|
|
Risultati da 1.321 a 1.335 di 1445
Discussione: [Panasonic Viera Serie G30] 42" 46" 50"
-
05-11-2012, 17:06 #1321
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 127
Prova con IFC medio o massimo nelle impostazioni avanzate del menu Immagine.
Purtroppo la funzione porta ad altri problemini collaterali di creazione di artefatti in movimento "effetto telenovela"...
Ciao
-
09-11-2012, 09:10 #1322
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 6
Salve a tutti! Mi chiamo Luca e volevo chiedere un vs aiuto ed un vs consiglio.
Premetto che sono un neofita a riguardo...
Leggendo sul sito internazionale della Panasonic una serie di adattatori wireless lan, access point, hdd esterni e videocamere testate col G30 ed avendo una connessione internet tramite antenna sul balcone (hyperlan per intenderci quindi evitando telecom e simili...tramite l'azienda Comeser...per chi abita nel parmense probabilmente sa di cosa parlo) mi chiedevo come connettere il tutto...quindi come vedere sul mio G30 file video (avi, mkv...ecc.) presenti sul mio portatile e come sfruttare internet sia per il portatile sia per il G30 e il BD.
Portatile, G30 e antenna internet sono collocati in posti diversi del mio appartamento.
Grazie ed un saluto a tutti!!!
LUK
-
11-11-2012, 17:32 #1323
Se il tuo collegamento internet ed il tuo pc sono dotati di wifi il gioco è fatto. Basta far interagire i due dispositivi tramite il mediaserver ed il tuo tv avrà a disposizione tutto l'hdd del tuo pc.
Ultima modifica di rinux64; 11-11-2012 alle 18:03
-
13-11-2012, 21:36 #1324
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 6
Innanzitutto grazie per la risposta!
Quindi se non ho capito male avendo il mio portatile con wifi, la chiavetta wifi per il G30 mi servirebbe un access point ed un mediaserver decente, vero?
Il dubbio che ho, riguarda il mio portatile che è del 2005...forse dovrei optare per un nas o cose simili???
-
14-11-2012, 14:43 #1325
Mi spiego meglio; il nostro tv ha già un mediaserver decente con wifi pronto all'uso, se tu hai un portatile con wireless, e non hai particolari esigenze. sei già a cavallo!!! Basta accedere tramite il mediaserver del tv all'Hdd del tuo portatile ed avrai a disosizione tutto il contenuto multimediale. Il problema si pone perchè mi sembra di aver capito che hai un notebook datato (2005) e quindi potresti avere problemi con le specifiche wireless di ultima generazione, non in dotazione con S.O. prima del windows vista. Quindi a questo punto penso che tu abbia a disposizione due opzioni: 1 cambiare notebook, 2 acquistare un NAS.
-
07-12-2012, 14:24 #1326
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 6
Salve, anch'io da pochi giorni possessore di un 46g30. Vorrei sapere come visualizzare le ore di utilizzo del tv per effetturare un corretto rodaggio. Grazie
-
07-12-2012, 18:37 #1327
@LaClave
Da Service Menù:
PROCEDURA PER LA VISUALIZZAZIONE DELLE ORE DI UTILIZZO
•Tenere premuto il tasto V meno {V -} direttamente sul televisore.
•Contemporaneamente premere il tasto Zero {0} sul telecomando 3 volte.
•Attendere qiualche secondo e apparirà un menù in alto a sinistra "Start Adjustment Menu"
ADJUST {Picture Adjustment}
WB-ADJUST {White Balance Adjustment}
OPTION {Option Setting}
V-SUS {V-SUS Adjustment}
AGING
SRV-TOOL {Service Tool}
•Premere una volta il tasto {2} per selezionare "SRV-TOOL".
•Quindi premere il pulsante {OK} per accedervi. Comparirà un menù blu.
•Utilizzando i tasti cursore, spostarsi fino alla riga dove compare la voce "PTCT: 00.00.00.00.00"
•Utilizzando i tasti cursore, spostarsi nella casella affianco quindi premere e tenere premuto il tasto {MUTE} per 3 secondi.
•Verrà visualizzato in rosso il tempo di utilizzo e il numero di accensioni/spegnimenti.
•Per uscire, tenere premuto il tasto {EXIT} o scollegare il cavo di alimentazione.
OCCHIO A COME TI MUOVI NEL SERVICE MENU' C'E' IL RISCHIO DI BLOCCARE IL TVUltima modifica di rinux64; 07-12-2012 alle 18:41
-
07-12-2012, 22:10 #1328
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 6
Grazie @rinux64 sei stato esaudiente. Ci sono stato molto attento
Ancora ha appena 4 ore e 36 minuti
-
12-12-2012, 17:55 #1329
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 6
Ma quindi il problema della lettura degli mkv è stato risolto?
O devo davvero andare a comprare un media center?
Invece per la formattazione dell' hdd da pc dove la trovo???
Grazie
-
12-12-2012, 21:57 #1330
Colleghi al pc, poi tasto destro del mouse-->formatta...
BD-Dvd: Sony BDP-S185, Dec: Edision Argus Mini HD 2in1, Opticum HD x403p, HT: Yamaha YHT-294, Rem: Logitech Harmony 600[/SIZE]
-
13-12-2012, 11:09 #1331
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 6
-
13-12-2012, 12:51 #1332
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 16
Salve ragazzi,anche io volevo sapere se ci sono novita' sul problema di lettura di alcuni mkv,ho provato con serviio e mezzmo ma in alcuni casi niente,non li legge proprio......altra cosa,ma come posso risolvere con i micro scatti nella visione dei blu ray mkv,cavolo sono odiosi!!
-
13-12-2012, 13:00 #1333
Per formattare l'Hdd basta andare in MENU'/ IMPOSTAZIONI/Impostazioni USB HDD ed accedere. Per quanto riguarda i file MKV sono quasi tutti riproducibili dal tv a patto che non siano stati inizializzati da Windows. E' capitato anche a me che alcuni di essi non siano riproducibili, spesso dipende da come siano stato rippati. Per attenuare o eliminare gli scatti, è buona norma attivare dal menù la funzione RILEVAMENTO CADENZA FILM.Ultima modifica di rinux64; 13-12-2012 alle 13:04
-
14-12-2012, 14:51 #1334
Non riesco a trovare il post ufficiale relativo a questo TV "settings e calibrazione".
Qualcuno per favore mi aiuterebbe nell'impresa?
Grazie.
-
14-12-2012, 20:02 #1335