|
|
Risultati da 31 a 45 di 46
Discussione: diffusori per musica jazz
-
17-10-2012, 11:34 #31
guarda, francamente delle platinum le PL300 te le sconsiglio, perchè sono davvero stancanti con quegli alti in evidenza e i bassi anche se ben presenti non sono molto articolati. io sinceramente gli ho preferito le più piccole 200 che trovo più equilibrate, ma comunque non sono secche, come gli altri suggerirebbero.
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
17-10-2012, 16:40 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 110
-
17-10-2012, 16:48 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 110
se 200 pll sono quel che vorrei ascoltare ( magari meglio ancora le 100) le 300 sono un pò troppo sia per il mio impianto che per la sala dedicata all'audio un 16mq costituito da una parete di 420 cm dove c'è l'impianto audio per 380cm di larghezza con un televisore lcd da 46 pollici tra i diffusori appena sopra al tavolino portaelettroniche un divano a due posti in pelle e due mobili composti uno da una libreria di 100 cm con due portacd/dvd e l'altro da una libreria di 100 cm con 6 porta cd/dvd ( ikea) una tenda e un tappeto centrale. Nell'acustica della sala c'è da fare ed intendo porvi rimedio anche se non sò bene a chi rivolgermi
-
18-10-2012, 09:50 #34
comunque è un pò tutta la serie così
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
18-10-2012, 10:05 #35
mi pare che luca avesse avuto le pl100; magari ci puo' illuminare?
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
18-10-2012, 10:20 #36
Confermo quello che dice Antonio alti abbastanza in evidenza, bassi un pochino meno per via delle dimensioni del mobile ma credo che la timbrica sia uguale, visti anche i componenti.
Probabilmente in alcuni impianti risulta più equilibrata.....
-
18-10-2012, 16:03 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
un cavo più tosto che un altro può migliorarti alcune parti di banda.. ma la timbrica rimane quella..
-
18-10-2012, 17:48 #38
mah, secondo me se le trovi le PL200 valgono ben un ascolto, in quanto meno estreme delle sorelle e tutto sommato complete nella banda. l'impressione è che in basso fino ai 30Hz ci sia tutto, il che non è poco per le dimensioni occupate (ed anche stereophile le menziona per questo aspetto). chiaro che in quella fascia si può trovare anche altro...
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
18-10-2012, 23:31 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Manocalzati (Avellino)
- Messaggi
- 216
-
20-10-2012, 08:55 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 110
ho messo in vendita le gs20 ( ho già un amico che probrabilmente le prenderà)poi deciderò per quale diffusore anche perchè i cd di musica jazz in mio possesso sono perlopiù di artisti come miles davis, bill evans, the dave brubeck quartet, john coltrane quartet, keith jarret ecc.. artisti con incisioni datate ed incisioni non al top ( ma per iniziare ho preferito orientarmi su artisti famosi con cd a costi non eccessivi). Inoltre dovranno essere adatte anche al blues ed al funky ( che sono il 3/4 dei cd in mio possesso) . Per le proac ho già avuto le d15 erano discreti ma inferiori alla mie monitor che le hanno sostituite inoltre preferirei non discostarmi molto dalla timbrica dei diffusori british ovvero con medi/alti in evidenza e bassi se possiibile non invadenti e comunque che non sporchino la sezione media. Non a caso i miei diffusori sono stati perlopiù inglesi: kef, b&w, proac e monitor audio
-
20-10-2012, 22:00 #41
Ti suggerirei di ascoltare le inglesi neat motiv, ma che io sappia al di fuori della lombardia, sono praticamente introvabili!
Tempo fa le ascoltai accoppiate ad exposure e il suono ha deliziato le mie orecchie: medio/alti in evidenza e bassi secchi, asciutti e molto veloci.
Cmq ritengo che dynaudio o totem possano davvero fare al caso tuo.Ultima modifica di grezzo72; 22-10-2012 alle 12:17
-
23-10-2012, 10:09 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 110
grazie dei consigli domani probabilmente riuscirò a vendere le monitor audio ( confesso che più arriva il momento più sono indeciso del resto con il blues il funky e pop rendono molto bene) poi dovrò deicdere. Inoltre ascoltando con mio fratello doenica pomeriggio di nuovo the dave brubeck quartet (cd time further out ) il suono era perfetto alti solo leggermente in evidenza ma comunque non fastidiosi percussioni perfette e bassi veloci e precisi. Il sospetto che in parte dipende dai cd è sempre più certezza ma ormai ho preso la decisione magari la rimpiangerò però è ora di cambiare
-
23-10-2012, 10:10 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 110
-
26-10-2012, 19:00 #44
io ascolto jazz ed ho le dynaudio focus....le 110 che ho trovato più equilibrate e aperte rispetto alle 140...
le avevo messe in vendita per voglia di upgradite ma le ho tolte dal mercatino perchè dei diffusori fino ai 1500 € nessuno è riuscito a batterle
se hai disponibilità per arrivare alle contour s 1.4 (2400) vai tranquillo...sarà impossibile avere alcun rimpianto....
ciaoNad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
28-10-2012, 14:07 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 110
in questi giorni di assenza nel forum ho ascoltato un pò di tutto e fatti tanti km molti diffusori erano usati ma tanti anche nuovi però solo 3 mi sono rimasti in mente delle tannoy dct10 ( strepitose ma credo non adatte alla mia sala d'ascolto e troppo care anche come usato) delle gallo reference 3 ( davvero belle e originali ) e le monitor audio gsx 300 ( peccato non aver trovato le 200 probabilmente più adatte a me) che sono quelle che preferisco naturale evoluzione delle gs 20. Ho ascoltato anche le chario serie costellation pegasus di cui sono rimasto deluso medi troppo indietro e bassi troppo esuberanti ma alti più dolci rispetto alle gs20. Così come per le sonus faber ho ascoltato sia le liuto monitor e non mi hanno impressionato poi altre avevano un prezzo inavicinabile a meno di non fare un mutuo. Alla fine sono sempre più indeciso che mai ma la volgia di passare alla monitor audio gsx 200 o alle dynaudio c'è.Ovviamente per i miei gusti
Ultima modifica di osoidan; 28-10-2012 alle 19:56