|
|
Risultati da 3.916 a 3.930 di 8382
Discussione: BLU-RAY 3D
-
14-11-2012, 10:48 #3916TV: LG Oled TV G3 55"
Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
Game : PS5
Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio
-
14-11-2012, 10:56 #3917
Perdonate la banalità, ma dipende prevalentemente dalla distanza di visione: è ovvio che guardare un 55" da 4 metri sia "una pena", ma non è un problema di diagonale. Anche io ho un 55'' e da circa 2.80 metri il 3D è un vero spettacolo (ovvio che sia meglio su un 120", ma se poi vi sedete a 10 metri vale lo stesso discorso).
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
14-11-2012, 10:56 #3918Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
14-11-2012, 10:58 #3919
Ovviamente è importante la distanza di visione se si rispetta la distanza di visione definita dalla norma thx un'immagine 3d è sempre mille volte più godibile su uno schermo gigante.
Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
14-11-2012, 11:01 #3920
A parte il fatto che stiamo andando pericolosamente OT
, se si rispetta la distanza di visione consigliata è esattamente la stessa cosa: l'area visibile ed i dettagli percepibili rimangono esattamente gli stessi.
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
14-11-2012, 11:08 #3921
-
14-11-2012, 11:15 #3922
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 577
non è solo la distanza è proprio la qualità dell'immagine e la dimensione (molto più grande), che fanno la differenza.
anche dei difetti del 3d come le "ombre"...su una tv 55'' sono molto evidenti... su un proiettore(almeno sul mio) non ci sono.
secondo me la tecnologia delle tv al momento mal si presta al 3d
poi naturalmente uno può accontentarsi, ma quello è soggettivo
-
14-11-2012, 11:16 #3923Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
14-11-2012, 11:24 #3924
Il 3D con un tv è un simpatico gadget, con il vpr inizia a diventare una cosa seria.
Jvc 3D abominio? Ma che stai dicendo campa2: ne hai mai visto uno? Sono eccezionali, altrochè ...SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
14-11-2012, 11:25 #3925
In realtà un 50" andrebbe visto da 1.90 m. e un 55" da 2.10, ma non è un problema di "misure": io contestavo e contesto l'assunto di base secondo cui il 3D con un tv è una schifezza quindi è fondamentale un vpr. Perdonatemi ma è assolutamente opinabile.
Nessun dubbio che sia molto gratificante vedere un film su diagonali mostruose, ma non è una condizione sufficiente per "vedere meglio": entrano in gioco mille parametri che influenzano il risultato finale, dalla qualità dei componenti della catena video alle corrette tarature e regolazioni fino alla luminosità della stanza etc.
Diciamo così: a parità (relativa) di hw e di regolazioni, il 3D è più godibile su uno schermo da 120" che su un tv da 55", ma la diagonale da sola non è una condizione sufficiente."FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
14-11-2012, 11:31 #3926
Si io mi riferisco alla stessa catena tarata in tutte e due le soluzioni.....ti faccio un esempio: in casa mia ho il vpr e uno schermo da 3mt e al il mio vicino gli ho fatto prendere l'anno scorso il 50" panasonic vt30; ho visto in entrambi i casi avatar 3d rispettando le proporzioni visive e, nonostante nel tv ci fosse un buon coinvolgimento, con il vpr e relativo schermo ho avuto la sensazione di un immersione completamente diversa!
Anche qui si va nel soggettivo...
Saluti gil
-
14-11-2012, 11:33 #3927
quello che penso e' che un buon 3d faccia impallidire la controparte 2d...secondo me l immagine e' molto piu naturale godibile ed emozionante....
anche con un poco di nero in meno.
invece sul movimento il problema e' grave....non penso che sia una questione tipo: 24 frame creano un problema al 2 d che e' lo stesso nel 3d. e' un problema ulteriore, diverso e molto piu visibile.....forse pero' causato dai 24 f che lo sappiaCAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
14-11-2012, 11:37 #3928
fondamentalmente nihil ha ragione nell impostazione logica ma l interpretazione giusta e' quella di gil....e' difficile mettersi vicino il necessario ad un tv per avere il teorico stesso effetto di uno schermo grande...quindi super mega quotone per gil!
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
14-11-2012, 11:39 #3929
Il problema del "movimento" è meno evidente nei vpr DLP ma c'è sempre. COme già detto è legato ai 24fps. Lo Hobbit uscirà nei cinema con una nuova conversione 3D a 48hz e il problema, sicuramente, sarà minore o assente. In casa, se il vpr lo permette (mi sembra che solo il Sony lo faccia), abilitando i "famosi" controlli real motion e simili il problema scomparirebbe (a scapito di una fluidità che qualcuno definisce da "telenovela").
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
14-11-2012, 11:44 #3930
vabè è ovvio che bisogna stare vicino al tv, ma io il 60" lo guardavo da 2 metri e con i film 21:9 mi lasciava davvero l' amaro in bocca !!
adesso ho il telo 118" e lo guardo a circa 2 metri ed è tutta un' altra cosa !!non m' interessano le tabelle, a me piace vedere in grande, avrei preso uno schermo anche piu' grande solo che il vpr non aveva abbastanza zoom.
Setta il frame-interpolation al massimo e non vedrai piu' gli scatti, è ovvio che la colpa è dei 24p non a caso lo Hobbit lo stanno girando a 48 fps e Avatar 2 a 60 fps.