Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 439 di 643 PrimaPrima ... 339389429435436437438439440441442443449489539 ... UltimaUltima
Risultati da 6.571 a 6.585 di 9639
  1. #6571
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    141

    Qualcuno ha esperienze con lettori Denon come DBP-2012UD o DBT-1713UD ?

  2. #6572
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    9
    Salve a tutti sono nuovo!

    Vorrei prendere un lettore BluRay che sia anche lettore multimediale di Rete (con DLNA via NAS), ho notato con piacere la linea Asus Bds, che sul sito ufficiale ora manca del modello 500, prima c'era... ma vabè si trova comunque.
    La discussione ufficiale sul sito in cui molti utenti si lamentano delle Iso 3D, cosa che pre me non è essenziale, mi lascia un pò restio all'acquisto http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...ht=asusbds-700

    ma ora Vi Chiedo:

    Volendo prendere un proddotto con tale caratteristiche, su quella fascia di prezzo (Max 200 €), esiste un prodotto migliore?
    La domanda credo sia molto interessante per tanti utenti, almeno credo...

    Grazie mille

  3. #6573
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    Ciao ragazzi.

    Sto selezionando le componenti del nuovo impianto HT (se volete contribuire, in Home theater ho aperto il topic QUI).

    Parliamo di lettore BR:

    -SOLO lettura BR
    -non mi interessa il 3d
    -porti un miglioramento tangibile rispetto alla PS3
    -il TV sarà o l'HX855 o il Pana GT50/VT50 (50 pollici)
    -usero il sinto per la decodifica delle tracce audio.


    Sono totalmente a digiuno in questo settore in quanto ho sempre e solo usato la ps3.
    Il budget è variabile, voi indicatemi alcuni modelli per iniziare ad orientarmi.

    Grazie
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  4. #6574
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Citazione Originariamente scritto da ciandro81 Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi.

    Sto selezionando le componenti del nuovo impianto HT (se volete contribuire, in Home theater ho aperto il topic QUI).

    Parliamo di lettore BR:
    [CUT]
    Budget ?

    Se è fino a 300 euro, ti posso indicare il nuovissimo Pioneer BDP-450. Non si perde in connessioni varie che quindi pagheresti per non usarle, ti offre solo delle belle uscite HDMI per i tuoi Bitstream da dare in pasto all'ampli. Buona qualità costruttiva, paghi quello che usi.
    Se è meno di 200 euro, passo la palla ad altri
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  5. #6575
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    141
    Qualcuno sa darmi dei feedback su Dedon DBT-1713?

  6. #6576
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    Se c'è da spendere qualche cosa in più per avere un sostanzioso miglioramento non è un problema.
    Anche nell'usato, non disdegno.

    Ad esempio: il pio BDP-LX71 è ancora un buon lettore?

    Intanto grazie, do un occhio a ciò che mi hai segnalato
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  7. #6577
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Il BDP-LX71 era un mostro di lettore. Ha qualche anno sulle spalle, ma basta guardarlo per rendersi conto di quanto è curato. Per contro hai sottolineato che lo userai solo con BluRay e come trasporto verso il sintoamplificatore.
    Viene di conseguenza un pensiero... cosa ne faresti di tutto quel ben di Dio che si tira dietro quel lettore ?
    Meglio che vai su uno più recente, e più dedicato ai BluRay, più aggiornato. Se è questa la caratteristica che più ti interessa, io li lascerei dove sono quelle bestie assetate di collegamenti analogici di prim'ordine.

    Se c'è una pratica diffusissima che non comprendo è quella di comprarsi componenti che poi vengono sfruttati per 1/3 delle loro possibilità. Per questo ti ho indirizzato verso un ''trasporto BluRay'' in pratica, viste le premesse che hai elencato.
    Ultima modifica di Maxt75; 20-11-2012 alle 19:38
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  8. #6578
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    Il prezzo è lo stesso, a me importa della qualità d'immagine.

    Così come non utlizzerei le uscite analogiche non utilizzerei le funzioni 3d.

    A tuo parere restituiscono un immagine simile? o uno è meglio dell'altro?
    Hai altri modelli da propormi?

    Grazie dell'aiuto!
    Ps: se vuoi risppondermi nel mio topic dedicato alla saletta ho messo il link nel mio post sopra
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  9. #6579
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Non li ho mai confrontati ma in visione BluRay le differenze tra i lettori di un certo livello sono risibili. Più che altro con il 71 avrei molta paura di una scarsa compatibilità con gli ultimi Bluray usciti. Per cui io ci girerei al largo come nuovo acquisto. Se però qualche possessore mi dovesse smentire, tanto meglio !!
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  10. #6580
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    9
    Scusate se mi auto cito, secondo voi? ::
    Citazione Originariamente scritto da Girolamo Visualizza messaggio
    Vorrei prendere un lettore BluRay che sia anche lettore multimediale di Rete (con DLNA via NAS), ho notato con piacere la linea Asus Bds, che sul sito ufficiale ora manca del modello 500, prima c'era... ma vabè si trova comunque.
    La discussione ufficiale sul sito in cui molti utenti si lamentano delle Iso 3D, cosa che pre me non è essenziale, mi lascia un pò restio all'acquisto http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...ht=asusbds-700

    ma ora Vi Chiedo:

    Volendo prendere un prodotto con tale caratteristiche, su quella fascia di prezzo (Max 200 €), esiste un prodotto migliore?
    La domanda credo sia molto interessante per tanti utenti, almeno credo...

    Grazie mille

  11. #6581
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    Citazione Originariamente scritto da Maxt75 Visualizza messaggio
    Non li ho mai confrontati ma in visione BluRay le differenze tra i lettori di un certo livello sono risibili.
    Quindi non avendo bisogno della parte "audio" anche Oppo è troppo se non ho capito male?

    Oltre al Pio da te citato prima mi daresti un alternativa?

    Se c'è una pratica diffusissima che non comprendo è quella di comprarsi componenti che poi vengono sfruttati per 1/3 delle loro possibilità. Per questo ti ho indirizzato verso un ''trasporto BluRay'' in pratica, viste le premesse che hai elencato.

    Ultima modifica di Maxt75; Oggi alle 20:38
    Eh ma pensavo che migliorassero anche a livello di immagine. Come detto sono a diugiuno completo in ambito video
    Ultima modifica di ciandro81; 20-11-2012 alle 20:07
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  12. #6582
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Citazione Originariamente scritto da ciandro81 Visualizza messaggio
    Quindi non avendo bisogno della parte "audio" anche Oppo è troppo se non ho capito male?

    Oltre al Pio da te citato prima mi daresti un alternativa?
    Sony 790 come alternativa. Lettore dalle ottime capacità a soli 200 euro. Molto lodato in ambito upscaling DVD, cosa che non so quanto ti possa interessare comunque visto il tuo interesse esclusivo BluRay.
    Il tuo interesse esclusivo verso i BluRay non giustifica l'esborso per un Oppo. Che te ne fai di un ottimo upscaling o di buon audio analogico se esci esclusivamente in bitstream dal lettore ?
    Lettori buoni per questa capacità possono essere il Pioneer che ti ho citato o il Denon 1713. Entrambi targati 2012 e con l'essenziale per quello che hai chiesto, restando comunque al di sopra degli entry level. Non inseguire la migliore immagine BluRay perchè ti perdi nell'immenso, sono tutti simili. Le differenze più marcate le troverai in tutto il contorno..tutto quel contorno che non hai indicato come di tuo interesse.
    Poi se un giorno tu volessi ampliare il sistema, nessuno ti vieterebbe di acquistarti un lettore CD / SACD. con uscite analogiche e assaporare altri aspetti ''della cosa'' in modo più dedicato rispetto ad avere in casa un ''tuttologo'' .
    Ultima modifica di Maxt75; 20-11-2012 alle 20:44
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  13. #6583
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    Grazie mille.Gentilissimo!
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  14. #6584
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    Maxt approfitto un ultima volta della tua gentilezza e competenza

    Mi indicheresti, in modo spiccio, le differenze principali tra i 3 prodotti che mi hai indicato?

    Sony, 200 euro
    Pioneer, 300 euro
    Denon, 450 euro

    Il primo costa meno della metà del terzo, che differenze ci sono?
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  15. #6585
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597

    Il prezzo contenuto del Sony e' di certo ottenuto da una costruzione piu economica rispetto agli altri due lettori. Diciamo una scelta piu da centro commerciale. Detto questo non vuol dire assolutamente che sia scarso. Se uno riesce a fregarsene di questo aspetto o dell'integrazione rispetto al resto del suo sistema il Sony ha espresso ottime capacita a livello visivo. Pioneer e Denon possiedono costruzioni piu curate, meno plastica. Pioneer un po piu attenta a contenere i prezzi, Denon che invece si conferma il solito grande marchio che non fa politiche al ribasso. Le differenze tra i due non credo che giustifichino i 200 euro. Nel Denon ci sono comunque 2 uscite analogiche che paghi, se non sbaglio. Pioneer invece ha dedicato tutto al digitale. Tutti buoni prodotti.
    Un uso del lettore quasi esclusivamente come trasporto del segnale HDMI non giustifica una cospicua spesa. Il Pioneer in questo senso e' gia'un piccolo lusso. Infatti in diversi optano per il modello meno costoso, il BDP-150. Tanto il semplice trasporto del segnale HDMI lo fa normalmente anche lui.
    Ultima modifica di Maxt75; 21-11-2012 alle 06:49
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906


Pagina 439 di 643 PrimaPrima ... 339389429435436437438439440441442443449489539 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •