|
|
Risultati da 376 a 390 di 2555
Discussione: [sony bdp s-790] lettore blu ray
-
01-11-2012, 08:58 #376
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 140
Il problema è che si tratta già del secondo lettore, il precedente l'avevo mandato in assistenza per lo stesso problema (ma quella volta non si accendeva neanche più perché si era freezato, comunque pagine addietro trovate i miei post relativi) quindi penso sia proprio un difetto del modello! Ripeto, non può essere una coincidenza! Inviterei qualcuno di voi a provare a scollegare i cavi e l'alimentazione con la separazione A/V attivata per vedere che succede (sarei veramente curioso) ma ovviamente non lo faccio, quindi mi metto l'anima in pace e provvederò a collegare il lettore con il cavo ottico. Non sarà poi quella grave perdita tutto sommato...
-
01-11-2012, 09:38 #377
Se non vuoi fartelo sostituire puoi sempre fartelo riparare... Mica possono rifiutarsi... Non mi sembra che tu lo abbia utilizzato in modo improprio, quindi la garanzia è la soluzione al problema.
-
01-11-2012, 09:41 #378
Per l'avviso sicurezza 3D ho risolto, ho fatto la mia figura di merd.... dovevo guardare sul tv e non il povero lettore che non c'entrava niente, mi devo abituare che ho un tv 3D ^^"
Grazie mille per il vostro aiuto
-
01-11-2012, 14:55 #379
Questa situazione (2 lettori che ti si guastano) e' statisticamente improbabile, in questo caso io comunque farei un controllo all'impianto HT (es. alimentazioni) perche' e' anche possibile che ti si sia "fulminato" qualche componente elettronico interno al lettore a causa di differenze di tensione tra gli apparecchi e scarica di corrente attraverso i cavi HDMI...
VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
01-11-2012, 16:34 #380
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 14
TV: Panasonic TX-P50GT50 - Sony Bravia 46W4000 - Sintoamplificatore A/V: Denon AVR-1910 - Diffusori frontali: IL Tesi 504 - Subwoofer: IL Tesi 810 - Centrale: IL Tesi 704 - Surround: IL Tesi 104 - Sorgente: SONY BDP-S790 -Sony PS3 60GB
-
03-11-2012, 13:59 #381
Recensione di AVForums - VOTO AWARD
"the S790 can deliver an exceptional level of performance to match any other player on the market"
http://www.avforums.com/reviews/Sony...00/Review.htmlTv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
03-11-2012, 16:37 #382
conosco bene le loro recensioni, confermano l'ottimo prodotto anche se x l'eccellenza mi sarei aspettato qualche "reference" (es. VT30/50 x i neoplasma pana)....
-
03-11-2012, 17:41 #383
Chiedo aiuto! Ma non c'è un metodo per leggere i divx? Ho una marea di cartoni salvati in questo formato, e non posso trasformarli in xvid....
Oled LG 55EG9A7V; Plasma 42" Panasonic 42PX81; BD Sony S790; DVD Sony DVP-NS708H; Clarketech 2100 Plus; Sony STR-DB1070; Jamo A102 HTS5; 2 PC e molta fotografia reflex.
-
03-11-2012, 19:41 #384
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 441
se non hai un pc troppo vetusto, non ci dovrebbe voler molto a convertirli
-
03-11-2012, 21:01 #385
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 101
da adesso faccio pure io parte della truppa appena ordinato speriamo di aver fatto un buon affare almeno dal lato upscaler dvd visto che la mia tv è una delle prime full hd e lo scanner integrato non era un granche
-
03-11-2012, 21:05 #386
Continuo ad avere salti di frame in taluni titoli ... Sostituito con altro..nessun risultato,potrebbe essere una naturale incompatibilità con il mio Samsung 956 ? ... Qualcuno ha suggerimenti?
-
04-11-2012, 09:19 #387
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
tra poco saro' anche io della famiglia... :)
Visto le ottime recensioni, nonchè i vostri pareri molto positivi, ho appena ordinato (da am.....on) questo splendido lettore, dal rapporto prezzo/prestazioni eccellente.... avendo avuto sempre una Ps3 come lettore blu ray, spero di vedere netti miglioramenti sia nell'upscaling dei dvd (e nella riproduzione dei file vob/mts/m2ts e Mp4 da hard disk/chiavetta), che nella riproduzione dei blu ray. Il lettore lo colleghero' al videoproiettore Acer h5360 (+ optoma 3d xl) e/o alla TV con 3d passivo Panasonic 42ET5 ^_^ Spero di rimanere soddisfatto, cortesemente fatemi sapere se devo mettere qualche impostazione particolare per sfruttarlo al meglio, grazie
-
04-11-2012, 11:09 #388
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 59
Per quel che ho letto in internet, prima di incolpare qualsiasi lettore è necessario verificare la velocità del processamento video del proprio televisore. Tutto ciò che si va a modificare come video (filtri, rumore, 100/200...HZ ecc. ) può produrre un ritardo video che può produrre degli "scattini" in avanti per riallineare la riproduzione. Questo problema produce anche la non sincronia audio/video quando si utilizzano sistemi analogici: ritardo video = anticipo audio. Anche per per questo esiste il lip sync. Il problema principale è che un televisore un "minimo" di lavoro lo fa sempre, quindi, anche disinserendo tutti i filtri, tipo modalità game sul Samsung, un minimo ritardo lo si ha, inoltre ogni filmato subisce trattamenti diversi in base alle necessità generando ritardi diversi. Naturalmente più il processore video del televisore è evoluto, più questo problema tenderà allo zero. Anch'io ho un Samsung di 3 anni fa e ti posso dire che con il mio precedente lettore in taluni film mi giravano non poco. Con il Sony il problema è stato decisamente ridimensionato se non risolto, anche se non mi spiego completamente il perchè, ala tele è sempre quella. Processori video più performanti li si trovano sugli apparecchi 3D o con 600/800HZ, ma se dico a mia moglie che voglio cambiare la tele... non so cosa possa succedermi.
-
04-11-2012, 11:12 #389
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 59
Scusate, ho dimenticato di citare STARKEEPER.
-
04-11-2012, 14:59 #390
Si ok, ma si tratta di centinaia di divx (quasi un migliaio). L'operazione non è ne semplice ne economica. Faccio prima a comprarmi un lettore divx. E' paradossale però che non ci sia retrocompatibilità con i vecchi formati. A saperlo prima, ci avrei pensato due volte prima di acquistarlo...
Oled LG 55EG9A7V; Plasma 42" Panasonic 42PX81; BD Sony S790; DVD Sony DVP-NS708H; Clarketech 2100 Plus; Sony STR-DB1070; Jamo A102 HTS5; 2 PC e molta fotografia reflex.