|
|
Risultati da 4.981 a 4.995 di 5707
-
19-09-2012, 10:06 #4981Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
19-09-2012, 16:29 #4982
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 29
Ma qualcuno è riuscito a verificare le potenzialità di questo aggiornamento?
E' vero che Roby7108 (che deve essere solo ringraziato per l'ottimo lavoro ....) possiede una sonda ed ha già tarato il suo D8000, tuttavia c'è chi (come me) non può farlo....
Potrei sapere se qualcuno ritiene utile aggiornare e magari, se lo ha già fatto, postare qualche nuovo setting relativo a questo aggiornamento in prima pagina ? Grazie.
-
19-09-2012, 16:45 #4983
Chiamiamolo effetto placedo, ma sui miei 2 D8000 questo fw ha portato grandi benifici in termini di qualità video!
-
19-09-2012, 17:05 #4984
Il miglioramento c'è. E poi il TV dal firmware 1024 non scalda affatto. E questa è una certezza!
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
19-09-2012, 17:13 #4985
Felix, non credere che con un aggiornamento fw vengano stravolti in maniera così evidente i settings di un tv (a meno che non ci siano grossi problemi software tipo il CMS del VT30 versione USA che è stato sistemato con vari firmware).
Nel 1024 con tutta probabilità è stata aumentata l'emissione luminosa e pertanto occorre regolare nuovamente il valore del contrasto o di luce cella.
Se trovi il tv troppo luminoso ti consiglio comunque di agire su luce cella in quanto interferisce poco con il gamma.
Alzando od abbassando il contrasto invece andresti a creare degli spostamenti nella curva del gamma, sempre nell'ipotesi che questa sia linearizzata sul 2.2.
Ti faccio un esempio... nell'immagine qui sotto è visualizzato un Gamma aderente al riferimento con una luminosità di picco impostata a 77,4 cd/m2...
Questo è quello che succede con un piccolissimo incremento sul comando contrasto, portando la luminanza a 78,4 cd/m2...
Come puoi vedere, negli step che vanno dagli 80 IRE in su, la curva del gamma si alza e pertanto quella parte risulterà troppo scura in riferimento ad un bianco 100 IRE più luminoso.
Cosa vuol dire tutto questo... senza una sonda è inutile incapponirsi con i settaggi perfetti presi da altri utenti, in quanto sul proprio tv possono dare risultati completamente diversi.
Utilizza i dischi test per regolare il Nero e i tuoi occhi per regolare il bianco (un'immagine con molti elementi bianchi non ti deve infastidire gli occhi, diversamente occorre agire sul contrasto abbassandolo), e poi, se proprio hai voglia, metti su una scala dei grigi e cerca di limare eventuali dominanti di colore.
Il CMS, a differenza di altri parametri, può anche essere copiato in quanto ho notato (e non solo io) che nei tv calibrati i valori non si discostano di molto, e comunque sono sempre meglio delle impostazioni "out of the box".
Con questo non voglio dire che l'aggiornamento fw non abbia apportato benefici... anzi. L'importante è però ricordarsi che ogni tv fa storia a se e non bisogna avere paura a mettere mano (e occhio) alle regolazioni... e provare finchè non si è soddisfatti.Ultima modifica di Roby7108; 19-09-2012 alle 21:55
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
19-09-2012, 21:44 #4986
Visto che probabilmente acquisterò questa TV e avrò la possibilità di provarlo prima del ritiro vorrei sapere quale sono i "punti cardine" dell'immagine da controllare per eventuali problemi.
GrazieVideoproiettore: ACER SERIE 7 su schermo 2x1,8m - TV: SAMSUNG serie ES6900 - Ampli: ONKYO TX-N818 Sorgenti: PS3, XBOX360 - Sorgenti Multimediali: NAS di rete DNS320 6Tb, 2 x NEXUS 7 - Router gestione dispositivi: NETGEAR DGND3700 - Software gestione impianti: MEDIAHOME, ONKYOREMOTE.
-
19-09-2012, 23:19 #4987
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 92
Ciao a tutti, attualmente sul mio PS51D800 ho la versione firmware 1021.
Secondo voi il passaggio alla 1024 e successivamente alla 1025 apporta delle migliorie?
Oppure me ne resto tranquillo con la 1021?
Grazie,
Marco
-
20-09-2012, 09:26 #4988
Se hai letto i post precedenti il mio consiglio è sicuramente quello di aggiornare!
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
21-09-2012, 08:48 #4989
io mi fermerei al 1024, ho fatto anche il 1025 ma non ne sono soddisfatto, a volte ho qualche problema sul movimento.
nel week end vedo di fare un downgrade del fw e riportarlo al 1024.
Roby che tu sappia ci sono controindicazioni in caso di downgrade? thx
-
21-09-2012, 08:53 #4990
Mah, io non ho notato alcuna anomalia rispetto al firmware precedente. Dubito che un aggiornamento possa influire sul movimento.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
21-09-2012, 08:57 #4991Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
21-09-2012, 09:19 #4992
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 107
-
21-09-2012, 11:33 #4993
non saprei allora, ho tenuto il 1024 perun paio di settimane e da quando ho aggiornato al 1025 ho notato questo difetto (ogni tanto non sempre), quindi mi è venuto normale associarlo a questo cambiamento. tu roby di questa che ne pensi? che tu sappia possa accadere qualcosa del genere con un aggiornamento fw?
perfetto, per i setting lo sapevo, non volevo che ci fosse qualche rischio di qualche altro tipoSamsung PS51D8000 calibrato con sonda
-
21-09-2012, 15:18 #4994
Mah non saprei, non sono un tecnico... però credo che qualcosina con un agg firmware si possa fare, in bene o in male.
Però è solo una mia impressione, potrei sbagliare.Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
22-09-2012, 02:01 #4995Videoproiettore: ACER SERIE 7 su schermo 2x1,8m - TV: SAMSUNG serie ES6900 - Ampli: ONKYO TX-N818 Sorgenti: PS3, XBOX360 - Sorgenti Multimediali: NAS di rete DNS320 6Tb, 2 x NEXUS 7 - Router gestione dispositivi: NETGEAR DGND3700 - Software gestione impianti: MEDIAHOME, ONKYOREMOTE.