Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 64
  1. #46
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    Citazione Originariamente scritto da MDT360 Visualizza messaggio
    ... serie e6500 : ... this scaling algorithm portrays poor quality standard-definition video (which is most of the SD video available to consumers, sadly) in quite a flattering light.
    poi vai a leggere le conclusioni e ti ritrovi il logo hdtv test highly reccomended...insomma la sagra dell'incorerenza...........[CUT]
    no no, nessuna incoerenza. Secondo me hai tradotto male, o meglio, ti sei mangiato l'ultima parte ("in quite a flattering light"), che è essenziale per dare il corretto significato all'intera frase .
    Comunque e6500 è un conto, i vecchi modelli citati prima erano tutt'altro.


    p.s: il ritardo sull'aggancio della cadenza 2:2 PAL capitava sui primi esemplari del vt, poi risolto dopo aggiornamento firmware. Infatti se vai a vedere review più recenti, ad esempio questa, trovi:
    Scaling: Excellent
    Video mode deinterlacing: Very effective jaggies reduction
    Film mode deinterlacing: Passed 2-2 PAL and 3-2 NTSC tests
    Ultima modifica di rosmarc; 30-12-2012 alle 16:44

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    96
    Tanti, troppi termini tecnici in queste review leggo leggo leggo ma capisco poco.
    Sembra che e6500 non sia male in sd, sempre se il traduttore di google funziona bene neri galleggianti che sono ??
    Tutti hanno delle cose positive, tutti hanno difetti!
    Gt50 ha ritenzione che dobbiamo fare dargli un diuretico
    Se non li vedo di persona sarà difficile prendere una decisione, almeno per capire la luminosità della tv, ho visto dei plasma troppo cupi.

  3. #48
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da aurora90 Visualizza messaggio
    ... ho visto dei plasma troppo cupi.
    nei cc sotto luci potentissime (e magari con setting sballati) i plasma in effetti possono dare questa impressione, ma in un normale ambiente domestico non avrai questo problema nè con l'E6500 né con il GT50. Se ti serve un TV e non una lampada abbronzante puoi stare tranquilla, imho.

    p.s: la ritenzione è una caratteristica fisiologica di tutti i plasma, comunque se ben settato (in modalità Professionale con Pixel Orbiter impostato su On) il GT50 non dà problemi, così come non ne dà l'E6500 (in tal senso il 60E6500 è meglio del 51E6500, così come per nero e contrasto, ma comunque non c'è niente di cui preoccuparsi).

    p.s2: I floating black (alias "neri galleggianti" ) dei sam sono dati da una caratteristica del pilotaggio del pannello sulle basse luci, che in certe situazioni può determinare una lieve oscillazione del nero, ad esempio, con le bande dei film che in certi frangenti diventano più luminose. Diciamo che se guardi il film invece che le bande non è un gran disastro comunque voglio sperare che abbiano risolto il problema con un aggiornamento firmware. Potresti chiedere ai possessori nell'altra sezione, se vuoi toglierti lo sfizio. Non è un modello popolarissimo (comprensibilmente, essendo reperibile solo online d'importazione parallela), ma almeno un paio di possessori, se non erro, dovrebbero esserci.

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    96
    Se ti serve un TV e non una lampada abbronzante puoi stare tranquilla, imho.
    rosmarc hai ragione, ho visto certi led che sparano davvero tanto, potrei utilizzarlo come unica sorgente di luce
    Leggendo le due recensioni di sia del 50GT50 che del 60E6500 almeno su HDTVtest dicono la stessa cosa:
    Scaling Excellent
    Video mode deinterlacing Excellent
    Anche se non sono interessata al 60" direi che posso prendere questa review attendibile?

  5. #50
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da aurora90 Visualizza messaggio
    ... ho visto certi led che sparano davvero tanto, potrei utilizzarlo come unica sorgente di luce
    infatti però se ben calibrati il discorso ovviamente cambia.

    Citazione Originariamente scritto da aurora90 Visualizza messaggio
    ... recensioni di sia del 50GT50 che del 60E6500 ... Anche se non sono interessata al 60" direi che posso prendere questa review attendibile?.........[CUT]
    Nel complesso sì.
    Gli unici dati della review del 60E6500 non attendibili sono quelli riferiti a contrasto e livello del nero, che notoriamente sui 51 pollici della sam sono meno brillanti rispetto ai "fratelloni" da 60 pollici e oltre.
    Per il resto corrisponde tutto.

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    @aurora
    In SD è risaputo che i samsung vanno meglio da molte review, da utenti possessori che hanno fatto il confronto diretto.
    Panasonic ha migliorato nel corso degli anni sui plasma senza dubbio, ma ancora si porta dietro qualche lacuna, senza entrare nel tecnico se non hai un segnale ottimo in SD con pana vedrai tutte le sue lacune, un pò meglio va con il decoder sat integrato dato che il segnale televisivo e meno compresso.
    Resta inteso che un GT50 è una delle tv migliori in commercio ed in hd fa meglio di samsung.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    ma per capirci meglio cosa intendete voi per SD..? il digitale terrestre o i DVD..?
    io posso garantire x il mio ST sul digitale terrestre, pur avendo 5" in piu ho fatto un bel salto in avanti rispetto a samsung...che poi nn me ne frega molto se sei vede meglio x guardare il TG5, Gerry Scotti o Mtv e anche sui DVD il Pana 50 ha fatto bei salti in avanti rispetto alla 30, ora è pressoche perfetto..ad esempio me ne accorgo saltando da ITA1 a ITA1HD dove le differenze, seppur visibili, sono minime, quindi vuol dire che il tv fa gia di suo un buon lavoro..

    io paradossalmente i "problemi" li noto di piu con i BD dove pana è spietato con i segnali scadenti..basta un BD nato male, ad esempio Alien 2, e i difetti vengono ingigantiti, mentre samsung riusciva a mascherarli meglio a mio avviso..

    ripeto nuovamente la mia idea di panasonic come PANNELLO RIVELATORE, nel senso che esalta al 110% un bluray di alta qualità ma ingigantisce anche i difetti di un disco di basso bitrate..un pò come quegli amplificatori molto dettagliati che in tracce buone ti tirano fuori il battito di ciglia del cantante, mentre in quelle venute male amplificano e dettagliano anche gli errori del segnale..

    rimango sempre poi dell'idea che pana x trovare la sua quadratura del cerchio necessiti o di un ottimo lettore BD o di un buon processore video/deinterlacer..mentre samsung, pur beneficiandone ovviamente, ne può fare anche a meno

    lascio anche un piccolo appunto sulla ritenzione, avendo avuto cura del pannello nelle primissime ora, fatto girare in ecomode e con luminosità a -5 il 99% del tempo con BD di vario genere e 2 minuti di barra prima di ogni spegnimento......ora ritenzione pari a 0.000%, ci siamo visti "Buddies - i supercuccioli nello spazio" con logo di ITA1HD, quindi quasi due ore con logo, ho spento e non si nota nulla, mentre nelle prime ora rimaneva l'alone dell'immagine allo spegnimento...ergo il metodo dello Zed per lo sverginamento del pannello ha funzionato ancora una volta basta tanto poco x prendersi cura di un plasma gente
    Ultima modifica di ...zed...; 01-01-2013 alle 17:08
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  8. #53
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    BREVE OT : non voglio sembrare arrogante o maleducato, ma ho notato nelle prime pagine parlare molto di HZ e Subfield ecc ecc...ora non voglio dire che siano dati inutili, ma sicuramente non aiutanto nella scelta e non influenzano piu di tanto, anzi, la visione all'atto pratico. onestamente vorrei consigliare agli utenti un po meno esperti di lasciare perdere quei dati, visto che ormai (specie sui led) ogni casa dichiara quello che vuole...

    insomma sarebbe come un neopatentato che sceglie la macchina basandosi sul rapporto di compressione del motore..

    non fate troppo caso alle cifre, che non siano quelle di recensioni specializzate fatte bene, e anche lei leggete, valutate e poi dimenticatevene pure tranquillamente...i TV VANNO VISTI, SEMPRE E COMUNQUE!
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    96
    ...zed..... ma per capirci meglio cosa intendete voi per SD..? il digitale terrestre o i DVD..?
    Intendo proprio il digitale terrestre ed il satellitare.
    Ottimi analisi molto profonda

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    beh il mio pana fa veramente bene oltre le mie aspetttive per un 65...i samsung cmq non fanno peggio, anzi..hanno cmq una miglior gestione del segnale e del movimento secondo me..
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    BREVE OT : non voglio sembrare arrogante o maleducato, ma ho notato nelle prime pagine parlare molto di HZ e Subfield ecc ecc...ora non voglio dire che siano dati inutili, ma sicuramente non aiutanto nella scelta e non influenzano piu di tanto, anzi, la visione all'atto pratico. onestamente vorrei consigliare agli utenti un po meno esperti di lasci..........[CUT]
    chiedo scusa se mi intrometto Zed, ma mi sembri l'Esperto al quale chiedere un consiglio....
    è arrivato il momento di passare dal mio vecchio CRT ad un nuovo televisore LED.
    la distanza è di 2,5 metri, la dimensione massima che posso mettere è 40 pollici, ma preferirei restare su 37" o 32".

    non mi interessa collegare consolle videogiochi ma solo SkyHD oltre al DDT. 3D attivo preferibile al passivo.

    i miei dubbi sono 2:
    - la dimensione che preferirei è 32" perché non è troppo ingombrante, ma ho paura che non siano sufficienti per la distanza dalla quale guarderò il televisore, potrei arrivare al 37 o al massimo al 40" ma preferirei evitarlo se possibile

    - la qualità dell'immagine, che deve essere definita ma morbida, con profondità del colore e neri decenti. Adesso con il mio vecchio Loewe CRT trovo che la qualità dei colori e dei neri sia ancora migliore a un samsung LED 40" che ha preso mio fratello nel 2011.

    ho visto i nuovi Loewe Connect ID (40" e 32"), il Samsung serie 6000 UE37ES6710Q (di cui fanno il 32", 37" e 40"), il Philips 37PFL6606M/08 (anche di questo fanno le 3 taglie).

    consigli? Non vorrei spendere più del dovuto solo per una questione di made in germany...

    Preciso che non sono assolutamente un esperto, ho fatto un giro dai rivenditori, ma non mi ispirano troppa fiducia. Un commesso parlando dei televisori Loewe mi ha detto che i pannelli li comperano da Samsung e Sharp, a seconda delle disponibilità, e che Loewe si aggiudica quella parte della produzione (2-3%) che è assolutamente priva di difetti. Ti pare plausibile?

    grazie
    paolo

  12. #57
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    671
    Non ho letto tutta la discussione causa poco tempo a disposizione, ma da quello che ho letto mi sembra di capire che adesso la scelta è tra samsung E6500 e il Panasonic GT50?

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente scritto da valerio.carollo Visualizza messaggio
    Non ho letto tutta la discussione causa poco tempo a disposizione, ma da quello che ho letto mi sembra di capire che adesso la scelta è tra samsung E6500 e il Panasonic GT50?

    Si è tra queste due tv solo che non le trovo entrambi per poterle vedere!
    Dato che tu hai un Gt50 mi piacerebbe sapere la tua opinione oltre a capire come è fatta la tv materialmente, mi interessava sapere se oltre alla rotazione sul GT50 si può regolare anche l'inclinazione perchè ho un mobile basso forse per vedere meglio lo schermo andrebbe inclinato di un 2 o 3 gradi indietro.

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    No l'inclinazione non è regolabile su nessuno dei 2 modelli da te citati, credo sia possibile solo su lcd di piccolo taglio.

  15. #60
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932

    Citazione Originariamente scritto da paolo.B Visualizza messaggio
    chiedo scusa se mi intrometto Zed, ma mi sembri l'Esperto al quale chiedere un consiglio....[CUT]
    mi sa che hai frainteso la mia "neutralità" per esperienza fidati che gli esperti a cui chiedere sono ben altri qui dentro, io posso vantare unicamente di non essere spindo da alcun fanatismo o interesse per alcun marchio (che non sia il marchio AUDI ) e mi sembra di dare giudizi piuttosto spassionati, ma nulla piu di quello...

    x il discorso dimensioni e distanza una cosa molto soggettiva, io da 310cm ho un 65", oggi ho visto un 55" e isitntivamente mi sono messo a guardarlo da un metro e mezzo, ma se mi avessero chiesto alla cieca la dimensione avredi detto sinceramente che era un 46" (trattavasi invece di 55ST50)

    da 250cm io ci vedrei bene un 50 per un utilizzo misto, o un 55 per film e HD predominante..ma a me piace l'effetto cinema, infatti potendo sistemarlo decentemente in casa avrei optato per un VPR sicuramente, mentre ad altri questo non piace e preferiscono una visione piu "d'insieme"

    quindi COME MINIMO il mio voto va per un 40" con la regola che il troppo NON stroppia

    riguardo ai tv Loewe di cui ero grande fan ai tempi dei CRT, quel ragionamento è plausibilissimo. la stessa cosa avviene nello stesso gruppo per i marchi Audi/VW/Skoda/Seat, i cui modelli spesso montano gli stessi componenti/motori ma dei 1000 che ne escono i controlli qualità destinano i migliori ad Audi e poi a scalare VW, Skoda e Seat..quindi un 2.0Tdi 140cv Audi o Seat saranno esattamente identici, tuttavia qualitativamente parlando ci sarebbe cmq una maggior qualità nel componente Audi (poi si apre il discorso se quel surplus di qualità va a giustificare il prezzo maggiore, ma qui è una faccenda complicata)

    considera cmq che ormai le case che si autoproducono i propri pannelli sono poche, e sempre in diminuzione..poi il pannello è solo un componente e non fa il TV come il motore non fa la macchina..puo benissimo essere che due tv abbiano stesso pannello ma diversa elettronica, filtri antiriflesso e sul nero, componenti interni di piu alta qualità...come audi e seat stessa cosa..

    @Paolo.B, ti ho risposto pubblicamente perchè penso che la cosa possa essere utile anche ad altri utenti, xò non è molto simpatico chiedere informazioni non attinenti al titolo nel thread di un altro utente oltretutto aprendone uno tutto tuo avrai sicuramente piu visibilità e quindi piu risposte da chi è realmente competente nell'argomento
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •