|
|
Risultati da 721 a 735 di 1750
Discussione: Samsung Plasma E6500
-
08-11-2012, 20:50 #721Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
09-11-2012, 18:15 #722
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 39
Thesaggio scusa ma i canali non HD sono davvero sfocati? La risoluz è cosi scadente?! Sarà un modo di dire..
no??
E il buzz? A che volume scala 1 a 100 lo percepisci? Anche dal tuo divano a 4,5 mt'? Grazie ancora
-
09-11-2012, 18:26 #723
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
-
09-11-2012, 19:42 #724"l'effetto telenovela"TV PANASONIC TX-55FZ800 Lettore bluray 3D Panasonic DMP-BDT220
-
09-11-2012, 20:58 #725
No no, attenzione....
Se passi immediatamente da un blu ray o anche solo da un canale tv in hd 1080i ad un canale SD la differenza, ai mie occhi (ma penso agli occhi di chiunque) è palese...
Lo si nota perfettamente quando trasmettono la stessa partita in hd e non....: hd ovviamente molto più definito e conseguentemente più nitido....questo non significa che l'SD sia inguardabile e "sfocato" in sè ("a paragone" invece si, nel senso che non regge il confronto...e forse la parola più corretta non è sfocato, ma nemo dettagliato)
Con questo confermo che il samsung ha il più bel SD che almeno personalmente abbia mai visto (appunto per essere tale)...
Vedo con piacere, poi, che già Ialia 1 ed un altro paio di canali sono trasmessi in HD (a cui entro l'anno penso si aggiungeranno canale 5 e rete 4)
Il buzzz, ripeto, non è un problema...(ed io ho un udito micidiale)...penso che quello del mio tv lo si possa far rientrare nel normale "rumore" di un plasma in funzione....a 4 metri lo sento (tra l'altro solo io in famiglia...) se mi concentro e solo fino a volume 4/5...questo per darti l'idea di come sia forse ridicolo chiamarlo buzzz....tra l'altro oggi, anche avvicinandomi parecchio, mi sembra addirittura diminuito (anche io ho messo le "fascine magnetiche" intorno ai cavi...)
Stasera è arrivato il mobile su misura e domani completo, facendo passare i cavi nelle canaline dell'impianto elettrico, con il mio modesto impianto audio (che comunque per le mie esigenze e possibilità sarà persino sovradimensionato)
E poi finalmente godimento puro ! ! !
Mi dedicherò a dei bei blu ray e poi vedrò di essere più dettagliato nel giudizio di questa "bestia"...Ultima modifica di thesaggio; 09-11-2012 alle 21:03
TV: Samsung 3D Plasma PS64F8500 Panasonic OLED 4k HDR 65EZ950E Player Blu-Ray 3D: Philips BDP8000 Sintoamplificatore: Anthem MRX 510 Finale di potenza: Musical Fidelity M6 PRX Player CD/SACD DAC USB DSD Marantz SA8005 + Slim PC Shuttle DS57U Torri Frontali: Q Acoustics 2050i Centrale: Q Acoustics 2000i Surround: Q Acoustics 2020i Doppio Subwoofer: Jamo SUB660 + Jamo SUB660 + Dspeaker Anti-Mode 8033s II Cavi: WireWorld Luna 7
-
09-11-2012, 21:36 #726
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 39
OOOk!! Grazie..ultima domanda (almeno spero per te
) . Visto che abbiamo la stessa distanza (4,5 mt c.a) pensi che il 60 sia la misura giusta? O potva andar bene a nche un 55"?
-
09-11-2012, 21:47 #727
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 848
-
09-11-2012, 21:59 #728
Macchè si vede!Samsung non ha algoritimi come quelli dei led per i plasma.
Cosa intendi poi per "effetto telenovela",su quale tv lo vedi e cosa devi attivare?TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
09-11-2012, 23:03 #729
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 848
con il tuo televisore che hai in firma l'effetto telenovela si vede,l'ho visto io ,e vorrei sapere se anche sulla serie e al plasma lo hanno implementato,per me questo effetto e' come se si aggiungessero piu' frame all'immagine dandogli una notevole fluidita' praticamente se vedi un film e implementi questo effetto,vedi tutto molto piu' fluido come se stassi a vedere una fiction,non so' se mi sono spiegato,comunque chiunque e' venuto da me a vedere la mia "vecchia" tv (samsung 55d6000) rimanevano favorevolmente colpiti da questo effetto che oltre a dare una fluidita' alle immagini crea a detta sia mia e sia di chi ha visto la tv un notevole profondita' e definizione maggiore,credimi a tante persone (esperte) non piace perche' dicono che i film sono girati a 24 frame e per loro e' bello vedere i microscattini dell'immagine,ma io preferisco una fluidita' dell'immagine e senso di profondita' ,di fatti leggevo ultimamente che il regista Cameron quello di Titanic e Avater,vuole girare il suo prossimo film aggiungendo piu' fotogrammi all'immagine per rendere le riprese piu' fluide(anche a lui forse piace effetto telenovela?),poi bastava andare a suo tempo in un qualsiasi megastore di elettronica e vedere sui led Samsung Avatar,e non mi dite (al di la della diatriba led/plasma)che non siete stati (anche un po') meravigliati dalla qualita' dell'immagine e dalla ultrafluidita'(effetto telenovela),se non altro Avatar e' stato uno dei dischi test piu' usati,per cui almeno per me mi dispiace perdere questa opzione e non capisco perche' l'hanno levato (se l'hanno levato,ma questo me lo potete dire solo voi possessori)su questa serie di plasma(E),ora se non altro devo vedere qualche altra tv che abbia questa opzione (LG60pm970?)o lo stesso modello inferiore Samsung 60e550,se no ributtarmi sul led (trovato lo Sharp 60le638 a 1200e.)anche se perdendo un po' come qualita' di immagine,pero' guadagnerei in fluidita', nessuna ritenzione e consumi piu bassi , e poi comprerei in negozio fisico un prodotto per il mercato italiano e in caso di problemi mi rivolgerei al negozio stesso,senza essere costretto a rispedire un 60 pollici.
Che ne pensate di questo mio pensiero,accetto volentieri consigli.
Grazie.
-
09-11-2012, 23:48 #730
Parli di algoritmi di compensazione tipo l'IFC di Panasonic e il Truemotion di LG?Nelle serie Samsung questo algoritomo c'era fino alla serie C poi l'hanno tolto,quindi continuo a non capire cosa intendi per "effetto telenovela" dato che dici di vederlo sulla serie D.
E poi sappi che questi algoritmi migliorano il movimento,lo vedi tutto bello fluido senza il minimo tremolio ma aggiungono artefatti purtroppo.Ultima modifica di Nejiro; 09-11-2012 alle 23:52
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
10-11-2012, 09:11 #731
Anche il punto 2) risolto italianizzando il tv (come presumevo): guida di Roby7108 perfetta
Se dovesse servire a qualcuno, ho fatto il tutto utilizzando Windows 7: ho impostato la compatibilità del software ruSamsungTVCommunicator con windows xp sp3 e ho inserito il programma stesso nell'elenco delle eccezioni del firewall di windows 7...tutto è filato via liscio al primo tentativo....(l'unica cosa che ho dovuto fare, è stata quella di togliere la cam HD prima di accendere il tv per entrare nel SERVICE MENU...oltre al fatto che non avevo afferrato subitoche INFO - MENU' - MUTE - POWER sono da premere in "seguenza" e non "contemporaneamente"
)
TV: Samsung 3D Plasma PS64F8500 Panasonic OLED 4k HDR 65EZ950E Player Blu-Ray 3D: Philips BDP8000 Sintoamplificatore: Anthem MRX 510 Finale di potenza: Musical Fidelity M6 PRX Player CD/SACD DAC USB DSD Marantz SA8005 + Slim PC Shuttle DS57U Torri Frontali: Q Acoustics 2050i Centrale: Q Acoustics 2000i Surround: Q Acoustics 2020i Doppio Subwoofer: Jamo SUB660 + Jamo SUB660 + Dspeaker Anti-Mode 8033s II Cavi: WireWorld Luna 7
-
10-11-2012, 09:32 #732
Bozzo come fai a vedere l'effetto da te citato nella serie D plasma lo sai solo tu visto che nn ha no straccio di algoritmo di compensazione del moto....ma zero proprio eh ( e del resto che se ne farebbe che di casa fa tipo 950 linee risolte in movimento? )
Io nel mio ( plasma samsung PS63C7000 del 2010 ) ce l'ho invece sto algoritmo,si chiama Judder Canceller che si vero che migliora drasticamente i panning e tutto il resto ma crea na valanga di artefatti piu' o meno visibili in base al film e A ME gli artefatti piacciono davvero poco
Se vuoi un plasma con motion compensation o vai su pana che ha IFC o vai su LG che ha il truemotion,STOP samsung nn ha nulla di tutto cio' e ripeto NON SERVE nemmeno averlo.
PS riguardo la questione 24fps siamo nel 2012 sarebbe pure ora che la smettessero di girare pellicole a 24 fotogrammi quando le limitazioni che c'erano tanti anni fa' ADESSO nn ci sono piu'.
Sarebbe ora pure che si passi dagli 8 bit ad almeno 10 con un bel giovamento alle sfumature e alla resa complessiva dell'immagine in tutta onesta' perche' cominciamo ad essere DAVVERO troppo limitati da questo punto di vista eh.
Speriamo nel 4K che porti na bella ventata di novita' ( non parlo di risoluzione ma di tutto il resto che si mormora )Ultima modifica di sanosuke; 10-11-2012 alle 09:37
-
10-11-2012, 10:00 #733
Andrò contro-corrente e per molti (neppure "a torto") sarò considerato blasfemo...ma secondo me potrebbe anche bastare un 55...
Il 60 è davvero una bestia...
Poi non è solo un discorso di distanza dal divano di 4,5 m, ma è un discorso di "insieme": la tv è un vero e proprio elemento di arredo, al pari di un tappeto o di un mobile...può migliorare o peggiorare l'intera stanza (che può essere anche la sala principale, quindi diciamo una delle stanze più "importanti" della casa...)...
Valuta molto bene: non solo distanza di visione, dimensioni del pannello e il fatto che ci stia in larghezza, ma l'impatto che potrebbe avere con tutto il resto, il fatto di dover o meno aggiungere delle casse acustiche, la vicinanza o meno con altri mobili della casa, l'abbinamento con questi (di colore in primis, ma non solo...) il fatto che possa o meno appesantire l'ambiente, dare un senso "soffocante"...
Fondamentale, "fondamentale" secondo me è anche il mobile stesso che abbini al televisore e che deve tenere in considerazione anche l'altezza del divano, il mio, per esempio, è molto basso (mobile fondamentale al di la del fatto che la tv verrà appesa o meno al muro...a me, ad esempio, sarebbe piaciuto farlo, ma alla fine ho preferito per varie ragioni tenerla con il supporto originale, anche perchè ha una forma semplicissima, sobria ed elegante, a differenza di molte altre soluzioni fantasiose e molto opinabili da lato estetico......): un mobile penso dovrà in ogni caso servirti (blu ray - amplificatore - casse...e/o altro...)...io ho la fortuna di avere uno zio che me lo ha fatto su misura (lunghezza come la tv, altezza molto bassa, stesso legno dei mobili di casa...) e credimi è proprio il giusto e necessario complemento con la tv (e non solo...integra perfettamente anche tutti gli altri componenti)...Nel mentre che aspettavano il mobile, provvisoriamente l'ho sistemata su uno che già avevo ma che non era appositamente studiato per quella tv: seppur il legno e la forma fossero perfetti con il resto della casa...la tv non si poteva guardare, era un pugno in un occhio...(ed il mobile era "solo" 19 cm più alto del previsto e 40 cm più corto del dovuto, quindi neppure sballatissimo....)
Discorso a parte...io ho dovuto cambiare anche disposizione di altri due mobili e di alcuni quadri per avere un risultato finale che mi soddisfasse...però ora lo sono al 100%....ed il 60 mi sembra la misura ideale...
Quindi, riassumendo, il 60 è una bella "botta" avrebbe sicuramente un grande impatto nel tuo ambiente (poi ovviamente dipende anche da cosa provieni, io venivo da un crt 32!!!!!)...tieni presente che suppongo tu farai un uso "misto" del tv, non solo hd e blu-ray ma anche SD....e più un tv è grande e più evidenzia i difetti del segnale (quindi, sempre secondo me, i 4,5 metri in SD sono d'obbligo...qualcosa in più non sarebbe neppure così esagerato...)
Ma è altrettanto vero che con segnali ottimi, il coinvolgimento (in 3D ma non solo) che ti da un 60 o superiori è impagabile (ed è questo che io cercavo visto che, seppur io veda, purtroppo "necessariamente" vivendo in Italia, molto in SD...ciò che più mi interessa sono le partite di calcio in HD ed i film in blu ray....)
Ed in questo il 60E6500 lo trovo ideale, proprio perchè ottimo con tutti i segnali....Ultima modifica di thesaggio; 10-11-2012 alle 10:14
TV: Samsung 3D Plasma PS64F8500 Panasonic OLED 4k HDR 65EZ950E Player Blu-Ray 3D: Philips BDP8000 Sintoamplificatore: Anthem MRX 510 Finale di potenza: Musical Fidelity M6 PRX Player CD/SACD DAC USB DSD Marantz SA8005 + Slim PC Shuttle DS57U Torri Frontali: Q Acoustics 2050i Centrale: Q Acoustics 2000i Surround: Q Acoustics 2020i Doppio Subwoofer: Jamo SUB660 + Jamo SUB660 + Dspeaker Anti-Mode 8033s II Cavi: WireWorld Luna 7
-
10-11-2012, 10:21 #734
io da quella distanza prenderei pure un 70
ma ci vedo SOLO HD e 3D...l'SD nn mi ricordo nemmeno quanto tempo e' che nn la uso piu' e se proprio devo ho il crt in un altra stanza hehe
-
10-11-2012, 13:29 #735
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 98
Io da poco meno di 3 metri con il 60 mi trovo benissimo e tieni presente che prima avevo un 32 LCD. Da quella distanza si vede bene anche in SD sui canali nazionali, naturalmente il meglio di se l'ho da con contenuti in HD.