|
|
Risultati da 151 a 165 di 2555
Discussione: [sony bdp s-790] lettore blu ray
-
05-10-2012, 19:11 #151
Ah ok capito! Li lascio a 0 allora...non ne vedo quasi mai con i miei settings della tv.
Grazie!Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
05-10-2012, 20:10 #152
Mauro, l'SBM in questi primi giorni, prevalentemente con la visione di Blu-Ray, l'ho messo su ON.
Ultima modifica di Zimbalo; 30-12-2013 alle 20:24
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
05-10-2012, 20:33 #153Oled LG 55EG9A7V; Plasma 42" Panasonic 42PX81; BD Sony S790; DVD Sony DVP-NS708H; Clarketech 2100 Plus; Sony STR-DB1070; Jamo A102 HTS5; 2 PC e molta fotografia reflex.
-
05-10-2012, 22:28 #154
Sì, le differenze ci sono a prescindere, e non hanno a che fare direttamente con il 4K, che è un discorso gestito a parte da un circuito che farà solo quello. In pratica bisogna poi vedere quando si acquista la TV 4k chi svolgerà meglio il lavoro di upscaling dal 1080p al 4k. Non credo che nessuno dei possessori possa dire come si comporta il Sony, ma per esempio sappiamo per certo che il VPR 4K di Sony ha tecnologie molto molto valide in tal senso. Nel caso si facesse il confronto con quello che mette in atto quel gioiellino sono abbastanza convinto che vincerebbe l'engine interno al VPR... Quindi è tutto relativo.
Diciamo che Sony in questo campo ci sa fare, ma non scordiamoci che la fascia di appartenenza del prodotto è quella che è... Direi che per ora è un argomento che si può anche accantonare. Chi compra un TV 4k dal costo di migliaia di euro è molto più portato a prodotti di fascia ben superiore (chi ha detto Oppo?).
-
06-10-2012, 15:14 #155
Ho visto su Amazon che il prezzo di questo lettore è calato ulteriormente.
Ciò mi invoglierebbe, da un lato, ancor di più a prendere questo player che sto seguendo da tempo per affiancare/sostituire il mio "vecchio" Pioneer lx 70a; dall'altro mi frenano un po' le "disavventure" occorse ad alcuni possessori che non hanno poi riferito se hanno o meno risolto i loro problemi.
Che il basso costo di acquisto possa incidere sulla robustezza/affidabilità del 790?
Che dite procedo all'acquisto?
AlfredoUltima modifica di alfrimpa; 06-10-2012 alle 15:23
Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
06-10-2012, 15:27 #156
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 30
Appena acquistato 194,00 amazon spedito!!
-
06-10-2012, 15:31 #157
Infatti quello era il prezzo!!
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
06-10-2012, 15:34 #158
Non parliamo di prezzi, che questa è una discussione ufficiale, oltre ad essere l'unica rimasta su questo lettore
-
06-10-2012, 15:46 #159
Ed infatti m'ero guardato bene dal specificarlo nel mio primo post.
Comunque Nenny mi farebbe piacere conoscere il tuo parere sulla domanda che avevo posto nel mio precedente intervento circa l'incidenza del basso costo sull'affidabilità del lettore. A tuo avviso le problematiche che sono state segnalate possono essere considerate solo dei casi sfortunati?
Grazie
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
06-10-2012, 15:51 #160
Secondo me rientra nella normale casistica dei guasti. I possessori mi sembra siano tanti e un paio di guasti segnalati nel forum li considero ordinaria amministrazione... Ovvio che è solo un mio parere, ma non vedo perché pensarla diversamente.
Tra l'altro mi pare che alla fine anche chi ha avuto problemi poi li abbia risolti, o ricordo male?
-
06-10-2012, 18:16 #161
Che fregatura, ordinato da amazon un giorno prima che il prezzo calasse....
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
06-10-2012, 21:45 #162
Quoto per intero e aggiungo: esiste comunque, nel malaugurato caso di un difetto, una cosa chiamata garanzia!!!
Io l'ho da una decina di giorni e, oltre a non avere avuto fino ad ora il minimo problema, devo dire che mi sono letteralmente meravigliato dell'incredibile lavoro che fa questo lettore, soprattutto con i DVD!TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
07-10-2012, 12:51 #163
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 49
-
07-10-2012, 13:02 #164
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 101
buon giorno stavo cercando un lettore bd col giusto compromesso qualita prezzo e questo mi pare che per la sua fascia di prezzo sia tra i migliori ho visto che ha gia la sk wifi integrata mi chiedevo se qualcuno l'ha utizzata magari in abbimamento a un router e se questo crea problemi e se comunque si riesce magari a gestire una chiavetta o hd tramite wifi, cioè utilizzare l'hd per buttarci i file da pc
-
07-10-2012, 14:15 #165
io lo usato per collegamenti vari su internet(aggiornamento firmware,video vari e siti vari) ed non ho avuto nessun problema.per quello che riguarda la seconda domanda invece quelle prove non le ho fatte.
panasonic tx-65 lz1500,ps3,skyq,pioneer dv-585a,sony bdp s790,denon avc x 4700h,monitor audio bx6,bx centre,bx 2,sub sv pb1000 ,DSPeaker Anti-Mode 8033-II,telecomando logitech harmony one,vpr: sony vpl-hw40,schermo: adeoscreen elegance tensio 107",zidoo z9x.