Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 100 di 217 PrimaPrima ... 509096979899100101102103104110150200 ... UltimaUltima
Risultati da 1.486 a 1.500 di 3252
  1. #1486
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597

    Ordinato giusto stasera questo TV, finalmente dopo mesi di scelta ..ho partorito..
    Ho letto con attenzione il consiglio di Rosmarc di interpretare il cosidetto rodaggio come inutile da seguire in modo tabellare, ma adottare semplicemente le precauzioni minime. Mi sento di appoggiare questa linea, ma leggendo qualche post sotto mi è venuto subito un dubbio.

    Si chiama Pixel Orbiter e visto che solitamente è il compagno dei nuovi acquisti chiedo due chiarimenti.
    Questo nell'immagine cosa causa a livello di qualità visiva ? Decade la qualità con la sua attivazione ?
    Sempre sul Pixel orbiter, cosa significa auto ??
    Di solito ''auto'' in elettronica si imposta quando c'è qualcosa che sfrutta la caratteristica stessa, da qui, l'attivazione in automatico appunto.
    Cosa centra questo con il Pixel Orbiter, c'è qualcosa che in automatico lo attiva ?
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  2. #1487
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da cataroberto Visualizza messaggio
    Poi (mentre scrivo mi vengono altre domande), è possibile fare vedere nella lista degli ingressi, quindi premendo sul telecomando il tasto AV, solo quelli che hanno effettivamente una sorgente attaccata anche se spenta?
    Ciao, la TV non è (ancora...) così intelligente da escludere automaticamente gli ingressi cui non è collegato nulla, però se tu tieni sempre attaccate le stesse sorgenti negli stessi ingressi (cosa ovviamente consigliabile, perché come detto le impostazioni sono memorizzate per ognuno di essi) puoi fare in modo di disattivare alcune sorgenti dal menu.

    Impostazione >> Impostazioni Schermo >> Nome Ingresso >> [Scegli_ingresso] >> la seconda voce sotto il nome originale dell'ingresso è "Salta".
    In questo modo la voce che hai impostato così non ti compare più nel menu ingressi, nemmeno in grigio, scompare del tutto.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  3. #1488
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da Maxt75 Visualizza messaggio
    ....Pixel Orbiter....nell'immagine cosa causa a livello di qualità visiva ? Decade la qualità con la sua attivazione ?
    No la qualità non decade affatto, non è come l'overscan o lo zoom, o insomma qualcosa che scali diversamente le immagini.
    Quando attivi pixel orbiter, la TV sposta impercettibilmente, continuamente e tutto assieme il quadro. Il tuo occhio non se ne accorge, la qualità visiva non ne risente, se ci sono zone dello schermo dove sono presenti ad esempio loghi o qualsiasi cosa di fisso che potrebbe dare ritenzione, vanno di volta in volta a capitare su zone di pixel diverse. Ovviamente se un logo è gigantesco e contrastatissimo - vedi quello di Cartoon Network - c'è poco da fare.

    Citazione Originariamente scritto da Maxt75 Visualizza messaggio
    Sempre sul Pixel orbiter, cosa significa auto ??
    L'opzione "AUTO" di sicuro si è mostrata meno efficace della "ON" nel suo scopo. Non mi ricordo bene esattamente come funzioni, se non sbaglio la TV decide da sola quando effettivamente far funzionare la funzione orbiter e quando no (ovvero non ci sono livelli diversi di intervento), con il risultato che tu (dato che comunque non ti accorgi dello spostamento del quadro) non ti accorgi se sta funzionando o meno, ma te ne accorgi poi quando vedi il risultato, ovvero (forse) maggiore ritenzione
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  4. #1489
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Citazione Originariamente scritto da ABAP Visualizza messaggio
    No la qualità non decade affatto, non è come l'overscan o lo zoom, o insomma qualcosa che scali diversamente le immagini.
    Quando attivi pixel orbiter, la TV sposta impercettibilmente, continuamente e tutto assieme il quadro. Il tuo occhio non se ne accorge, la qualità visiva non ne risente, se ci sono zone dello schermo dove sono presenti ad esempi..........[CUT]
    Grazie, molto chiara la tua spiegazione. Per cui ---> ON. , almeno fino a quando arriverà il momento di impostare la THX per vedermi qualche Bluray, dove li è per forza bloccato su ''auto'', ma è territorio sicuro comunque quello dei film su raggi blu.
    Ultima modifica di Maxt75; 08-12-2012 alle 00:11
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  5. #1490
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    29
    Ciao a tutti, mi è arrivata la TV questa mattina.
    L'ho spacchettata ma all'interno ho trovato un ambiente umido con un po' di condensa e un po' fredda (sarà stata tenuta sul camion del corriere tutta notte con la neve).

    Al momento l'ho solo montata senza accenderla (lo farò questa sera) in modo che non abbia sbalzi di temperatura.
    Secondo voi posso esserci problemi di funzionamento immediato o successivi?

    Grazie anticipatamente

  6. #1491
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    A livello teorico a leggere sempre le prime pagine dei manuali, bisogna attendere appunto che tutto si riporti alla normalità. Temperatura ambiente , umidità ''da appartamento'' per un po'.
    Per il resto voglio fare il polemico nel senso che... spesso sento incolpare Panasonic o Samsung o chiunque sia, ma il trasporto di questi gioielli tecnologici, non è sullo stesso piano del prodotto trasportato.
    Io credo che non sia possibile trasportare oggetti cosi complessi, nello stesso modo di cassette della coca cola o prosciutti.
    Poi per forza che ci sono pannelli macchiati, e con mille altre magagne. Io capisco che le strade sono quello che sono, ma preferisco un servizio che magari me lo porti due giorni dopo, ma che abbia maggiori garanzie e certificazioni che il mio prodotto sia stato trattato come cristallo, in ambiente termicamente controllato. Chiedo troppo ? Costano anche 2000 euro questi bisonti.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  7. #1492
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da cataroberto Visualizza messaggio
    ...sto mandando (anche ora) a raffica Avatar a 720 (lo eseguo da un htpc con su xbmc), con impostazione tv Professionale 1 (tutti i settaggi di default) e noto una cosa strana, cioè degli scatti ogni 1-2 secondi.
    Non so se intanto hai risolto; comunque, hai provato su Xbmc ad impostare la regolazione automatica della frequenza di aggiornamento? Se ad esempio il contenuto è 24p e tu esci col desktop a 50hz, è logico che vedrai gli scatti. Poi accertati che durante la riproduzione la tv nelle info ti dia in entrata gli hz uguali a quelli della fonte.
    Ultima modifica di Cappella; 08-12-2012 alle 11:43
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  8. #1493
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    529
    Citazione Originariamente scritto da Akhenant Visualizza messaggio
    Grazie dei consigli, valgono nel periodo iniziale o di massima sempre? Tipo è meglio evitare il THX?

    Per i videogiochi, quanto è considerato il tempo non a rischio? Ovvero sessioni di 1 o 2 ore vanno bene?
    Guarda, mio figlio ed io siamo accaniti videogamer e sottoponiamo il nostro povero VT50 a sessioni quotidiane che, a volte, vanno un po' oltre le due ore di cui parli (per me ovvio, il pargolo ha "paletti" un po' più restrittivi) a Battlefield 3, quindi con l'Hud delle munizioni in basso a destra: nessun problema di ritenzione o stampaggio.

    Per tutto il resto seguo fedelmente i preziosi consigli dell'ottimo Rosmarc che, oltre a preservare la salute del pannello, permettono anche una calibrazione quasi ottimale del pannello anche senza dischi test e sonde.

    P.S.: per videogiocare imposta l'immagine su "game" e 1080p pure direct su "on".

  9. #1494
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670
    Salve ragazzi, una domanda, io possiedo come potete vedere in firma un Vt 20 da 50 pollici, e ne sono soddisfatto, non fosse altro per l'estetica che ormai mi ha stufato (è un bisonte a confronto ai nuovi plasma ultrasottili). Mi sarei quasi convinto ad un acquisto prossimo (metà 2013) per il Vt 50, però ho sentito in alcune discussioni che la differenza con il Vt 20 è lieve e non molto marcata, allora mi chiedo se sia veramente cosi....insomma spendere tanti soldi solo per avere, solo un grande miglioramento estetico, ed un lieve miglioramento qualitativo di immaggine non so se ne valga la pena...Ditemi voi, c'è qualcuno che prima del vt 50 aveva un vt20?
    VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10

  10. #1495
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da drszero Visualizza messaggio
    Salve ragazzi, una domanda, io possiedo come potete vedere in firma un Vt 20 da 50 pollici, e ne sono soddisfatto, non fosse altro per l'estetica che ormai mi ha stufato (è un bisonte a confronto ai nuovi plasma ultrasottili). Mi sarei quasi convinto ad un acquisto prossimo (metà 2013) per il Vt 50, però ho sentito in alcune discussioni che la diff..........[CUT]
    Presente! Ho avuto: G15, GT20, VT20, GT30, VT30 ed ora VT50: la differenza tra il VT20 ed il VT50 è marcatissima: contrasto molto piu alto, nero molto piu basso, definizione ultra razor senza contare ovviamente la linea e le funzioni aggiuntive. E' tutto un altro tv!

  11. #1496
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    28
    Scusate se mi intrometto....aspetto con ansia che mi venga consegnato il 55vt50 settimana prossima e volevo sapere da voi se il tv non ha viaggiato in verticale , vale sempre l'accortezza di tenerlo in posizione corretta per alcune ore prima di accenderlo?
    Questo perché il corriere che me lo consegna dovrebbe portarmelo in casa , posizionarlo e collegarlo alla corrente ma se mi dite che vige sempre la prassi di cui sopra non lo faccio accendere...
    grazie

  12. #1497
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670
    grazie plasmon, purtroppo non sono mai riuscìto a vederlo dal vivo....ed io che a volte rimango affascinato dal mio vt 20 non vedo l ora di poter avere tra le mani questo gioiello...ps. ma che tu sappia il 2013 panasonic non produrrà nessun plasma? se é così il vt 50 rimarrà un pezzo d antiquariato....
    VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10

  13. #1498
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Secondo me puoi accendere subito. Il trasporto in verticale è una precauzione utile per prevenire eventuali danni alla lastra di vetro frontale, ma non credo incida sul funzionamento del pannello in sé.

  14. #1499
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da drszero Visualizza messaggio
    ...2013 panasonic non produrrà nessun plasma?....
    Prima o poi anche il plasma, come tutte le tecnologie, diventerà antiquariato, ma non così presto.

  15. #1500
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244

    Ieri mi sono preso il cofanetto appena uscito del Cavaliere oscuro, compreso con l'ultima creazione di Nolan...il terzo capitolo me lo sono guardato ieri e oggi di nuovo....è' incredibile che bene che è' fatto questo bluray e come rende sui nostri vt50, e' un musthave nella collezione BLuray...è mai come prima tantissime scene girate in IMAX , schermo pieno sul nostro vieira' e qualità' a dir poco eccezionale...
    A tal proposito chiedo se qualcuno come me lo ha preso che c'è una scena interessante al min 1:34:00 in poi quando arrivano i caccia, che non riseco a sistemare i grattacieli che traballano sullo sfondo...senza troppo alzare il 24pSmootfilm, che normalmente non superò come dettaglio il MINIMO , anche perché oltre non è' consigliabile....per il resto e' un super film girato molto bene...da vedere!


Pagina 100 di 217 PrimaPrima ... 509096979899100101102103104110150200 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •