Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 68 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 1010
  1. #376
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738

    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    4. i setting vanno impostati manualmente per ogni canale/sorgente che usi, altrimenti ti ritrovi quelli di default. Questo fatto è positivo perché ogni singolo ingresso deve poter essere calibrabile e personalizzabile in base alle esigenze dell'utente, alla tipologia di sorgenti utilizzate, etc.
    Quindi, confermi quello che ti dicevo io, ovvero che i settings si impostano manualmente una sola volta su ogni porta (HDMI1, HDMI2, HDMI3) e non si smemorizzano, mantenendo ognuna le proprie impostazioni, giusto? Scusa, forse mi ero espresso male.
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  2. #377
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    sì, che io sappia è così

  3. #378
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    43
    Scusate, ma la serie st50 ha l'uscita audio analogica? Vorrei sapere se posso collegarlo direttamente all'amplificatore stereo.

  4. #379
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    655
    c'è la presa cuffia da cui con uno sdoppiatore ricavi i 2 rca

  5. #380
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da tartarus Visualizza messaggio
    c'è la presa cuffia da cui con uno sdoppiatore ricavi i 2 rca
    Il problema è che mi sembra che per variare il volume dalla tv quando si utilizza l'uscita cuffie bisogna entrare nel menu. Almeno così mi sembra di aver letto (non ricordo se qui o su sito estero). Qualcuno potrebbe fare una piccola prova? Io devo ancora prenderlo il tv, e sto cercando di prepararmi sul come fare le varie installazioni.

  6. #381
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    655
    si qui qualche pagina indietro. però scusa se imposti al massimo il volume dell'uscita cuffie e regoli il volumi dall'ampli non va?

  7. #382
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    milano/como
    Messaggi
    96
    Che impostazioni consigliate per la modalità GAME? O per giocare consiliare un altra modalità ?
    Sony KDL-32E4000 - PS3 -DDWG800

  8. #383
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Se sei un giocatore esigente e vuoi ridurre al minimo i tempi di latenza, usa la game (a questo scopo dovrebbe avere già di fabbrica tutta l'elettronica superflua disattivata, però a memoria non ricordo quali eventuali funzioni aggiuntive siano ancora presenti, al limite fai un rapido elenco e vediamo il da farsi).
    Per una semplice partita senza troppe pretese in fatto in input lag, anche la True Cinema è ok, anzi ti garantisce una resa cromatica più accurata, sempre stando attenti a disabilitare tutti i sistemi di elaborazione dell'immagine, che peggiorano i tempi di risposta del pannello (su tutti, il circuito di interpolazione dei fotogrammi, cioè l'Intelligent Frame Creation, ma anche tutto il resto).
    Per i setting in dettaglio, dai un'occhiata alle pagine precedenti.

  9. #384
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    217
    Salve a tutti,
    Un saluto veloce per dirvi che sono in attesa del 55" !!!
    Dovrebbe arrivare questa settimana.
    Speriamo di trovarmi bene!
    TV: Sony 40X4500 Blu-Ray Player: PS3 80GB + PlayTV Camcorder: Panasonic HDC-TM700 + SanDisk Extreme SDHC 32GB c10 Blu-Ray Movies: CLICK

  10. #385
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    206
    Sto tenendo d'occhio il 42ST50, che, problemi di banding a parte, sembra essere il tv di quella fascia con il maggiore rapporto qualità/prezzo. Ho ancora qualche dubbio sulla resa in SD, che rimane comunque una buona fetta dell'utilizzo quotidiano.

    Qualche felice possessore mi sa dire come rendono i segnali SD (DTT o da decoder esterno) sull ST50, visti da distanza medio/alta (42" da 3 metri in su di distanza)? Nonostante le carenze del segnale SD, si riesce comunque ad avere una visione piacevole e senza particolari difetti?

  11. #386
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Ti rispondo io anche non avendo l'ST50 ma il VT50, i tv Panasonic sono molto fedeli quindi se un segnale è buono come bit rate e qualita' nativa lo vedi bene se fa schifo lo vedi da schifo. Per farti capire meglio è come se nel campo hi fi hai un amplificatore con un uscita lineare che non esalta ne attenua nessuna frequenza ma riproduce al massimo della fedelta il segnale che gli dai in pasto. In pratica un ampilificatore senza equalizzatore.
    L'sd si vede bene se la qualita' è buona e si vede male se la qualita' è cattiva. Questo tutto a vantaggio della fedelta', io preferisco un tv che mi restituisca l'immagine piu fedele possibile ad uno che la elabora e la rende artificiale.

  12. #387
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    10
    ragazzi scusate una domanda banale...
    in due persone ci si fa a portare un 65 pollici st50 da p.terra ad un secondo piano?

  13. #388
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Forse si se siete robusti e forzuti, ma attenzione all'imballaggio!!
    Di sicuro è una operazione delicata. Io con il 55VT aiutato da mio padre ho trovato un pò di difficoltà.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  14. #389
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da giamu75 Visualizza messaggio
    ragazzi scusate una domanda banale...
    in due persone ci si fa a portare un 65 pollici st50 da p.terra ad un secondo piano?
    Certo che si. A me qualche giorno fa lo hanno portato su i due della Bartolini che lo hanno consegnato.

    Piacevole sorpresa dai consumi. In True Cinema e gli altri valori indicati da rosmarc, film 2D 16:9 a pieno schermo, consumi medi intorno ai 150 watt.

    Niente pixel difettosi, nessun buzz, solo sulla estrema destra una leggera e sottile linea di VB non visibile durante la riproduzione, ma solo con le slides. Mi va bene anche così. Se lo facessi sostituire potrei trovare di peggio.

  15. #390
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    67

    Citazione Originariamente scritto da ABAP Visualizza messaggio
    Forse si se siete robusti e forzuti, ma attenzione all'imballaggio!!
    Di sicuro è una operazione delicata. Io con il 55VT aiutato da mio padre ho trovato un pò di difficoltà.
    mamma mia..... mi hai messo un po di preoccupazione adesso... io sto aspettando in questi giorni da bartolini un panasonic 65st50 da portare fino al 4 piano e mi sa che gli devo dare una mano io al corriere perche' viene da solo.... ma e' possibile che sia cosi' difficile portare al 4 piano 50 chili in 2? speriamo che il pacco non sia cosi' ingombrate da non poter trasportare... comunque la scala e' abbastanza larga, almeno quello.. qualcuno ha qualche foto del collo, il cartone ha mica qualche fessura dove almeno afferrare bene durante il trasporto?


Pagina 26 di 68 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •