|
|
Risultati da 31 a 45 di 87
Discussione: THE HOBBIT: AN UNEXPECTED JOURNEY
-
20-12-2012, 10:16 #31
Visto anch'io in 3D a 24fps all'Arcadia ma non di Melzo, quello mini di Rovato-Portefranche.
Dal punto di vista audio video confermo quanto gia' scritto, compreso il motion blur allucinante nelle prime scene veloci a Erebor.
Relativamente al resto la vetta del film e' ovviamente la ricostruzione del capitolo "indovinelli nell'oscurita'" con Bilbo e Gollum, ottimamente realizzata, buona anche la scelta degli attori con un occhio di riguardo a Bilbo, idem per scenografia e fotografia mentre il trucco e gli effetti speciali che devono dare l'idea che gli attori che interpretano i nani siano davvero "nani" non sono sempre al massimo livello, meglio gli hobbit di LOTR.
La mancanza di grandiosita' e epicita' non lo vedo come un difetto dato che era totalmente assente anche nel libro, le scene aggiunte e i relativi personaggi non presenti nel libro ci possono stare perche' permettono una migliore comprensione del film per chi ha visto la trilogia di LOTR e non ha letto i libri (anche se per me che ho letto lo Hobbit 2 volte sono risultate di troppo) mentre ho gradito molto di meno le esagerazioni in molte scene di azione e combattimento (una peraltro di fatto copiata da King Kong che si poteva omettere tranquillamente) che con una storia gia' orientata ad un pubblico piu' giovane rendono il tutto quasi comico in certi momenti.
Pochissimo in parte il doppiatore di Gandalf che non mi e' piaciuto per nulla (ma sono abituato a collegare la sua voce a personaggi ben diversi), penso inoltre che certe scene come quelle iniziali di Erebor potessero essere allungate a scapito di altre che potevano essere tranquillamente ridotte (vedi tutto il siparietto di Radegast)
Unico reale difetto a mio parere la scelta di suddividerlo in tre parti quando due erano piu' che sufficienti e si evitava di dover attendere 2 anni per vedere la fine e questa scelta ha basi unicamente commerciali e non certo cinematografiche.
Nel complesso comunque un buon film, direi un punto in meno com voto alla Compagnia dell'AnelloUltima modifica di Dakhan; 20-12-2012 alle 10:23
-
21-12-2012, 12:44 #32
Beh, che la scelta di farne tre film sia per una questione solo commerciale, aspetterei di vedere l'ultimo capitolo, poi dopo se ne può discutere.
-
21-12-2012, 13:09 #33
In realtà mi pare che non si possa parlare di una "suddivisione" in tre parti, visto che da quello che ho capito il secondo film chiuderà con gli eventi tratti direttamente dal libro. Il terzo film immagino che possa prendere spunto dalle appendici o da altri racconti usciti più di recente.
Se effettivamente sarà così la trilogia andrà oltre a "Lo Hobbit" in sé, per cui pur rimanendo una operazione commerciale, potrebbe anche essere interessante.
-
21-12-2012, 13:12 #34
Sei sicuro? Perche' la terza parte si intitola "There and back again" e dalla trama riportata su imdb fa parte del libro, se poi ci sono delle aggiunte questo non lo so di preciso.
In origine dovevano essere due soltanto e inserirne una terza e peraltro metterla in visione durante l'estate (che per noi e' periodo morto ma in USA no di certo) mi fa propendere molto per questa ipotesi, anche alla luce del fatto che con due film da 3 ore e mezzo (come LOTR) ci poteva stare tutto il libro con agio; poi ovviamente se sara' stato meglio in tre parti o in due lo sapremo solo vivendoUltima modifica di Dakhan; 21-12-2012 alle 13:16
-
22-12-2012, 00:48 #35
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 5
Visto ieri 20/12 a Roma Est in sala 2 ISENS HFR con occhiali passivi realD, ho riscontrato grossi problemi di visione nelle scene con movimenti rapidi, mentre nelle scene più statiche non ho notato problemi. Vista la mia poca esperienza con il 3d non so se è stato un problema riconducibile alla proiezione o agli occhiali passivi, ma devo dire che sono rimasto molto deluso.
Deluso principalmente perché non sono riuscito a notare i vantaggi dei 48 fps nelle scene con maggior dinamicità (che sulla carta dovevano fare la differenza), in quanto vi era perdita del dettaglio e sovraccallamento soprattutto dei personaggi in movimento, ma in generale perchè ho seguito con fatica la proiezione. Ho notato inoltre poca luminosità.
Non so se qualcuno di voi ha riscontrato i miei stessi problemi e se si vorrei sapere a cosa sono riconducibili...
Auguro a tutti io buone feste
-
22-12-2012, 09:17 #36
@Dakhan
No, non sono sicuro...
Ho solo letto qualcosa in giro per la rete...
A dirla tutta sono passati molti anni da quando lessi il libro, per cui non ricordo molto di come finisce. Siccome questo film non mi ha deluso ed è stato più o meno come me lo aspettavo, il fatto che saranno 3 film invece di 2 può solo farmi piacere
-
22-12-2012, 11:45 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- torino
- Messaggi
- 160
ci sono tre film da tre ore e fischia perchè nel mezzo sono stati aggiunti dei pezzi del silmarillion.
questo secondo me per allungare la serie e renderla il piu completa possibile (oltre naturalmente ad aumentare gli incassi)
ora dobbiamo solo aspettare il prossimo anno per vedere il seguito!!!Computer: i7 950 con Ati 4870 e Asus Xonar Essence ST+h6 Monitor: Asus pg221 / Pioneer lx508d Vpr: Jvc rs40 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell Kav 500 Front: B&W 803s Rear: Allison Four Center: B&W htm3s Sub: yamaha yst-sw800 Cavi: G&bl/Proel Cuffie:sennheiser hd 598 - 465
-
24-12-2012, 06:11 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
Visto ieri pomeriggio.
A livello generale direi che è molto ben realizzato sia come storia sia come riproduzione del mondo tolkeniano.
Mi sono piaciuti molto i nani nel loro essere festaioli, assetati di ricchezze e fieri combattenti, ovviamente gollum è sempre tra i miei favoriti e l'interpretazione di bilbo è ben centrata sul personaggio.
Non mi sono piaciute le scene di radegast... Lo hanno fatto troppo hippie ed è un po' fuori tono con il resto. Inoltre non ho trovato il 3D piacevole (e' stato il mio primo film 3D e lo ho visto con occhiali passivi) ci sono molti sdoppiamenti di immagine (esempio la spada di bilbo nella scena degli indovinelli) e motion blur a palla nelle scene concitate, inoltre gli sfondi sfocati della foresta tipo le foglie degli alberi sono veramente da mal di testa.
Da fan di Tolkien direi che il film è veramente aderente al libro e che le scene aggiunte ci stanno, molto bella anche l'evoluzione che parte in sordina per aumentare costantemente fino alla fine.
Ps: bellissima la scena dei giganti di pietra nelle montagne... Prima di prendermi il bluray dovrò cambiare il sub!!Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;
-
24-12-2012, 09:20 #39
Questa non la sapevo, che parti hanno inserito?
Quando Jackson ha dichiarato di passare da due a tre film ha scritto su Facebook: "We know how much of the story of Bilbo Baggins, the Wizard Gandalf, the Dwarves of Erebor, the rise of the Necromancer, and the Battle of Dol Guldur will remain untold if we do not take this chance. The richness of the story of The Hobbit, as well as some of the related material in the appendices of The Lord of the Rings, allows us to tell the full story of the adventures of Bilbo Baggins and the part he played in the sometimes dangerous, but at all times exciting, history of Middle-earth."
Beh, da questo punto di vista ti capisco benissimo
-
24-12-2012, 15:16 #40
Visto allo space cinema di Napoli in Hfr 3D (real 3d), per me i 48 frame sono un passo avanti epocale, nitidezza e fluidità perfetta, anche nelle scene in rapido movimento, è come un frame interpolation (che conosco bene avendolo usato sull'epson 5500 ed ora sul sony) senza artefatti e senza effetto soap, che finalmente dona una gestione del movimento e dei panning impeccabile, senza scatti e sfocature varie. Certo l'occhio abituato da decenni ai 24 f/s all'inizio può restituire una strana sensazione, diversa da quello che il nostro cervello è abituato a percepire, ma nel mio caso, complice l'abitudine al FI (fatto bene), è stato puro godimento. Il 3D in alcune scene, come la caduta dal ponte della compagnia dei nani nelle grotte dei goblin, è assolutamente spettacolare, da riferimento.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
24-12-2012, 22:31 #41
Sono stato proprio oggi all'UCI di Casoria (eravamo in 6 in sala!).
L'aspect ratio mi sembrava correttamente in Scope: c'erano le bande nere sopra e sotto, anzi grigio scuro... i neri erano un pochino alti, forse per via del silver screen.
Finalmente un 3D sufficientemente luminoso.
Bello l'effetto dei 48fps: all'inizio ero a bocca aperta e nella casa di Bilbo si aveva una chiara percezione delle ridotte dimensioni dell'ambiente!
A dire il vero in alcune scene d'azione concitate specie nella prima parte c'era un po' di confusione. Successivamente questa sensazione è diminuita e anzi sembravano maggiormente percepibili i movimenti veloci.
Comunque una innovazione da provare.
Secondo me il futuro del cinema.JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
26-12-2012, 21:28 #42
ragazzi Buon Natale a tutti...dopo la mia autosospensione ritorno a scrivere e volevo farvi una domanda: tutta la trilogia sarà girata in 48 fps o ci potrebbe essere un ripensamento da parte di PJ?
Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0
-
26-12-2012, 21:42 #43
Essendo nei fatti già stata girata non credo sia possibile che ci siano ripensamenti. Sono in fase di post-produzione e quindi si tratta di completare il girato con gli effetti in computer-grafica. A questo punto quello che è fatto è fatto. Più che altro considerando che nella stragrande maggioranza delle sale è stato dato a 24p non vedo il problema. Anche in BD uscirà certamente a 24p...
Dubito che entro il 2014 il 48p sarà uno standard anche nell'Home Cinema.
-
27-12-2012, 13:21 #44
Visto ieri sera in sala Isens a Roma a 48fps...che dire davvero spettacolare, una goduria totale per gli occhi!
Non sono assolutamente d'accordo con chi parla di sensazioni di nausea o menate varie, se questi sono gli albori di tale tecnologia non oso pensare a quello che succederà in seguito!
Assolutamente promosso a pieni voti!Anche la trama mi è sembrata ottima molto curata e simile al libro!Sony HX 920 55"-Sony W905 55" -Ampli:PioneerVSX-AX4ASi-Diffusori:Kef 3005-PS4- Harmony900 POPCORN HOUR A-410
-
27-12-2012, 13:44 #45
Visto nella sala isens di roma-est. Io mi aspettavo qualcosa in più. Il 3D all'inizio, nelle scene iniziali di battaglia, era molto confuso perché molto veloci, e nonostante i 48fps non s capiva nulla.
Tutto sommato il resto del film è stato gradevole ma niente da far gridare al miracolo. Tra l'altro ero in quarta fila e la risoluzione non era il massimo.VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100