|
|
Risultati da 691 a 705 di 2555
Discussione: [sony bdp s-790] lettore blu ray
-
05-12-2012, 13:38 #691
Percepire le differenze nell'audio multicanale di un film tra una traccia HD e la stessa traccia convertita in DTS full rate dal lettore (usando l'uscita S/PDIF) e' molto difficile, e soprattutto richiede di disporre di un impianto audio all'altezza in tutte le componenti (DAC, amplificazione, diffusori).
In caso contrario secondo me si fa solo della teoria... dovendo scegliere un compromesso tra audio e video, meglio dare la precedenza alla qualita' del video che risulta molto piu' percepibile e molto piu' gratificante per la visione.VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
05-12-2012, 14:29 #692
Si.. Fatto,ma non dipende da questi fattori....
-
05-12-2012, 15:12 #693
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 56
c'è nessuno che posside questo lettore ed un NAS high-end (tipo QNAP o Synology per intenderci) da cui far "pescare" in gigabit LAN file MKV 1080p ad alto bitrate (tipo back-up di bluray senza nessun tipo di compressione audio-video)?
se sì come ci si trova?
io ho provato da disco USB autoalimentato ma il lettore restituisce l'errore di file non supportato, ma forse è un problema della mia conversione bluray-->mkv.
volevo capire se via gigabit LAN si ovvia a eventuali colli di bottiglia dovuti all'USB, oppure il fatto che il lettore non riesca a riprodurre tali file sia dovuto alla conversione da me fatta bluray-->mkv.
non credo dipenda dalla potenza di calcolo del chip del sony visto che gli stessi file vengono letti (talvolta con incertezze) dallo stesso disco USB autoalimentato collegato direttamente ad una tv panasonic VT50.
grazie
-
05-12-2012, 15:51 #694
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 20
leggendo il manuale (non mi è ancora arrivato) c'è scritto che questo lettore non supporta la riproduzione di mkv da rete ma solo da usb (politiche della Sony)...
se non ti funziona da usb credo che ci sia poco da fare....
-
05-12-2012, 18:16 #695
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 56
-
05-12-2012, 18:19 #696
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 116
Salve ragazzi! Lettore arrivato, ci ho smanettato un pò. Voi per la visione di blu ray 2D/3D che filtri usate? Io ho attivo il "mapping non ricordo cosa dal menù iniziale" e poi ho messo il filtro super risoluzione a 3. Cosa ne pensate? Snatura troppo l'immagine? Sono molto indeciso, i capelli dei personaggi si vedono filo per filo soprattutto nei primi piani, ma secondo voi ripeto snatura troppo l'immagine? Per quanto riguarda i filtri FNR, BNR e MNR li ho lasciati su off, anche perchè non noto differenze, ciò deriva dal mio occhio inesperto o da altro? Consigli? (ho un TV samsung 46ES8000, ho provato con il blu ray di "the avengers").
P.S: nei blu ray come avatar in 3D sembra che aumentando la profondità del 3D non cambi nulla. è una mia impressione anche questa?
Attendo risposte! :=)Ultima modifica di Giorgio90; 05-12-2012 alle 18:37
-
05-12-2012, 18:56 #697
L'aumentare della profondità 3D conta solo se usa la conversione 2D-3D del lettore.
Secondo me la nitidezza a 3 è troppo, si nota molto l'aliasing, infatti lo lascio a 2.VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
05-12-2012, 19:06 #698
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 116
-
05-12-2012, 19:08 #699
Mi sono espresso male io, parliamo della stessa cosa.
Con il mio VPR c'è troppo aliasing messo a 3, però se con il tuo impianto vedi bene, lascialo così.VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
05-12-2012, 19:21 #700
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 116
-
05-12-2012, 19:25 #701
No no, sono filtri per la riduzione della grana, e sono del parere che se il regista/dir. della fotografia voleva la grana, io la devo vedere
VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
05-12-2012, 22:52 #702
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 22
Non mi posso esprimere perchè non ho mai avuto modo di ascoltare audio HD. La parte audio mi servirebbe anche per l'ascolto dei tanti CD musicali che ho. Con il SONY li dovrei ascoltare sempre in ottico poichè come si è detto anche in questo forum, le uscite analogiche fanno pena. Quindi se riassumo brevemente:
PANA superiore al SONY su audio (ma uguali se uso l'uscita ottica)
PANA e SONY sullo stesso livello per la parte video
quindi la differenza la potrebbe fare la sezione multimediale.
Sono ancora molto indeciso su quale dei due investire.
Grazie
Ciao
-
06-12-2012, 00:12 #703VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
06-12-2012, 07:25 #704
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 313
-
06-12-2012, 08:54 #705
Qui non si fanno confronti e non si parla di prezzi.
Questa è una discussione ufficiale.
Il prossimo che trasgredisce verrà sanzionato.