Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 16 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 230
  1. #76
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770

    Bella discussione! Il mio gruppo preferito sin da quando ero alle medie hehe
    Domanda magari banale ma.. disco e canzone preferita?
    Io adoro sopra tutti Atom heart mother, mentre il pezzo che sceglierei tra tutti è Echoes
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  2. #77
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    310
    Citazione Originariamente scritto da FUGAZI86
    riguardo a Mason, per rispondere a te e spawn 75 quello che mi chiedo davvero è quante volte abbia suonato solo lui in studio nel dopo Waters se non prima; già in "the wall" e "the final cut" il drumming in due canzoni è assodato fosse eseguito da altri, tra cui il grande jeff porcaro, in "mother". se poi andiamo avedere i credits dei 2 album post Waters da studio ci sono anche li altri nomi alla batteria, ed il fatto che nei live avesse non pochi aiutini depone poco a favore delle sue prestazioni...
    Domandona... Mi hai incuriosite e ho chiesto a un esperto che forse mi saprà rispondere. Faccio sapere

  3. #78
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497
    esperto?? e io cosa sono?? ah ah! scherzo ovviamente, anche se non capisco se intendi esperto in musica o in Floyd, ma se lo fosse in entrambi allora suggeriscigli di partecipare al topic!
    beh facci sapere sarebbe interessante, anche se qualcuno qua potrebbe pensarmi un detrattore del buon Masoniano, ed in effetti forse è quello che mi ha sempre convinto di meno, ma che fosse l'anello debole non credo sia da escludere. anche se in molti siti di batteristi ho scovato che questo suo stile molto "ritardato", è un termine tecnico, fosse il suo forte e totalmente voluto per dare il tipico sound ipnotico Floydiano. mah..

    @subzero: chiedre quale sia la canzone preferita dei Pink Floyd mi permetto di dire sia un tantino riduttivo; i Pink Floyd vanno ascoltati disco per disco album interi in quanto come molti gruppi di quel periodo c'è sempre da ricordare che la canzone se isolata dal disco non avrà mai lo stesso "sapore". ora lo dico con grande rispetto nei confronti della tua domanda ma penso che tu mi abbia inteso
    rispondendoti ti dico disco preferito AD OGGI "the division bell", sottolineo ad oggi visto che di album storici come "dark side" mi è venuta una sorta di sindrome di stendhal...
    Se proprio devo dirti il pezzo o brano "on the turning away" live dall'album del 1988 è da brividi, soprattutto per la splendida intro di tastiera orchestrale, senza contare l'assolo ispiratissimo d Dave Gilmour e la sa perfetta interpretazione vocale!
    Ultima modifica di FUGAZI86; 12-10-2012 alle 21:43

  4. #79
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497
    Citazione Originariamente scritto da gnakkiti Visualizza messaggio
    Non hai idea di quanti giovani oggi non conoscano i Pink Floyd.
    peggio ancora chi li conosce solo per il tamarrissimo remix di "another brick in the wall" versione dance.. una vergogna!

  5. #80
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da FUGAZI86 Visualizza messaggio
    ,,,anche se qualcuno qua potrebbe pensarmi un detrattore del buon Masoniano, ed in effetti forse è quel...
    chiedre quale sia la canzone preferita dei Pink Floyd mi permetto di dire sia un tantino riduttivo;[CUT]
    Diciamo allora che, mettere in discussione la carriera di Mason in un thread dedicato ai Pink Floyd,
    sia un tantino fuori luogo?

    un consiglio, guarda il "Live at Pompeii", un brano a caso: "One of these days",
    riascolta anche gli album precedenti TDSOM, meno "commerciali", e anche se oggi si fà via via più difficile percepirne le atmosfere,
    magari potresti riscoprire qualcosa.

  6. #81
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    @FUGAZI86
    Prova ad ascoltare Astronomy Domine, ........ non ti piacerà ... almeno per ora, e per ora ascolta il peso del contributo della batteria e come è suonata.
    In tutti questi anni l' unico disco che mi ancora ostico da digerire ..... è il lato studio di Ummagumma, lo trovo un filo troppo lisergico

    Nel 1979 è assodato che il "buon" Roger abbia utilizzato il resto della band come meri session man, è normale che sia Wright (che aveva i suoi bei problemi di tipo differente) che Mason e persino Gilmour siano finiti in secondo piano.

    Mandi
    Ultima modifica di revenge72; 13-10-2012 alle 08:17
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  7. #82
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da FUGAZI86 Visualizza messaggio
    Se proprio devo dirti il pezzo o brano "on the turning away" live dall'album del 1988 è da brividi
    Straordinaria canzone (anche se non conosco questa versione live).

    L'avevo un po' dimenticata (era un album che saltavo sempre a pie' pari), e poi riscoperta l'anno scorso. Mi era già successo con "When the Levee Breaks" dei Led Zeppelin: ...colpo di fulmine e ascoltata... e riascoltata... e riascoltata in repeat per due mesi, dozzine di volte al giorno.

    Solo quella.

    Alla fine in casa non mi sopportarono più e i miei figli mi obbligarono a sentirmela in cuffia

    L'assolo finale, poi, è scioccante. Mai prima d'ora (e mai più in seguito) i Pink Floyd erano arrivati a tal punto di calor bianco.... fin quasi a sciogliere la loro anima fredda.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  8. #83
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    #fugazi86
    The Division Bell???? Ti prego dimmi che schezi..
    Fammi capire ma conosci Piper, Atom heart, Meddle ecc??
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  9. #84
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497
    Citazione Originariamente scritto da Salmon Visualizza messaggio
    Diciamo allora che, mettere in discussione la carriera di Mason in un thread dedicato ai Pink Floyd,
    sia un tantino fuori luogo?


    QUOTE=Salmon;3659873]Diciamo allora che, mettere in discussione la carriera di Mason in un thread dedicato ai Pink Floyd,
    sia un tantino fuori luogo?

    [CUT][/QUOTE]

    scusa ma non ti seguo: è un tread dedicato ai pink floyd, e ai loro fan, ma non per questo necessariamente degli "adepti": in effetti ho un pò troppo marcato su questo aspetto, ma penso che anche i fan più sfegatati, come io lo sarei, possano permettersi di notare qualche "carenza tecnica", la mia è un iperbole ovviamente, ma fuori luogo esageri un pò! comunque li ho ascltati gli album da te menzionati e difatti parlando del batterista lo critico soprattutto da dopo "wish you were here" quando poi da "the wall" è diventato sempre più inesistente. concordo sulle atomosfer sono album che meritano ascolti più attenti.

    @revenge 72: vale quanto detto sopra, aggiungo che ho ascoltato "astronomy domine" di recente ma per darti una risposta più degna dovrei dedicarci più attenzione quindi mi riservo di accettare il tuo consiglio; sono al corrente dei problemi di sir Richard Wright durante il muro.. come Waters lo abbia epurato non mi andrà mai giù!! Gilmour a quell'album ha dato contributi indispensabili a differenza del successivo dove ormai il resto della band, i due superstiti, sono più che alienati!

    @enrikon
    ascoltati il live dell'88 dll'album "delicate sound of thunder".. è scioccante soprattutto per l'intro e l'assolo di Gilmour che surclassa e sopprime l'originale non di poco!!! mi fa piacere ti piaccia, è splendida

  10. #85
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Prov. Cosenza
    Messaggi
    73
    I PF IMHO vanno ascoltati album per album, in quanto ognuno di essi è come un libro: i brani sono come capitoli che lo compongono e lo raccontano.
    In ciascuno di essi emerge, se non una vera e propria "morale", quantomeno un unicum fatto di sensazioni, percezioni ed atmosfere inconfondibili: un contesto difficile da isolare in una sola canzone.
    Che poi ci siano preferenze verso alcune sonorità o determinati temi penso sia innegabile, ognuno ha i propri gusti.
    Personalmente è questo che mi ha fatto sempre considerare i PF come un mondo a parte del panorama musicale.
    I loro lavori migliori hanno tutti dentro una determinata filosofia: raccontare un tema, sviscerarlo sotto determinati aspetti e punti di vista, far rivivere determinate sensazioni all'ascoltatore per farlo infine riflettere.
    Tutti quelli che hanno ascoltato e capito un album dei PF penso si siano posti alcune domande, e credo che pochissimi di questi abbiano davvero trovato le risposte.

  11. #86
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    310
    Quando uscì The Division Bell ricordo che in tanti gridarono al "miracolo", alla "rinascita", al nuovo corso dei PF; considerata la giovine età di Andrea è poalusibile che lo prenda come uno tra gli album di riferimento.
    Andrea hai ragione: già dalla domanda avrei dovuto capire il livello di preparazione; poi di fronte a un musicista personalmente taccio e ascolto Nel caso dovesse essere reperibile la persona che ho contattato volentieri te lo presento.

    @revenge: proprio non riesce a fartelo andare giù, Roger, eh? Non vedi alla base delle sue scelte motivazioni valide e talvolta obbligatorie?

  12. #87
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da Subzero Visualizza messaggio
    ...disco e canzone preferita?...
    "The great gig in the sky"..."Us and them"...Ma anche "Echoes"...

    "The dark side..." ma anche "the final cut"...

    Difficile segliere. Diciamo che qualcosa non mi da le stesse sensazioni di altro...

    Io invece mi stupisco che un loro pezzo sia stato usato per la sigla della trasmissione "Dribbling" della rai.
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  13. #88
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    310
    Citazione Originariamente scritto da gnakkiti
    Io invece mi stupisco che un loro pezzo sia stato usato per la sigla della trasmissione "Dribbling" della rai
    E' vero! E mi sembra anche un'altra trasmissione, sempre su Rai2.

    Mi stupisco molto più del fatto che molti giovani non sappiano chi siano, e inorridisco al remix. Ma secondo me non è proprio così: un semino sano della generazione precedente è rimasto.

  14. #89
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Io sono comunque convinto che, a prescindere dalla (giusta) soggettività delle valutazioni, artisticamente parlando non sia possibile instaurare un paragone tra l'epoca che va da Piper al Live at Pompeii, dove i Pink erano un'avanguardia, al periodo Final cut/Divison Bell, dove hanno fatto dischi sicuramente piacevoli, ma poco più che semplicemente "ambient". Ovvio che la cultura musicale necessaria per ascoltare e apprezzare Piper, Saucerful, Ummagumma, Atom ecc è superiore.
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  15. #90
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    310

    Ummagamma secondo me è di difficile comprensione a prescindere


Pagina 6 di 16 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •