvicinarsi ulteriormente (non vorrei sbagliarmi ma è il discorso inverso all'HDready): ditemi quanti ne fruirebbero visto che in questo stesso forum è pieno di gente, anche più esperta di me, che da tre metri pensa che il 65 sia troppo grande e che forse è meglio un 55!!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808


Pagina 516 di 565 PrimaPrima ... 16416466506512513514515516517518519520526 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •