Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 171 PrimaPrima ... 142021222324252627283474124 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 2555
  1. #346
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    506

    ciao a tutti anche io sono già al terzo lettore bd il penultimo è un cambridge 650 che tuttora fa un egregio lavoro, ho comprato il sony per le 2 uscite hdmi una la uso con la tv un plasma 50 e la seconda va al vpr con schermo da 90" devo dire che confermo per quanto riguarda i dvd che con la tv si vedono molto bene ma non noto grandi differenze dal cambridge, mentre cambia il discorso sul vpr, qui devo dire che i dvd secondo me si vedono davvero molto bene e non noto nemmeno la scattosità che hanno di solito scorrono in maniera molto fluida, per quello che riguarda il nero ,io ho un vpr economico e garantisco che il sony mi fa la differenza.
    parere di persona poca esperta.

  2. #347
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    Citazione Originariamente scritto da paolo_rigoni1970 Visualizza messaggio
    se volessi collegare alle uscite L+R di cui sopra un ampli cuffie per ascolto di audio stereo non dico high-end ma di qualità dignitosa, sarebbe pensabile o è una cosa che non si può sentire ?
    Al momento lo faccio con l'Asus BDS-700 e nonostante la sezi..........[CUT]
    ma scusa perchè non esci in hdmi su ampli e attacchi lì le cuffie?
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  3. #348
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    l'idea non è niente male....l'avevo scartata tempo fa per non ricordo quale motivo, ah si devo verificare su il mio ampli ha l'uscita analogica stereo classica RCA L+R stasera verifico grazie 1000

  4. #349
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da fabryd63 Visualizza messaggio
    Leggendo tutta la discussione, sono sempre piu convinto da questo bluray player.
    Pensate che volevo prendere un piu economico Samsung BD-E5500 (non ho trovto nessuna discussione su quello) per via della compatibilita' col mio tv Samsung 40ES7000, a tal proposito volevo chiedere se era un ottimo abbinamento, se il 3d e' pienamente sfruttato anche su..........[CUT]
    SArei interessato anche io alla risposta a questa domanda.

  5. #350
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    non credo ci siano problemi di compatibilità di sorta, sarebbe una mossa antieconomica da parte di sono, per i vob non so dirti ma se legge le cartelle dei bluray penso non abbia problemi con quelle dei dvd...
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  6. #351
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da andrea_gi Visualizza messaggio
    non credo ci siano problemi di compatibilità di sorta, sarebbe una mossa antieconomica da parte di sono, per i vob non so dirti ma se legge le cartelle dei bluray penso non abbia problemi con quelle dei dvd...
    grazie. avete invece provato il pairing del telecomando?

  7. #352
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    ah guarda io per esempio con android uno il mediaremote via wi-fi, ed è comodissimo, e cambio app da ampli a lettore....stesso varrebbe per la tv credo
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  8. #353
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    55
    Grazie delle esaustive risposte, a me interessava anche sapere se, su un 40ES7000 (Cioloweb ha il 46 mipare quindi simile), le differenze di questo lettore sono ben visibili, tipo l'upscaling da paura, oppure diciamo e' un po "sprecato" rispetto al modello che volevo prendrere (samsung bd-e5500) che viene la meta'. DIciamo io lo spendo volentieri il doppio, ma lo sfrutto a pieno?

  9. #354
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Se guardi ancora molti DVD sicuramente la differenza in meglio sarà tanta.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  10. #355
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox Visualizza messaggio
    Se guardi ancora molti DVD sicuramente la differenza in meglio sarà tanta.
    beh in effetti di dvd non ne ho molti, una decina, era per avere un prodotto comunque migliore, piu che altro per il fatto che legge quasi tutto dalla presa usb da quanto ho capito

  11. #356
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Ciao a tutti.

    Spero che qualcuno possa darmi qualche chiarimento su questa cosa che vado ad illustrare.

    Come vedete dalla firma posseggo due lettori bd: Pioneer LX70a e (da pochi giorni) il Sony S790.

    Entrambi i lettori sono collegati via HDMI al Radiance e da questo vado – tramite le due uscite HDMI – al VPR e all’amplificatore.

    Relativamente alle codifiche audio il sony si comporta così: se su bd è presente una traccia audio HD il display dell’ampli mi visualizza sempre l’etichetta “MULTI CH IN” quale che sia la voce impostata sul parametro Dolby/DTS del menù (Bitstream o PCM). Se invece riproduco un DVD l’ampli mi evidenzia la corretta traccia audio (Dolby Digital o DTS Surround).

    Nel caso del Pioneer, invece, l’ampli visualizza sempre le corrette tracce sia normali che HD.

    Tengo a precisare che i settaggi audio sul Radiance sono i medesimi per entrambi i lettori e quindi mi chiedo perché il Sony si comporta in maniera diversa dal Pioneer?

    Grazie per le eventuali risposte

    Alfredo
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  12. #357
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Puoi elencare la tua attuale configurazione nel menu audio del Sony? Hai la decodifica attivata, mentre dovresti avere tutto in bitstream. I nomi potrebbero differire dal Pioneer, anche nel significato delle opzioni...

  13. #358
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Allora Nenny ti elenco tutte le impostazioni audio del Sony 790

    Audio HDMI -> Auto
    Modo di uscita DSD -> OFF
    Impostazione Mix audio BD -> ON
    Dolby Digital/DTS -> Bitstream
    DTS Neo:6 -> OFF
    Auto DRC -> OFF
    Downmix -> Stereo

    Grazie per la disponibilità

    Alfredo
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  14. #359
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Secondo me devi mettere a OFF anche: Impostazione Mix audio BD
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  15. #360
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326

    Grazie Marco

    Provo subito

    Alfredo
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;


Pagina 24 di 171 PrimaPrima ... 142021222324252627283474124 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •