|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Nuovo HTPC
-
01-01-2013, 20:06 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Ancona
- Messaggi
- 226
Nuovo HTPC
Buonasera a tutti avrei bisogno di alcuni consigli per la costruzione di un HTPC per uso HOME CINEMA e montaggi video, gli unici pezzi in mio possesso sono:
CASE LIAN-LI PC C60
ALIMENTATORE SEASONIC X460 FANLESS
Per il resto le unico certezze sono:
Processore I7
Scheda Madre sicuramente con SATA 6gb
Scheda Video sicuramente Fanless ma non so quale
HARD DISK almenno 2tb
DISSIPATORE CPU ??????????????
RAP 16 GB QUALI ?????
MASTERIZZATORE BLURAY ???????
POTETE DARMI DEI CONSIGLI
Grazie in anticipo e Buon Anno a tutti
StefanoVPR PANASONIC EH TW 5500 - Telo Screenline 110 4 formati
Sintoampli DENON 3312
CWM 7.4 CWM 663
SUBWOOFER VELODYNE 1000 ULTRA
-
01-01-2013, 22:41 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
comincerei con aggiungere alla configurazione un SSD da 256 GB per SO e programmi, non c'è paragone con gli HD meccanici. come scheda madre prenderei una basata su chipset z77 o H77 nel caso avessi una cpu con moltiplicatore sbloccato un po di overclock sarebbe possibile, le schede video fanless sono poco potenti, a questo punto potresti usare quella integrata nella cpu, per l'ht va bene. potresti crearti due profiloi di uso: performance per il video editing e quiet per l'home cinema.
-
02-01-2013, 09:42 #3
Il Lian-li PC C60 è proprio il case che sceglierei io adesso se avessi la ppossibilità di fare un nuovo htpc!
Io per me (solo un sogno adesso l'idea di un nuovo pc) avevo pensato a questa: http://www.tomshw.it/cont/news/sapph...e/36171/1.html
@runner
Interessanti questi SSD, devo approfondire. Comuque pare che al momento vada sempre affiancato un Hard Disk tradizionale, soprattutto per salvare i propri dati e contenuti audio/video. Questo però annulla i pregi di silensiosità, se poi dovremmo riprodurre i file video sempre dal classico HDD meccanico.
Però ci sono pregi su una maggiore velocità di programmi e sistema operativo, se quest'ultimo è appunto installato sull'SSD. Ad esempio io adesso ho due HDD: un 300gb per il sistema ed un 500gb per i dati.Ultima modifica di Cappella; 02-01-2013 alle 10:22
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
02-01-2013, 10:48 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Barga (LU)
- Messaggi
- 236
per la scheda video sono d'accordo con cappella; l'ho comprata e ne sono molto soddisfatto.
TV: SONY KD-55SD8505 SoundBase: Sony HT-XT3 PRE: Audio Analogue Bellini FINALE: Audio Analogue Donizzetti cento Giradischi: Rega Planar 3/Elys 2/TT-PSU Lettore Ottico: Oppo 203 tubes mte Music Player: Mini pc beelink con jriver/audirvana/foobar DAC: M2tech young III Casse: Totem Acoustic Forest
-
02-01-2013, 11:15 #5
Bene, altra conferma! Attualmente ho una 5670 con raffreddamento attivo e se la cava benone anche con i games, quindi non penso che questa sia da meno sol perchè ha il raffreddamento passivo.
Però per l'alimentatore fanless, ci sarà di fidarsi in estate? In effetti però vedo tramite l'indicazione di assorbimento del mio rheobus Zalman che ho un assorbimento intorno ai 100W e se metto un gioco inpegnativo, può salire anche sopra i 150, ma diffcilmente arriva a 200W. Quindi in teoria potrebbe bastarmi anche un 400-450W. Adesso ho un alimentatore da 500W. Voi nel case Lianli sopra citato e con questi componenti fanless, aggiungereste una terza ventola da 14cm oltre alle due in dotazione? Magari con flusso in entrata e le altre 2 in uscita."Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
05-01-2013, 14:45 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Ancona
- Messaggi
- 226
Ok Per la scheda Video 5670 Passiva ma per il resto ?
Ricapitoliamo:
CASE LIAN-LI PC C60
ALIMENTATORE SEASONIC X460 FANLESS
rocessore I7
Scheda Madre: pensavo ASROCK 1155 H77 Pro4 MVP oppure MSI H77MA-G43
Scheda Video Sapphire 7750 Passiva
HARD DISK almenno 2tb pensavo ad un Seagate barracuda 7200 oppure ad un WD green
DISSIPATORE CPU ??????????????
RAM 16 GB QUALI ?????
MASTERIZZATORE BLURAY ?????
RAGAZZI MI DATE UNA MANO A FINIRE LA CONFIGURAZIONE ?
Grazie
StefanoUltima modifica di Gatto Silvestro; 05-01-2013 alle 17:45
VPR PANASONIC EH TW 5500 - Telo Screenline 110 4 formati
Sintoampli DENON 3312
CWM 7.4 CWM 663
SUBWOOFER VELODYNE 1000 ULTRA
-
05-01-2013, 21:03 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
sul il mio HTPC, che fa anche il frame interpolation tramite smooth video project, per cui necessita di un'elevata potenza di calcolo ho questa configurazione:
CPU intel i7 2700k @4 GHz
scheda madre ASROCK 1155 Z77 Extreme6
8 GB RAM
scheda video AMD 7770 GHz edition 1 GB DDR5
scheda audio asus essence st + modulo H6 (sto per aggiornare gli opamp con dei burson)
SSD samsung 830 128 GB
lettore bluray
i contenuti audio/video sono su diversi NAS 16 TB
windows 7 64 bit
alimentatore corsair 430 cx a basso ripple
player audio/video jriver 18
DRC dirac
con questa configurazione si può fare qualsiasi cosa, l'avvio, lo spegnimento e il lancio dei software sono velocissimi e il pc è abbastanza silenzioso (lo tengo a circa 3 metri)
se vuoi, puoi prendere ispirazione
-
06-01-2013, 13:07 #8
-
06-01-2013, 21:46 #9
Anche se non è la sede più appropriata, ho dato un'occhiata al tuo impianto e mi piace parecchio; complimenti!
Ma veniamo al dunque: Ho esaminato un pò (molto velocemente) le caratteristiche di questa scheda madre e vorrei chiederti se sfrutti la "Tecnologia Lucid Virtu Universal MVP" e come ti trovi?
Per chi non sapesse di cosa stiamo parlando: "questo software è in grado di porsi tra il driver video e il sistema operativo, con lo scopo di reindirizzare le chiamate verso la GPU più adatta allo svolgimento dell’operazione.""Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
06-01-2013, 22:19 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
non la uso perchè con smooth video project non va molto daccordo, mi serve la potenza della scheda video discreta per portare i frame dei bluray da 24p a 60p in real time
-
07-01-2013, 06:12 #11
Ciao runner appena puoi posteresti la configurazione che usi tu con SVP?su un htpc odiero non dovrebbe mancare secondo me.
O se vuoi tramite mp.
Ciao!TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
07-01-2013, 07:10 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
l'ho già postata poco più sopra! svp ha bisogno di un sistema molto potente, il mio è sufficiente ma cmq non posso impostare al massimo tutti i parametri.
-
07-01-2013, 14:40 #13
Secondo voi a prescindere e meglio "diffidare" degli alimentatori passivi?
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
07-01-2013, 17:52 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
tempo fa ne avevo uno, si è bruciato dopo un paio di mesi. credo che questa tipologia di prodotti oggi siano inutili perchè gli alimentatori di buona qualità hanno ventole da 12 o 14 cm assolutamente silenziose, inudibili!
-
07-01-2013, 21:01 #15
Bene, allora da escludere per un futuro nuovo htpc. Cosa ne pensi invece delle shede video fanless?
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."