Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 16 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 230
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    Beh li erano al vertice tecnico (o quasi) in piena ebollizione artistica.

    Ad ogni modo la cosa che mi ha impressionato della registrazione del 2006 sono stati divertimento, complicità, rilassatezza con cui è stato eseguito il tutto.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    Citazione Originariamente scritto da PARLAPA' Visualizza messaggio
    segnalo questo bel sito

    http://www.thewallanalysis.com/main/

    Salve , anche io sono un appassionato dei mitici , vorrei chiedere un parere:
    Negli anni 90 circa o poco prima ho trovato un libro con i testi e le traduzioni che ora non ritrovo , ricordo bene che secondo il libro la frase iniziale di Goodbye Blue Sky era "Look mommy , is no clear up in the sky" , ora ho notato che la frase è "Look, mommy. There's an airplane up in the sky.".
    Non usando l'inglese per lavoro ho difficoltà nell'ascoltarlo , comunque ci ho provato ed a me sembra corretta la prima frase , non la seconda , mi sbaglio io oppure ci sono versioni differenti?
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  3. #33
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    310
    @revenge72: concordo sul discorso “simpatia” ma va detto che Waters, a suo modo, è stato non solo capace di mantenere all’interno del gruppo una mente manageriale (secondo me assolutamente necessaria per gestire un fenomeno così totalizzante e impegnativo quali i PF sono stati in termini di lavoro, visibilità, aspettattive e reputazione), ma ha avuto anche il merito (se vuoi non privo di interessi commerciali, ok) di voler dare un corso continuo ai lavori del passato e di creare in un certo senso la “memoria storica” del gruppo.

    Riuscito o non riuscito non saprei dire, ma ha saputo capire che forse oggi serve un ponte tra la vecchia generazione e la nuova, che i giovani oggi appartengono a una generazione più spaesata della nostra, che forse hanno bisogno non tanto di una nuova track usa-e-getta da scaricare in lista ma di una storia musicale forte e valida, di un gruppo di riferimento che sappia insegnare qualcosa, di un legame comprensibile con il disco in vinile del nonno o del padre.

    Bisognerebbe ricordare ogni tanto che comunque Waters è stato e rimane uno dei componenti più emotivamente coinvolti, senza il quale il gruppo non avrebbe avuto quell’impronta di unicità e irripetibilità che è poi la vera eredità dei PF: lo stampo di sensibilità che solo vicende come guerre e bombardamenti possono darti non sarebbe stato espresso così bene tra note e testi se non li avesse vissuti Waters in prima persona. Solo per questo secondo me merita rispetto come artista, e forse anche una rivalutazione sul piano personale. Non è un caso che fosse quasi sempre in accordo con Barrett e che, come Barrett, abbia cercato nella musica una via alternativa per ritrovare il rapporto perso col padre. E per quanto possa provare infinito affetto per Gilmour, Barrett rimane l’assoluto genio, il primo creativo, la mente dietro il braccio di quattro giovani scapestrati che hanno saputo trovare la loro geniale magia.


    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    La esecuzione di Ecoes in modalità semi acustica presente nel DVD "Live in Gdańsk"
    Echoes - Live in Gdańsk

  4. #34
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    310
    Ciao FabrizioA

    Hai riportato una di quella "virgole" sui testi dei PF da cui solitamente nascono vortici di citazioni, pareri discordanti, leggende metropolitane, ufi volanti e apparizioni lisergiche

    In realtà la frase corretta è "Look, mommy: there's an airplane up in the sky"; e no, non esistono più versioni di Goodbye blue sky.
    Se presti attenzione e orecchio puoi risentirla anche qui [0:20]: Goodbye blue sky

    Il misunderstanding nasce dal fatto che la pronuncia dei bimbi è spesso “incollata”, un po’ biascicata, per cui quando la bimba pronuncia anaero plane può sembrare che sia “no plane”. Poi la versione dei sostenitori del no plane ha messo “del suo” per risultare credibile e sostenere la propria tesi (ma credo molti fossero in buona fede): c’è chi sostiene infatti che il “no plane” sia dovuto al fatto che nel cielo ci fosse effettivamente “qualcosa”, che non fosse però un aereo bensì un dirigibile (che agli occhi di un bambino non è diverso da un aereo), da cui no plane; oppure che gli aerei volassero talmente bassi da percepirne solo il rombo senza però poterli vedere, da qui no plane per dire “sento l’aereo ma non riesco a vederlo”.

    Vedrai che se provi a sentire la traccia originale potrai chiarire il tuo dubbio pur non avendo un orecchio particolarmente anglofono

    Curiosità: la frase è attribuita al figlio piccolo Di RW, e non alle parole di una bimba, come invece è la voce dell'intro.

  5. #35
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    310
    Citazione Originariamente scritto da ane
    Bell'idea questo 3D, si può anche parlare di dischi particolari e/o di edizioni speciali ?
    Ma certo

  6. #36
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da La Elena Visualizza messaggio
    E per quanto possa provare infinito affetto per Gilmour, Barrett rimane l’assoluto genio, il primo creativo, la mente dietro il braccio di quattro giovani scapestrati che hanno saputo trovare la loro geniale magia.
    Mi hai anticipato la domanda (in questo thread vado avanti a domande a voi superfans ) riguardo Syd Barrett...capire appunto quanto secondo voi c'è nella storia e nelle fortune della band di questo musicista-artista-pazzoide che dopo 3 anni abbandonò i PF, ma che secondo molti è stato (come dici tu) la mente e il genio creativo del gruppo.

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Prov. Cosenza
    Messaggi
    73
    Ti consiglio la lettura di "A saucerful of secrets"; viene spiegato in maniera molto dettagliata il periodo di transizione tra Barrett e Gilmour.
    Diciamo che Syd non ha abbandonato la band, ma piuttosto è stato messo alla berlina dagli altri perché era diventato davvero ingestibile.
    IMHO Barrett è stata la folle scintilla del fenomeno PF; pochissimi possono incarnare meglio di lui la frase "genio e sregolatezza", ma credo che il fuoco si sarebbe spento subito se gli altri non avessero avuto la stoffa per andare avanti.
    Indubbiamente conta anche il periodo in cui tutto cominciò, erano realmente altri tempi.
    C'è anche da dire che il rimorso e l'angoscia per aver perso per strada un amico è stata una costante per diversi anni, i cui sentimenti sono stati indimenticabilmente dipinti dal quartetto magico nel leggendario WYWH che, per ironia della sorte, ha segnato l'inizio della disgregazione del gruppo.
    Il resto è storia.

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da Piluabbambatu Visualizza messaggio
    è stato messo alla berlina dagli altri perché era diventato davvero ingestibile...
    ...al punto che un giorno si scordarono di lui e quando qualcuno disse di andare a prenderlo qualcun altro disse "chi sene frega di lui..."
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    Citazione Originariamente scritto da La Elena Visualizza messaggio
    Ciao FabrizioA

    c’è chi sostiene infatti che il “no plane” sia dovuto al fatto che nel cielo ci fosse effettivamente “qualcosa”, che non fosse però un aereo bensì un dirigibile (che agli occhi di un bambino non è diverso da un aereo), da cui no plane; oppure che gli aerei volassero talmente bassi da percepirne solo il rombo senza però poterli vedere, da qui no plane per dire “sento l’aereo ma non riesco a vederlo”.
    Ciao Elena , la frase mi era rimasta impressa perchè veniva spiegato che il/la bambino/a non vedeva il cielo a causa delle bombe ( Did you hear the falling bombs? Did you ever wonder why we had to run for shelter when the promise of a brave new world unfurled beneath a clear blue sky?) , dall'infante viene notato l'assenza del clear blue sky , tutto qui.
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    114
    Anni fa poco dopo la mia registrazione a questo forum trovai una discussione sulla possibile riunione dei Pink aperta da flavio58 che anche revenge72 ricorderà certamente. Mi sembra il caso di richiamarla in questo spazio "ufficiale".
    Per non ripetermi posto il link al mio indimenticabile ricordo del concerto che nel '71 tennero a Brescia. Assolutamente particolare e forse unico.

    Personalmente nella Deluxe Experience Version di The Dark Side of the Moon riascolto spesso Us and Them (Richard Wright Demo) e nell'Immersion Box Set di Wish You Were Here mi piace risentire tra l'altro anche il "mestiere" di Grappelli che Waters, credo, sostanzialmente tagliò nella prima versione distribuita.
    Qui (al punto 8 delle references) c'è la sintesi da backstage di quella partecipazione "multimano" ;-) del violinista italofrancese ironicamente voluta proprio da Gilmour.
    Ultima modifica di Macuser; 10-09-2012 alle 04:48

  11. #41
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    310
    @gnakkiti: vero, ma bisogna anche dire che gli altri tre non si opposero poi così affannosamente. Barrett metteva a rischio non solo la propria vita ma il lavoro stesso dell’intero gruppo.

    @Macuser: grazie per il link all’altra discussione. Notizia poi smentita dai fatti, se non per la breve apparizione a Londra. E sì, hai avuto una gran fortuna a poter assistere all'evento Brescia: si parla sempre di Venezia, ma poi si dimenticano quei concerti che ancora non potevano definirsi “nostalgici”, che ancora facevano parte del tour “expected” del gruppo. Se lo ricordi oggi così nitidamente, dev’essere stata un’esperienza talmente coinvolgente da farti rivivere emozioni non ancora esaurite.

    Mi è arrivata stanotte la notizia della vendita della casa di Londra in cui tuttto ebbe inizio, in cui i primi PF si formarono e scrissero storia; dicono addirittura che la casa sia rimasta tal quale dal '68 circa. L’annuncio è stato anche pubblicato in Rete, quasi si trattasse di una qualsiasi casa anonima inserita tra gli adv commerciali... si vedono solo gli esterni ma da fuori sembra spettacolare: bellissima casa vittoriana pieno stile Sixty London.

    Curiosità: il proprietario della casa - Mike Lonard - fece parte della band nella primissima fase della sua formazione, probabilmente quando Waters, Barrett e Mason iniziarono a frequentarla non ancora in pianta stabile. Leonard era - se non erro - il tecnico luci e suono, autore della scenografia dei primi concerti.

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    @La Elena

    Non era quello del live ma l' esecuzioen che effettuarono negli studi di Abbey Road (Disco 4)
    Ad ogni modo io non critico il ruolo di Roger Waters senza i suoi testi la "cattiveria" e l' organicità data dai concept album gli assoli di Zio Panza e di Richard Wright non averbbero avuto lo stesso spessore.
    Allo stesso tempo mi permetto di scrivere che senza i limiti allo strabordante ego di Roger imposti dagli altri membri del gruppo il messaggio dei concept successivi alla uscita dai PF non hanno lo stesso peso.
    Come per i Beatles (che si sono sciolti quando avevano meno di 30 anni quindi una età che permette sviluppi che ci sono stati sia in Lennon che in McCartney) in questo caso l' unione è superiore agli ottimi solisti.
    Per dovere di giustizia comunque se non erro i primi a cedere alla nostalgia e autocelebrazione sono stati proprio i PF ridotti a trio ai tempi di Pulse hanno riproposto in concerto l' intero album di TDSOTM (mi ricordo che lo registrai in SVHS).

    @Macuser
    Il tuo post lo conservo stampato ... penso che nella mia prossima saletta AV (fra meno di un anno) lo incornicerò sulla parete di cartongesso con un gioco di prismi e laser .

    Ciao
    Ultima modifica di revenge72; 19-09-2012 alle 07:56
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da gnakkiti Visualizza messaggio
    ...al punto che un giorno si scordarono di lui e quando qualcuno disse di andare a prenderlo qualcun altro disse "chi sene frega di lui..."
    Però.... vai a vedere anche chi suonò la batteria in " The Madcap Laughts"
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Mah, lo vedrei come un "fatti i tuoi dischi (e noi collaboriamo) e lascia che SOLO noi continuiamo come PF"
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073

    e l'esibizione al live 8 di londra come vi è sembrata?


Pagina 3 di 16 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •