|
|
Risultati da 346 a 360 di 2555
Discussione: [sony bdp s-790] lettore blu ray
-
29-10-2012, 11:23 #346
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 506
ciao a tutti anche io sono già al terzo lettore bd il penultimo è un cambridge 650 che tuttora fa un egregio lavoro, ho comprato il sony per le 2 uscite hdmi una la uso con la tv un plasma 50 e la seconda va al vpr con schermo da 90" devo dire che confermo per quanto riguarda i dvd che con la tv si vedono molto bene ma non noto grandi differenze dal cambridge, mentre cambia il discorso sul vpr, qui devo dire che i dvd secondo me si vedono davvero molto bene e non noto nemmeno la scattosità che hanno di solito scorrono in maniera molto fluida, per quello che riguarda il nero ,io ho un vpr economico e garantisco che il sony mi fa la differenza.
parere di persona poca esperta.
-
29-10-2012, 13:31 #347
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033siiTelo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm
-
29-10-2012, 16:24 #348
l'idea non è niente male....l'avevo scartata tempo fa per non ricordo quale motivo, ah si devo verificare su il mio ampli ha l'uscita analogica stereo classica RCA L+R stasera verifico grazie 1000
-
30-10-2012, 06:44 #349
-
30-10-2012, 07:11 #350
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
non credo ci siano problemi di compatibilità di sorta, sarebbe una mossa antieconomica da parte di sono, per i vob non so dirti ma se legge le cartelle dei bluray penso non abbia problemi con quelle dei dvd...
My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033siiTelo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm
-
30-10-2012, 08:51 #351
-
30-10-2012, 09:15 #352
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
ah guarda io per esempio con android uno il mediaremote via wi-fi, ed è comodissimo, e cambio app da ampli a lettore....stesso varrebbe per la tv credo
My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033siiTelo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm
-
30-10-2012, 09:28 #353
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Località
- Roma
- Messaggi
- 55
Grazie delle esaustive risposte, a me interessava anche sapere se, su un 40ES7000 (Cioloweb ha il 46 mipare quindi simile), le differenze di questo lettore sono ben visibili, tipo l'upscaling da paura, oppure diciamo e' un po "sprecato" rispetto al modello che volevo prendrere (samsung bd-e5500) che viene la meta'. DIciamo io lo spendo volentieri il doppio, ma lo sfrutto a pieno?
-
30-10-2012, 09:31 #354
Se guardi ancora molti DVD sicuramente la differenza in meglio sarà tanta.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
30-10-2012, 13:00 #355
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Località
- Roma
- Messaggi
- 55
-
30-10-2012, 13:08 #356
Ciao a tutti.
Spero che qualcuno possa darmi qualche chiarimento su questa cosa che vado ad illustrare.
Come vedete dalla firma posseggo due lettori bd: Pioneer LX70a e (da pochi giorni) il Sony S790.
Entrambi i lettori sono collegati via HDMI al Radiance e da questo vado – tramite le due uscite HDMI – al VPR e all’amplificatore.
Relativamente alle codifiche audio il sony si comporta così: se su bd è presente una traccia audio HD il display dell’ampli mi visualizza sempre l’etichetta “MULTI CH IN” quale che sia la voce impostata sul parametro Dolby/DTS del menù (Bitstream o PCM). Se invece riproduco un DVD l’ampli mi evidenzia la corretta traccia audio (Dolby Digital o DTS Surround).
Nel caso del Pioneer, invece, l’ampli visualizza sempre le corrette tracce sia normali che HD.
Tengo a precisare che i settaggi audio sul Radiance sono i medesimi per entrambi i lettori e quindi mi chiedo perché il Sony si comporta in maniera diversa dal Pioneer?
Grazie per le eventuali risposte
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
30-10-2012, 13:58 #357
Puoi elencare la tua attuale configurazione nel menu audio del Sony? Hai la decodifica attivata, mentre dovresti avere tutto in bitstream. I nomi potrebbero differire dal Pioneer, anche nel significato delle opzioni...
-
30-10-2012, 14:47 #358
Allora Nenny ti elenco tutte le impostazioni audio del Sony 790
Audio HDMI -> Auto
Modo di uscita DSD -> OFF
Impostazione Mix audio BD -> ON
Dolby Digital/DTS -> Bitstream
DTS Neo:6 -> OFF
Auto DRC -> OFF
Downmix -> Stereo
Grazie per la disponibilità
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
30-10-2012, 14:50 #359
Secondo me devi mettere a OFF anche: Impostazione Mix audio BD
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
30-10-2012, 14:52 #360
Grazie Marco
Provo subito
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;