Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 82
  1. #61
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932

    yuppie e via la solita fanboy war x difendere la propria tv..e che pa***
    raffix ha fatto la sua scelta,tra due ottime tv top di gamma, ha tratto le sue conclusione ed ora è ben contento..non vedo cosa migliore di questa..star li a menarsela su quale sia meglio tra due macchinae ottime come l'ES8000 e l'855 è come picchiarsi da bambini x decidere se andava piu forte la ferrari o la lamborghini..

    x quanto mi riguarda, pur avendo anch'io le mie preferenze, posso solo fare i complimenti a raffix ed essere contento che si sia trovato bene, cosa che non sempre avviene in questo campo..

    è un atteggiamento cosi difficile x gli altri utenti che sentono il bisogno di innalzarsi a paladini della propria Tv..? alla fine cosa ve ne entra in tasca..? mah un giorno magari lo scoprirò..
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  2. #62
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    771
    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    è un atteggiamento cosi difficile x gli altri utenti che sentono il bisogno di innalzarsi a paladini della propria Tv..? alla fine cosa ve ne entra in tasca..? mah un giorno magari lo scoprirò..
    Appoggio in toto questa affermazione. Il godimento di un impianto audio-video è prima di tutto un viaggio personale, e deve piacere a chi ne gode in prima persona. Ora se il possessore stesso dice che ha provato un Sony, lo faceva vomitare, poi ha provato un Samsung e ne gode, io dico: ben venga! Così come se io dico che mi trovo meglio col mio 50ST30 rispetto a tanti altri VT30 che ho potuto provare ... certe affermazioni dovrebbero essere semplicemente prese come dati di fatto!

    @raffix: complimenti per la tenacia e goditi il nuovo pannello. Hai trovato una tv perfetta per i tuoi gusti, e considerando la poca cura che (spesso) dedicano all'assemblaggio (vale per tutte le case produttrici), ti è andata veramente bene!

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Sono perfettamente d'accordo con chi è stanco di queste guerre da fan boy, l'ho scritto tante volte e lo ribadisco.
    Io personalmente ho sempre sostenuto che l'ES8000 fosse superiore, sono intervenuto quando ho letto cose palesemente false che spesso purtroppo si leggono.
    Pareri come quello di Raffix sono importanti, lui ha avuto le due tv a casa e nessuno può dare una testimonianza più precisa della sua. Ma non è l'unico ad essere giunto a questa conclusione.
    Certo leggere commenti tipo "Sony si vede meglio perché Samsung ha i colori più accesi" fa sorridere, perché chiunque abbia messo realmente le mani su un Samsung sa benissimo che i colori si possono regolare alla perfezione.
    Così come il suono, l'ES8000 si sente meglio ma c'è chi scrive il contrario "perché l'HX855 ha la soundbar".
    Altro luogo comune duro a morire è quello dei materiali di costruzione.
    Punto di forza di Sony , bisogna essere obiettivi, è il motionflow, ma a questi livelli le differenze, ove presenti, sono quasi impercettibili, il moto dell'ES8000 è davvero fluido in ogni situazione.

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Il motionflow è migliore senza ombra di dubbio, come senza ombra di dubbio il Samsung ha più possibilità di intervento.
    Quello che mi sfugge, però, è la natura del confronto: ho quasi l'impressione che gli argomenti tecnici oggettivi infastidiscano...
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Senza ombra di dubbio il motionflow è il migliore sul mercato ma mi chiedo quanti veramente hanno un occhio cosi attento per percepire questo? Raffix stesso conferma che non trova nessuna differenza sostanziale tra i due moti (motionflow / motionplus) addirittura in nero dell'ES8000 lo ritiene migliore, ha trovato un pannello molto uniforme e materiali che non hanno nulla il meno del sony.
    Molti utenti valutano anche altri aspetti, non tutti sono disposti a spendere 200€ per comprare occhialini 3D, telecomandi touch quando con samsung trovi tutto nella scatola.
    Magari valutare questo è sbagliato, dovremmo concentrarci di più sull'immagine, personalmente trovo hx855 un ottimo lcd che riproduce davvero molti dettagli nelle scene ombre mentre molti led coprono con un nero ad inchiostro.
    Ma la cosa principale che spinge molti utenti a comprare samsung serie top rimane il pacchetto abbondante che offre, tutto di serie ad un costo non superiore agli altri con un immagine tutto sommato non molto distante hx855 se la tv passa in modalità film con qualche altro piccolo settaggio.
    La parte estetica rimane soggettiva, sony più sobria e classica, samsung più moderna non si può dire che produce tv brutte.
    Quello che è sbagliato in assoluto dire che ES8000 ha colori artificiali sony invece naturali, ecco questo è non conoscere affatto il prodotto, perchè come ha detto Onslaught samsung ha più possibilità d'intervento; allora io lancio una provocazione chi prende sony hx855 è un utente medio non capace di regolare la tv, la trova già bella e pronta con una visione abbastanza accettabile! mentre chi sceglie ES8000 è un utente molto esperto, magari possiede anche una sonda per calibrare la tv al meglio usando le varie regolazioni abbondati che offre il menu .
    Ultima modifica di mixed_7; 31-12-2012 alle 12:15
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    30
    Sottoscrivo quanto detto sulle fanboy wars!
    E lo dico da non possessore di entrambe!
    Non se ne può più....a questi livelli (top gamma) le differenze sono minime...si cade comunque in piedi!
    Più che di immagine (tramite i settaggi si possono aere risultati quai identici) ormai si tratta di tutto il resto...
    Estetica, accessori, multimedialità (tutte cose che possono essere utili ad alcuni ed inutili ad altri).
    L'unica cosa che non condivido è la frase di mixed scritta nel post precedente:
    La parte estetica rimane soggettiva, sony più sobria e classica, samsung più moderna non si può dire che produce tv brutte.
    Ok sul soggettivo e ok che secondo me sono belle entrambe...ma dire che sony è più classica e samsung più innovativa mi sembra azzardato...il monolithic design di sony è unico (per ora)!
    Samsung ha solamente ridotto la cornice e messo un piedistallo "strano" sulla sua 8000 (dalla 7000 in giù invece è uguale da anni).
    Direi che è a questo giro sony è stata decisamente più innovativa sulla parte estetica (poi ovviamente entrambi i design possono piacere o non piacere ma è un altro discorso).

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Il punto è che nessuno può sapere quanti noteranno quali aspetti e quali no, e comunque, essendo un forum tecnico, è normale che almeno pregi e difetti vengano enumerati e discussi.
    Capisco il confronto da "uomo di strada", ma poi vanno messi anche i puntini sulle "i", (vedi il discorso del 3D: normalissimo preferire un modello ad un altro, però l'intensità dell'effetto non dipende da quello, e va detto chiaramente) altrimenti si può dire tutto ed il contrario di tutto e si sa che non basta accendere una tv od averla a casa per potersi sbilanciare su certi aspetti (uno su tutti: se la tv non è regolata, a certi livelli è come non averla neanche vista).

    Personalmente trovo piuttosto falso anche che le tv ormai si somiglino: le differenze ci sono eccome, solo che non basta, per l'appunto, un'osservazione superficiale, per farle emergere.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Le differenze ci sono ed è giusto che esistano altrimenti non avrebbe senso il confronto. Forse l'utente Malve voleva dire che con una buona regolazione si raggiungono risultati di alto livello su ogni top di gamma.

    Restando sul tecnico e sui setting, sono perfettamente d'accordo con quello che ha scritto Mixed_7, io ad esempio ho scelto Samsung proprio perché sono molto esigente e le regolazioni avanzate di cui dispone mi permettono di ottenere un risultato altrimenti non raggiungibile con un semplice bilanciamento bianco 2p.
    Condivido anche la netta sensazione di maggiore "presenza" dell'immagine Samsung fatta notare in questo thread, sicuramente dovuta al particolare processing che le conferisce quell'aspetto razor senza dover agire su filtri quali nitidezza o altro, che andrebbero inevitabilmente a snaturare l'immagine stessa. Se si ama invece la resa morbida, anche con Nitidezza = 0 si ottiene un risultato ottimo senza perdita di dettagli (Mackenzie ad esempio mette sempre a zero questo parametro nelle sue calibrazioni).
    Comunque, senza essere particolarmente esperti, o se non non si desidera smanettare più di tanto, basta utilizzare la modalità Film e abbassare la retroilluminazione per ottenere un risultato già di per sé molto naturale.

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Il punto è che "vedere bene" è un concetto molto vago: conosco persone che dicono di avere tv che si vedono bene, ma io le trovo al limite della decenza.
    Attenendoci ai fatti ci sono differenze sostanziali: ad esempio non consiglierei un Samsung a chi non può tararlo ad hoc, non hanno una gran taratura di base, i Sony sono messi decisamente meglio di default, allo stesso modo consiglierei assolutamente un Samsung a chi è interessato alle funzioni multimediali, che sono molto, molto meglio sviluppate.
    Il discorso si può ripetere per la riproduzione delle sfumature, il post processing, la gestione del moto, l'input lag ecc. .
    PS: attenzione a non associare un maggior numero di parametri su cui si può intervenire con una maggiore efficacia nella taratura: nel caso del Samsung i controlli funzionano, ma non è affatto scontato e non è nemmeno vero che, ad esempio, il bilanciamento a 10 punti è meglio di quello a 2, bisogna vedere come funzionano.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    Il punto è che "vedere bene" è un concetto molto vago: conosco persone che dicono di avere tv che si vedono bene, ma io le trovo al limite della decenza.
    CUT]
    Ti quoto in pieno!!! Ho visto penosi lcd pieni di clouding con colori ipersaturi e con scala dei grigi praticamente limitata al bianco o nero i cui possessori si ritenevano pienamente soddisfatti. Roba che io un tv così nemmeno nel ripostiglio lo terrei!

  11. #71
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    56
    ragazzi io non ho detto che sony si vede meglio perchè ha dei colori piu accesi era un mio parere perchè a me piacciono dei colori piu naturali...se leggete bene i post precedenti ho sempre detto una mia opinione senza offendere nessuno...anke io sono contento che raffix e rimasto soddisfatto del samsung ci mancherebbe...poi nessuno difende la propria tv io ho un panasonic vt50...ho dato solo un mio parere,una mia opinione,che rimane tale poi ognuno compra ciò che vuole...

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    480
    Citazione Originariamente scritto da uzumaki80 Visualizza messaggio
    Ragazzi non scherziamo il Sony e superiore poi se a te piace di più esteticamente figurati me Sony vince in tutto non c e storia
    Una frase detta in questo modo significa che la scelta è ricaduta su samsung solo per l'estetica!
    Quello che a me non va proprio giù è questo:
    Uno spende 2000€ per una tv per poi ritrovarsi una serie di problemi, la cosa peggiore e che nella discussione ufficiale viene descritta migliore in assoluto con frasi che fanno ridere come quella che ho messo prima.
    Come ha detto zed:
    è un atteggiamento cosi difficile x gli altri utenti che sentono il bisogno di innalzarsi a paladini della propria Tv..? alla fine cosa ve ne entra in tasca..? mah un giorno magari lo scoprirò..

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    490
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7 Visualizza messaggio
    raffix74 chi pù di te ha potuto fare una valutazione migliore?
    Hai posseduto il sony 855 per un pò non sei rimasto completamente soddisfatto e sei passato ES8000.
    Non credo che sei stato cosi pazzo da farti influenzare solo dall'estetica (soggettiva)?
    Lascia correre e goditi la tua tv
    @@ Mixed

    Ciao ti ringrazio, infatti voglio solo dire che fra le due non passando questa enorme differenza di bianco,nero,moto eccc eccc... ho preferito il Samsung , per altri aspetti.

    Certo se il Sony avesse avuto una notrevole differenza lo avrei sicuramente tenuto , quindi in primis ho valutato il TV che faccia il TV.
    Il mio Impianto:
    TV-SAMSUNG 55ES8000,BD-HTPC AMD VISION A8-3850,HT-Onkyo TX-SR 809,DVB-S MySkyHd, Fronte - Wharfedale 157,Centrale - Wharfedale 10CM (Il Mostro), Surround Back - Wharfedale 10.DFS, Surround - Wharfedale 10.0,SubWoofer - Wharfedale 10.SX-SUB,Telecomando - Harmony 650

  14. #74
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    173
    Ciao.

    A tutti.

    Ieri ho visto da Fnac XH855 da 46 con la base e il 40 appeso al muro.
    Mi chiedevo cosa cambiasse in termini di suono.

    Oggi ho visto il taglio da 55 da Saturn e una cosa mi ha lasciato un po' basito.
    Stavano trasmettendo una sorta di making of dell'ultimo 007 (Skyfall).
    Quello che mi ha lasciato perplesso è un difetto (che non saprei come chiamare) e che provo a descrivere.
    Daniel Craig aveva una giacca a righine sottili. Le righine erano "a fuoco" (nitide) solo quando Craig non si muoveva. Appena si muoveva, diventavano non "nette".
    Stesso discorso per le "rughe" di una attrice, intervistata con il viso in primo piano. Erano nitide solo quando era ferma. Se si muoveva in maniera impercettibile, non lo erano più.
    Sono rimasto di sasso perché questa tipologia di problema l'avevo visto su di un lcd di molti anni fa di mio papà, e speravo fosse cosa superata.
    Di cosa si tratta, secondo voi?

    Grazie e buon anno.

  15. #75
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    82

    @raffix74: non ho capito xché hai scartato il VT50 visto che sei sensibile alla qualità dell'immagine (e ti faccio i miei complimenti per questo). Se è una questione tua personale la chiudiamo subito qua, non voglio invadere la tua privacy.

    @zanzarame: la prima cosa che mi è venuta in mente è che stavi guardando un video molto compresso, magari con un codec inadatto (ad es.: MPEG2 a basso bitrate).


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •