Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 35 PrimaPrima ... 20262728293031323334 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 522
  1. #436
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523

    Spoiler:
    Avrei scritto le risposte ad ogni punto, ma poi ho letto quello della corda... ed ho capito che il film non è stato compreso. Io l'ho visto 14 volte al cinema, verissimo, dopo la seconda ho cominciato a capire.
    Non è un semplice discorso di corda troppo corda o di rincorsa, ma del fatto che senza corda se cadi muori e questa è la materializzazione del discorso fatto dal vecchio medico, non avere paura della morte ti permette di fare cose incredibili... primi 2 film di Batman... ma la paura della morte ti fornisce la forza per superarti, dandoti una motivazione per combattere fino all'ultima stilla di energia. Batman ha perso il primo round con Bane perchè poco motivato, questo è il succo del discorso di Alfred quando guardando allo schermo la registrazione dell'assalto alla Borsa di Bane parlava di motivazione, di vedere in lui la forza della convinzione e determinazione. Questa determinazione è stata la chiave che ha permesso al miglior allievo della Setta, Bruce, di battere Bane. La bambina come Wayne sono stati disposti a mettere in gioco la propria vita pur di raggiungere uno scopo, questo gli ha permesso di raggiungere l'obiettivo, perfettamente in linea con il messaggio dell'opera di Miller sull'incappucciato.

    Quanto alla guarigione, oltre 5 mesi nella prigione... il buco non è tanto semplice come concetto, a parte che serve perfettamente da metafora alla condizione in cui Bane ha condotto Gotham, serve anche da richiamo per il pozzo da cui Bruce non era riuscito ad uscire, intimorito e spaventato per la propria vita... nel primo e nel secondo film si era convinto che non avendo paura avrebbe potuto ottenere giustizia, in realtà nel terzo capisce che la paura non và cancellata ma utilizzata come strumento, come motore della propria volontà.

  2. #437
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    uno spoiler che meriterebbe l'oscar!!!!!!

  3. #438
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    @Neros22: bellssimo post, mi stupisco che tu abbia anche perso tempo a rispondermi.
    Non posso competere con te che hai visto il film 14 volte ( e la cosa mi preoccupa anche un pochino).
    By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  4. #439
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    204
    Concordo ovviamente con Neros22, e aggiungo un pò di cose:

    Spoiler:
    Un Bruce Wayne (non Batman, attenzione, differenziamo i personaggi e non per puntiglio) zoppo ed invecchiato serve a creare un'atmosfera tipica de "Il ritorno del Cavaliere Oscuro", che ha più di qualche punto di contatto con la vicenda. Lì infatti Bruce Wayne, ormai un pò avanti con l'età, decide di rimettersi in gioco nonostante il divieto imposto sul ritorno dei supereroi per contrastare l'ondata di crimine che di nuovo montava.
    Il colpo singolo di Bane alla schiena non è importante, è FONDAMENTALE: nel fumetto quel colpo dà titolo all'episodio chiamato "la morte di Batman". E nel fumetto è un singolo colpo, al seguito del quale Bane dice semplicemente: "Spezzato". Sarebbe stato impossibile utilizzarne di più, è un contrasto troppo netto dalla storia.
    Gli altri punti, per quanto poco realistici, sono solo una certa voglia di essere puntigliosi: allora che bisogna dire del fatto che Gordon arriva a sopravvivere alla morte e conduce il camion con Dent tra colpi di bazooka, elicotteri che cascano dal cielo e quant'altro? Le bombe del Joker al Gotham General avrebbero richiesto almeno una settimana di chiusura dell'ospedale.
    Quindi cerchiamo di vedere anche altro! Posso capire che manca un personaggio carismatico ed ingombrante come il Joker di Ledger, però non per questo dobbiamo soprassedere in un caso e metterci a scavare in questo!
    NEWENTRY THEATER TV: Philips 42PFL7665H; Lettore BD: Onkyo DV-BD507; AUDIO Section :HI-FI():Amplificatore Stereo: Creek Audio Evolution 2 Integrated; Lettore CD: Cambridge Audio 550C; Diffusori Stereo: Chario Constellation Delphinus; Cavi potenza/segnale: Audioquest Type 4/Diamondback ; Stand: Solidsteel ZR-7. HOME THEATRE (Ancora agli inizi!) Sintoamplificatore: Denon AVR 2310; Frontali:Mordaunt-Short Aviano 6;Cavi Potenza:VDH Skyline;

  5. #440
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Citazione Originariamente scritto da estinto Visualizza messaggio
    Oddio....io espressività di Hardy proprio non l'ho vista, mi è piaciuto invece lo strano accento che gli hanno dato...anche se la voce sembrava venisse da fuori campo invece che da dietro la maschera.
    Con gli occhi riusciva a trasmettere tante cose, e sopratutto con i movimenti del corpo. La voce italiana però non rende.

    Citazione Originariamente scritto da estinto Visualizza messaggio
    No non sono d'accordo per niente con la tua opinione che i primi due erano sullo stesso livello di esagerazione.
    Logico che già la base non può essere uno "spaccato di vita" , ma gli altri due bene o male raggiungevano il limite, qua siamo oltre i confini anche per Chuck Norris, dalle guarigioni miracolose in tempi ridicoli, ad intuizioni incredibili da guinnes della settimana enigmistica e poi a ....
    ci sono delle forzature, anche io lo riconosco, ma niente che abbia fatto scendere vistosamente la sospensione dell'incredulità, o che mi abbia fatto pensare "questo capitolo è troppo esagerato rispetto agli altri due". Anche negli altri se si guarda attentamente ci sono scene poco verosimili.

    Citazione Originariamente scritto da estinto Visualizza messaggio
    Non capisco come possiate accettare un film del genere, pieno di errori e superficialità per non dire banalità, che potrebbero essere corrette all'istante , ancora in opera scritta, il film è solo confezionato bene, come tutti film o quasi Americani, perchè hanno soldi ed esperienza in questo campo come nessun altro.
    Un avengers lo digerisco meglio, perchè già parte da una base esagerata e totalmente fantasiosa.
    Io lo accetto perchè nonostante tutto si vede che è un film fatto con tanto cuore, e che ha persino alcune vette che Batman begins e The Dark Knight non raggiungevano. Le banalità non superano i pregi del racconto, TDKR è una dichiarazione d'amore verso questo personaggio e il suo mondo; Nolan forse ambiva a fare persino troppo per un film del genere, e le 2 ore e 45 non gli sono bastate per descrivere questa storia epica con tutta quella carne al fuoco. Il film di questo ne soffre, perchè in certi punti sembra compresso eccessivamente, ma ripeto, niente per cui strapparsi i capelli.
    Poi "confezionato bene" come tutti i film americani, questa la trovo un'esagerazione, perchè a livello tecnico, a parte qualche magagna nel montaggio, la pellicola è ben al di sopra della media, per non dire eccellente, e la mano esperta di Nolan si nota anche in questo.

    Citazione Originariamente scritto da Bonny84 Visualizza messaggio
    per poi finirlo in maniera quasi ridicola, il finale che imho è uno delle più brutte conclusioni che si sia mai visto, per quanto è superficiale e americanotto, in un film di nolan.
    ridicola e più brutta che si sia mai vista?!? ma che film avete guardato o_O ??

  6. #441
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    Citazione Originariamente scritto da Slask Visualizza messaggio
    ...Poi "confezionato bene" come tutti i film americani, questa la trovo un'esagerazione, perchè a livello tecnico, a parte qualche magagna nel montaggio, la pellicola è ben al di sopra della media, per non dire eccellente..[CUT]
    Si intendevo proprio quello per "confezionato bene".

    By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  7. #442
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Citazione Originariamente scritto da estinto Visualizza messaggio
    Si intendevo proprio quello per "confezionato bene".
    se lo dici tu. Ma io registi contemporanei in grado di girare una scena come quella del prologo in quella maniera lì, senza computer grafica.. non ne conosco.

    Citazione Originariamente scritto da estinto Visualizza messaggio
    Spoiler:

    Che serviva fare Batman zoppo e con tanto di visita ridicola da un ortopedico? Per poi chiudere in 3" secondi con un tutore fantascentifico...che poi non è stata dato più alcuna importanza. Fai che lui è in depressione e basta: punto fine.
    Perchè Batman E' zoppo! Alla fine di The Dark Knight si vede chiaramente come si è rovinato il ginocchio... il tutore è meccanico, non lo vedo tanto surreale rispetto ad un batpod visto in precedenza. Inoltre è una citazione ad un fumetto.

    Citazione Originariamente scritto da estinto Visualizza messaggio
    Spoiler:

    Combattimento con il cattivone e colpo "mortale" alla schiena, che parata dalla tuta si riduce ( mica niente eh) ad una vertebra fuori posto e messa a posto con un pugno e 2 giorni appeso ad una corda. Potevano limitarsi ai vari colpi, magari qualche costola rotta , senza subire quel colpo assurdo.
    Spoiler:
    infatti a me la fine del combattimento è sembrata molto coerente, proprio perchè c'è l'armatura non si spezza la spina dorsale, ma si incrina solo una vertebra... il modo in cui la risistemano è una forzatura, ma non è vero che dopo 2 giorni Bruce è in piedi, il tempo nel Pozzo passa molto velocemente (Bruce torna a Gotham dopo 5 mesi...), quindi la riabilitazione è stata lunga.
    Il colpo di Bane secondo me è spettacolare, ed è un'altra citazione bellissima alla saga che ispira il film.


    Citazione Originariamente scritto da estinto Visualizza messaggio
    Spoiler:
    Perchè tutta la polizia e dico tutta è andata sotto alla fogne?....richiesta avvenuta da un Neo tenente alle prime armi.
    Veramente è Gordon a dare l'ordine.

    Citazione Originariamente scritto da estinto Visualizza messaggio
    Spoiler:

    Combattimento tra cattivi e poliziotti come Braveheart. Si poteva risparmiare benissimo, ridicola come i poliziotti in prima fila: bersagli umani in beneficenza. Discorso da uomo a uomo e facciamo a botte a mani nude , se proprio proprio volevamo la mega rissa.
    Spoiler:
    la sparatoria all'inizio c'è, e anche durante la carica tantissimi poliziotti o mercenari cadono sotto i colpi di fuoco.


    Citazione Originariamente scritto da estinto Visualizza messaggio
    Spoiler:
    Ah e dove andava sto camion???
    Spoiler:
    il camion era il "nascondiglio mobile" della bomba, non a caso ce n'erano tre inizialmente.


    Citazione Originariamente scritto da estinto Visualizza messaggio
    Spoiler:

    Prigione senza senso sotto terra e non si capisce dove... e fuga di Batman a dir poco comica: partiamo col dire che è guarito in pochissimi giorni ed ha anche il tempo di rimettersi in forma; esce e in poco tempo arriva in città!....proprio come montaggio e regia la scena è resa male e sembra che sia arrivato a piedi
    Spoiler:

    Non è senza senso, è una reinterpretazione del "pozzo di Lazzaro", le fosse dove Ra's Al Ghul nei fumetti si "rigenerava". Inoltre la forma della prigione è importante per la metafora della rinascita e dell'ascesa di Batman ("sai perchè cadiamo Bruce?", il concetto è intimamente legato alla caduta nella caverna in Batman Begins).
    Inoltre non guarisce in pochissimi giorni, come te lo devo dire xD passano 5 mesi, e quando Bruce finalmente scala il pozzo impiega 20 GIORNI per tornare a Gotham, viene detto dal Commissario.


    Citazione Originariamente scritto da estinto Visualizza messaggio
    Spoiler:

    e contro tutti i palestrati della prigione nessuno a parte una bambina aveva intuito che la corda era corta. Ah dimenticavo nessuno che prendeva la rincorsa?
    Spoiler:
    Ma che c'entra la lunghezza della corda??? La corda basta e avanza, la piccola Talia riesce a fare il salto perchè è stata temprata dalla vita nella prigione; Bruce ce la fa perchè la paura di fallire e morire nel pozzo gli dà la carica necessaria. La rincorsa non serve, e lo dimostra proprio Bruce con l'ultimo salto.


    Come vedi, molte delle incoerenze che trovi sono semplicemente disattenzioni. Dopo più visioni i dubbi diminuiranno..
    Ultima modifica di Slask; 24-09-2012 alle 00:58

  8. #443
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Tralasciando che il film possa essere considerato un capolavoro, un'esaltante film di un super eroe, o una delusione completa... credo che la validita' di Nolan sia davvero fuori discussione, effettivamente oggi e' difficile trovare un regista piu' in vena, geniale e soorattutto originale... Negli ultimi anni lui e il grandissimo Clint Eastwood, mi hanno emozionato come nessun altro....
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  9. #444
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da estinto Visualizza messaggio
    quoto in toto ( ) tutto quello che hai scritto!
    le stesse critiche mosse da me....
    la maggiore,eveidentemente,è una sceneggiatura che definire lacunosa ed inconsistente è fargli i complimenti....

    nolan valido? paragonato ad eastwood? vediamo tra 30 anni e passa.....
    il signor eastwood ha iniziato come belloccio stupido ( il pistolero inca**ato) ed è finito a girare million dollar baby e gran torino....
    questa si chiama parabola ascendente....

    nolan ha iniziato ottimamente....memento...continuato più o meno uguale o peggio...prestige e i 2 batman....e finito male (questo batman)
    questa si chiama parabola discendente.....

  10. #445
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Mi dispiace ma non concordo con nessuna lettera del tuo scritto, men che meno con le parole!

    Abbiamo una visione che è talmente opposta da pensare che sia difficile che entrambi siano giuste ed ammissibili!

  11. #446
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Citazione Originariamente scritto da fazioso Visualizza messaggio
    q.

    nolan valido? paragonato ad eastwood? vediamo tra 30 anni e passa.....
    paragonarlo? ma quando mai sono diversissimi, ho semplicemente detto che negli ultimi anni hanno girato film splendidi, di Nolan ho apprezzato tantissimo anche Following...
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  12. #447
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Certo che voler sminuire Nolan, uno che a 30 anni dirigeva Al Pacino in Insomnia, a 28 dirigeva Memento, e adesso a 42 ha già un curriculum che fa invidia alla maggior parte dei registi vivi e morti, significa essere ciechi.
    Come si può paragonarlo a Eastwood che potrebbe essere quasi suo nonno e ha il doppio della sua età? Mi pare non molto corretto nei confronti di Nolan. Ah se vogliamo fare un paragone sensato basterebbe dire che Eastwood nel 1972, all'età di Nolan attuale, aveva appena diretto il suo primo film!
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  13. #448
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Citazione Originariamente scritto da fazioso Visualizza messaggio
    nolan ha iniziato ottimamente....memento...continuato più o meno uguale o peggio...prestige e i 2 batman....e finito male (questo batman)
    questa si chiama parabola discendente.....
    Che sia una parabola discendente lo dici tu, ma non trova riscontro nella realtà:

    Dark Knight Rises è piaciuto alla stragrande maggioranza del pubblico e anche alla critica (non come il precedente, ma i voti e le recensioni sono più che positivi). Da molti viene definito il miglior cinecomic realizzato, e un finale epico paragonabile a Il Ritorno del Re.. di certo è tra i pochi e rari terzi episodi meglio riusciti in una trilogia.
    Aggiungiamoci che è il suo più grande successo commerciale, il suo secondo film che supera il miliardo (solo Cameron ha fatto di meglio), e che il suo finale di Batman d'ora in poi sarà un punto di non ritorno per il genere (nessuno prima aveva concluso definitivamente una saga supereroistica/fumettistica al cinema).

    E tutto questo a soli 42 anni.
    Parabola decisamente ascendente.
    Ultima modifica di Slask; 25-09-2012 alle 02:46

  14. #449
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da Slask Visualizza messaggio
    ....
    qui state confrontando un film decente ....e niente di più (questo terzo episodio) con il film precedente che esondava dal genere ed era un film maggiore ed importante....

    ripeto...meglio the avengers ...più sincero,senza prendere in giro la gente... ti divertivi (molto) e basta....

    querto è inconsistente.....non si ELEVA come il precedente film ... la sceneggiatura è ridicola....ed il finale....definirlo originale mi sembra veramente troppo....

    ripeto,rispetto tutti i vostri pareri....(tranne neros22,sei di parte tu sei un superappassionato...non hai gli occhi "vergini" di un normale spettatore...scherzo eh! )
    ma questo è un normale film commerciale americano (nel senso negativo del termine) ....
    sarà che mi aspettavo un capolavoro....(mi son sentito come un amante tradito da nolan.....scusate il termine)
    ma sono rimasto più che deluso....e comunque di critiche in giro per il web ne trovi molte....a differenza del precedente episodio....

  15. #450
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523

    Non mi offendo mica...

    Tuttavia compiendo un'opera di onestà e togliendo da TDK l'immensa interpretazione di Ledger, ne viene fuori un film che ai miei occhi... sia in termini di girato, di citazioni, di riprese, di contenuti morali, di spunti riflessivi, di crescita del personaggio, di presa di coscienza del passare del tempo, qui apro una parentesi... tutti danno per scontato di Wayne dovesse tornare o restasse sempre Batman, in realtà nei panni del pipistrello ne ha passato poco più di 1 e per 8 anni si è eclissato, invecchiando e pagando pegno per gli eccessi fatti pagare al suo fisico, quando mai questo è stato messo su schermo, la sua decisione finale non è il classico ending americano, ma la presa di coscienza che quell'ultimo giorno da Uomo Pipistrello è stato pagato raccogliendo tutte le sue energie rimaste, sia psicologiche, emotive facendo finalmente pace con il suo passato, sia fisiche, che morali... assolutamente inferiore a TDKR che non solo riavvolge le fila di tutti i discorsi, ma compie un cerchio narrativo con il primo, facendo sì che ci si ritrovi all'inizio del narrato, ma consapevoli di aver fatto notevoli passi avanti... una sorta di spirale narrativa, che qualcuno ha già raccontato.

    Purtroppo Ledger non è dato poterlo ammirare di nuovo, Nolan ha saggiamente compensato quello che non era più disponibile, aumentando l'intensità e la densità della narrazione. Andava forse in alcuni passaggi spiegato meglio, io dopo la quarta visione ho capito che in piccole frasi, citazioni, parole c'erano dei richiami narrativi a fatti o decisioni dei film precedenti, al che mi son guardato i 2 film precedenti e son tornato in sala... tutto ha preso posto in modo netto e concreto. Tuttavia lasciare in sala gli spettatori oltre le 3 ore avrebbe portato un fisiologico calo di attenzione, che anche il Ritorno del Re paga, in un film in cui il finale è assolutamente in crescendo.

    Quanto alla morte di Bane, suvvia si voleva evitare lo scontro finale epico all'ultimo sangue, se guardate bene Batman non sconfigge nettamente Bane, questo sì che sarebbe stato incoerente, ma ritrovando le sue motivazioni... che precedentemente non aveva perchè ormai sicuro che la sua sola aura avrebbe suscitato terrore nell'avversario, cosa che con il gigante in maschera non ha funzionato di certo... ritrovando la consapevolezza che per ottenere un risultato più alto occorre il sacrificio della vita, perchè solo così la voglia di vivere ci spinge ad essere convinti e motivati, ottiene un pareggio. Poi furbamente colpisce la maschera, dopo che in prigione gli avevano spiegato cosa fosse.
    Alla fine ci pensa Selyna... con questa scomparsa improvvisa Nolan ci spiega come fondamentalmente Bane sia solo uno strumento e non il vero nemico da battere, che invece si nasconde nel ventre della città e dei suoi cittadini.


Pagina 30 di 35 PrimaPrima ... 20262728293031323334 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •