|
|
Risultati da 961 a 975 di 1340
Discussione: Philips 46 9706M 1200Hz Filtro Moth Eye
-
14-10-2012, 15:57 #961
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 344
Difficile, io cambio spesso le impostazioni del tv ma il problema del DSE è presente quando ci sono sfondi di color chiaro ed immagini in movimento.
Forse aumentando il contrasto ed il colore si può attenuare il DSE ma così si rischia di peggiorare la qualità generale dell'immagine.
Conviene fare tante prove sulle regolazioni finchè non si trova l'impostazione ideale.
-
14-10-2012, 16:16 #962
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 92
Infatti, con l'immagine mista anche se in movimento non si nota per niente, ma appena diventa piu' uniforme a sfondo chiaro si evidenzia subito. Comunque è fenomenale la profondità del nero, si potrebbe paragonare a quella del famoso Pioneer Kuro?
Mi soddisfa anche il bianco (a parte il DSE), è molto brillante, collegato poi ad un computer è fantastico.
-
14-10-2012, 16:29 #963
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 344
Il nero di questo tv è veramente incredibile, io non ho mai visto un pioneer kuro full hd quindi non posso fare confronti.
Per quanto riguarda il bianco, io lo trovo troppo brillante, forse con l'adeguata regolazione della tinta o con la calibrazione isf si riesce ad attenuare questo effetto.
Sul DSE te lo noti a bande verticali?
-
14-10-2012, 16:56 #964
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 92
Si, decisamente. Sono disposte verticalmente e parallele fra loro e di spessore diverso. Credo siano 4 o 5 in tutto.
L'altro ieri ho visto un film del 1961 restaurato in HD "Colazione da Tiffany" è stato meraviglioso, poi con l'illuminazione posteriore a led, sembra che la stanza prenda fuoco (ho i muri color arancio). Insomma ho delle belle soddisfazioni.
-
14-10-2012, 17:00 #965
Si l'820 è stato il top di gamma degli Edge Led del 2011.
Per le ore di funzionamento, vedi se trovi qualcosa del genere:
ottiene che nella schermata di diagnostica che indica le ore
fila inferiore: XXXXX-XXXXX-XXXXX (questa linea è il tempo di boot (ore), tempi di avvio e simili)
in basso a sinistra 5 numeri sono le ore
next 5 sono conta di avvio
e gli ultimi 5 sono le ore del pannello lcdUltima modifica di Rik'55; 14-10-2012 alle 17:19
-
14-10-2012, 17:50 #966
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 344
-
15-10-2012, 19:24 #967
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 92
@montani: Ho provato, le ombre verticali pero' sono disposte per tutto il panello anche se in forma lieve, tuttavia fastidiose. Prima della sostituzione del display a causa delle riga verticale, direi che erano piu' a chiazze rispetto ad ora.
@Rik'55 : Ho fatto una foto del service menu per il Sony KDL-55HX820 : http://imageshack.us/photo/my-images...015002728.jpg/Ultima modifica di roponet; 15-10-2012 alle 19:26 Motivo: aggiunta
-
15-10-2012, 20:05 #968
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 344
-
18-10-2012, 19:12 #969
@ montani
sapendo che hai quel problema sul bianco, prova con questi settaggi professionali ISF se migliora la visione:
Smart Immagine: ISF Giorno
Contrasto Retroilluminazione: 55
Luminosità: 50
Colore: 50
Nitidezza: 0 (beacioup questo filtro è troppo aggressivo, ho appena prova con i modelli e le cause di copntour split con il Blu-ray sarà preferibile per lettore video che sarà probabilmente ben più efficace con TNT può mettere il filtro 2, ma io non vi consiglio di andare più elevato).
Riduzione del rumore: 0
Colore: su misura
Tinta: Rosso: 126 / Verde: 104 / Blu 65 / Rosso BL 1 / BL Verde: 0 / BL Blu: 0 /
Perfect Natural Motion off (ma dipende gusti dadi, da parte mia penso che provoca fatto troppo e videocamera artefatto intorno personaggi e oggetti in movimento, così ho spento)
Clear LCD On o Off selezionabile (questa impostazione consente la retroilluminazione di scansione per visualizzare 400 Hz (200 Hz Backlight Scanning +), consente anche liscia dell'immagine il manufatto bcp di meno, ma sono ancora presenti, e mostra in particolare non "videocamera" effetto
Super Resolution: On (è l'upscaling 1080p, viene automaticamente disabilitato sul blu-ray e DVD su attività a condizione che il Blu-ray offre un'uscita diretta senza upscaling a 1080p).
Perfetto Contrasto: Off (questo filtro tende a intasare e masterizzare nero bianco)
Dinamica Retroilluminazione: Standard (è il Local Dimming, attivare assolutamente, tuttavia, porta a problemi ottimale delle immagini anche finire in "S", i neri un po 'intasato, ma è standard eccezionalmente efficace Blacks! sono profonde, 0CD insondabile misurata / m² rilevato un contrasto ANSI 000:1 oltre 8.000 misurare alla sonda, un'impresa se si considera che la TV è già eccellente quando si supera 5000:1 contrasto ANSI!)
Artefatto OFF
Maggiore colore: OFF
Gamma: 0
Video Contrasto: 90
ISF Expert mode:
Hue: -2 rosso / giallo 8/22 Verde / Cyan-1/12 Blu / Magenta 2
Saturazione: Red-5/10 Giallo / Verde 30/5 Ciano / Blu 10/10 Magenta
Sensore di luce ambientale: OFF
PC mode: OFF (disabilita la compensazione del movimento e la visualizzazione 400 Hz per migliorare la velocità di inputlag interessante per i giocatori)
Si noterà che il triangolo CIE è davvero vicino al riferimento, ma non è ancora perfetto, il campo non è lontano da 2.22, i colori RGB (scala di grigi) sono molto equilibrata, ma alcuni cambiamenti sono visibili a 0%, 10%, 20% e 30% grigio, non è sufficiente a retroilluminazione stabile (mostra alcune variazioni di intensità luminosa e la luce visibile Blooming fuori asse, ma l'asse molto, molto poco appariscente.
Questo problema si riflette anche nella curva della temperatura di colore non è proprio all'inizio.
Ciao
-
18-10-2012, 20:04 #970
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 344
Ho provato le regolazioni postate da Rik'55.
Le impostazioni della tinta sono troppo calde per i miei gusti, io utilizzo dei livelli simili ai valori normali.
Sicuramente con quel tipo di impostazione il bianco è meno brillante ma così si perde tutto il contrasto che può offrire il tv.
Inoltre quelle impostazioni utilizzano il local dimming standard mentre io lo utilizzo su immagine ottimale, questo è un aspetto che incide molto sul livello del bianco.
E' proprio il compromesso tra il contrasto retroilluminazione e il local dimming che permette di modificare sostanzialmente la brillantezza del bianco, naturalmente poi questo incide sul contrasto complessivo dell'immagine.
Ho provato a fare anche valutazioni comparative utilizzando un misto tra le mie impostazioni e quelle citate, ma c'è troppa diversità per ottenere l'immagine ottimale.
Per quanto riguarda la calibrazione ISF non riesco a notare differenze rispetto alle impostazioni di default, ci vorrebbe un esperto in materia.
-
20-10-2012, 12:09 #971
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 92
Per apprezzare al meglio il tv philips in oggetto (a parte per il momento le preferenze personali), con i parametri in default puo' andare bene o per forza qualcosa andrebbe tarato?
A me il DSE dà l'impressione che alcune zone dello schermo siano sporche, come se ci fosse una patina di polvere (questo quando sono in movimento), osservando invece con immagini statiche sempre a sfondo chiaro si nota (nel mio caso) varie bande ombrate verticale.
@Rik'55: Ho provato a vedere il menù del sony KDL-55HX820 spostandomi con i tasti (anche se non ho bene appreso quanti siano), ma non sono proprio riuscito a trovare le ore di lavoro. Il menù segreto del philips è molto meglio strutturato.
ps: Ho notato che dopo il cambio del panello, non è più presente il demo iniziale sul mare con il surf.
-
20-10-2012, 12:24 #972
A me dopo il cambio di pannello, per dei pixel bruciati, all'accensione non esce più il logo Philips e quando entro nel menu utente non visualizza le tre schermate a tinta unità rosso,blu....
Anche sul mio quando premo l'apposito tasto rosso da telecomando non visualizza più l'apposito menu da cui selezionare anche la demo, ma questo l'attribuisco al fatto che avendo fatto il downgrade ad un firmrware più vecchio non mi funziona più, comunque la demo è importante anche verificare gli effetti prodotti dopo che si è fatto qualche modifica nei settaggi....tipo il PNM, ecc...
-
20-10-2012, 17:18 #973
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 344
Le varie impostazioni di default non rendono al meglio il tv, per me bisogna calibrare ogni regolazione in base ai propri gusti.
A me il DSE dà l'impressione che alcune zone dello schermo siano sporche, come se ci fosse una patina di polvere (questo quando sono in movimento)
-
24-10-2012, 16:21 #974
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 33
Ragazzi sono un possessore del PFL9706 e dopo l'ultimo aggiornamento , il dse si sta verificando anche sulla mia TV: lo noto su partite di calcio e tinte unite ( tipo cielo azzurro); ho chiamato la philips non sanno niente a riguardo e l'assistenza della mia citta' non vuole ritirare il prodotto per un eventuale sostituzione del pannello.. ma dico io un tv di 2.000 euro!!! pagato 1 novembre del 2011...deve avere queste problematiche sciocche.... è un top gamma....qualcuno ha provato con la sostituzione del pannello?? sono delusissimo dall'assistenza che se ne lava le mani..... ma se andassi per vie giudiziarie/legali per mancata assistenza? Ma questo Dse è dovuto all'aggiornamento oppure al pannello Sharp merdA?...grazie ragazzi
-
24-10-2012, 20:58 #975
Anch'io ho avuto lo stesso problema, contattato l'assistenza Philips di Bg hanno effettivamanete riscontrato l'esistenza di queste striscie o macchie sul pannello e me l'hanno sostituito.
Il nuovo pannello presenta ach'esso un minimo di dse o vertical banding, ma sicuramente molto meglio di prima, altra cosa che ho notato, è che il pannello risulta essere molto più luminoso di quello in origine, tanto che ho dovuto abbassare sia la retro che la luminosità. L'idea che mi sono fatto alla luce di tutte queste lamentele riguardati il problema dse/vertical banding, è che insito nel pannello stesso e penso che per il momento sia difficimelte risolvibile.
Spero almeno che il nuovo pannello con il tempo non tenda a peggiorare come mi capitato con quello precedente.