|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Lo Hobbit con audio Dolby Atmos
-
25-10-2012, 13:28 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...tmos_7353.html
Prima dell'estate via avevamo anticipato la possibilità di un'uscita cinematografica di "Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato" con traccia audio in Dolby Atmos. Dolby ha ora confermato la scelta, con il nuovo algoritmo audio che andrà quindi ad aggiungersi al 3D e alla cadenza a 48fps
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
25-10-2012, 13:44 #2
i cant wait!!!
-
25-10-2012, 14:47 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Al momento credo non esistano installazioni Atmos in Italia (ex IMM degli uci non li considero neanche).
-
25-10-2012, 16:37 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
Per ora hai ragione, ma quando Dolby ha acquisito immSound ha anche dichiarato che gli impianti esistenti verranno upgradati ad Atmos.
-
25-10-2012, 17:05 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Lo so perfettamente, intendevo dire che eviterò comunque sulla (s)fiducia. Attendiamo di sentire una qualche installazione Dolby Atmos di qualche struttura seria.
-
26-10-2012, 00:28 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 307
no in ITA
tanto qui parla SOLO del film in lingua originale. Anche se le sale verranno aggiornate da noi, l'audio ITA non avrà l'atmos!!
-
26-10-2012, 13:23 #7
interessante chissà perchè credo che avremo comunque blu-ray con audio in DD 5.1 se tutto va bene...
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
26-10-2012, 13:29 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
-
26-10-2012, 13:41 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 23
E' scritto nell'articolo che solo la traccia inglese avrà il dolby Atmos..
-
26-10-2012, 13:43 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Invece io credo che il livello di sofisticazione raggiunto da questi codec permettarà di aggiungere più facilmente il doppiaggio in altre lingue, e con maggiore efficienza in termini di dati. Ma questa è solo una supposizione.
-
26-10-2012, 13:51 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
Quello che posso aggiungere è che fino ad ora, prima di ogni innovazione (mi riferisco al 3D e al 7.1) le distribuzioni hanno informato le sale e provveduto a verificare l'eventuale interesse e le caratteristiche tecniche degli impianti.
Ad oggi nessuno ci ha mai parlato di HFR o Atmos per "The Hobbit", e nessuno ci ha mai chiesto di indicare se le nostre sale sarebbero tecnicamente in grado di proiettarlo. Questa è una valutazione assolutamente necessaria, perché è chiaro che non produrrebbero un DCP HFR localizzato se ci fossero un numero minimo di impianti adeguati, e sinceramente non so quante siano in tutto le sale con SXRD o DLP S2 + IMB attrezzate per il 3D.
Considerato che mancano solo due mesi, al momento i segnali fanno tutti pensare ad un'uscita in 3D convenzionale, con audio a 6 o 8 canali al massimo.
-
27-10-2012, 08:43 #12
Hai assolutamente ragione e la cosa è gravissima. Da alcune dichiarazioni rilasciate qua e là dai vari Sony, Christie e compagnia, sembra che per i primi di dicembre arriveranno gli aggiornamenti per i proiettori DCI più recenti e quindi, in alcune sale, la proiezione in 3D HFR sarebbe possibile e in tempo per la distribuzione.
Ed è infatti proprio questa la sensazione. Sembra proprio che saranno davvero poche, molto poche, le sale in cui si potrà vedere The Hobbit in 48p, ammesso - e non concesso - che ci sarà effettivamente un DCP 3D 48p. In caso positivo, sarà molto interessante osservare come reagirà il pubblico al confronto tra le tre proiezioni: 2D classica 24p - 3D 24p e 3D 48p
Sarebbe solo auspicabile un numero congruo di sale che proietteranno la versione in HFR in modo che non sia troppo difficile riuscire a trovare una sala di questo tipo. Seguiremo la situazione con molta attenzione e vi annunceremo presto novità molto interessanti al riguardo, sia per i consumatori e appassionati che per gli esercenti.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
27-10-2012, 09:35 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Si parla di 400 copie in 3D HFR, ma non so se siano 400 solo USA o Worldwide.
E se facessimo una petizione per sollecitare la cosa?
-
27-10-2012, 09:53 #14
Pensate che questo nuovo sistema, possa essere utilizzato anche nelle nostre case? E se si come? Tutte quelle casse possono presentare qualche problema di spazio.
SINTO pioneer vsx lx51--CASSE FRONTALI svs prime pinnacle - - --CENTRALE svs prime center---SURRAUND svs prime bookshelf ---TV COLOR lg oled 55 c7v---LETTORE 4k sony ubp x800m2---LETTORE DI RETE majority fitzwilliam ----SUBWOOFER svs pb2000pro
-
27-10-2012, 10:12 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
Questo film adotterà moltissime innovazioni tecniche interessanti, mentre da un punto di vista artistico, credo, non sarà entusiasmante.
Sarà un reference per i nuovi impianti, sia audio che video.
Atmos è certamente un plus, come il 3D a 48 fps, ma all'inizio è meglio non avere fretta.