Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 440 di 643 PrimaPrima ... 340390430436437438439440441442443444450490540 ... UltimaUltima
Risultati da 6.586 a 6.600 di 9639
  1. #6586
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    195

    Io sostengo che per il lettore Bluray non serve spendere enormi cifre... insisto perchè sono stato scottato dal mio acquisto di molti anni fa per un Panasonic DVD (splendido) pagato 1.500.000 lire!! Ora non serve a un caxxo. Si capisce che DVD e BD etc.. sono tecnologie veloci e di passaggio... Però se qualcuno di voi a soldi in avanzo faccia pure ))))

  2. #6587
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da p_rocco Visualizza messaggio
    Si capisce che DVD e BD etc.. sono tecnologie veloci e di passaggio...
    Quindi prendi il prodotto più scadente perché dopo 5 anni c'è una nuova tecnologia?

    TUTTO è tecnologia di passaggio.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  3. #6588
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    195
    Prendo un prodotto con un buon rapporto qualità prezzo (Sony 790), mentre se dovessi farlo spenderei 1000 euro per un buon ampli stereo... capito cosa intendo??

  4. #6589
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    265
    esiste un equivalente al sony bdp s185b che costi intorno ai 70€??
    il sony sta 66€ è un prezzo davvero allettante ma non mi piace che un lettore non abbia il display frontale e che diamine..le basi proprio!

  5. #6590
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da p_rocco Visualizza messaggio
    (Sony 790),
    Però prima del Sony con l'incredibile rapporto qualità/prezzo cosa avresti fatto?
    Senza il Sony c'è un' enorme differenza tra lettori da 150€ e quelli da 700€.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  6. #6591
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    195
    Con i se e con i ma non si va avanti. Si parla dell'attuale. Ora c'è il Sony? Punto. Non ha senso discutere del "virtuale".
    Io volevo esprimere un concetto generico. Se poi si entra nello specifico è ovvio che ci sono milioni di sfumature.
    Ad ogni modo dopo il Sony io personalmente prenderei il Pioneer BDP-450 (+/- 280 euro)...

  7. #6592
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    Le differenze tra i due non credo che giustifichino i 200 euro. Nel Denon ci sono comunque 2 uscite analogiche che paghi, se non sbaglio. Pioneer invece ha dedicato tutto al digitale. Tutti buoni prodotti.
    Un uso del lettore quasi esclusivamente come trasporto del segnale HDMI non giustifica una cospicua spesa. Il Pioneer in questo senso e' gia'un piccolo lusso. Infatti in diversi optano per il modello meno costoso, il BDP-150. Tanto il semplice trasporto del segnale HDMI lo fa normalmente anche lui.
    Ragionando, mi farebbe comodo una doppia uscita HDMI: non ho ampli 3d, ma il il nuovo tv lo sarà.
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  8. #6593
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Però prima del Sony con l'incredibile rapporto qualità/prezzo cosa avresti fatto?
    Prima del Sony avrebbe preso il best buy del momento. In ogni generazione di lettori (e così anche per gli altri prodotto) c'è sempre stato il miglior rapporto qualità prezzo, ad esempio ricordo nel 2008 quando usci il Samsung BD2500! Fu definito un vero capolavoro! Se si crede che il Sony790 sia l'unico best buy mai esitito tra i lettori si manca di obiettività...
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Senza il Sony c'è un' enorme differenza tra lettori da 150€ e quelli da 700€.
    Dipende in quale funzione..., in upscaling ti do ragione ma nella visione dei blu ray non sono d'accordo.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  9. #6594
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    195
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Se si crede che il Sony790 sia l'unico best buy mai esitito tra i lettori si manca ..........[CUT]
    Vero, ma per favore fai i nomi allora

    "Dipende in quale funzione..., in upscaling ti do ragione ma nella visione dei blu ray non sono d'accordo."

    Non dimenticare di citare anche (secondo te) i migliori Blu ray

  10. #6595
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da p_rocco Visualizza messaggio
    Vero, ma per favore fai i nomi allora

    "Dipende in quale funzione..., in upscaling ti do ragione ma nella visione dei blu ray non sono d'accordo."

    Non dimenticare di citare anche (secondo te) i migliori Blu ray

    Uscito da poco, c'è il Pioneer BDP-450, simile come caratteristiche al Sony 790. Dai un occhio al thread dedicato, nel primo post ci sono le caratteristiche principali. Sempre nel thread puoi leggere le impressioni di un utente che ha acquistato sia il Pioneer BDP-450 ceh il Sony 790 e ha fatto un confronto diretto.
    Esigenze specifiche fanno pendere più da una parte o più dall'altra nella scelta. Per quanto mi riguarda, essendo appassionato di audio, l'ago della bilancia si è spostato sul Pio.

    Concordo con l'utente sopra comunque che al giorno d'oggi non ha più senso spendere cifre spropositate per un lettore blu ray, a meno di non essere consapevoli di un rapporto qualità/prezzo non ottimale. Usando le uscite digitali, le cose ormai sono cambiate e di molto.
    Ultima modifica di Pixies; 21-11-2012 alle 15:00
    Sintoampli: Onkyo TX-NR818 - Diffusori: Monitor Audio Silver RX 6, RX 1, RX Center - Cavi potenza: Audioquest X2 - Lettore blu-ray/sacd: Pioneer BDP-450 - Cuffie: Grado SR60 - TV: LG 47LM660

  11. #6596
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    Per quanto mi riguarda, essendo appassionato di audio, l'ago della bilanciasi è spostato sul Pio
    posso chiederti il perchè?
    grazie
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  12. #6597
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da ciandro81 Visualizza messaggio
    posso chiederti il perchè?
    grazie
    Fermo restando che utilizzando le uscite digitali, in teoria le prestazioni audio sono simili se non identiche, la macchina è diversa per quanto riguarda la qualità costruttiva.
    Il Pioneer ha dei grossi piedini tipo quelli degli amplificatori, che permettono di ammortizzare le vibrazioni di rotazione del player.
    Le componenti interne sono ben separate, grazie allo spazio maggiore in altezza.
    Il Sony utilizza una ventolina per dissipare il calore e per esperienza (con i computer portatili ad esempio) con il passare del tempo farà sempre più rumore. Il Pioneer ha una dissipazione passiva, senza ventola.
    Ultima modifica di Pixies; 21-11-2012 alle 15:01
    Sintoampli: Onkyo TX-NR818 - Diffusori: Monitor Audio Silver RX 6, RX 1, RX Center - Cavi potenza: Audioquest X2 - Lettore blu-ray/sacd: Pioneer BDP-450 - Cuffie: Grado SR60 - TV: LG 47LM660

  13. #6598
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    546
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Prima del Sony avrebbe preso il best buy del momento. In ogni generazione di lettori (e così anche per gli altri prodotto) c'è sempre stato il miglior rapporto qualità prezzo, ad esempio ricordo nel 2008 quando usci il Samsung BD2500! Fu definito un vero capolavoro! Se si crede che il Sony790 sia l'unico best buy mai esitito tra i lettori si manca ..........[CUT]
    Infatti io li posseggo entrambi, e tra i due c'è un abisso. Ovviamente il tutto in favore del Sony 790.

  14. #6599
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Prima del Sony avrebbe preso il best buy del momento. In ogni generazione di lettori (e così anche per gli altri prodotto) c'è sempre stato il miglior rapporto qualità prezzo, ad esempio ricordo nel 2008 quando usci il Samsung BD2500! Fu definito un vero capolavoro! Se si crede che il Sony790 sia l'unico best buy mai esitito tra i lettori si manca ..........[CUT]
    Mi sbaglio, forse....ma mi pare di ricordare che tu avessi proprio il BD2500....In tal caso, potresti dirmi se tra i nuovi lettori Bluray ed il vecchio Sammy la differenza di qualità video (lettura BR) è veramente così marcata a....... favore dei nuovi lettori Sony 790, Pio 450 Panasonic 500 ecc..?
    Grazie

    Vedo che Gadan ha anticipato la risposta al mio quesito........sempre che non si riferisse a PIO 450....
    Ultima modifica di Andrews; 21-11-2012 alle 15:03
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  15. #6600
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    546

    No Andrews, mi riferisco proprio al Sony, io posso parlare solo di ciò che posseggo e che leggi in firma


Pagina 440 di 643 PrimaPrima ... 340390430436437438439440441442443444450490540 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •