Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 68 PrimaPrima ... 1521222324252627282935 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 1010
  1. #361
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932

    invece io ho un 65" da 3 metri e non mi sono ancora suicidato..ovviamente l'HD si vede piu che bene, e anche il digitale terrestre non delude per niente (meglio che sul mio vecchio samsung 60") e cmq nn pensare che un 55 risolva magicamente i difetti dei segnali in SD...e tu poi saresti castrato in HD perchè 55 da 3 metri sono un pò pochini se ti piace davvero l'effetto cinema..se invece sei di quelli x cui il troppo stroppia allora stai sereno col 55 che risparmi anche

    ma poi scusa un attimo, che ti frega se a a moglie e figli se il segnale in SD non è perfetto (anche se ripeto che si vede molto bene) e con 55 fidati che cambia poco...e poi nn credo che i tuoi figli siano appassionati di cinema che si vengano a lamentare xè il 65 gli rovina l'immagine l'importante è che tu ti goda al 100% i tuoi bluray, dove la qualità cè ed è importante.....vero che un 55 non è piccolo quando lo porti a casa, lo diventa dopo due settimane quando ci hai fatto l'occhio

    guarda nel mercatino quanti utenti vendono 50 e 55 pressoche nuovi per salire di misura...e quanti vendono un 60-65 x scendere..fai due conti, ragionaci un pò, e valuta tu

    quando se ne ha la possibilità non conviene mai tra due modelli stare su quello sotto, a meno che tu non sia a 180cm dalla tv..pensa che i primi giorni prima di appenderlo abbiamo lasciato il tv nello scatolone e guardavamo BD e Tv da 150cm, e si vedeva bene cmq
    Ultima modifica di ...zed...; 13-12-2012 alle 16:22
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  2. #362
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    313
    Citazione Originariamente scritto da fransisco Visualizza messaggio
    Dovrebbero essere i famosi artefatti a 50Hz, associati da utenti americani di avsforum nel lontano 2010, quindi chiamamola un'americanata, come essere anche invasivi con i BR, forse per via del fatto che il segnale 24p viene trattato da panasonic a 96Hz, quindi molto simile e vicino ai 100Hz con cui viene trattato il segnale a 50Hz

    Unica cura l'u..........[CUT]
    Mamma mia, mamma mia, avevo fatto un casino, a volte la fretta frega...

    In primis il BR player non usciva a 24p, ora si'...

    Il meglio deve venire pero'...

    Praticamente vedevo con refresh di 50 Hz adesso gli Hz sono 24...

    Alla fine non avevo capito che a seconda della fonte che si seleziona dovevo reimpostare tutti e settaggi, vergogna massima...

    Adesso in modalita' TV uso il modo "True Cinema" e nel menu avanzato ho IFC su off e Rileva Cadenza Film su on...

    Quando faccio il cambio sull'HDMI sono sempre in modo "True Cinema" e nelle impostazioni avanzate ho solo "24p Smooth Film" che ho messo su off mentre la voce "Rileva Cadenza Film" non c'e'...

    Ho settato tutto bene ???

    Ovvio che il mio problema e' stato risolta solo che mi dispiace aver usato per i primi tempi i settaggi che c'erano impostati di fabbrica nella modalita' "True Cinema" e non quelli suggeriti da Rosmarc...

    Domanda ovvia, ho fatto danni per questo errore ???

    Grazie per l'aiuto...

    Ciao, Erik Il Rosso

  3. #363
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    43
    Zed:
    >>ma poi scusa un attimo, che ti frega se a a moglie e figli se il segnale in SD non è perfetto (anche se ripeto che si vede molto bene) e con 55 fidati che cambia poco...e poi nn credo che i tuoi figli siano appassionati di cinema che si vengano a lamentare xè il 65 gli rovina l'immagine l'importante è che tu ti goda al 100% i tuoi bluray, dove la qualità cè ed è importante.....vero che un 55 non è piccolo quando lo porti a casa, lo diventa dopo due settimane quando ci hai fatto l'occhio

    A dir la verità io son uno dei figli! Mio papà mi ha dato il permesso di comprare una tv a scelta, che sia 55 o 65 a lui non cambia nulla, basta che la smetta di rompergli i mar..i! Loro (papà, sorella e mamma, oltre alla nonna) guardano praticamente solo sd, mentre io son quello che guarda anche blueray, oltre alle partite(qui partecipa anche mio papà) e documentari in hd. Naturalmente non è che mi metto lì da solo ed escludo tutti, ma gli altri non si mettono di certo davanti alla tv con l'intenzione di godersi un film. Si siedono e si accontentano di quello che passa in convento, oltre a qualche programma preferito. Per quello ho paura che sia eccessivo, anche perchè io tra un paio d'anni conto di far le valigie ed i miei non cambieranno più la tv finchè non si rompe.. Mi sa che è meglio che scenda a più miti consigli ed opti per il 55..anche se l'amaro in bocca mi sà che me lo terrò per un pò, anche perchè oggi per l'ennesima volta son andato a vedere vari polliciaggi a confronto e ti dirò che mi sembravano 'normali' i 65, mentre i 50 ed i 55 in confronto, ma anche in assoluto.. piccoli direi.

    Nel caso in cui la scimmia abbia la meglio, dici che non rinuncio troppo con l'sd? Per lanciare una monetina in mio favore, pian pianino un po tutti i canali principali stanno introducendo l'hd (datemi ragione, altrimenti mi tocca prendere il 55)

    ps. Io al cinema mi siedo sempre nelle prime file, per cui puoi immaginare sul come la penso sulla grandezza dello schermo.
    Ultima modifica di castorG; 13-12-2012 alle 21:42

  4. #364
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Citazione Originariamente scritto da Erik Il Rosso Visualizza messaggio
    In primis il BR player non usciva a 24p, ora si'...
    Scusate, mi dite come fare uscire il BD a 24p?

    Il mio 55ST50 mi dice, quando inserisco il lettore BD, che esce a 1080 a 60Hz... va bene?

    Datemi qualche dritta, cortesemente.
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  5. #365
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Erik Il Rosso Visualizza messaggio
    Mamma mia, mamma mia, avevo fatto un casino, a volte la fretta frega...
    In primis il BR player non usciva a 24p, ora si'...
    Il meglio deve venire pero'..........[CUT]
    erik, mi pare ovvio che la causa dei fenomeni che hai descritto sia un classico (e più ricorrente di quanto si pensi) errore nei setting. Comunque non preoccuparti, usando impostazioni non corrette avrai penalizzato la qualità di visione del TV, al limite ti sarai dannato un po', ma di danni al pannello non se ne provocano con cose simili.

    p.s: inoltre se hai usato la True Cinema di fabbrica, sempre se non ho male interpretato il tuo post, comunque è un ottimo punto di partenza. La True Cinema dell'ST50 è meglio dei preset di fabbrica della stragrande maggioranza dei tv sul mercato, quindi no problem. Anche i setting che ho postato io sono un semplice punto di partenza, poi se uno è un perfezionista si deve dar da fare con un minimo di calibrazione, possibilmente con sonda o almeno con disco test.

    p.s2: sì, in modalità 24p la voce Rilevamento cadenza film non c'è, anche perché con segnali progressivi è inutile .
    Ultima modifica di rosmarc; 13-12-2012 alle 21:46

  6. #366
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da elegantman Visualizza messaggio
    Scusate, mi dite come fare uscire il BD a 24p?

    Il mio 55ST50 mi dice, quando inserisco il lettore BD, che esce a 1080 a 60Hz... va bene?

    Datemi qualche dritta, cortesemente.
    no, non va assolutamente bene (a meno che tu non abbia inserito un Blu-ray di un concerto musicale). Se è un film, deve uscire a 24p (tranne rarissime eccezioni di film girati a 60). Devi modificare i setting del lettore e impostare possibilmente la modalità Auto, così il lettore rileva il frame rate in automatico e si adegua senza che tu debba far nulla.

  7. #367
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Grazie Rosmarc.

    DOMANDA 1
    Ma impostando a 24p, la qualità dovrebbe migliorare? Perchè, per certi versi, il BD vdi Avengers non lo vedevo perfettamente definito... anche perchè dovrei modificare anche qualche altro settings.

    DOMANDA 2
    Mi dici cosa mi manca da impostare, oltre all'IFC per far rendere al meglio per favore? Leggo in giro un sacco di sigle, ma non riesco a capirci molto.
    Grazie
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  8. #368
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    1: se forzi l'uscita del lettore a 24p, avresti una resa ottimale con materiale, per l'appunto, a 24p (essenzialmente film in Blu-ray), però poi se dovessi usare materiale differente, ad esempio a 60hz, dovresti cambiare il settaggio manualmente. Se invece imposti l'uscita del player su Auto, non devi fare nessuna impostazione manuale.

    2: ho postato dei setting di partenza più volte, se dai un'occhiata indietro nel topic li trovi

  9. #369
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Perdonate il dubbio: 24p significa 24Hz, giusto?
    Dovrebbe perdere o guadagnare in fluidità così facendo?
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  10. #370
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    24p è... 24p cioè essenzialmente film in Blu-ray, anche se da qualche parte potrebbe comparire l'indicazione 24hz.
    Comunque, ripeto, conviene settare il player su Auto.
    La fluidità in tal caso è quella di un film riprodotto come deve essere.
    Se vuoi più fluidità, che coi film diventa inevitabilmente effetto telenovela, devi attivare l'IFC, magari su Max se vuoi proprio esagerare

  11. #371
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    @rosmarc: Ho trovato questi settings da te postati per il ST50:

    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    Modalità video: True Cinema
    Contrasto: default
    Colore: default
    Luminosità: -1
    Pixel Orbiter: On
    Rilevamento cadenza film: On
    Overscan: Off
    Aspect ratio: 16:9 (da associare a Overscan Off, altrimenti su immagini HD si perde risoluzione);
    Colore intenso: Off
    Nitidezza: 3 (anche meno possibilmente... io la terrei a 0)
    Modalità Eco/Risparmio energetico: Off
    Rimasterizzazione colore: Off
    P-NR: Off
    3D-Comb: Off
    Intelligent Frame Creation (24p smooth film con segnali 24p): Off (al limite Min, ma imho meglio Off)
    Sinceramente volevo provare anche a "passare" il disco di test di AVMagazine, ma leggendo questa nota, che tu stesso hai scritto, ci sto ripensando, visto che sono sì precisino, ma non ho idea di come si calibri correttamente un TV:

    La True Cinema è già molto buona di fabbrica, non è il caso di modificarne in parametri a occhio. Al limite si può fare qualche ritocco con disco test, se proprio se ne sente l'esigenza. Ma se non si ha sufficiente esperienza si rischia di allontanare i valori dal riferimento.
    Che ne pensi?

    Grazie per l'aiuto.
    Ultima modifica di elegantman; 14-12-2012 alle 09:15
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  12. #372
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    penso che inizialmente puoi tranquillamente "accontentarti" di quesi setting, che, pur non (quasi) da riferimento come quelli del VT50, sono comunque migliori di quasi tutti i tv attualmente in commercio.
    Intanto fai rodare il pannello almeno un centinaio di ore, nel frattempo comincia a studiarti le varie guide per la calibrazione (ne trovi diverse anche sul forum), sempre se ritieni di dover ritoccare qualcosa. Altrimenti, se ti ritieni già soddisfatto del risultato, mantieni questi setting e vivi felice

  13. #373
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    rosmarc, scusami, ultimissime cose:

    1) Ho lasciato il TV acceso tutta la mattinata su TV Analogica. Ovviamente si vedeva solamente il classico "effetto neve" o non so come si chiami tecnicamente.
    Però, mi ha chiamato mia moglie che mi ha detto che l'ha trovato spento.

    Avrà qualche funzione che lo spegne dopo un tot che rimane acceso senza nessun segnale?

    2) Ho fatto questo perché dovrebbe servirmi come "rodaggio" del TV e per vedere se, dopo che si scalda, compaiano difetti "strani". Che ne pensi, ho fatto bene?

    3) Le impostazioni che ho quotato nel precedente post, servono soltanto per i films su HDMI3 o li tengo anche per la visione del Decoder TivùSAT su HDMI1?

    4) Sono personalizzabili le impostazioni delle due porte o ogni volta devo impostare tutto manualmente?

    Grazie ancora per l'aiuto.
    Ultima modifica di elegantman; 14-12-2012 alle 12:43
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  14. #374
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    1. una funzione del genere c'è, si chiama timer e spegne il tv dopo il tempo che hai impostato. Non so se sia il tuo caso, ma se la cosa non si ripete più non darei tanto peso.

    2. il fatto che si riscaldi non è significativo, tutti i tv lo fanno, quindi usalo normalmente e non farti simili paranoie

    3. quei setting sono una base che può andar bene sempre, io li userei come punto di partenza per tutto.

    4. i setting vanno impostati manualmente per ogni canale/sorgente che usi, altrimenti ti ritrovi quelli di default. Questo fatto è positivo perché ogni singolo ingresso deve poter essere calibrabile e personalizzabile in base alle esigenze dell'utente, alla tipologia di sorgenti utilizzate, etc.

  15. #375
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    252

    Citazione Originariamente scritto da elegantman Visualizza messaggio
    rosmarc, scusami, ultimissime cose:

    1) Ho lasciato il TV acceso tutta la mattinata su TV Analogica.


    2) Ho fatto questo perché dovrebbe servirmi come "rodaggio" del TV e per vedere se, dopo che si scalda, compaiano difetti "strani". Che ne pensi, ho fatto bene?.[CUT]
    A che serve se comunque quando usi il display nel normale utilizzo si scalda comunque?
    Nonostante siano passati anni da quando seguo discussioni continuo a non capire il motivo per cui molti si ostinano a lasciare accesi i display su canali vuoti per fare pseudo e inutilissimi rodaggi (anche in questi casi il normale utilizzo roda il pannnello) o per trovare difetti.
    Poveri display
    E povero Rosmarc che dovrà incrementare la sua già enorme pazienza per starvi dietro


Pagina 25 di 68 PrimaPrima ... 1521222324252627282935 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •