Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 150
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Sarebbe meglio se mantenessi i toni della discussione più bassi ....
    Riguardo al nazionalismo non serve a nessuno bisogna scegliere il prodotto migliore per le proprie esigenze e basta.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    @refurbished
    Concordo in pieno sul fatto che il sito CIARE sia uno dei meglio realizzati in questo ambito livello mondiale.
    Concordo in pieno sul fatto che i progetti indicati siano estremamente chiari e semplici da seguire.
    Sulla loro validità avrei qualcosa da ridire, vedi progetti diversi con altoparlanti diversi utilizzanti gli stessi filtri e non dico altro...
    Ribadisco che CIARE non fa schifezze e che in ambito "pro" è nell'eccellenza a costi umani.

    Dove dissento è sul fatto che, ribadisco, tu sei liberissimo di scegliere di comprare un prodotto italiano, ma se allo stesso prezzo io ho un prodotto DI GRAN LUNGA migliore, mi dispiace ma prendo quest'ultimo.
    Il produttore italiano si sviluppi e cerchi di realizzare un prodotto migliore o equivalente.

    CIARE, in ambito home ed in particolar modo con mid e tweeter, non è assolutamente all'altezza dei costruttori che ho citato.
    Questo sia per i prodotti economici, che sono veramente penosi quando, ad esempio, con 20 euro compri già un tweeter Vifa che sia degno di fregiarsi del nome di tweeter e che, per inciso, va anche molto bene, sia e maggiormente per i prodotti "di punta", dove si vedono cifre che hanno veramente dell'assurdo per prestazioni tutto sommato non all'altezza e costi paragonabili all'eccellenza dei costruttori Norvegesi, Danesi, Cinesi, ecc...
    Mi dispiace, ma se allo stesso prezzo devo scegliere tra una Punto ed una Golf, scelgo la Golf...
    Questo, ovviamente, mi dispiace molto, sia perchè comunque come dici tu CIARE è italiana, sia perchè un tempo non era così...

    Ah, a proposito: noto che hai un ampli Dussun; non c'era nulla di italiano invece che dare soldi ad un operaio cinese?
    Ciao

    mau

    p.s.: di progetti già fatti in rete ce ne sono quanti ne vuoi, basta cercare un po'.

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    volevo ringraziare tutti quanti per i numerosi commenti, piu' pareri ci sono, meglio se contrastanti,e piu' si fa chiarezza!

    @kabuby grazie per il link, solo che effettivamente da quello che ho visto su ebay, un ap solo supera il mio budget, i progetti non a colonna non li ho guardati, preferirei non avere fastidiosi supporti per diffusori in camera.


    @refurbished sono d'accordo con te sulla semplicità e la chiarezza dei progetti ciare, infatti anche io stavo puntanto su uno di quei progetti proprio per la facile comprensione delle schede e l'ottima reperibilita' di tutti i componenti. idem come te sullo stesso livello qualitativo preferirei 'fare tutto in casa', sia per questioni legata al supporto etcetc. ma ovviamente quando il costo e' lo stesso ma la qualita' no, si vanno a sciogliere appunto i fattori che determinerebbero una scelta italiana.

    @fauntleroy come dicevo sopra, se con gli stessi soldi ho una qualita' migliore sui componenti ovviamente punto su altro, e' vero che online ci sono molti progetti, pero' e' anche vero che sono cosi' tanti che un novizio potrebbe perdersi. ad esempio te, con un budget sui 500e circa su che diffusori a colonna punteresti? perche' alla fine e' quella la questione, quale modello e per quali motivi. ora comunque mi guardo bene il sito di Troels Gravesen in cerca di un progetto abbordabile.


    ps. mettete che alla fine per i frontali mi faccio il progetto tal dei tali, quando passero' alla costruzione del centrale, come faccio a sapere che avranno un suono simile? devo puntare sulla stessa casa di ap? si vede dalle frequenze?

    rinnovo i ringraziamenti verso tutti quanti.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Guarda, giusto il primo che ho trovato:
    http://www.troelsgravesen.dk/Peerless_HDS830875.htm
    ci sono circa 350 euro di altoparlanti; con tutto e risparmiando dove si può dovresti stare entro i 500 euro, al limite sforare di qualche decina.
    Dipende molto dalla finitura.
    Ho usato quei Peerless e vanno molto, molto bene.
    Se cerchi ancora sul sito, magari nei progetti Seas o anche in qualche Scan dovresti trovare altre opzioni valide.
    Per il centrale, preoccupatene al momento opportuno.
    Ciao
    mau

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    ok grazie, mi guardo bene quel progetto appena posso.

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Vinci (FI)
    Messaggi
    162
    Per gli altoparlanti delle PlayMax siamo sulle 360€.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Allora così, ad occhio, farei le playmax...
    Ciao

    mau

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da Desmojack Visualizza messaggio
    Per gli altoparlanti delle PlayMax siamo sulle 360€.
    cavolo vero, piu' 120e circa di crossover. http://www.audiomaxitalia.com/kit/pr...ttproducts_pi1[backPID]=71&cHash=b201414487 solo che mi paiono abbastanza complicate da costruire, rispetto ad esempio alle peerless postate da fauntleroy, ma forse e' solo un impressione...

    grazie ancora a tutti

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Guarda, non è necessario che rispetti alla perfezione il progetto.
    Puoi tranquillamente realizzare due parallelepipedi e poi inclinarli in qualche modo; l'importante è rispettare i volumi e le distanze tra i centri di emissione degli altoparlanti.
    Ciao

    mau

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    ok grazie, ora vedo un attimo come fare.



    ad esempio il supporto orizzontale, nello schema a destra si vede meglio, e' necessario che sia un rettangolo 'svuotato internamente' oppure basta costruire un piccolo rettangolo con 4 pezzi di legno? immagino la prima, non dovrebbe essere comunque un problema farlo. metto giu prima sulla carta le dimensioni dei vari pezzi e poi vedo se buttarmi nella mischia. grazie ancora.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Intendi la giunzione tra i due mobili?
    No, possono essere anche 4 pezzi di legno; la funzione è quella di contenere il filtro, quindi più che altro estetica, ma il filtro puoi metterlo tranquillamente all'interno o in un mobile separato...
    Puoi anche mettere un semplice supporto verticale...
    Ciao

    mau

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    in realta' mi riferivo a questo



    faccio un'altra domanda :P dato che dici che l'importante e' mantenere il volume inalterato, se facessi un solo mobile verrebbe una porcata perche' il pezzo sopra non segue l'inclinazione? diciamo che cosi' pendenti in avanti non mi piacciono tantissimissimo, ma probabilmente dal vivo rendono meglio.

    grazie

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao, cominciare con progetti facili no?
    L' inclinazione della parte superiore è fondamentale per la riuscita del progetto, comprese le quote degli altoparlanti. Lo devi costruire esattamente come lo vedi, riguardo al pezzo incriminato è un rinforzo, non è difficile da costruire.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Ah, scusate, non avevo capito!
    Sì, è un rinforzo, come dice Kabuby non è difficile da costruire e "viene automatico" facendosi tagliare opportunamente il legno (ha le stesse dimensioni della base).
    Per inciso, puoi anche realizzarlo in altro modo o addirittura non metterlo, anche se quest'ultima opzione non è consigliabile, ma sinceramente in quel po' po' di progetto il rinforzo mi sembra veramente la cosa meno complicata...
    Il mobile va costruito con l'inclinazione per questo motivo: è un mobile molto alto ed il tweeter impiegato è un nastro da 15cm.
    Ciò significa che la sua dispersione verticale è molto ridotta.
    Tradotto in parole più semplici, se ti alzi o ti abbassi dal centro del nastro, letteralmente non senti più le alte frequenze.
    Questa è purtroppo una caratteristica dei nastri e degli altoparlanti planari in genere.
    L'inclinazione è messa proprio per "puntare" l'ascoltatore ed evitare questo calo.
    Certo, l'inclinazione corretta puoi ottenerla in tanti modi, ad esempio con degli "esoterici" piedini regolabili tra i due mobili (che fa anche "audiofigo" ), ma per quanto più semplice di quanto probabilmente non pensi, se non te la senti realizza un progetto più semplice.
    Come ti ho detto quando ho parlato del Peerless/ScanSpeak, è stato il primo che ho visto; in rete ce ne sono centinaia e sicuramente ne troverai altri, basta cercare.
    Se non ti va di cercare fai pure quello che è sicuramente valido, oppure fai un CIARE, anche se permangono i miei dubbi.
    Ciao

    mau

    aggiungo un p.s.: in sostanza dovresti realizzare 4 diffusori invece che 2, di questi (due grandi e due piccoli) i piccoli vanno poggiati sui grandi con dei piedini per regolare l'inclinazione.
    Non mi sembra tutta 'sta difficoltà, no?
    Ultima modifica di fauntleroy; 20-11-2012 alle 07:27 Motivo: aggiunto p.s. per chiarimento

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425

    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    Ciao, cominciare con progetti facili no?
    ciao, se hai qualche consiglio al riguardo lo terro' senz'altro in considerazione, ho aperto il topic appunto per chiedere un aiuto sulla scelta del progetto, poi per la realizzazione spero di cavarmela.

    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    L' inclinazione della parte superiore è fondamentale per la riuscita del progetto, comprese le quote degli altoparlanti. Lo devi costruire esattamente come lo vedi, riguardo al pezzo incriminato è un rinforzo, non è difficile da costruire.
    ok grazie, si avevo capito che era un rinforzo. la domanda, forse stupida è: il rinforzo deve essere un pezzo unico o puo' essere costruito. mi sono poi risposto da solo, l'importante e' che rinforzi.

    Citazione Originariamente scritto da fauntleroy Visualizza messaggio
    Ah, scusate, non avevo capito!
    Sì, è un rinforzo, come dice Kabuby non è difficile da costruire e "viene automatico" facendosi tagliare opportunamente il legno (ha le stesse dimensioni della base).
    Per inciso, puoi anche realizzarlo in altro modo o addirittura non metterlo, anche se quest'ultima opzione non è consigliabile, ma sincerament..........[CUT]
    premetto, che girando in rete ho sentito diverse volte il nome giussani e mi pare di capire che sia una garanzia dal punto di vista audiofilo. le casse in questione forse a prima vista sembrano complicate, in realta' viste bene, sono appunto 2 casse, secondo me una volta prese bene le misure ed effettuati i tagli al millimetro le parti piu' ostiche probabilmente sono i tagli inclinati, ma neanche tanto, con la sega circolare e fresare l'ovale per il tweeter a nastro. l'unica cosa che mi lascia un filo perplesso e' il posizionamento, tenete presente che andranno posizionati ai lati dello schermo e non ho tantissimissimo spazio.



    in realta' i diffusori dovrebbero starci senza problemi, l'unica cosa e' che non so quanta distanza riusciro' a garantire dietro e lateralmente. tutta la zona sotto lo schermo verra' liberata e quell'armadio orizzontale (si, non e' una cassapanca ) sparirà, puff!

    il secondo dubbio e' relativo al tweeter a nastro, in ambito ht e strettamente musicale collocate nella mia stanzetta che e' circa 11m^2 mi troverei sempre in una posizione favorevole, ma come si comporterebbero in una stanza generica, come un salotto? dove magari la posizione degli ascoltatori non e' ottimale? il suono ne risentirebbe molto?

    scusate per le tante domande ma prima di iniziare vorrei avere le idee chiare, grazie ancora a tutti.


Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •