Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 82
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677

    Su quello non discuto, ma il dettaglio è grosso modo quello (del resto anche la tecnologia è la medesima), cambiano le impostazioni di base più che altro.
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    490
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7 Visualizza messaggio
    Forse raffix74 ha puntato sugli accessori di serie e sull'estetica del ES8000
    @@ Mixed

    Diciamo che mi ha colpito l'estetica , a livello di visione se pur il Sony si vede un tantino meglio ( secondo me nemmeno tene accorgi) ho preferito Samsung.
    Ieri sera ho visto un Film in HD e ti devo dire che il microdimming è superiore a Sony , il nero è qualcosa di perfetto , a livello di moto non trovo molte differenze sono entrambi eccezzionali .
    Il fatto che si dice che sia più Razor per le immagini, non è vero , pechè lo puoi settare a tuo piacimento fino ad arrivare a un livello naturale anche migliore di Sony.
    Il 3D l'ho testato con Avatar una profondità eccezzionale , con Sony non l'ho vista ...
    Devo ancora testarlo in SD , e vi sapro' dire .....
    Il mio Impianto:
    TV-SAMSUNG 55ES8000,BD-HTPC AMD VISION A8-3850,HT-Onkyo TX-SR 809,DVB-S MySkyHd, Fronte - Wharfedale 157,Centrale - Wharfedale 10CM (Il Mostro), Surround Back - Wharfedale 10.DFS, Surround - Wharfedale 10.0,SubWoofer - Wharfedale 10.SX-SUB,Telecomando - Harmony 650

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Devo dire che sei il primo ad affermare questo ma dato che li hai provati entrambi sicuramente saprai fare una valutazione accurata dei pro/contro di tutte e due.
    Aspettiamo le tue valutazioni che potranno servire ad altri utenti.
    Ultima modifica di mixed_7; 23-12-2012 alle 16:08
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Sono contento che ti sia trovato bene, ma ne ero sicuro! Così come ero quasi sicuro che non avresti trovato Vertical Banding
    Riguardo all'immagine il Samsung si può davvero personalizzare a proprio piacimento! Tanti auguri e goditi la tv

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Mah...Mi viene da pensare che i Sony che hai provato erano entrambi "usciti male" a questo punto, o non so cosa...L'es8000 che supera per profondità e naturalezza d'immagine l'HX855 mi risulta un pò difficile. Comunque l'importante è che tu sia contento dell'acquisto.

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    361
    se volevi immagini come il samsung bastava mettere al massimo la nitidezza e il gioco era fatto senza cambiare tv....magari anche contrasto e retro9 al massimo ed eccoti un samsung

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Non è proprio cosi!! samsung ha davvero moltissime impostazioni l'immagine cambia come il giorno e la notte in base ai settaggi che vuoi applicare. Poche tv hanno controlli come lo spazio colore, bilanciamento del bianco e bilanciamento del bianco 10p tutte regolazioni difficile da utilizzare ad occhio ma utilizzando un sonda si riesce ad ottenere risultati davvero sorprendenti.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  8. #38
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    Su quello non discuto, ma il dettaglio è grosso modo quello (del resto anche la tecnologia è la medesima), cambiano le impostazioni di base più che altro.
    quoto, infatti è quel che cercavo di dire in precedenza, ma alla fin fine l'importante è che l'utente si trovi bene, quale che sia la scelta.

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    490
    @@ Mixed

    Bravo dici bene , ha molte impostazioni , certo non è semplice da configurare, ma puoi riuscire tranquillamente a raggiungere i tuoi gusti

    E credeti dico che il MicroDimming è notevolemente superiore, ha un nero eccezzionale.
    Il mio Impianto:
    TV-SAMSUNG 55ES8000,BD-HTPC AMD VISION A8-3850,HT-Onkyo TX-SR 809,DVB-S MySkyHd, Fronte - Wharfedale 157,Centrale - Wharfedale 10CM (Il Mostro), Surround Back - Wharfedale 10.DFS, Surround - Wharfedale 10.0,SubWoofer - Wharfedale 10.SX-SUB,Telecomando - Harmony 650

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Il micro dimming è un software, ottimizza, ma a determinare il nero è anche (e soprattutto) altro.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    490
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    Il micro dimming è un software, ottimizza, ma a determinare il nero è anche (e soprattutto) altro.
    è nero
    Guarda non lo so, posso dirti che il nero sulle bande nei film a 16/9 è nero, il Sony aveva sempre troppa luminosità anche con retro a 0.
    I test che ho esegutio con l'8000 avevo la retro al massimo. Molte volte prendiamo in considerazione troppo le recensioni, senza dar peso al nostro giudizio.
    Il mio Impianto:
    TV-SAMSUNG 55ES8000,BD-HTPC AMD VISION A8-3850,HT-Onkyo TX-SR 809,DVB-S MySkyHd, Fronte - Wharfedale 157,Centrale - Wharfedale 10CM (Il Mostro), Surround Back - Wharfedale 10.DFS, Surround - Wharfedale 10.0,SubWoofer - Wharfedale 10.SX-SUB,Telecomando - Harmony 650

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    E' nero anche il Sony, se è per quello, non mi risulta che ci siano delle grandi differenze sotto quel punto di vista (mi pare che la forbice maggiore, nelle misure, preveda uno 0.02 cd/m2 come differenza) ed il Sony l'ho visto bene (tarato insieme ad Emidio, tra l'altro), non ha un nero troppo alto, quindi o lo avevi regolato male, oppure aveva più di qualche problema.
    Di sicuro non è il micro dimming a fare delle differenze: con un software non puoi abbassare il nero, puoi al massimo ottimizzare la resa.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    490
    Il 3D di Samsung è uno spettacolo :-)
    Il mio Impianto:
    TV-SAMSUNG 55ES8000,BD-HTPC AMD VISION A8-3850,HT-Onkyo TX-SR 809,DVB-S MySkyHd, Fronte - Wharfedale 157,Centrale - Wharfedale 10CM (Il Mostro), Surround Back - Wharfedale 10.DFS, Surround - Wharfedale 10.0,SubWoofer - Wharfedale 10.SX-SUB,Telecomando - Harmony 650

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    480
    Scusami raffix74 quanto tempo l'hai avuto il sony hx855?
    Potresti descrivere secondo te cosa ha il samsung in più giusto per capire se veramente questo x-reality pro fa la differenza.

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    490

    Citazione Originariamente scritto da imax1974 Visualizza messaggio
    Scusami raffix74 quanto tempo l'hai avuto il sony hx855?
    Potresti descrivere secondo te cosa ha il samsung in più giusto per capire se veramente questo x-reality pro fa la differenza.
    Ho avuto per una settimana il Sony , ed è da una settimana che ho il Samsung. Posso dirti che sono due ottimi prodotti , però a me ha convinto di più il Samsung, la scelta rimane sempre personale. L'X-Reality a questi livelli ,è impercettibile.
    Il mio Impianto:
    TV-SAMSUNG 55ES8000,BD-HTPC AMD VISION A8-3850,HT-Onkyo TX-SR 809,DVB-S MySkyHd, Fronte - Wharfedale 157,Centrale - Wharfedale 10CM (Il Mostro), Surround Back - Wharfedale 10.DFS, Surround - Wharfedale 10.0,SubWoofer - Wharfedale 10.SX-SUB,Telecomando - Harmony 650


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •