Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 95 PrimaPrima ... 232930313233343536374383 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 1412
  1. #481
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570

    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    In ogni caso io avrei volentieri rinunciato ad avere un TV ipersottile, con molta probabilità rendendo così meno frequente la casistica di questo genere di problemi di uniformità, ma il "mercato" tirava altrove..
    Eh già, magari non si sarebbero risolti tutti i problemi, ma sicuramente la produzione del pannello sarebbe stata meno complicicata, purtroppo pero', come già detto in precedenza, Panasonic non poteva esimersi, considerando le perdite e le vendite in ribasso, dal curare l'estetica che, purtroppo, rimane ancora, assieme al prezzo, l'elemento maggiormente preso in considerazione dall'utente medio nella scelta del tv...(tutto questo pero' pur sapendo però che il 90% degli acquirenti plasma, non sono di certo gli utenti medi o la sciura Maria, con tutto il rispetto per la sciura Maria , ma persone con una buona cultura audio\video, attente quindi a certi difetti.....è questa la contraddizione.... )

    Citazione Originariamente scritto da ICARO 1 Visualizza messaggio
    Scusa Mauro,
    chiedo a te ma anche ai possessori di TV Panasonic. La riga veriticale quando compare lo fa già da subito o anche dopo qualche giorno?
    Il recesso sei riuscito a farlo entro i 10 gg? (acquistato on line?)
    A me come altri utenti è saltato fuori dopo circa 150\200 ore

    Citazione Originariamente scritto da corsicali Visualizza messaggio
    Potreste gentilmente spiegarmi come far risaltare in modo inequivocabile 'sta benedetta banda, posto che il Tv a me destinato ne soffra?
    Come spiegato sopra non è detto che se il problema non lo noti entro i 10 gg, tu ti possa considerare "salvo",purtroppo.

    Oltre ai link che ti hanno dato, e che io stesso ho utilizzato inutilmente nei primi 10 giorni, ti posso consigliare di prestare attenzione ai cieli azzurri e tramonti.
    Non ti serviranno molto queste prove pero' se il difetto emergerà dopo 150\200 ore, per questo ti consiglio di tenere il tv acceso il più possibile nella prima settimana\10 giorni , prima che scada il diritto di recesso, stando attendo allo stampaggio utilizzando lo zoom, in modo da accumulare il maggior numero di ore possibili.

    Infine vi dò il link di un filmato demo della Philips,"Air Show", facilmente reperibile da tutti sul sito demo-world.eu, è uno tra quelli che smascherano meglio questo DSEB\MVBI
    http://www.demo-world.eu/trailers/re...s_air_show.jpg
    http://www.demo-world.eu/trailers/re...s_air_show.jpg
    Ultima modifica di jento; 18-09-2012 alle 00:33

  2. #482
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    28
    Grazie Jento per i chiarimenti, adesso però vorrei approfondire il discorso del VB.
    Io ho visto nei cc sia la serie nuova che quella vecchia, sono televisori che stanno accessi almeno 12 ore al giorno per 365 all'anno e non ho visto alcun effetto di cui tutti parlate.
    Allora mi chiedo queste linee verticali sono visibili sempre durante la visione di qualsiasi cosa? sono effetti che vede chiunque o vede chi sta cercando il pelo nell'uovo? rendono il televisore inguardabile?


    Stiamo parlando di un'azienda che dopo aver letto della recensione di un proprio TV il DT50 fatta da digital versus, ha mandato di persona i propri ingegneri per capire e migliorare il proprio televisore.
    http://www.digitalversus.com/tv-television/panasonic-viera-tx-l47dt50-p13095/surprise-visit-from-panasonic-with-new-dt50-firmware-n24425.html
    Allora mi chiedo questi effetti visivi nei TV al plasma che sono il fiore all'occhiello della Panasonic e che tutte le review che ho letto da tutte le parti del mondo dicono che dalla ST50 al VT50 essere eccezionali, è possibile che vi siano persone più sensibili a vedere cose che altri non vedono, ed è per questo che la Panasonic in questo caso non prende posizione? ESTENDO LE DOMANDE A TUTTI. Buona giornata.
    Ultima modifica di ICARO 1; 18-09-2012 alle 08:03

  3. #483
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Urbino
    Messaggi
    917
    Il difetto delle linee verticali della serie 50 non è comune "vertical banding". Infatti si utilizza il termine Vertical Banding Issue (VBI) per identificarlo. Io di esemplari serie 50 ne ho visti pochi per cui non posso parlare per esperienza personale ma, a quanto ho letto, mi sembra che le linee siano visibili soprattutto in determinate circostanze, quali partite di calcio o panning su sfondi omogenei.

    Sul fatto che abbiano mandato i propri ingegneri per capire e migliorare il proprio televisore può anche essere, ma ti posso garantire, e questa volta di persona, che l'anno scorso il fenomeno degli aloni verdi era vero, molto fastidioso ed è stato molto mal gestito dalla casa madre.

    Le recensioni dicono che i serie 50 sono eccezionali perchè credo sia vero. Ciò nonostante ho letto in almeno 3 recesioni, tra cui HDTvtest, AVforums e Dday, che le tv provate presentavano il difetto VBI. Da quello che ho capito questo difetto, così come l'anno scorso è molto "subdolo" nel senso che si presenta poche volte ed è pocho visibile a sguardi inattenti, ad esempio quando feci vedere gli aloni verdi alla mia famiglia non notarono nulla. Ma appena lo feci vedere ad un mio amico, appassionato come me, disse subito che una cosa così era inconcepibile. Quindi stesso difetto, diversi occhi, diversi pareri.

    Perchè Panasonic non prende posizione? Beh l'anno scorso l'ha presa posizione (quanto stava per essere presentata nel mercato la nuova serie), ha ammesso il problema, ma non mi pare sia stato fatto molto per risolverlo. Anche qui però non posso sparare a 0, perchè può anche darsi che molti tv difettati siano stati sostituiti, per quanto mi riguarda non è stato il mio caso.

  4. #484
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    edit.......
    Ultima modifica di salamandre40; 18-09-2012 alle 09:09
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  5. #485
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Panasonic è un colosso e come tutti i colossi è lento a muoversi. Altra cosa da considerare è la percentuale di tv che presentano difetti (lo ripeto da tempo). Noi non sappiamo quanti tv ha venduto Panasonic e quanti presentano questo difetto ed in che misura.
    Sui forum è tutto un po falsato poiche ovviamente chi ha il problema scrive e si arrabbia, metre chi ha il tv che va bene generalmente non scrive ne cerca soluzioni sulla rete. E' ovvio quindi che agli occhi di un frequentatore del forum il tv appaia come estremamente difettoso. Credo che il motivo per il quale Panasonic non abbia preso posizione dipenda proprio dal numero di esemplari difettosi fin'ora riportati (per loro contano le segnalazioni dei cat come numero) che magari rientra nella percentuale normale di difettosita' dei prodotti.

  6. #486
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    350
    Ragazzi, per come la vedo io, l' unica cosa certa è che su 53 plasma votati ben 13 mostrano un qualche difetto.
    Siamo alla soglia de 25% di plasma difettati. Tenete poi conto che alcune persone che hanno votato " perfetto" si sono poi trovati in un secondo tempo il pannello difettato. Un utente è riuscito a trovare un pannello apparentemente perfetto al terzo tentativo.
    ...omissis

    Inaccettabile!

    Questo forse il motivo per cui i vt50 si trovano con il contagocce ... Spero che qualcuno in panasonic stia provvedendo.
    Io nel frattempo mi sto orientando altrove....

    Peccato!peccato!peccato!
    Ultima modifica di Captain Spaulding; 19-09-2012 alle 22:36
    SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
    HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
    CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.

  7. #487
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Urbino
    Messaggi
    917
    Plasmon posso anche essere d'accordo in parte con quello che dici, però questa cosa della bassa percentuale non mi convince. Dando un'occhiata qui:

    http://www.avforums.com/forums/plasm...asma-have.html

    secondo me si ha un'idea della portata del fenomeno. Il discorso "sul forum ci va solo chi ha i difetti" lascia il tempo che trova; quel forum è un ritrovo per appassionati audio/video che parlano della propia passione, proprio come, ad esempio, un forum di videogiochi è frequentato da appassionati di videogame. Non è vero che nel forum di videogiochi vanno solo a postare persone che hanno problemi e questo vale anche per avforum. Tra l'altro io, che ho sto seguendo molto la vicenda, mi sono accorto che la maggior parte delle persone che hanno segnalato tv difettate frequentavano il forum prima ancora di comprare il TV, non si sono iscritte appositamente in seguito alla constatazione del difetto.

    Una motivazione più ragionevole secondo me è che l'appassionato che frequenta il forum si accorge del difetto e gli pesa di più, proprio perchè appassionato. Gli utenti più "casual" probabilmente sono meno attenti e più tolleranti

  8. #488
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Io non sono d'accodo con te Moppo, secondo me l'utente "casual" non è più tollerante.

    Il problema del forum è che certi utenti leggendo le recensioni pensano di comprare un prodotto perfetto sotto tutti i punti di vista quindi vanno in paranoia appena vedono i limiti della tecnologia stessa (sdoppiamenti, segnali sd scadenti...) o impostazioni di fabbrica dubbiose (i plasma della serie 30 avevano una dominante verde marcata nelle prime ore di utilizzo e penso che certi l'anno confusa con gli aloni verdi).

    Secondo me bisogno a distinguere bene il vero difetto (macchie verdi isolate, vertical banding...) dal difetto legato alla tecnologia o alle impostazioni di fabbrica o all'assenza di rodaggio (dominanti, DSE, line bleeding...). Riconosco che non è facile, la guida di Nenny aiuta parecchio in questo senso.
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  9. #489
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Moppo considera che non tutti quelli che comprano un tv usino internet e frequentino i forum, non puoi prendere dati parziali per dati assoluti. Ripeto per conoscere l'esatta percentuale della difettosita di un qualsiasi prodotto, devi conoscere il numero di pezzi venduti ed il numero di prodotti difettosi, e questo lo sa solo chi produce il prodotto.

  10. #490
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    per me il problema non è la percentuale di difetti che difficilmente si potrà mai sapere(forse solo panasonic la sa...e non è detto...mettiamoci pure quelli che non se ne accorgono...)ma bensì chi il difetto ce l'ha e bello grosso e panasonic se ne frega...questo conta
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  11. #491
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Esattamente Lucio... contano poco le percentuali in quanto sono fini a se stesse e al singolo utente interessano poco; quello che invece ha davvero importanza è la tempestività e la professionalità di un'azienda nell'intervenire e riparare/sostituire un bene qualora difettoso.
    Se questo fosse sempre garantito (e badate non parlo solo di Panasonic) noi tutti dormiremmo sonni tranquilli.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  12. #492
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Raga' qui entriamo nel discorso tolleranze costruttive. Porto un esempio del clouding negli lcd, nessun produttore e ribadisco nessuno, considera un difetto il clouding o il cono di luce per gli lcd (ho visto foto di pannelli con coni di luce esagerati visibili anche su schermate chiare!). Per loro è una caratteristica della tecnologia. Quindi fino a che parliamo di prodotti consumer la perfezione ve la potete scordare!

  13. #493
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Raga' qui entriamo nel discorso tolleranze costruttive. Porto un esempio del clouding negli lcd, nessun produttore e ribadisco nessuno, considera un difetto il clouding o il cono di luce per gli lcd (ho visto foto di pannelli con coni di luce esagerati visibili anche su schermate chiare!). Per loro è una caratteristica della tecnologia. Quindi fino..........[CUT]
    Allora questa potrebbe essere la chiave di volta, difetti visti da attenti osservatori che non tutti vedono ma che fanno parte della tecnologia al plasma?
    Però a questo punto viene un'altra domanda, ho letto dell'ormai famoso alone verde che si "vedeva" nella scorsa serie la 30,
    ma le serie precedenti avevono altri problemi? il kuro di pioneer aveva dei problemi? questo per capire se sono problemi legati alla tecnologia del tv plasma o se invece sono dovuti ad edeguamenti dei pannelli di questi ultimi anni sempre più sottili per "confondersi" tra i pannelli led.
    Che ne so visto che la riga che viene vista è quasi sempre sul lato dx del TV, è dovuta ad un qualche processo fisico di elementi che in quel punto portano i pixel ad evere delle scariche elettriche differenti rispetto al resto del pannello e che magari prima con il pannello più largo non avveniva? o che magari non dipende dallo spessore del pannello, ma dal fatto che non sia stato valutato perchè imprevedibile che in alcune circostanze il fosforo in determinate condizioni si comporta i maniera differente? mi piacerebbe capire.
    grazie delle risposte
    Ultima modifica di ICARO 1; 18-09-2012 alle 13:31

  14. #494
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    ma per carità....da quando in qua il VB fa parte della tecnologia al plasma...mica parliamo di ritenzione
    il VB o il DSE o quello che volete è difetto ...e panasonic non potendo correggere questo difetto dovrebbe dare in sostituzione un display che non ne sia affetto(pare esistano....).tutto qui...altri discorsi non fanno altro che inculcare psicologicamente il fatto che non è un difetto ma una caratteristica del display o peggio che rientrano nella tolleranza...non so a questo punto se è peggio il difetto in sè o questi tentativi
    Ultima modifica di luctul; 18-09-2012 alle 13:52
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  15. #495
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    72

    Alone verde: sbaglio o e' un limite della tecnologia al plasma la velocita' di spegnimento del verde?

    Ora una piccola considerazione a riguardo. La velocita' di spegnimento dei subpixel verdi era causa principale dell'effetto green ghosting. Ma questo si traducesse anche in un alone piu' o meno uniforme dato dalla capacita' ridotta di spegnimento del verde in fase di pilotaggio? Considerando un panel drive di 2500Hz, mi aspetto che un pixel verde non sia MAI completamente spento durante un cambio di stato...

    Questo potrebbe spiegare, in maniera simile il DSEB e la disuniformita' in generale. I Kuro che frequenze di pilotaggio avevano?

    Ciao
    Panasonic TX-P55VT50 + Processore 5.1 Sony + Casse Yamaha + XBOX360 + PS3 + Wii


Pagina 33 di 95 PrimaPrima ... 232930313233343536374383 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •