Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Consiglio scheda audio

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    7

    Consiglio scheda audio


    Buongiorno a tutti, questo è il mio primo post sul forum, anche se lo seguo già da parecchio tempo, spero di aver azzeccato la sezione. Vorrei chiedervi un consiglio: ho dei problemi con la scheda audio integrata della mia scheda madre e vorrei passare ad una scheda audio di un buon livello, ma senza esagerare, diciamo che mi sono posto come budget 30/35€. Avevo addocchiato la Xonar DG della Asus, ma non so se posso poi collegarla alla mia scheda madre, inoltre sono quasi totalmente niubbo per quanto riguarda l'hardware, quindi spero che voi possiate aiutarmi. Ho scattato delle foto alla mia scheda madre, così che possiate aiutarmi più facilmente. Informandomi in giro ho scoperto che gli slot piccoli che si vedono nelle mie foto sono dei PCI v1, non compatibili quindi con la Xonar DG, ma in una delle foto si nota uno slot (a cui c'era collegata la scheda video, che ho scollegato in quanto non era compatibile con il sistema operativo che uso ora, Ubuntu), ma non riesco a capire se sia fattibile collegare lì la scheda audio. Spero possiate darmi qualche consiglio o alternativa alla scheda che avrei intenzione di prendere, grazie!
    P.S. utilizzo principale della scheda sarà ascolto di musica.








  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    diciamo che per 35 euro non prendi un granchè. poi visto che non hai slot pci ma solo pci express, devi per forza acquistare roba recente altrimenti potevi puntare sull'usato. purtroppo, non conoscendo la compatibilità di linux con l'hardware, non posso consigliarti nulla di specifico

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    diciamo che per 35 euro non prendi un granchè. poi visto che non hai slot pci ma solo pci express, devi per forza acquistare roba recente altrimenti potevi puntare sull'usato. purtroppo, non conoscendo la compatibilità di linux con l'hardware, non posso consigliarti nulla di specifico
    Intanto ti ringrazio per la risposta. Quindi lo slot a cui era collegata la scheda video non va bene per collegarci per esempio la Xonar DG? E se non avessi specificato il mio OS, cosa mi avresti consigliato?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    per favore rispondi senza quotare, è vietato dal regolamento.
    lo slot a cui era collegata la scheda video è un pci express 16x, va bene anche per le schede audio, quelli piccoli sono pci express 1x.
    per quella cifra potresti prendere la xonar dx che ha la connessione pci express 1x, non so però se è compatibile con ubuntu

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    7
    Mi scuso per aver violato il regolamento, comunque la xonar DX a meno di 50€ non l'ho trovata, vorrei rimanere nel mio budget. Quindi se prendessi la xonar DG la potrei collegare allo slot pci 16x, sicuro? Sono dubbioso perché vedo che lo slot ha un punto in cui la scheda viene bloccata con un gancetto di plastica e non sono sicuro che ci stia la DG, ma se mi dai la certezza mi fido. Per quanto riguarda la compatibilità con Linux non mi faccio problemi perché non andrebbe di sicuro sprecata, so già a chi potrei darla nel caso non funzionasse. Il mio cruccio è che ci stia fisicamente...

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    La dg è una scheda pci non pci express! Non monta in nessuno degli slot del tuo pc!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    7
    Ah ok, grazie per il chiarimento. In questo caso potresti gentilmente consigliarmi una scheda che sa compatibile con la mia scheda madre oltre alla xonar DX? Grazie ancora.

    EDIT: forse ho trovato quella che fa al caso mio, sempre della Asus, la Xonar DGX, che pare uguale alla DG, ma con l'attacco PCI Express, mi confermate? Qualcuno la possiede, si sente di consigliarmela o almeno di dirmi le sue impressioni? Grazie ancora.
    Ultima modifica di Enr1c0; 06-01-2013 alle 21:45

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Se ci devi ascoltare musica in maniera seria, dovresti alzare il budget, ma senza spendere cifre enormi. Io appena posso prenderò una ESI Maya44 PCI. Però sulla compatibilità software non so dirti nulla, vedi un pò tu.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    7
    Ti ringrazio per la risposta, ma quella che hai citato alzerebbe un po' troppo il mio budget . Tu dici che la Xonar DGX fa così "pena" da essere scartata o potrebbe essere un buon acquisto?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Non so, però se io ho deciso di comprare quella che ti ho consigliato, vuol dire che è buona!
    Ci si può fare pure musica a livello professionale e me l'ha consigliata un amico fidato che oltre ad essere un asso del pc e ci lavora, è anche DJ. Considera che ci sono schede professionali che possono costare anche oltre le 500€. Perciò non credo che non 30€ si può prendere qualcosa che valga veramente la pena e soprattutto che faccia la differenza con quella integrata. Se fai qualche ricerca trovi anche qualche discussione di altri forum dove ne parlano molto bene anche i possessori.
    Ultima modifica di Cappella; 07-01-2013 alle 21:23
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •