Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 17 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 252

Discussione: [PIONEER SC-LX76]

  1. #76
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597

    Vorrei sperimentare una cosuccia appena sarò operativo con il nuovo TV e non manca molto fortunatamente.
    Pioneer afferma di essere la prima azienda ad aver proposto codesta caratteristica (riporto direttamente dal sito):

    ''Versatilità del suono

    L’impostazione DAC del filtro digitale (SC-LX76 e SC-LX86) ti consente di scegliere e ascoltare tre tipi di sonorità: “lenta”, per toni morbidi e caldi, “intensa” per suoni solidi e serrati e “breve” per ritmi veloci e travolgenti.''

    http://www.pioneer.eu/it/page/produc.../features.html

    Da quello che ho capito dal video, modificano il ''carattere'' del DAC per adattarlo al tipo di visione che si sta effettuando.
    Non so se mi sono espresso bene, ma mi piacerebbe provarlo.
    Più che altro, sono curioso di capire come questo potrebbe influenzare la taratura automatica.
    Probabilmente è un aspetto che va al di fuori e si pone come base, sulla quale effettuare le varie tarature...
    Chissà se ho capito bene, comunque lo voglio sperimentare, visto che sembra una innovazione.

    Sul manuale si trova sotto la voce Dfilter settabile in tre forme differenti, io è la prima volta che lo sento.
    Ultima modifica di Maxt75; 06-12-2012 alle 23:23
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  2. #77
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Ragazzi,stò seriemente pensando ad un amplificatore Pioneer da abbinare alle mie Klipsch nonostante leggo da più parti che tale abbinamento non è dei più indicati,siccome però il mio uso sarebbe totalmente in HT in quanto per la musica ho un integrato stereo Arcam non vedo perchè il connubio Pioneer/Klipsch non debba piacermi......L'indecisione però è un'altra e cioè cosa scegliere tra lx-76 e lx-86,innanzitutto spero di fare un salto di qualità in ht rispetto al mio Marantz 6006 e siccome il mio budget è ridottissimo nel caso prendessi il 76 potrei poi rimpiangermi di non aver preso il fratello maggiore?Premetto che la mia stanza è meno di 20mq,non ho quindi bisogno di potenza bruta,anzi,cerco solo la qualità e sono molto incuriosito dal sound Pioneer.Cosa mi consigliate?
    Grazie
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  3. #78
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Ragazzi,stò seriemente pensando ad un amplificatore Pioneer da abbinare alle mie Klipsch nonostante leggo da più parti che tale abbinamento non è dei più indicati,siccome però il mio uso sarebbe totalmente in HT in quanto per la musica ho un integrato stereo Arcam non vedo perchè il connubio Pioneer/Klipsch non debba piacermi......L'indecisione per..........[CUT]
    Non sono qui per esaltare banalmente il mio, rispetto ad un SC-LX86 che gli è per giunta superiore. Devi ESCLUSIVAMENTE valutare la loro differenza di prezzo.
    L'86 l'ho valutato pure io e non lo prezzerei oltre i 300 rispetto al mio. Ha 3 aspetti in cui risulta superiore e sono 10w per canale e che per la tua bassa metratura sono l'inutilità al cubo.
    L'altro aspetto è la presenza di un DAC-USB dedicato che non so se utilizzerai.
    L'altro aspetto ancora è la presenza degli ingressi multicanale.

    Questi 3 aspetti sono valore aggiunto rispetto al mio. Valore aggiunto che devi valorizzare in base all'utilizzo che ne fai tu.
    Per quanto mi riguarda il suo valore aggiunto è zero, in quanto di potenza io in 15 m/q ne ho da distribuire a chiunque la voglia, potevo tranquillamente prendere l'SC-LX56 e mi sarebbe cresciuta ancora.
    Ingressi multicanale, a cui non saprei cosa collegare, quindi una bella scheda multicanale inutilizzata.
    Il DAC-USB...questo sconosciuto, lo resterà ancora per un po', il mio utilizzo dell'ampli non prevede questo aspetto.

    Da qui, la razionale valutazione del mio ambiente, unita ad uno studio di come avrei utilizzato l'ampli, unita ad una valutazione del Rapporto qualità/prezzo mi hanno fatto scegliere il Pioneer SC-LX76.
    Non rimpiango l'86, anzi...a volte mi chiedo se non fosse stato meglio il 56. Pensa te. Ma falliva sotto il rapporto qualità/prezzo se confrontato al mio.
    Il 76 è comunque il secondo di una gamma composta da 12 o 13 Sintoamplificatori, quindi parliamo comunque di roba sostanziosa.
    Per cui valuta un po' te, se riesci a scrollarti di dosso la mania del forum nel prendere top di gamma che poi non sono sfruttati per le loro capacità, potrai anche trovare nel SC-LX76 il tuo ampli.
    Io con la differenza tra i due mi comprerò un bel lettore CD/SACD della Pioneer stessa

    http://www.pioneer.eu/it/products/42...30-K/page.html o il PD-50, ancora sto valutando... appunto

    Controlla la loro differenza di prezzo e...

    Fai il tuo gioco, a te la scelta...
    Ultima modifica di Maxt75; 10-12-2012 alle 17:18
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  4. #79
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    L'analogico multicanale è Importante.... il mio impianto con il collegamento analogico all'LX91 suona Decisamente meglio e le differenze con l'HDMI si sentono subito al primo ascolto, naturalmente bisogna avere un lettore all'altezza, Provare per Credere!

  5. #80
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    L'analogico multicanale è Importante.... il mio impianto con il collegamento analogico all'LX91 suona Decisamente meglio e le differenze con l'HDMI si sentono subito al primo ascolto, naturalmente bisogna avere un lettore all'altezza, Provare per Credere!
    Certamente, ma è importante per chi fosse interessato al suo utilizzo, infatti fa parte del progetto generale di un impianto. Un sistema ben studiato e aperto, non deve avere per forza il TOP in ogni cosa, ma essere predisposto per i nostri interessi che siano di basso, medio o alto livello.
    Se Nejiro fosse interessato al collegamento con un lettore molto costoso e sfruttare le uscite multicanale, allora l'86 fa per lui, ma se nei suoi progetti non ci sta questa eventualità, allora io dico..a che serve tenerli vuoti. Si pagano quelli e non poco. Per cui solo lui può avere una idea su cosa gli serve o non serve.
    Pioneer ha deciso da poco di relegarli solo al Top di gamma, probabilmente una valutazione corretta e furba (più furba che corretta ), dovuta al quadro generale del settore. Basta farsi un giro a sbirciare le firme per rendersi conto di quanti lettori plasticosi sono abbinati ad ampli di alta gamma.
    Io gli ingressi multicanale li avevo sul VSX-1018 del 2008 che se non erro era il terzo ''in graduatoria'', poi sono piano piano spariti.
    Ultima modifica di Maxt75; 10-12-2012 alle 19:31
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  6. #81
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Hai mai provato le differenze tra HDMI e Analogico?

  7. #82
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    Hai mai provato le differenze tra HDMI e Analogico?
    Non ti posso rispondere con obiettività perchè per assaporare questa differenza si dovrebbe investire una cifra che non mi va di sborsare per un impianto, che comunque mi soddisfa in pieno lo stesso.
    E' come dire.. ho una vettura che mi fa i 0/100 in 5.9 sec, so che ce nè un altra che li fa in 4.9 sec., ma se questa mi costa una cappellata in più, mi strabasta quello che ho, perchè oltre un certo livello, gli incrementi di qualità non seguono più una curva lineare nel rapporto qualità/prezzo, in quanto il debole miglioramento è accostato da un incremento vertiginoso del prezzo.
    Per cui, alla fine è tutta una questione di budget, interessi,passione, manie
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  8. #83
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Io ho provato con il mio lettore sia in HDMI che Analogico, facendo dei cambi al volo......ti assicuro che la differenza è maggiore di quella che dici tu, cambia totalmente, più Caldo, più Pieno e una separazione dei canali più precisa.

  9. #84
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    Io ho provato con il mio lettore sia in HDMI che Analogico, facendo dei cambi al volo......ti assicuro che la differenza è maggiore di quella che dici tu, cambia totalmente, più Caldo, più Pieno e una separazione dei canali più precisa.
    Ok, però serve un LX-91. Il miglior lettore Bluray mai prodotto ? Forse si ! E che ca..
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  10. #85
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da Maxt75 Visualizza messaggio
    Vorrei sperimentare una cosuccia appena sarò operativo con il nuovo TV e non manca molto fortunatamente.
    ..........[CUT]
    Ricordati di farmi sapere se hai problemi nel parlato con le S e le Z leggermente sibilanti.

  11. #86
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Ho sentito gente che ha ottenuto dei buoni risultati con gli Oppo e i Cambridge......se non si vuole spendere cifre folli per avere il TOP

  12. #87
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    lx-91? oppo? altro?

  13. #88
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    altro?
    Si, il Cambridge!

  14. #89
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    Ricordati di farmi sapere se hai problemi nel parlato con le S e le Z leggermente sibilanti.
    Ok, conto le ore quasi... dovrebbe essere imminente l'arrivo, poi si va di configurazione e subito film BluRay.
    Per curiosità il Susano cosa ti visualizza quando recepisce il segnale analogico separato ?
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  15. #90
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841

    Sul Display indica i Canali collegati, nel mio caso c'è la voce "Multi In 8Ch", e durante la riproduzione si illuminano i canali dove arriva il segnale.


Pagina 6 di 17 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •