Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 101 PrimaPrima ... 172324252627282930313777 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 1502

Discussione: Nuovi JVC 2013

  1. #391
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    ...e' che quando leggo certe inesattezze mi lascio prender la mano....


    Saluti gil

  2. #392
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Beh, Gil, d'accordo sul 2D, ma se cominciamo a dire che anche sul 3d i jvc sono secondi solo ai dlp, allora viene qualche piccolo dubbio sull'obiettività...
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  3. #393
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Se leggi bene,caro joseph, lo puoi vedere con i tuoi occhi cosa ho scritto personalmente....mai fatto "graduatorie"....

    Saluti gil

  4. #394
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Citazione Originariamente scritto da campa2 Visualizza messaggio
    e quindi onsla possiamo dire che gli lcd hanno tutti tempi di risposta lenti e sbbastanza simili? penso che la velocita' porti a riprodurre meglio il movimento. onsla non lo dice....ma credo sia cosi' altri esperti?
    No, non sono lenti, altrimenti vedresti scie e trascinamenti in 2D, e non li vedi.
    Hanno tempi di risposta più lenti dei DLP, il che si nota soprattutto in 3D, a causa dell'alternanza dei fotogrammi per occhio destro e sinistro.
    Per la gestione del movimento in generale puoi notare, a seconda dei modelli, un po' meno motion blur sui DLP, sempre per gli stessi motivi, ma non c'è una gran differenza: se ti da molto fastidio il motion blur, l'unica via è avere un'efficiente frame interpolation, quello sì che recupera dettaglio in maniera evidente.

    Il problema di fondo dei DLP, comunque, è che non ci sono più prodotti "di livello" in fascia medio-alta e alta, come il fantastico Planar 8150 ad esempio (che rimane un signor proiettore anche oggi), e non ritengo che i vantaggi in 3D compensino gli svantaggi in 2D (che sono numericamente maggiori e oltretutto vanno ad inficiare su un utilizzo largamente maggioritario).

    PS: per la perdita di luminosità in 3D c'è invece poco da fare, sono gli occhiali attivi a comportarla, se pensate che sulle tv LCD, che magari arrivano a 300-500 candele come picco massimo, si scende facilmente ad 80 in 3D, potete capire che su un proiettore non si può non notare anche di più, dato che la luminosità è decisamente inferiore.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #395
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Vedi Ziky,mi sono sembrati ottimi prodotti(ripeto ,soprattutto l'intermedio).
    Il top di gamma (costando il doppio dell' intermedio)mi sembrava(ma, mezz'ora di visione non e' proprio una prova attendibilissima),un po' troppo caro e non con una diversita'di visione da giustificarne il prezzo.
    Sarei curioso di vedere il 75(evoluzione del mio e del 70)per vedere la differenza.
    Comunque un gran bel vedere e sarei stato curioso di provarlo con il Br Sony 790.
    Poi ai possessori dei Dlp ,possono non piacere..........ma e' un altra storia.
    Marco

  6. #396
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.030
    Jedi ma io intendo solo in 3d , nel 2d non ne stiamo neanche a parlare io sono gia strasoddisfatto del mio...

    Insomma hai visto differenze sostanziali fra il tuo x7 e i nuovi??? Certo che se l'utente di prima ha detto che in cars2 dopo pochi minuti gli veniva da togliersi gli occhiali,credo che dei super miglioramenti forse non ci siamo.

    Per inciso non dico che il 3d dei jvc sia inguardabile,tutt'altro ,dico solo che in certi film ha un po' troppo ghosting ma soprattutto e' un po'affaticante alla lunga,poco naturale... Con altri film invece e' spettacolare e praticamente privo di difetti. Per un paragone ho visto quello del sony 95 ed e' meglio, per non parlare del sony 1000 un vero spettacolo.... Insomma si lascia guardare ma si puo' fare molto di piu'....
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  7. #397
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Allora.......io considero il 3D dei Jvc piu' che soddisfacente, e un passo in avanti vi e' stato in maniera piu' che adeguata .
    Il ghosting e' molto minore rispetto alle serie precedenti e non mi sembra un dettaglio.
    Ripeto ,lo vorrei provare con il mio Br Sony 790 che ha dato una marcia in piu'anche in 3D (anche forse di piu'che in 2D).
    Per il resto e' meglio guardarlo con i propri occhi.
    Marco

  8. #398
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Rigaurdo il crosstalk del jvc devo dire che il problema, con tutta probabiltà, stava nella lampada. Non chiedetemi come e perchè (non ne ho la più pallida idea). Resta fatto evidente che il mio rs40 manifestava questo fenomeno su alcuni titoli, ad esempio Cars2 3D, il re leone 3D (tanto per citarne due). A riguardo devo dire che la mia "vecchia" lampada con sole 200 ore all'attivo, faceva parte del famigerato lotto difettoso e che jvc pro ha prontamente sostituito con una totalmente nuova e di ultima generazione (di questo devo sempre ringraziare la stessa jvc pro e Simone berti): Dopo la sostituzione di quest'ultima mi sono prodigato a visionare alcuni titoli i quali apparivano un po troppo bui e con ghosting apprezzabile, risultato: Luminosità più che soddifacente e crosstolk praticamente inesistente.
    RS40 Forever!!
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  9. #399
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    mantova
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73 Visualizza messaggio
    Attenzione a come sono regolati talvolta i JVC, infatti di fabbrica, almeno il mio ex X3 e l'attuale RS45 quando si và nella modalità 3d sia lo SHARPNESS che il DETAIL sono regolati troppo alti e questo potrebbe dare fastidio agli occhi, secondo me entrambi vanno tenuti a 0per una visione più rilassante.......poi non riesco a capire perchè mostare ..........[CUT]

    Salve a tutti è da un bel po' che seguo questa discussione. Io ho preso da poco piu di un mese l' rs 45 con uno schermo da 335di base. Me lo sto godendo di brutto della serie che non farei altro che guardare film e a chiunque lo faccio vedere rimane stupito dalla qualità di immagine. Tra qualche giorno mi arriva il darbee che dovrebbe dare un qualcosa in piu, pero vedo che la maggior parte di voi hanno schermi dai 250 hai 3 metri. Ma è stata una scelta dettata dalle dimensioni della stanza o da cosa...?

  10. #400
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ma tu rigiri il coltello nella piaga!
    Comunque e' una bella domanda...a qualcuno piace piccolo e a qualcuno grosso.....Molti proiettori, ancora ad oggi, stentano a riempire bene schermi più grandicelli, e' un problema soprattutto di luminosita' e compattezza d'immagine....certo che con i nuovi VPR che hanno luminosità da vendere, tipo rs45, stare sotto i tre metri e' un peccato, e lo dice chi aveva 3 mt con un CRT....
    Ora mi sono ridotto a 2 per motivi di.....moglie, il famigerato WAF.....
    Potendo lo farei di 4!
    Penso Inoltre che per molti sia un problema di spazio, di dimensioni della sala, per un tre metri, che guarderai da 4 o più, per fare le cose fatte bene e magari due file di sedute, ci vuole una stanza almeno 4x6....e non tutti hanno una sala dedicata o un soggiorno così....


    Ciao
    Ultima modifica di Guido310; 03-11-2012 alle 05:56

  11. #401
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Mmm, secondo me anche sul tuo 2mt un bel rs48+rad dovresti essere a posto per un bel pezzo in quanto a qualita' d'immagine....
    .....tanto i 4k a led ,secondo me , prima di 3 anni non sara' possibile acquistarli ad un prezzo accettabile....

    Saluti gil

  12. #402
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    In 3 anni faccio appena in tempo a scaldargli la lampada al nuovo JVC...se continuo di questo passo...

    Comunque ieri sera ho "costretto" la bimba a vedere Chicken Little....ho messo su lampada alta e iris al massimo e devo dire che tra darbee e Radiance (seppur ancora non tarato...non riesco ad avere 2 ore di buio e tranquillità....) in alcuni momenti mi sembrava di guardare un film 3D autostereoscopico....

  13. #403
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Mmm, secondo me anche sul tuo 2mt un bel rs48+rad dovresti essere a posto per un bel pezzo in quanto a qualita' d'immagine....

    Che dici, su "soli" 2 mt l'apporto dell'Eshift 2 sarà apprezzabile???

  14. #404
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Tutto stà al rapporto di distanza di visione.....da videosell c'era una sberla da 3mt e rotti, ma a che distanza veniva visualizzato?
    quindi, nel tuo caso, se sei a 4mt dallo schermo probabilmente (a meno che tu non sia Hunter ) difficilmente noteresti le differenze; viceversa, se sei ad una distanza consona, direi che le differenze le potrai vedere eccome.....
    Già adesso puoi fare una prova con il tuo radiance....fermo immagine di un film, prima lo fai processare dal tuo procio e dopo lo togli dalla catena; se noti diffrenze importanti non vedo perchè non dovresti non vederlo con l'eventuale eshift2....

    saluti gil

  15. #405
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Io guardo da molto vicino, 2,5 mt circa

    Proprio stamani ho fatto questa prova...mentre tutti dormivano ovviamente...c'era anche il darbee di mezzo e non sono riuscito a vedere grandissime differenza tra situazione con radiance e senza....

    Anche perchè il digifast fa un egregio lavoro di suo...insieme al adrbee è già una magnifica accoppiata

    Come ho detto più volte devo ancora tarare il CMS, dovrebbe essere quello il vero valore aggiunto del radiance...i soli filtri sharpness sono davvero un sottoutilizzo del processore...per quello ipotizzavo, se il 48 dovesse avere un CMS come si deve, la vendita del radiance....proiettando solo in 16:9 ed avendo una matrice HDMI octava...


Pagina 27 di 101 PrimaPrima ... 172324252627282930313777 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •