|
|
Risultati da 3.901 a 3.915 di 8382
Discussione: BLU-RAY 3D
-
13-11-2012, 10:54 #3901
-
13-11-2012, 11:07 #3902
Oh beh allora appena esce lo visiono anch'io.....con la mia inefficace catena video....
Saluti gil
-
13-11-2012, 14:29 #3903
DIAL M FOR MURDER in 3D
http://www.3dfilmarchive.com/dial-m-blu-ray-reviewVideoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
13-11-2012, 15:35 #3904
uscito spazio 1999 in 3D...diciamo la verità la cosa fa un po' tristezza...un 4:3 in 3D...e poi...vabbeh
Space-1999-3D-Ep-1-4-Blu-ray-3D.jpgPanasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
13-11-2012, 18:44 #3905
no vabbè ma queste cose non si fanno... sarà stato sicuramente un uomo malavagio, raggio blu distruggilo tu
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
13-11-2012, 23:43 #3906
-
14-11-2012, 00:35 #3907VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
14-11-2012, 01:06 #3908
ho iniziato a vedere titanic....azz....slurp....sbav....mhmmm direi notevole a livello dei nativi e di quelli buoni....non al top del top ma certo non ci siamo lontani.....immagini luminosissime e molto dettagliate.....anche se un caso non riscatta tutte le ciofeche convertite che abbiamo dovuto subirci.....comunque lavoro tecnicamente sbalorditivo...secondo me hanno ricostruito il modello 3d di tutte le scene...Cameron è veramente un re mida!
ok tecnicamente si può fare un 3d convertito dello stesso livello di un 3d nativo buono....ma ci vogliono 20 milioni e James Cameron...quando accadrà di nuovo?CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
14-11-2012, 01:20 #3909
e poi volevo polemizzare un po con onsla che però forse non legge questa discussione. Ma dove una visione 3d di qualità è inferiore al 2d? secondo me anzi è superiore....dove c'è una perdita di dettaglio? l'immagine 3d è molto piu bella! e appagante per l'occhio. l'unico problema del 3d, non so quanto legato al sistema di riproduzione, è uno sfarfallio o gestione poco pulita, armonica e fluida del movimento. questo è un problema grave ma per il resto l'immagine 2d dello stesso film 3d non regge il confronto ed è veramente deprimente. un po meno di nero, colori un po sballati sono dettagli rispetto alla bellezza sensoriale del 3d.
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
14-11-2012, 01:25 #3910VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
14-11-2012, 06:02 #3911
Visto che abbiamo lo stesso televisore e che abbiamo un punto di vista diametralmente opposto ti rispondo io
Per me il nero e i colori sono fondamentali, non li definirei mai dettagli. La perdita del nero ha un impatto pazzesco sulle bassi luci, tant'è vero che ho letto tante volte che il 3d non va bene per i film scuri (tipo Spiderman 3); concordo pienamente perché con un nero alto si perdono un sacco di informazioni (= perdità di dettaglio).
Un altro "dettaglio" è la perdita di luminosità, sul VT30 è davvero imbarazzante, sembra di vedere un film con gli occhiali da sole.
Ultimo punto, il 3D per me è bello sui schermi grandi, sui nostri plasma sembra di guardare uno spettacolo di pupazzi dentro una scatola. Visto che hai un bel impianto audio userò questa analogia, per me vedere in 3D su un televisore è come paragonare l'ascolto di un film tra un sistema home theater con casse piccole (il mio, un sistema bose,...) e l'ascolto dello stesso film nella sala Energia dell'Arcadia.Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
14-11-2012, 09:08 #3912
A proposito del 3D devo dire che io con il mio tv non ho nessun problema di luminosità. Ovviamente ho un settaggio apposta (con la luminosità lievemente alzata) sul tv e il sammy lo imposta in automatico quando si inserisce un supporto 3D.
Però sulle dimensioni dello schermo non ci sono storie. Io ho anche il proiettore e per i film in 2D uso solo quello (anche se non èfull HD) preferisco un'immagine più grande alle linee in più. Detto questo però se devo vedere un film in 3D (ed a me piacciono molto i film in 3D) preferisco godermi il 3D sul 51 pollici samsung che in 2D sul proiettore.
La mie preferenze sono:
film in 2D PROIETTORE, ma se il film è in 3D valido, per quanto più piccolo preferisco godermelo in 3D
Stavo valutando l'acquisto di un proiettore 3D anche perchè il mio ha più di 10 anni. In realtà siccome l'unico motivo per aggiornare sarebbe quello del 3D, e, al momento i titoli sono pochi e non tutti di alto livello (anche artisticamente parlando) per ora ho abbandonato l'idea.Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
14-11-2012, 09:43 #3913
Si ok, ma che vuol dire conversione IMAX ?? 3d convertito perfetto ??chi ha convertito Titanic 3D ?? e the Avengers 3D ?? io volevo sapere chi fosse la ditta, ma non trovo nulla.
per me è a livello del 3D nativo, ovvio che non è pensato in 3D e quindi niente pop out o scene che rendono in 3D
il Flickering ovvero quel fastidioso sfarfallio è tipico dei tv LCD, con i Plasma non dovrebbe esserci e tanto meno con i vpr dlp, riguardo agli scatti e alla luminosità il mio vpr ha l' impostazione per il 3D che aumenta la luminosità delle immagini per compensare quella che tolgono gli occhialini, riguardo alla fluidità io ho impostato il frame-interpolation al massimo e non vedo piu' scatti !!tutta un' altra cosa !!specie nei giochi dove migliorano tantissimo !!
Se puoi comprati un vpr full-hd 3Danche un entry level sarà meglio di un hd-ready vecchio di 10 anni immagino
con 1000 euro circa lo porti a casa
il 3D sul tv non lo guardo piu' anche se ho un 60" quando i film sono in 21:9 si vede davvero troppo piccolo, nel 3D le dimensioni contano eccome !!
e poi di Bluray 3D validi ce ne sono già piu' di 20 e altri ne devono uscire...
-
14-11-2012, 09:46 #3914
un nero piu alto fa perdere dettaglio?? non capisco...
in sostanza dico anche io che si perde un po di nero e i colori sono leggermente diversi ma l impatto sensoriale ed emotivo di una buona immagine 3d compensa ampliamente queste piccole perdite che in alcuni casi mi sembrano fisse da videofili che proprio non riescono ad adattarsi ad una tecnologia nuova che sovverte il loro ordine mentale.
il discorso sulla dimensione e' giusto ma se i proiettori non sono all altezza continuero' a vedere il 3d col mio plasma. a proposito vuoi vedere il 3d con il jvc? abominiooooooo!
sulla luminosita' e' tutto vero anche se io problemi li riscontrati solo su 3-4 titoli a tal proposito guardati il il luminosissimo titanicCAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
14-11-2012, 10:31 #3915
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 577
prima usavo una tv 55'' per vedere i film 3d ed era una "pena"... tanto che li avevo li ma non li vedevo visto che non mi davano le soddisfazioni che mi aspettavo
ora che ho preso un bel proiettore e ho 120'' di immagine... non posso fare a meno di vedere un film 3d a settimana
quindi secondo me molto, sui 3d, dipende anche da dove e come lo si vede
al netto ovviamente delle limitazioni di cui parlavate sopra che possono essere più o meno soggettive
ciao