Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    135

    Arcadia melzo, per vedere film 4k...


    è meglio la sala energia o la sala acqua? intendo prettamente a livello visivo... chiedo questo perchè vado a vedere sabato django in 4k in sala energia, ma volevo capire se vedrò il massimo della potenzialità del 4k con i proiettori christie o se è meglio la sala acqua col proiettore sony... giusto per curiosità...

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    524
    I proiettori DLP 4K - Barco, Christie o NEC che siano - non hanno nulla da invidiare ai Sony, in particolare a R220 e R320.
    Il nuovo R515 potrebbe avere sulla carta dei vantaggi in termini di contrasto, ma andrà visto sul campo soprattutto per giudicare se la colorimetria con le lampade UHP sarà stabile nel tempo.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    208
    Visto django in 4 k in sala energia...
    Premetto che è stata la prima volta in quella sala e la prima che vedo un film in 4 k...
    Soddisfatto ma non incantato... Vi spiego....
    I 30 metri sono mostruosi...entri nel film..
    Qualitativamente pensavo meglio...in alcuni scene paesaggistiche e campi lunghi ho notato un calo di dettaglio evidente...
    Qualche rumore video l'ho notato...i primi piani sono da sbavo...
    Forse la proiezione casalinga nei 3 metri di base con il mio SIM mi hanno abituato l'occhio in una certa maniera ma il 4k mi sembrava un altro pianeta invece...leggermente superiore
    LIVING ZONE:-monitor plasma:50" NEC 50 PX-50XR5G-dvd recorder:PIONEER DVR 545H-cd/dvd/bluray:PS3 fat 40gb-tuner ddt hd:PLAY TV-decoder:MYSKY HD-selettore HDMI:COBRA-sintoampli A/V: DENON AVR 4306-5.1:front C:LINN KOMPONENT 106-FL+FR+SL+SR:LINN KOMPONENT 104-sub:B&W AS2***CINEMA ZONE:-proiettore:dlp fullhd SIM2 DOMINO 80 EVO-telo 16:9 fisso con cornice nera Arrow 3.10 mt di base-decoder: pace SKY HD-lettore cd/dvd/bd:PANASONIC DMP-BDT310-sintoampli A/V: DENON 3808-7.1-Front C:B&W HTM 61-FL+FR:B&W 685-SL+SR:WHARFEDALE diamond dfs-21-SBL+SBR a soffitto:AD-sub:REL T2-mobile:ICONN-10 poltrone DOIMO ...click=>ENTER2C! --totale titoli Blu ray:379

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091

    A questo punto devi andare al Nexus a vedere Lincoln in 4K così fai il confronto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •