|
|
Risultati da 1.756 a 1.770 di 3252
Discussione: [Panasonic Viera Serie VT50] 50" 55" 65"
-
02-01-2013, 04:39 #1756
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 529
Per curiosità sono andato a verificare: l'opzione "1080p Pure Direct" mi salta fuori anche per la Play 3 (1080p 60Hz) che per il WD TV Live Hub (1080p 50Hz).
Entrambe le sorgenti hanno l'impostazione dell'uscita video su "auto" e quelli indicati sono i flussi rilevati dal TV con le schermate iniziali.
-
02-01-2013, 09:20 #1757
Ciao a tutti.
Sì sì, la "Cadenza film" è impostato su ON.
Ieri sera ho modificato la luminosità mettendola a -1, poco male, va bene anche così, solo che il "problema" da me descritto in precedenza rimane, ovvero: ieri sera mi sono visto "Benvenuti al Nord" e quando i due attori sono a letto e spengono le due bajour, si vedono come degli ellissi di pixel in movimento, mentre in un CRT si vede la schermata nera, cosa sarebbe questo "effetto"?
Anche durante i titoli di coda lo sfondo non è affatto nero come le bande nere di SKY Cinema.
Per il resto il film è stato più che godibile, con dei colori e un dettaglio mozzafiato!
Quando mi arriverà quel benedetto cavo HDMI proverò anche con il blue ray.
Saluti e grazie.
Matteo
-
02-01-2013, 09:45 #1758
Se lo sfondo dei titoli di coda è più chiaro rispetto alle bande nere di SKY l'unica risposta possibile è che il film ha i titoli di coda con sfondo NON nero. Per quanto riguarda segni visibili di "macchie" squadrettate, queste sono dovute alla compressione del film.
Una verità rispetto all'usare TV così belle è che anche il segnale dev'essere all'altezza. In questo caso la piccola differenza di luminosità è mostrata correttamente dalla TV ma la forma a quadri è dovuta alla bassa compressione del video trasmesso da SKY. Puoi provare ad aumentare il filtro per ridurre gli artefatti prodotti dalla compressione digitale.
C'è da dire anche che per quanto questa tv sia bella possono ancora essere visibili dei salti tra colori vicini non potendo riprodurre tutte le sfumature sempre in modo perfetto.Ultima modifica di Vince 15; 02-01-2013 alle 10:05
"The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner
-
02-01-2013, 10:21 #1759
Ciao Vince e grazie mille per la risposta (rinfrancante!)
Come devo impostarli i filtri antirumore?
Grazie, ciao.
Matteo
-
02-01-2013, 10:47 #1760
-
02-01-2013, 10:52 #1761
No, infatti... ti consiglio di tenerlo spento il più possibile, ma se stai guardando un film in cui questi problemi sono evidenti, artefatti per artefatti, magari ha senso provare ad attivarlo.
"The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner
-
02-01-2013, 13:01 #1762
Grazie per questa tua verifica, la cosa quindi è davvero strana. Pure io ho settato in auto l'uscita del Dune HD Smart e in auto l'uscita del Pioneer BDP-450, ma solo con il Dune mi esce l'opzione 1080p Pure Direct. Pure a me nella schermata iniziale mi aggancia il segnale 1080p 50hz. E sul Pioneer ''in film'' su BD, tranquillamente è segnalato il segnale 1080p 24hz, per cui non ne capisco proprio il motivo della mancanza di tale opzione su quest'ultimo, eppure non mi sembra di aver cannato qualcosa nei settaggi.. una volta che si mette nel lettore BD in auto, l'uscita video e in Bitstream l'audio, non vedo altri ''punti cruciali'' del settaggio.
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
02-01-2013, 13:32 #1763
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 529
-
02-01-2013, 15:18 #1764
Oppure, più probabilmente, potrebbe dipendere dal fatto che il tv è soggetto a ritenzione...
Ritenzione che viene accumulata durante la normale visione, e chiaramente visibile alla fine del film quando scorrono i titoli di coda; in questo frangente è facile notare le differenze di livello del nero che ci sono tra le bande nere (!) ed il resto dello schermo.
Prova a fare questo esperimento... guarda per qualche minuto un contenuto a schermo intero con immagini chiare, dopodichè prova a rivedere lo stesso finale di film dove nello scorrere dei titoli di coda hai notato questo effetto, e dimmi se questa volta vedi ancora differenze tra i "neri".Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
02-01-2013, 15:55 #1765
Si si,se io guardo un filmato sul BD che ho in HDMI 1, poi vado nel menù e "Avanzamento (isfccc)" è attivo, ma l'opzione non l'ho. Su HDMI 2 è attivo anche li l'isfccc, e l'opzione giustamente c'è ma solo con il Dune HD, ma con il Pioneer no. Ho anche già provato a scambiare gli ingressi, l'opzione segue il Dune
.
direi..
Sinceramente non ci voglio impazzire più di tanto, visto che più che un malfunzionamento è una stranezza... sono comunque sicuro che il segnale esce correttamente, visto come si vede e visto cosa mi segnala il Tv stesso in entrata, cioè 1080p 24hz.Ultima modifica di Maxt75; 02-01-2013 alle 15:59
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
02-01-2013, 16:20 #1766
Secondo voi quali settaggi sono preferibili per annullare o comunque ridurre il juddering durante il panning orizzontale lento?
In alcuni BD è davvero osceno
-
02-01-2013, 16:35 #1767
E' quello che è
Prova a rivedere lo stesso film al cinema e te ne accorgerai...
L'unico modo per "lisciare" è portare IFC a MEDIO, perché se ti dà molto fastidio a MIN ti risulterà ancora non tollerabile.
Il mio consiglio comunque è di farti l'occhio con la cosa, perché snaturare i BD con IFC MEDIO è veramente un gran peccato..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
02-01-2013, 17:01 #1768
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
-
02-01-2013, 17:33 #1769
Ultima modifica di ABAP; 02-01-2013 alle 17:36
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
02-01-2013, 18:31 #1770
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 284
Ciao ragazzi , voi che impostazioni usate per vedere film in blu ray ? e per giocare col pc ?
Io uso la cinema per i cinema e game per giocare ..... ma bisogna toccare qualche settaggio particolare per godere al meglio del gioiello ? ho un vt50 65"
grazie!!