|
|
Risultati da 106 a 120 di 640
Discussione: JVC-DLA RS45/RS46 vs VPL-HW50
-
17-10-2012, 13:50 #106
Si si vi farò sapere....
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
17-10-2012, 17:29 #107
Personalmente già fatto da PT3000 a JVC HD350 .... non c'è paragone un'altra immagine !
JVC forever !
GianniVpr: NexiGo Aurora ProProcessore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra
TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps
-
17-10-2012, 18:28 #108
Approvo JVC tutta la vita,spero solo che i nuovi modelli siano stati curati anche sotto l'aspetto della proiezione 2D,quelli nuovi non mi sono mai sembrati più performanti di quelli precedenti.
Il 990 rimane il migliore in assoluto.Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
17-10-2012, 20:00 #109
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Dopo un iniziale attrazione verso il Sony, mi sto più orientando verso JVC. Forse X55 (o RS 48 che dir si voglia), sta storia delle serie consumer e pro devo dire che mi inquieta non poco. Comunque l'e-shift 2 mi intriga molto come transizione in attesa del 4K.
-
17-10-2012, 20:52 #110
Ho iniziato a testare l'HW50: fa una gran differenza avere il reality creation, l'immagine cambia davvero tanto.
Di default è giá tarato molto bene, l'unica cosa è il gamma che va cambiato in 2.2, perchè quello selezionato di fabbrica di suo sarebbe anche lineare fino ai 30-40 IRE, anche se un po' basso, poi però precipita letteralmente.Nicola Zucchini Buriani
-
17-10-2012, 20:53 #111
Alpy, sono la stessa macchina, vai tranquillo... Io se fossi in te valuterei anche l'entry level abbinato a processore video, imho otterresti risultati superiori rispetto al modello superiore liscio...e praticamente allo stesso prezzo
-
17-10-2012, 21:45 #112
Li ho entrambi e potendoli provare sia in ambiente oscurato che in istallazione living, debbo dire che su schermo da 90" e ambiente living con pareti tutte bianche la differenza non l'ho affatto così drammatica. Diverso il discorso della stanza dedicata, dove lo schermo da 120" e le pareti antracite fanno la differenza.
Occorre valutare la propria istallazione.
Ovviamente questo ai miei occhi!
Vedo ora che hai una saletta dedicata rossoner, facci sapere il tuo parere, o meglio di quanto il jvc vince!Ultima modifica di Neros22; 17-10-2012 alle 22:10
-
17-10-2012, 23:18 #113
Onslaught, sono molto interessato alle impressioni che ricaverai dalla tua prova... Il reality funziona bene, lo spinge da vero davanti ai suoi rivali come definizione e dettaglio? Il gamma 2.2 è opzionabile direttamente dalla macchina? Come ti sembra come dinamica sulle basse luci? Contrasto?
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
17-10-2012, 23:27 #114
-
17-10-2012, 23:33 #115
Il Reality Creation impatta molto sulla visione: ho fatto un primo piano su un paio di volti, attivandolo e disattivandolo, e senza l'immagine non sembra perfettamente a fuoco.
Credo dica parecchio sulla bontà di questa tecnologia.
Ovviamente non bisogna abusarne, altrimenti oltre al dettaglio aumenta anche il rumore video eventualmente presente.
Il gamma è selezionabile dal menu, hai 10 modalità, e puoi proprio optare per un valore compreso tra 1.8 e 2.6 (novità di quest'anno: l'anno scorso c'erano 8 modalità mi pare, ma erano tutte numerate, non si selezionava direttamente un valore del gamma, anche se poi non cambia moltissimo, dato che a memoria il gamma giusto era sempre il quarto). Con 2.2 hai un gamma quasi perfettamente lineare su 2.2: è davvero bello trovare una regolazione del gamma che fa quello che le viene chiesto (purtroppo non capita troppo spesso).
Non ho capito perché non l'hanno messo come default, ma non si fa di certo fatica a cambiarlo (basta andare nelle impostazioni per esperti e selezionare il valore nella correzione gamma).Nicola Zucchini Buriani
-
18-10-2012, 05:45 #116
-
18-10-2012, 08:45 #117
Ma tipo un hd 350 col darbee rispetto ad un sony 50 o JVC RS 45 protagonisti di questa discussione...come andrebbe considerato ?!
Le becca di brutto o siamo li come visione in 2d ? ( del 3d non mi interessa nulla ) ;Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
18-10-2012, 09:17 #118
Quello che manca rispetto al RS45 è soprattutto la luminosità, dopo aver visto l'RS 45 di Stefanelli (spara 41 candele come niente, in alcuni settaggi deve chiudere il diaframma a -18)
Il Darbee dà un'ottima mano su fuoco e dettaglio, considerato che l'RS 45 parte da una definizione già razor di suo (infatti Stefanelli ha giudicato giustamente minore il suo contributo e non indispensabile nella sua catena)
E' una questione di spesa, un 350 usato si trova alla metà di un 45 usato e ad 1/3 del Sony 50
Ciao
-
18-10-2012, 09:22 #119
Andrebbe verificato anche sony più darbee vs jvc più darbee. Il Darbee non fa la stessa cosa del reality, sono algoritmi che lavorano su differenti parametri, quindi cumulativi nell'effetto. Il reality agisce sulla nitidezza e sul dettaglio di tutte le componenti a schermo, il darbee sulla luminanza delle componenti in primo piano e a fuoco, centro schermo ecc e ne esalta la dinamica e il contrasto, facendoci percepire una maggiore nitidezza, ma non lavora sullo sharpening, come invece fa il reality. .. Mi aspetto quindi una dinamica, nitidezza e punch sul sony ancora più spinti..
Sony liscio con jvc pompato dal darbee non mi sembra un confronto alla pari nel contesto di una "sfida"..Ovvio che se si esce dalla logica della comparativa si può preferire come scelta d'acquisto jvc + darbee al sony liscio, ma io prenderei uno dei due più il darbee in ogni caso (tra l'altro lo ho già..)
Ultima modifica di josephdan; 18-10-2012 alle 09:29
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
18-10-2012, 09:25 #120
Penso che Ale si riferisca al JVC HD350....
Un pò le becca, come detto, soprattutto in luminosità! Anche il Sony con i suoi 1300 Lumens deve essere un bel faro...più dell'RS45