Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27

Discussione: Nuovo arrivato!

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388

    non li conosco quei diffusori sinceramente, ma per la musica che ascolti, vdrei bene klipsh o cerwin vega, e ti divertirai sicuramente.
    Ah, dimenticavo, dai uno sguardo anche a gli ampli NAD, vanno molto bene.
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    1

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    lascia perdere le pioneer...
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    1
    non son buone?

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Uhm... Ricordano un po' troppo i diffusori che Pioneer costruiva negli anni '70 ed '80 che non erano proprio un granché.
    Potresti guardare il catalogo Indiana Line.
    Ciao, Ezno
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    1
    grazie mille, ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    Potresti guardare il catalogo Indiana Line.
    Ciao, Ezno
    Quoto, piuttosto le IL DJ.

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    1

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    1
    e andrebbero bene per il genere di musica specificato?

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Titolo generico, non descrittivo del contenuto della discussione.

    Discussione spostata.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 06-12-2012 alle 19:46
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841

    Citazione Originariamente scritto da Andrea92 Visualizza messaggio
    e andrebbero bene per il genere di musica specificato?
    Queste sono perfette, ma costano un po.
    ......queste.http://www.hifiprestige.it/it/diffus...kii-black.html
    Se non ci arrivi con i Money...queste http://www.hifiprestige.it/it/diffus...-10-black.html
    Ultima modifica di guest_117980; 06-12-2012 alle 21:16


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •