Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 119 di 217 PrimaPrima ... 1969109115116117118119120121122123129169 ... UltimaUltima
Risultati da 1.771 a 1.785 di 3252
  1. #1771
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    In genere per i film se si guarda in ambiente oscurato si usa la Pro1 che appare se si attiva Avanzamento isfccc nel menu funzioni.

  2. #1772
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    29
    Vi aggiorno sulla questione chiusura improvvisa delle applicazioni viera connect (browser, applicazioni varie, media server)

    Accadeva fondamentalmente che durante l'utilizzo delle suddette applicazioni la tv chiudeva tutto e si piazzava sulla hdmi1
    Ad esempio durante la visione di un film su acetrax sara' saltato una decina di volte.

    Dopo varie prove ho capito che la tv faceva cosi' perche' sulla hdmi1 avevo il decoder sky (il samsung)
    Ora ho spostato il decoder sulla hdmi2 e sulla 1 ho messo il wdtv che era sulla 2.
    Problema risolto.

    Il problema c'era anche con decoder spento.
    A quanto pare qualche tipo di segnale inviato dal decoder veniva interpretato dalla tv in modo da farla switchare sulla hdmi1.
    Quando questo accadeva il nome dell'uscita veniva visualizzato come EC/HDMI1 anziche' HDMI1 come accadeva sintonizzando l'uscita da telecomando.

  3. #1773
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da tinio Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi , voi che impostazioni usate per vedere film in blu ray ? e per giocare col pc? ... ho un vt50 65"
    Come base di partenza usa questi setting: http://www.avmagazine.it/forum/108-d...66#post3600266

  4. #1774
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    284
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    Come base di partenza usa questi setting: http://www.avmagazine.it/forum/108-d...66#post3600266
    ok grazie !!
    ma alcune voci non le trovo .... e comunque prof 1 da usare sia per giocare che vedere film ?

    grazie!

  5. #1775
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    sì, ad esempio Rilevamento cadenza film compare solo con segnali interlacciati, oppure Pure Direct solo con segnali Blu-ray... etc. Imposta per ogni sorgente le voci che trovi disponibili

    mod. Professionale ok per tutto, eventualmente da alternare con la THX Cinema (ma solo per contenuti senza loghi fissi).
    Usa la mod. Game quando serve un input lag ridotto al minimo, ad esempio per gaming online.

  6. #1776
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    58
    come faccio a vedere un film in mkv ? ho provato ma non lo vede mentre per altri formati non ho problemi mi potete aiutare grazie

  7. #1777
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    28
    Sono innamorato del mio 55vt...ma mi sta facendo odiare sky per come trasmette!!!
    Mi sto vedendo le mie serie preferite sui canali fox HD e nelle scene scure noto che la compressione è imbarazzante!!
    Sul vecchio tv al plasma 42" hdready non si notava affatto!!!
    Succede solo a me??

  8. #1778
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Purtroppo il VT50 è un tv diciamo "ad alta fedelta'" quindi mostra tutti i dettagli anche quelli negativi... Ovviamente sul 42 HD ready lo notavi di meno poiche il tv oltre ad avere una risoluzione inferiore era piu piccolo come schermo. C'è poco da fare se compriamo un apparecchio fedele questo ci restituira' tutto cio' che entra nel modo piu preciso possibile, se entra schifezza visualizza schifezza...

  9. #1779
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    28
    Sono conscio di tutto ciò...e infatti dico che sky trasmette in maniera non sempre ottimale...
    Chiedevo se altri notavano il problema con tali segnali per conferma...per vedere se può essere invece un problema di decoder o non saprei...
    Con BD tutto perfetto!!
    Uso modalità pro1 con luminosità -1 e tutti i filtri su off
    Ultima modifica di trocche; 03-01-2013 alle 23:13

  10. #1780
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Behhh dire che "Sky trasmette da schifo" mi sembra un tantino esagerato considerato che molti utenti apprezzano gran parte delle immagini trasmesse !!

    indubbiamente ci sono programmi che lasciano a desiderare altri invece che evidenziano immagini degne di nota ... molto apprezzabili e più di qualcuna anche di ottima qualità e fra queste (nel mio caso e con il mio display, non è un Panasonic) metto i canali Fox ... anche nelle scene scure.

    Edit: prova magari a sistemare meglio qualche valore del tuo setting o a lasciarlo di default vista la bontà ... Rosmarc per esempio consiglia bene.
    Ultima modifica di aletta01; 03-01-2013 alle 21:34

  11. #1781
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Si infatti non esageriamo, anzi trocche per cortesia edita i tuoi post smorzandoli nei toni, grazie.
    Che la qualità del segnale sia altalenante non ci sono dubbi, ma non estremizziamo generalizzando.
    Quello che dicevi sui neri sarà sicuramente vero in alcuni casi, ma probabilmente tanto per dirne una non hai fatto in tempo a vedere qualche puntata di X-Factor (può piacere o no, chiaro, ma parlando di resa televisiva rimane una produzione di un livello che in Italia si vede una volta l'anno, per l'appunto), finale in particolar modo
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  12. #1782
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da trocche Visualizza messaggio
    ... nelle scene scure noto che la compressione è imbarazzante...
    Secondo me in questo caso giocano almeno un paio di fattori principali. Innanzitutto, è il rovescio della medaglia dello stratosferico dettaglio sulle basse luci del VT50, con tutta probabilità superiore a qualsiasi schermo consumer - e forse non solo - sia mai stato prodotto. Il tutto, abbinato a un'elettronica che non maschera granché la compressione e il rumore video dei segnali di livello qualitativamente medio/basso, rilevabili in alcune (non tutte, sia ben chiaro) trasmissioni di Sky. Certo, una ritoccatina ai setting si può provare (però se c'è già la mod. Pro con filtri off, si può solo lavorare di fino, possibilmente con una sonda). Un altro tentativo si potrebbe fare: provare anche ad attivare (ma solo con segnali scadenti e/o quando si nota il fenomeno descritto) i filtri di riduzione del rumore video, però dubito che si possa fare il miracolo.
    Questi nuovi pana sono pannelli estremamente analitici, mi vien da dire che sono il corrispettivo in campo video dei diffusori elettrostatici in campo audio. Eccezionali quando i segnali in ingresso sono di livello, impietosi quando non sono all'altezza.
    Mi spiace non averne uno a portata di mano, magari avrei provato un po' le varie funzioni a avrei potuto dare consigli più a ragion veduta, ma d'altra parte in questo topic ci sono utenti/possessori molto competenti, che magari potranno dire la loro...

    p.s. (edit) vedo che abap mi ha anticipato
    Ultima modifica di rosmarc; 03-01-2013 alle 23:13

  13. #1783
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Oggi mi sono guardato un anime giapponese, diciamo...10 minuti, per provare. Avevo il settaggio Professionale 1 della prima pagina, quello regolato anche nei dettagli dei colori, e mah..con gli anime non mi convince molto.
    So di dire un'eresia, ma trovavo meglio il dinamico. Sembravano uscire le cose con il dinamico. Qui su mi sembra che sia stato letteralmente ammazzato il dinamico, dai giudizi, però, mah, a me le immagini che mi restituiva piacevano su un anime giapponese. Più che altro non pensavo che potesse essere cosi splendente un plasma.
    Mentre nei film ho trovato un mio equilibrio con la modalità THX Cinema, con gli anime ho qualche indecisione.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  14. #1784
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Ma figurati rosmarc, anzi hai fatto una osservazione correttissima:
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    ...è il rovescio della medaglia dello stratosferico dettaglio sulle basse luci del VT50...
    Ho tagliato il seguito (cioè ometto il confronto con altri prodotti) non tanto per evitare OT ma perché come ho già detto più volte di altri TV ne ho visti ma mai in casa davanti agli occhi 24:7:365 e questo - sto imparando - cambia radicalmente la percezione dei pro, dei contro, di tantissime cose. Prima tra tutte l'importanza dell'ambiente, che tra tutte è quella che sicuramente ho sempre sottovalutato, ma non poco, tantissimo. Mai più pareti chiare in salotto e soprattutto mai più trattamenti per renderle lavabili...
    In questi giorni di vacanza alla fine go sperimentato meno di quanto avessi programmato di fare, sto registrando parecchie cose con MySky e sono curioso di fare un pò di prove.

    Maxt75
    Credo che gli anime siano praticamente un capitolo a parte, nel senso che è proprio il nostro occhio che si aspetta una resa un pò diversa da quella cinematografica. Per cui diciamo che dinamico così a buttarmi mi pare eccessivo, ma non mi suona così strano che con la Pro1 il tuo occhio desiderasse "qualcosa in più". Francamente però non so dove sia la verità, ovvero se in quello che le precedenti visioni ci hanno lasciato come memoria visiva o in quello che si vede con Pro1.
    Direi che se sono codificati e pensati come tutti i film la risposta giusta è la seconda...

    trocche

    Prova a dare una occhiata a Underworld: il risveglio, l'ho registrato a caso non so a che ora ma lo sto guardando adesso e non è niente male
    Ultima modifica di ABAP; 03-01-2013 alle 23:02
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  15. #1785
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    Citazione Originariamente scritto da ABAP Visualizza messaggio
    ... In questi giorni di vacanza alla fine go sperimentato meno di quanto avessi programmato di fare, sto registrando parecchie cose con MySky e sono curioso di fare un pò di prove...........[CUT]
    ottimo, poi però facci sapere com'è andata


Pagina 119 di 217 PrimaPrima ... 1969109115116117118119120121122123129169 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •