Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 416 PrimaPrima ... 3910111213141516172363113 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 6230
  1. #181
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590

    Dopo tante prove sul VT30, consiglio di usare il GCD (gammut calibration disk) con i pattern 10% Windows con fisso 22%APL.

    Ho provato tanti pattern (tutti!!!) e il risultato migliore si ottiene con i pattern apl più grandi (anche se prima preferivo li 1% Windows con fisso 22% APL, adesso mi sono reso conto che dopo la modifica del gammut i colori sono più naturali con i pattern più grandi).
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  2. #182
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Perfetto Julien, pensa che in America, nelle nuove versioni del disco GCD, i patterne 1% molto probabilmente non verranno più inseriti in quanto ritenuti (all'unanimità) inutili (soprattutto per il plasma).
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  3. #183
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Comunque Roberto ti devo ringraziare per il consiglio, sono veramente soddisfatto della resa. Adesso il televisore ha quasi 1000 ore e come il buon vino è "invecchiato" benissimo, il nero è veramente profondo e i colori sono più naturali. Non credevo a questa storia di assestamento dei fosfori ma mi sono dovuto ricredere!
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  4. #184
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    329
    Ciao a tutti ragazzi, mi sono fatto prestare un colorimetro da un mio amico e mi sono inoltrato nel mondo della calibrazione e ora ho bisogno di alcuni consigli. Possiedo un 50ut50 con circa 150 ore e ho iniziato a calibrarlo con il programma hcfr e il disco test avs hd 709. La prima domanda è va bene questo disco test o è meglio usarne un altro? Ho letto un pó questa discussione ma non sono ancora in grado di capire molti nomi tecnici e non ho capito se va bene oppure no. Per ora ho iniziato la calibrazione con la scala di grigi, da quello che ho capito i gain si regolano per valori alti di ire mentre i cutoff per i valori bassi. Ma a 50 ire come faccio a capire se è meglio toccare gli uni o gli altri? Inoltre ho ottenuto dei risultati discreti sotto i 70 ire ma sopra non c'è modo di correggere la dominante rossa senza sballare il resto. Avete consigli da darmi su quali prove fare del tipo in principio regola solo un colore e poi passi agli altri ecc ecc? Insegnatemi un po' di trucchetti del mestiere che piano piano imparo. Non ditemi leggi le guide perché le ho lette, sia questa sia quella curtpalme ma tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare.

  5. #185
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Il disco test AVS HD 709 va benissimo, se poi prosegui la lettura della mia guida capirai da solo i motivi per cui può essere preso in considerazione il disco GCD.

    Per ora ho iniziato la calibrazione con la scala di grigi, da quello che ho capito i gain si regolano per valori alti di ire mentre i cutoff per i valori bassi. Ma a 50 ire come faccio a capire se è meglio toccare gli uni o gli altri?
    Semplicemente non puoi.
    Se il tuo tv ha solo la regolazione del bianco a 2 punti, tu potrai effettuare la calibrazione dei livelli RGB nei soli intervalli 25% e 75% utilizzando gli appositi pattern.
    Se, con i controlli che hai, vai a regolare anche a 50 IRE, inevitabilmente vai a sbilanciare a 25 o a 75 a seconda del comando che utilizzi.
    Il bilanciamento bianco a 2 punti è utilizzato per "sgrezzare" la scala dei grigi e i relativi livelli... dopodiché bisogna dedicarsi a quella a 10 punti, che ti permette di regolare con precisione ogni passo (10 o 20 a seconda del tv) della scala.

    Insegnatemi un po' di trucchetti del mestiere che piano piano imparo
    Nessun trucchetto... bisogna leggere e rileggere le guide e cercare di capire... dopodiché le domande troveranno automaticamente le risposte!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  6. #186
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    329
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    Semplicemente non puoi.
    Se il tuo tv ha solo la regolazione del bianco a 2 punti, tu potrai effettuare la calibrazione dei livelli RGB nei soli intervalli 25% e 75% utilizzando gli app..........[CUT]
    Ok buono a sapersi così non divento matto per cercare una cosa che non è nelle possibilitá del mio tv, ho letto da qualche parte che se proprio devo sacrificare qualcosa è meglio sbilanciare sopra i 70 IRE perché vengono utilizzati meno, questa cosa è vera? Cioè di concentrarsi a trovare il D65 tra i 40 e i 70 IRE?smanettando un po' sono arrivato che nel grafico dei livelli rgb ho tutti i delta sotto al 3 tranne il 50 IRE e il 70 che sono poco sotto il 4 , vediamo se riesco a far di meglio

  7. #187
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    329
    Ho smanettato un po' nel week end, ora ho la scala di grigi con un DeltaE inferiore a 2, tranne sopra gli 80 IRE che ho una dominante blu che non riesco proprio a correggere senza sballare tutto. Quello pero' che mi preoccupa e' il gamma, e' completamente sballato, resta in linea fino ai 40 IRE poi cade a picco vero 1.6 per il verde e il rosso, il blu resta alto e quasi allineato. Sono io che ho sbagliato qualcosa nella calibrazione e mi sono perso qualcosa delle guide? non trovo nessun riferimento. Come impostazione di hcfr ho messo anche il flag su avanzate per il deltaE che venga calcolato anche in rapporto al gamma.
    Grazie a chi mi aiutera'.

  8. #188
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    A quanto è il bianco a 100 IRE?
    Che disco test e pattern hai utilizzato?
    Prova a postare il file di HCFR.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  9. #189
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    329
    Ho usato il disco con i pattern APL che c'e' nella prima pagina di questa sezione, mi pare si chiami gamut calibration disk. Ho prima regolato il contrasto in modo tale che a 100 IRE fosse circa a 32 ftl, poi ho regolato prima gli 80 IRE con i gain e poi i 30 IRE con i cutoff e fatto vari aggiustamenti, il verde non l'ho toccato perche' ho letto nella guida inglese che di solito e' il riferimento e si aggiustano gli altri.
    Ora metto le schermate della lettura appena fatta.La sonda e' settata per rilevare dati da un generic refresh display, mi hanno detto di non usare i parametri per gli LCD. Ho un plasma 50UT50. Grazie a chi mi vuole insegnare.
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di sandrow; 24-12-2012 alle 13:11

  10. #190
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    329
    mancava il gammagamma.jpg

  11. #191
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    No, veramente mancano gli rgb... il gamma c'era.
    Sarebbe meglio postassi il file HCFR.
    Cmq credo che forse potresti provare con l'abbassare il contrasto ed effettuare una nuova lettura della scala dei grigi e vedere se ci sono cambiamenti (ci saranno). Dopodiché, dal momento che non hai ne controllo gamma ne tanto meno la regolazione del bianco a 10 punti, potresti provare ad agire sul Verde GAIN cercando di raggiungere il riferimento Y previsto per quello step, e poi regolare nuovamente Rosso e Blu in modo da non avere dominanti intorno agli 80 IRE.
    Poi guarda nuovamente quello che succede ai 30 IRE, mi raccomando... e se è il caso regola nuovamente la luminosità (nero).
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  12. #192
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    da 60 ire in su sei completamente sbarellato come valori di luminanza ( troppo verde ) che ti si porta a presso pure il gamma, dovresti controllarlo nella schermata principale a quanto effettivamente devi stare per andare bene a ogni step,se sistemi quella ( devi abbassarti di un bel po' ) ti torna tutto a posto grossomodo ma senza file HCFR e' un po' difficile dirti che fare di preciso.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  13. #193
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    329
    dopo svariate prove sono arrivato ad un buon risultato con i pattern calman apl small del disco avs 709 ma l'immagine mi sembra molto rossa, se cambio pattern, per es i 10% apl del disco gdc calibrando con gli stessi risultati di scala grigi, luminanza e temperatura colore ottengo una immagine completamente diversa, come mai? e soprattutto come faccio a capire qual'e' quella corretta e diconseguenza quali pattern usare?

  14. #194
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Con display plasma che hanno un temperamento intrinsecamente dinamico è noprmale che con pattern di differenti APL ci siano rese differenti.
    Dando una occhiata veloce ti consiglierei di lavorare con i cutoff in valori positivi e con i gain in valori negativi; questo ti permetterà di regolarizzare anche la curva della luminanza.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  15. #195
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    329

    Quindi pur calibrandola bene per ogni pattern che utilizzo ottengo rese visive diverse....quindi diventa una cosa soggettiva alla fine, a gusto personale se non ho capito male. Preferisco molto di più la resa visiva della calibrazione con i pattern APL 10% del disco gcd , l'immagine é comunque calda ma non troppo rossa.


Pagina 13 di 416 PrimaPrima ... 3910111213141516172363113 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •