Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 153 di 200 PrimaPrima ... 53103143149150151152153154155156157163 ... UltimaUltima
Risultati da 2.281 a 2.295 di 2989
  1. #2281
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909

    Dopo "soli" otto anni dalla creazione del mio HTPC torno a chiedervi, già intuendo la risposta, cosa posso tenere di questa ferraglia:

    Case: ANTEC OVERTURE con alimentatore True Power 380 W - con ventole non proprio SILENCE
    Scheda madre: ASUS P4P800 Deluxe
    Processore: PENTIUM 4 HT 2,8 Ghz - bus 800Mhz - con ventola RUMOROSA
    RAM: CORSAIR DDR 2x512 Mb Pc3200 TwinX
    DVD: Pioneer DVR106
    BR e HD-DVD: LG GGW-H20L
    Scheda video: ATI Radeon 9600 Atlantis 256 Mb - con ventolina RUMOROSISSIMA
    Scheda audio: integrata nella ASUS con s/pdif per 5.1
    Hard disk: SEAGATE Barracuda SATA 7200.7 160Gb

    Personalmente terrei il case perché mi piace molto, l'hard disk, il dvd e il masterizzatore BluRay perché mi legge anche gli HD-DVD.
    Il resto mi sa che è da sostituire; ma con cosa?
    Quello che è sempre mancato al mio HTPC è il SILENZIO!!!
    Mi indichereste una configurazione che possa infilare nell'Antec e con la quale godermi qualche filmetto in HD?
    Quindi scheda madre, processore, RAM e scheda video (se non integrata).
    Grazie a tutti.
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  2. #2282
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    2
    Salve ragazzi, vi prego di aiutarmi, non riesco a configurare correttamente progdvb. In un modo o nell'altro ho sempre qualcosa che non va nell'audio o nel video. Vi prego di consigliarmi delle impostazioni corrette e, se necessario consigliarmi i codec giusti.. Allego le immaggini delle opzioni che secondo me andrebbero riviste...
    Immagine.png
    Immagine2.png
    Immagine3.png
    Immagine4.png

  3. #2283
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    116
    salve, qualcuno mi sa dare un giudizio (anche di compatibilità fra i componenti) su questa configurazione?
    ho un budget intorno ai 500 euro, ho un ampli che non legge le nuove codifiche
    grazie!

    Alimentatore PC LC-Power LC8400P V2.3 Metatron 400W 80plus
    Scheda Audio Asus Xonar DS 7.1 channel
    CPU AMD A-Serie A6-3500 2.1GHz 65W Socket FM1 Llano GPU HD 6530D Boxed AD3500OJGXBOX
    Corsair Force Series 3 60GB 2.5" R 550 MB/s W 490 MB/s SATA3 Retail
    Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB Sata3
    Masterizzatore Interno Blu-ray LiteOn IHBS112-115 BD/DVD/CD 12x Sata
    Scheda Madre Asus F1A75-M PRO R2.0 Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX

  4. #2284
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente scritto da lucalazio Visualizza messaggio
    Dopo "soli" otto anni dalla creazione del mio HTPC torno a chiedervi, già intuendo la risposta, cosa posso tenere di questa ferraglia:

    .[CUT]
    Fossi in te sostituirei tutto, terrei soltanto i lettori ottici dvd e blu ray. sostituirei anche l'hard disk con un ssd, molto più silenzioso, 100 volte più veloce e stabile

    Il resto è preistoria informatica ad oggi serve a poco e niente.

    Potresti fare un pc a basso consumo con qualcosa tipo un core i3-3240, 8gb di ram ddr3 1333, scheda video radeon HD7750, ssd samsung 830 128gb, uscirebbe un bel pc per uso ht.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  5. #2285
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente scritto da tomlan Visualizza messaggio
    salve, qualcuno mi sa dare un giudizio (anche di compatibilità fra i componenti) su questa configurazione?
    ho un budget intorno ai 500 euro, ho un ampli che non legge le nuove codifiche
    grazie!

    Alimentatore PC LC-Power LC8400P V2.3 Metatron 400W 80plus
    Scheda Audio Asus Xonar DS 7.1 channel
    CPU AMD A-Serie A6-3500 2.1GHz 65W Socket FM1..........[CUT]
    non male come pc, a livello di compatibilità hardware non dovrebbero esserci problemi di sorta, mancano le ram potresti prendere le solite corsair 1333 andrebbero benissimo, per quanto rigaurda l'ssd ti consiglio di dare un occhiata ai crucial m4 o samsung 830.

    Per la scheda audio ti consiglio di fare un piccolissimo sforzo e arrivare alla xonar d1 che è qualitativamente superiore alla ds.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  6. #2286
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    409

    consiglio HTCP audio&video

    Non sapevo se rispondere qui o aprire una discussione per chiedervi dei consigli per il mio nuovo HTPC.
    mpianto stereo e tv full hd 40".
    (budget 400€. Ci comprerò poi anche un monitor)

    Come mi consigli di comporlo?

    ..avevo valutato questo componenti:
    asrock a75m-itx 65€
    processore amd a6 5400k 60€
    alimentatore be quiet 350w bn08 35€
    2 x 2 gb di ram circa 25€
    hard disk wd10eurs 55€
    antec nsk2480 130€
    eventuale scheda audio 80€
    ..scheda video, dovrò metterla? boh, 40€
    tot. 370€ (370€ senza scheda video. Calcolando che però questo antec ha già l'alimentatore, e mi pare di capire che sia abbastanza silenzioso, togliamoci altri 35€ = nuovo tot. 335€. Il tutto con spediz. mi viene sui 360€ circa. )


    cosa mi consigliate?

  7. #2287
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente scritto da Gio.jbl.Harman_kardon.09 Visualizza messaggio
    Non sapevo se rispondere qui o aprire una discussione per chiedervi dei consigli per il mio nuovo HTPC.
    mpianto stereo e tv full hd 40".
    (budget 400€. Ci comprerò poi anche un monitor)

    Come mi consigli di comporlo?

    ..avevo valutato questo componenti:
    asrock a75m-itx 65€
    processore amd a6 5400k 60€
    alimentatore be quiet 350w bn08 35€..........[CUT]

    Come configurazione non è male, ma vedo che hai scelto una mobo itx quindi puoi mettere solo una scheda tra audio e video, sta a te scegliere.

    Ma visto che le apu amd hanno integrata una Radeon HD 7xxx direi che puoi optare per una buona scheda audio come la xonar dx che costa intorno alle 50 euro, con i 30 euro risparmiati magari puoi mettere un processore e una scheda madre più recente e un pò migliore tipo :

    ASROCK FM2 A75M-ITX
    A8-5600K Black Edition

    Rientreresti nel budget e avresti una configuraizone più aggiornata e potente quindi più duratura.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  8. #2288
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    409
    Se scegliendo i case Antec nsk2480 c'è la possibilità di mettere mobo più grandi, approfitto, ero convinto che ci stessero solamente le mini-itx
    (mi pare che questo 2480 monti già un ottimo alimentatore, o sbaglio?)


    la ASROCK FM2 A75M-ITX (90€) mi toccherà prenderla ugualmente perchè mi sono accorto che la asrock a75m-itx 65€ è fm1, mentre amd a6 5400k è già fm2.

    Mi accontendo del 5400k, se trovassi l'a8 5600 black edition in super promo dove ci sono max 10€ circa di differenza, beh, allora lo prenderò in considerazione


    con la scheda video integrata nelle apu amd posso stare tranquillo che in termini di qualità video non mi deluderà? (anche vedendo film nell'hdd in blu ray? l'htpc lo collego al tv full hd)


    riguardo la scheda audio asus xonar mi sono accorto che certa gente lamenta problemi con i driver, preferirei quindi evitarla.
    C'è altro che potrei prendere in considerazione tenendo conto che lo collegherò ad un impianto stereo via rca?

  9. #2289
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Ciao, vedo solo ora il case e l'alimentatore per l'uso che ne farai basta e avanza, inoltre ti assicuro che può montare una scheda madre fino a m-atx, tratto dal sito ufficiale :

    Compatible Motherboards: Mini-ITX or microATX

    Quindi potresti risparmiare qualcosina prendendo una m-atx tipo la ASRock FM2A75M-DGS, viene intorno alle 50 euro e oltre al fatto che risparmi qualcosina ha anche più slot di espansione quindi se vuoi puoi anche metterci una scheda video e audio discreta.

    Magari con le 40 euro risparmiate ti butti sull'a5800

    Per quanto riguarda la scheda video a menochè non prendi qualcosa dalla 7770 in su a mio parere non conviene metterla, con la gpu integrata nell'a8/a6 avresti pressochè gli stessi risultati in ambito di riproduzione video.

    Mentre sulla xonar dx posso assicurarti che è un ottima scheda ma a trovare qualcosa di meglio a meno di 100 euro è davvero difficile, poi se dovrai collegarla in stereo la storia cambia, potresti anche prendere un dac usb tipo l'esi dr.dac nano o il fiio e10 e staresti aposto sia per musica che per i film.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  10. #2290
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    409
    Grazie delle info MDT360!

    la componentistica che mi hai proposto è complessivamente a basso consumo? ..quanto consumerà circa quando è in funzione riproducendo musica o film?

    altrimenti come case c'è qualcosaltro di simile magari leggermente meno profondo? (è profondo ben 41,5cm, per starci ci sta, ma considerando che occorre lasciarci 3cm in più per colpa del cavo dell'alimentatore, mi sporgerebbe di poco dal mobile..)


    La scheda madre che mi hai proposto (ASRock FM2A75M-DGS) è superiore alla ASROCK FM2 A75M-ITX?
    quali ram DDR3 sono compatibili con questa scheda? (so che ci sono con diversi mhz, ECC e NON ECC, ci sono "CL" vari)

    Le ram corsair preferirei evitarle, sul mio pc che ha una Gigabyte ga-h55musb3 avevo problemi con le Corsair xms3.. (praticamente il pc si riavviava quando voleva. Le feci sostituire con altre xms3 ma il problema persisteva. Poi mi hanno montato un'altra marca ed è andata ok)

    Le 40€ risparmiate preferisco investirle sul telecomando che è essenziale, che mi consigli? (ovviamente servirà per comandare l'HTPC comodamente dal divano senza l'utilizzo di tastiera e mouse. Calcolavo di usare windows media center 7 64bit )
    (tra a6 5400k e a8 5600k cosa cambia? per quel che devo usarla io ci sono dei netti miglioramenti?)


    perchè dici che posso metterci solamente una scheda audio e una video discreta? quelle migliori non ci stanno?

    che ne pensi della e-mu 0404 PCI express? (135€ spedita) http://www.creative.com/emu/products...=505&pid=20022
    oppure si potrebbe prendere in considerazione la AUDIOTRAK Prodigy HD2 ADVANCE DE (55€) http://www.audiotrack.net/products/PDHD2DE/ , e cambiando gli OP AMP (per esempio i 2228) la qualità migliora notevolmente, e complessivamente vengono 20€ spediti.


    Io ci devo solo collegare l'amplificatore stereo via rca, non ho necessità di farci altre cose.

    Che te ne pare?


    Per il sistema di raffreddamento, mi bastano le 2 ventole da 12cm che ha, o devo acqusitare un Scythe ninja mini? (un utente sul forum adottò questo per raffredare il proprio case, lo stesso che vorrei prendere io)


    componendo il tutto così:
    case: antec nsk2480 = 105,80€
    scheda madre: asrock fm2a75m-dgs micro atx = 50,80
    hdd wd10eurs 1tb = 51,50 €
    amd a6 5400k fm2= 65€
    ram 2 x 2gb = 30€
    masterizzatore/lettore cd-dvd 23€
    9,90€ spediz.
    totale = 336€
    (se poi mi dici che il mio masterizzatore Lg gsa-4163b va ancora bene, meglio così, risparmio 23€)

    Poi ci devo aggiungere 100€ di monitor compreso di supporto muro. il supporto a muro scelto è il Meliconi s100, costa 12,77€.
    Per la scheda audio non so se vale la pena prendere quella da 75€ finita o l'altra da 135€.

    Il totale finale sarebbe di 571€ (con la scheda da 135€) oppure di 511€ con la scheda audio da 75€.
    se mantengo il vecchio masterizzatore (usato pochissimo) mi risparmio altri 23€, e complessivamente starei dentro nei 500€ che sarebbe il budget max. (ovviamente se ci sono circa quei 50€ in più per la scheda madre non mi faccio problemi, l'importante è che sia ottima!)



    Ps: come lettore cd/dvd cosa ci potrei abbinare? ..volendo ho un masterizzatore IDE color panna della Lg mod. gsa-4163b http://www.cdrinfo.com/sections/revi...rticleid=12429
    Ultima modifica di Gio.jbl.Harman_kardon.09; 01-01-2013 alle 21:14

  11. #2291
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    ti rispondo su quello che so, sul case e sul telecomando non so aiutarti, per il case cerca un pò sui siti di produttori tipo thermaltake, raidmax, enermax, cooler master ecc ecc e vedi un pò se trovi qualcosa di meno profondo, per il telecomando spulcia il catalogo logitech.

    La scheda madre che ti ho proposto non è ne migliore ne peggiore di quella itx, come prestazioni sono identiche, ma la m-atx ha appuntp più slot di espansione e più porte sata quindi converrebbe prenderla visto che nel case ci entra tranquillamente.

    Su quella mobo volendo puoi metterci anche una radeon 7970, per discreta intendevo esterna, non integrata (in gergo informatico vengono chiamate discrete).

    Per la scheda audio la audiotrack che citi è un ottima scheda solo che a quanto ne so si trova solo all'estero e alle 55 euro devi aggiungere le spese di spedizione e dogana quindi finiresti intorno alle 90€, anche la emu che citi non è male ma la vedo più per uso semi pro che per uso ht, a quel punto restando in italia potresti prendere l'ottima esi maya44.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  12. #2292
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    ah scusa ho dimenticato la cosa più importante.

    la differenza principale tra A6-5400K e A8-5600K è che la prima è dual core a e la seconda quad core, quindi con la seconda avresti migliori prestazioni a livello di reattività e vellocità del sistema, browsing web ecc ecc
    La frequenza operativa di base è per entrambe 3600Mhz ma la 5800k ha il turbo che arriva fino a 3900Mhz (3800Mhz per la 5600).

    Un altra importante differenza è che la 5400k ha una scheda video Radeon HD 7540D mentre la 5800k ha Radeon HD 7560D, la seconda ti garantirebbe prestazioni migliori e potresti anche evitare di comprare una scheda video discreta.


    edit : alt leggo ora del lettore, le schede madri sia quella itx che quella m-atx NON hanno porte IDE, quindi ti serve per forza un lettore sata, potresti optare per un masterizzatore dvd o lettore blu ray liteon/lg.
    Ultima modifica di MDT360; 01-01-2013 alle 21:12
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  13. #2293
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    409
    scusami MDT360, non sapevo che "discreta" significasse esterna


    Hai ragione, la audiotrack su ebay c'è, la spedizione è inclusa nei 56€ ma sta in corea del sud.
    Ciò significa che passando alla Dogana ci sono i dazi da pagare, perderebbe la convenienza..

    la esi maya44 costa circa 115€ spedita, circa 20€ in meno della emu..

    altrimenti c'è altro?


    mah, ci penserò riguardo la scelta tra a6 5400k e a8 5600k, ci sono 30€ di differenza.
    (questo HTPC che sto per creare è esclusivamente per audio e video, niente browsing, editing audio&video,ecc..).

    Se mi dici che posso stare tranquillo anche col 5400k, bene, se invece è proprio necessario prendere il 5600k, stringo la cinghia, e vedo di fare quello sforzo.

    Scegliendo la ASRock FM2A75M-DGS, quali ram DDR3 sono compatibili con questa scheda? (so che ci sono con diversi mhz, ECC e NON ECC, ci sono "CL" vari)
    La scheda madre permette di essere collegata al tv via hdmi, e al monitor via vga? (ovviamente ci sarà attivo 1 schermo alla volta. Il monitor mi servirà solamente quando devo accedere alle impostazioni o quando devo ascoltare musica)

    Stavo guardando altre schede madri, e stando alle caratteristiche (in termini di sicurezza) mi pare che la Gigabyte F2A75M-D3H (64€) e la F2A55M-DS2 siano un pelo superiori alla asrock fm2a75m-dgs, sbaglio?


    Per il masterizatore cd/dvd, ne hai qualcuno valido da propormi? (sentivo parlar bene dei Sony optiarc 5270 e altri midelli molto simili che costano tra i 20 e i 25€ circa..)


    per quanto riguarda il telecomando sai per caso se qui nel forum c'è una discussione specifica dove parlarne così da capire qual'è il migliore come rapproto qualità prezzo?




    Comunque l'HTPC così configurato rimane a basso consumo, vero? ..quanto consumerà secondo te quando è in riproduzione audio o video?



    Ps: a questo punto dicendomi che la qualità video è già praticamente ottima nell'a6 5400k, e un pelo superiore sull'a8 5600k, non sto di certo a prenderne un'altra, sarebbero soldi buttati
    Ultima modifica di Gio.jbl.Harman_kardon.09; 02-01-2013 alle 00:24 Motivo: aggiunta dettagli scheda madre

  14. #2294
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Dunque per la scheda audio oltre quelle citate ci sarebbero la asus xonar d2 (90€ circa) o la asus xonar essence st (150€ circa) queste ultime le ho possedute entrambe, anzi al momento ti scrivo da un pc che monta la xonar essence stx e ti assicuro che non ci sono problemi di driver neanche sotto windows 8 con driver beta.

    Il mio consiglio in ogni caso ricade sulla asus xonar dx oppure sulla audiotrack prodigy, che sebbene sia da prendere all'astero non dovresti superare le 90 euro come prezzo totale, quindi converrebbe lo stesso.

    Per quanto riguarda la cpu ti ripeto, fossi in te farei lo sforzo e lo metterei tra le priorità, la 5400k al giorno d'oggi è proprio poca cosa, la 5600 ti garatirebbe prestazioni a quasi raddoppiate rispetto alla 5400 e seppur vero che ci sono 30 euro di differenza ma li recuperi col tempo, nel senso che mettendo il 5600 il pc sarebbe molto più duraturo, per farti un esempio pratico se un domani vorrai riprodurre filmati 4k dubito molto fortemente che il 5400 riesca a gestirli mentre col 5600 non dovresti avere il minimo problema.
    Anche per quanto riguarda la riproduzione dei filmati 1080p il 5600 gestirebbe meglio i flussi sia audio che video sopratutto se andrai ad utilizzare software che pesano sulla cpu/gpu tipo coreavc, reclock, lav splitters ecc ecc

    Qualsiasi mobo prenderai ti permetterà di cambiare monitor a tuo piacimento, tra quelle citate voto la Gigabyte F2A75M-D3H siccome sono un afecionados del marchio e non ho mai avuto problemi con queste mobo te la consiglio caldamente, le asrock di fascia bassa invece ogni tanto possono dare qualche grattacapo.

    le ram, secco e conciso : Corsair vengeance lp cl9 1600Mhz, vanno benissimo anche 4gb (possibilmente 2x2gb) e tiri fuori il massimo da quel sistema

    Masterizzatore, secco e conciso anche qui : PIONEER DVR-220BK a quel prezzo non trovi di meglio

    Per il telecomando ancora non so aiutarti, usa la funzione cerca penso che troverai qualcosa di utile.

    Per il consumo il 5600k consuma un pochetto di più rispetto al 5400 (65w il 5400 100w il 5600), ma ne guadagni in prestazioni, se poi vuoi lo stesso consumo del 5400k puoi anche optare per l'a8-5500 che è identico al 5600 solo che non è sbloccato e invece di 3600Mhz è 3200Mhz e consuma 65w, in ogni caso il consumo rimane molto contenuto.
    Ultima modifica di MDT360; 02-01-2013 alle 13:10
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  15. #2295
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    150

    Buongiorno a tutti,
    grazie alla disponibilità (e pazienza) degli utenti senior di questo forum qualche anno fa ho assemblato un htpc che funziona tutt'ora egregiamente.
    La configurazione, stringendo sulle cose essenziali, è questa:
    - case antec fusion;
    - amd athlon 5050e;
    - mobo asrock a790gmh;
    - 4 gb ram;

    Ora, dato che passerò in una nuova abitazione le esigenze cambieranno leggermente, in quanto al plasma samsung 51" verrà abbinato un sistema home theatre 5.1 e la gestione dei file multimediali sarà più complessa, dato che verrà utilizzato un piccolo server casalingo da 10 terabyte + nas da 4. Farò gestire chiaramente il segnale da un sinto-ampli A/v ma mi stavo chiedendo se effettivamente ci sia bisogno di migliorare qualcosa in termini audio (aggiungere scheda audio separata?), video (aggiungere scheda video discreta) o di mobo/cpu.
    Voi cosa ne pensate?


Pagina 153 di 200 PrimaPrima ... 53103143149150151152153154155156157163 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •